Seguici sui social

Cronaca

Geronimo La Russa “Per una mobilità smart, intermodalità fondamentale”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il futuro della mobilità, le principali applicazioni di mobilità nelle smart cities e le loro prospettive di crescita. Quali dimensioni rendono una città “smart” e quali sono le strategie collaborative più diffuse nel contesto della mobilità per la smart city e le iniziative più promettenti. Questi i temi affrontati dai relatori durante il primo appuntamento del 2024 del ciclo di incontri “Walk The Talk. Conversations with inspiring leaders”, organizzato da AmCham Italy – Associazione senza scopro di lucro affiliata alla US Chamber of Commerce di Washington D.C., la Confindustria statunitense – e giunto alla sua quarta edizione. L’incontro ha visto la partecipazione di Geronimo La Russa, presidente ACI Infomobility; Emmanuel Conte, assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare del Comune di Milano; Emmanuel Becker, managing director Equinix; Andrea Chiappetta, principal Boston Consulting Group; Andrea Gibelli, presidente e CEO FNM; Alessandro Lega, managing director Legal South Europe e presidente CdA FedEx Italy e Gianmarco Lucchini, managing director AECOM Italy, moderati dalla giornalista Camilla Conti. “Secondo le Nazioni Unite, la popolazione mondiale raggiungerà 9,8 miliardi di abitanti entro il 2050. Questa crescita avverrà principalmente nelle aree urbane: si stima infatti che entro lo stesso anno 2,5 miliardi di persone si trasferiranno da zone rurali in zone urbane – ha sottolineato Simone Crolla, consigliere delegato AmCham Italy – . In risposta a questo fenomeno sta nascendo il concetto di smart city, un nuovo modello di città per rendere più efficiente e sostenibile la mobilità urbana, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini nelle città del futuro, perchè siano sempre più intelligenti, la mobilità dovrà rispondere a nuovi bisogni dei cittadini, a esigenze di sostenibilità ambientale e a criteri di efficienza ed intermodalità. Pertanto, la smart city rappresenta un’opportunità per aziende leader ed emergenti per ripensare la mobilità urbana e adattare i modelli di business esistenti a un mercato in profondo cambiamento”.
Secondo Geronimo La Russa, il modo più efficace per raggiungere l’obbiettivo delle smart city è mettere in atto “delle politiche di mobilità pragmatiche e non ideologiche, capendo che ogni strumento, dal mezzo pubblico, alla bici, passando per l’auto, è fondamentale. Perchè all’interno di un contesto urbano bisogna guardare a tutte le esigenze, l’inclusività è importante. Serve intermodalità”. Per fare questo, c’è bisogno di un dialogo stretto “tra operatori della logistica, istituzioni e amministrazioni locali”. “Se tutti gli attori coinvolti ragionano insieme, programmando, studiando, senza improvvisazione, si può arrivare a fare di Milano la prima vera smart city italiana”, ha aggiunto. (ITALPRESS).

Foto: xm4

Cronaca

Brindisi, confiscati beni per 3,5 milioni di euro a due ex imprenditori

Pubblicato

-

BRINDISI (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di confisca definitiva di quote societarie, disponibilità finanziarie, beni mobili ed immobili per un valore complessivo di circa 3,5 milioni di euro. Il provvedimento ablativo in argomento, emesso dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Brindisi, rappresenta l’epilogo di una vicenda giudiziaria che ha coinvolto due noti imprenditori locali (tra loro coniugati) già titolari di società operanti nel commercio al dettaglio di mobili per la casa con diversi punti vendita dislocati nelle provincie di Brindisi, Lecce, Bari, Foggia, Matera e Milano, condannati in via definitiva, nel febbraio del 2020, per gravi reati tra i quali estorsione in danno dei lavoratori, autoriciclaggio, lesioni colpose e falso. I successivi approfondimenti investigativi svolti dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi consistiti nell’esecuzione di indagini patrimoniali e finanziarie, nell’assunzione di sommarie informazioni e nell’acquisizione e disamina di ingente documentazione anche di natura bancaria, hanno consentito di ricostruire analiticamente gli investimenti effettuati dai condannati nel corso degli anni con i proventi derivanti dalle attività illecite e di rilevare, attraverso un’articolata attività di riscontro, il patrimonio direttamente e indirettamente nella disponibilità degli stessi, il cui valore è risultato sproporzionato rispetto alla capacità reddituale manifestata. La confisca, eseguite dai Finanzieri, ha quindi permesso l’ablazione definitiva della ricchezza illecita accumulata negli anni dai due imprenditori e deriva dall’attuazione dell’obiettivo primario del Corpo della Guardia di Finanza di assicurare – attraverso lo svolgimento di indagini di natura economico finanziaria – l’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati, che diversamente rimarrebbero nella disponibilità dei responsabili dei reati. (ITALPRESS).

Foto: Sala stampa Gdf

Leggi tutto

Cronaca

Napoli, lotta alla contraffazione. Sequestrati oltre 18 mila articoli

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno intensificato i servizi volti al contrasto della vendita di prodotti contraffatti e dell’abusivismo commerciale nelle aree maggiormente frequentate dai cittadini e dai turisti, quali il lungomare Caracciolo e la centralissima via Toledo. In particolare, i “baschi verdi” del Gruppo Pronto Impiego, durante lo scorso fine settimana, specie nelle ore serali, hanno sequestrato complessivamente oltre 18.000 prodotti con marchi contraffatti e insicuri, tra cui cover per cellulari, occhiali, cinture, borse e articoli di bigiotteria. Tra i prodotti sequestrati figurano anche circa un migliaio di magliette e gadget contraffatti della “SSC Napoli”. All’esito degli interventi sono stati denunciati 6 soggetti per i reati di contraffazione e ricettazione e segnalati 10 responsabili per lo svolgimento di attività commerciale di vendita senza un valido titolo autorizzativo. Nel corso dei controlli un cittadino del Bangladesh che esponeva, per la vendita, prodotti contraffatti su via Toledo è stato deferito anche per il reato di resistenza a pubblico ufficiale in quanto si è divincolato dai finanzieri durante il controllo, con l’intento di fuggire e di mimetizzarsi tra la folla. Prontamente raggiunto, è stato identificato e poi denunciato all’Autorità Giudiziaria. Tra i responsabili anche un ulteriore bangladese, risultato irregolare sul territorio dello Stato, che è stato avviato presso l’Ufficio Immigrazione per le pratiche d’espulsione dal territorio nazionale.(ITALPRESS).

Foto: Sala stampa Guardia di Finanza

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 22 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.