Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – LISTE D’ATTESA E 55KM A VUOTO PER UNA VISITA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – LISTE D’ATTESA E 55KM A VUOTO PER UNA VISITA
La storia di Luciano Ambrogio Bargiggia, 73enne residente a Torradello di Battuda in provincia di Pavia, diventa un caso nazionale. La cronaca dell’accaudto, svelata dal quotididiano La Provincia Pavese, è stata ripresa dai media nazionali. Il pensionato si è presentato in una casa di cura convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale, a Salice Terme, per un ecocardiografia. Quando è arrivato ha scoperto che l’esame che aveva prenotato tramite il portale di Regione Lombardia non risultava a terminale. A quel punto ha chiamato i carabinieri ed è riuscito ad effettuare l’esame. «Ho ricevuto sul telefonino il messaggio che confermava la prenotazione – ha spiegato il malcapitato -. Con tutta la strada che ho fatto (abita a 55 chilometri da Salice Terme) mi hanno detto che la mia visita non risultava prenotata. Sarei dovuto tornare a casa senza fare l’esame: ho lavorato per anni contribuendo con le mie tasse al sostegno del sistema sanitario, mi sono sentito preso in giro». Adele Andriulo, direttrice sanitaria di Villa Esperia, ha spiegato: «Lavoriamo per accogliere i malati non per mandarli via. Si è trattato di un errore del portale di prenotazione regionale». Emanuele Bottiroli parla del caso: una vicenda paradigmatica in una regione che vanta elevati standard per la chirurgia e tante specialità, con liste d’attesa e visite non sembra andare affatto bene.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

500 ANNI DI STORIA IN UN FRANCOBOLLO

Pubblicato

-

500 ANNI DI STORIA IN UN FRANCOBOLLO
Un piccolo pezzo di carta per celebrare un grande evento storico. Oggi è stato emesso un francobollo commemorativo per i 500 anni della Battaglia di Pavia, un tributo filatelico che ricorda uno degli scontri più importanti del Rinascimento europeo. Era il 1525 quando, nei pressi di Pavia, l’esercito imperiale di Carlo V e quello francese guidato da Francesco I si scontrarono in una battaglia che avrebbe cambiato le sorti d’Europa. A prevalere furono le truppe imperiali: il re di Francia venne catturato e condotto a Madrid, dove fu costretto a firmare un trattato di pace che sanciva la perdita del Ducato di Milano e il controllo francese sul Nord Italia. Il francobollo emesso oggi per l’occasione riproduce un dettaglio di uno degli arazzi della Battaglia di Pavia, autentici capolavori della manifattura fiamminga del Cinquecento. Realizzati tra il 1528 e il 1531 a Bruxelles dagli arazzieri Willem e Jan Dermoyen, su disegni del pittore Bernard van Orley, questi preziosi tessuti sono conservati al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli. Il francobollo, valido per la posta ordinaria, non è solo un oggetto da collezione, ma anche un omaggio alla memoria storica e artistica del nostro Paese. La rievocazione della battaglia, andata in scena domenica fra costumi d’epoca e sfilate storiche, ha riportato Pavia al centro della storia europea, a cinque secoli di distanza da quel fatidico scontro. Un modo per non dimenticare e, perché no, per appassionare anche le nuove generazioni a un passato che ancora oggi parla al presente.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE ITALPRESS – 25 FEBBRAIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Perché gli ormoni sessuali sono essenziali per far vibrare il desiderio sessuale in uomini e donne? Come agiscono sul corpo? Perché il testosterone, ormone ritenuto a torto solo maschile, è indispensabile anche per il desiderio e l’eccitazione, mentale e genitale, nella donna? Perché il desiderio è massimo a metà ciclo, per lui e per lei? Nel settantaduesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, approfondisce la conoscenza sugli ormoni che attivano le basi biologiche, fisiche, del desiderio e della felicità sessuale.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 25 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 25 FEBBRAIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano