Sport
“Ha unito un popolo”, Cagliari e la Sardegna salutano Riva
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – Un flusso continuo di migliaia di persone, incolonnate in una fila lunghissima e composta, per dare l’ultimo saluto al Mito. E’ l’omaggio che Cagliari e tutta la Sardegna ha dato quest’oggi a Gigi Riva, all’indomani della sua scomparsa a 79 anni dopo un breve ricovero a seguito di un malore, con la camera ardente allestita all’Unipol Domus nella sala dove – in occasione delle partite – le squadre si posizionano prima di entrare in campo. Fin da prima delle 14, orario in cui sono stati aperti i cancelli dello stadio, diverse persone erano già presenti all’esterno dell’impianto in attesa di poter entrare e rendere omaggio a uno dei campioni più amati non solo dal pubblico sardo, come testimoniano gli innumerevoli messaggi di affetto provenienti da tutto il mondo. Da un lato, all’interno della camera ardente, la famiglia di Riva, mentre sull’altro si sono fermati diversi suoi ex compagni, in testa Beppe Tomasini ossia uno dei componenti della storica squadra dello scudetto. Ma non solo lui: anche Renato Copparoni, Ricciotti Greatti, Roberto Quagliozzi, Gigi Piras, Adriano Reginato ed ex giocatori come Pino Bellini, Gianluca Festa e Gianfranco Matteoli, e tanti altri sono attesi nelle prossime ore.
Più il Cagliari di oggi, da Claudio Ranieri a giocatori e dirigenti, che si sono presentati all’apertura, così come il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu. “Riva ha unito questa terra e questo popolo già prima dello scudetto: mi piacerebbe che ci continuasse a unire la squadra, la società civile e in tutti i campi della vita”, il ricordo commosso del presidente Tommaso Giulini. “Abbiamo sempre percepito l’amore che la Sardegna prova per Gigi, oggi è l’ennesima dimostrazione di quanto ha fatto per quest’isola e di quanto i sardi siano riconoscenti a lui”, le parole del capitano Leonardo Pavoletti, che in rappresentanza della squadra ha deposto un mazzo di fiori accanto al feretro. Assieme a loro migliaia di persone di tutte le età, dai più piccoli che hanno potuto conoscere il mito di Rombo di Tuono fino a chi lo aveva visto nel vecchio Stadio Amsicora, con la maglia rossoblù (o bianca, come quella indossata per lo scudetto), protagonista di gesta tuttora mai raggiunte da altri calciatori. Un simbolo della Sardegna, lui che non era sardo e che all’inizio non voleva nemmeno trasferirsi a Cagliari, ma che una volta arrivato non se n’è andato più rimanendo per sempre in quella che è diventata la sua terra. E che oggi lo salutano con tante lacrime e sentita commozione, come se fosse scomparso un parente stretto. “Indelebile scelta di vita… grazie Gigi!”, lo striscione esposto all’esterno dello stadio a metà pomeriggio dagli Sconvolts, i tifosi organizzati del Cagliari. Domani, nel secondo giorno di lutto cittadino e regionale, la camera ardente sarà aperta dalle 7 alle 13, poi alle 16 i funerali solenni nella basilica di Nostra Signora di Bonaria, con la messa che sarà tenuta dall’arcivescovo di Cagliari monsignor Giuseppe Baturi. E anche lì sono attese migliaia di persone, oltre alle massime istituzioni dello sport, per rendere omaggio a un mito indiscusso non solo per gli appassionati di calcio e sport.
– Foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Scudetto rinviato: Napoli e Inter pareggiano, gli azzurri restano in vetta
-
Testa a testa Juve-Roma per Champions, Lecce ed Empoli sperano
-
Dell’Aquila torna e conquista l’oro nella President’s Cup
-
Lazovic risponde a Caqueret, tra Verona e Como finisce 1-1
-
Empoli corsaro, vince 3-1 a Monza e lotta per la salvezza
-
Fiorentina-Bologna 3-2, viola restano in corsa per l’Europa
Sport
Scudetto rinviato: Napoli e Inter pareggiano, gli azzurri restano in vetta
Pubblicato
12 ore fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Tutto rimandato, ancora una volta. Il verdetto non è arrivato, a stabilire chi festeggerà il tricolore tra Napoli e Inter saranno gli ultimi 90 minuti, gerarchie al momento congelate a un passo dall’epilogo. Azzurri e nerazzurri pareggiano tutte e due: lo scudetto, quindi, resta ancora senza padrone. La formazione di Conte impatta 0-0 al Tardini di Parma in maniera inaspettata, come per certi versi lo è il pareggio per 2-2 dell’Inter a San Siro contro la Lazio in un match senza esclusione di colpi. Squadra di Inzaghi due volte in vantaggio con Bisseck e Dumfries, biancocelesti di Baroni che rimontano in entrambe le occasioni con Pedro, entrato dalla panchina che va in gol prima su azione, per l’1-1, poi su rigore per il pari definitivo. Regna, quindi, l’equilibrio. Da una parte c’è il Napoli che non riesce a piazzare il colpo del ko, bloccato da un avversario organizzato come l’undici di Chivu e forse anche da un pizzico di tensione. Gli azzurri restano comunque al comando, il destino è nelle loro mani. Dall’altra parte c’è l’Inter che si arena su un pareggio che pesa come un’occasione perduta per il sorpasso. La squadra di Inzaghi conserva una possibilità matematica, ma è chiaro che il percorso resta tortuoso e in salita. E’ un finale incerto, teso. Un campionato pieno di suspense. La prossima giornata si preannuncia bollente.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Testa a testa Juve-Roma per Champions, Lecce ed Empoli sperano
Pubblicato
12 ore fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – La corsa Champions resta apertissima, così come giochi ancora vivi in coda. La penultima giornata di Serie A regala gol e tante emozioni. Ma andiamo con ordine. La Juventus resta ben salda al quarto posto, l’ultimo che consente l’accesso nell’Europa che conta, piegando per 2-0 l’Udinese grazie ai gol di Nico Gonzalez e Vlahovic. Dietro, con un punto in meno, però, non molla la Roma che, nel giorno dell’ultima all’Olimpico di Ranieri (visibilmente emozionato), batte il Milan per 3-1 con i guizzi di Mancini, Paredes e Cristante. Non basta ai rossoneri, in dieci dal 21′ del primo tempo per un rosso a Gimenez, il sigillo di Joao Felix. La Fiorentina, settima, in una partita piena di colpi di scena supera 3-2 il Bologna: viola di Palladino (contestato dal pubblico insieme al ds Pradè) avanti due volte con Parisi e Richardson, rossoblù abili a riprenderla con Dallinga e Orsolini. Nel finale è il solito Kean a deciderla. Il Verona conquista un punto prezioso in chiave salvezza al Bentegodi con il Como: lariani in vantaggio con Caqueret, pari degli scaligeri con Lazovic. Ramadani con un bolide dalla distanza regala tre punti pesantissimi al Lecce in casa contro il Torino. Ci crede anche l’Empoli che passa 3-1 a Monza con Colombo, Viti e l’autogol di Pizzignacco, dopo l’iniziale vantaggio brianzolo con l’acuto di Birindelli. Anche per i salentini la salvezza è ancora possibile, ma tutto si deciderà tra sette giorni negli ultimi 90 minuti. Blinda, infine, la Serie A, invece, il Cagliari che stende con un netto 3-0 il Venezia, sempre più vicino alla retrocessione.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Dell’Aquila torna e conquista l’oro nella President’s Cup
Pubblicato
12 ore fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Rientro da campione per Vito Dell’Aquila. Il fuoriclasse azzurro, oro olimpico a Tokyo2020, è tornato sul tatami dopo l’infortunio subito ai Giochi di Parigi e ha subito conquistato la medaglia d’oro nei -58 kg nella decima edizione della WT President’s Cup – Europe, torneo G3 valido per il ranking olimpico e mondiale. Dell’Aquila a Sofia ha offerto una prestazione impeccabile, chiudendo in bellezza con una finale avvincente vinta contro il russo Idar Bagov. “Sono stanchissimo ma felicissimo: ricominciare così, dopo nove mesi di stop, è davvero un’emozione. Non avevo grandi aspettative, ma ero molto positivo e fiducioso”, ha commentato l’azzurro al termine del torneo.
A impreziosire la spedizione italiana anche l’oro di Simone Alessio nei -87 kg. Il bronzo olimpico di Parigi ha dominato la sua categoria, imponendosi in ogni incontro fino al successo finale contro l’ucraino Artem Harbar, ritiratosi prima del match decisivo.
Due anche i bronzi per l’Italia: Giada Al Halwani nei -57 kg femminili, capace di battere tre atlete turche tra cui la medagliata mondiale Hatice Kubra Ilgun, e Dennis Baretta nei -63 kg, autore di un ottimo percorso fino alla semifinale.
Per il taekwondo azzurro, dunque, un inizio di stagione internazionale che conferma ambizioni e qualità.
– foto Ufficio Stampa Fita –
(ITALPRESS).

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 MAGGIO 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 MAGGIO 2025

AMICI A 4 ZAMPE – 18 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 MAGGIO 2025

Scudetto rinviato: Napoli e Inter pareggiano, gli azzurri restano in vetta

Testa a testa Juve-Roma per Champions, Lecce ed Empoli sperano

Dell’Aquila torna e conquista l’oro nella President’s Cup

Lazovic risponde a Caqueret, tra Verona e Como finisce 1-1

Empoli corsaro, vince 3-1 a Monza e lotta per la salvezza

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 MAGGIO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 18 MAGGIO
CRESCERE INSIEME – 18 MAGGIO
S. MESSA DI DOMENICA 18 MAGGIO 2025 – V di PASQUA
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 18 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Politica18 ore fa
Ponte sullo Stretto, dal Mit in arrivo il nuovo piano anti-mafia
-
Politica22 ore fa
Zelensky a San Pietro, dall’abbraccio a Meloni all’udienza con Papa Leone
-
Cronaca22 ore fa
Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia”
-
Sport22 ore fa
Impresa di Stano agli Europei di Podebrady, record del mondo nella marcia 35 km
-
Economia18 ore fa
Donnarumma “In Fs stiamo costruendo un sistema connesso all’Europa”
-
Politica22 ore fa
Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia, il Pontefice è visto come una guida”
-
Politica20 ore fa
Mattarella alla messa d’inizio pontificato di Papa Leone
-
Politica18 ore fa
Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio per dialogo Ue-Usa”