Seguici sui social

Cronaca

Manera “Portfolio Birra Peroni più premium, lo sport è nel nostro Dna”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “E’ stato un anno difficile per il mercato della birra: la forte spinta inflazionistica ha ridotto la capacità di acquisto degli italiani anche in questa categoria, che ha sofferto nei volumi”. Si nota però una crescita delle “categorie Premium e Superpremium” perchè “da parte dei consumatori c’è sempre più richiesta di prodotti di alta qualità”. Lo ha detto Viviana Manera, Direttrice Marketing di Birra Peroni, in un’intervista all’agenzia Italpress. “Come Birra Peroni, nonostante il calo dei volumi che ha colpito la categoria, siamo cresciuti come quota valore grazie alla strategia di premiumizzazione del nostro portfolio che portiamo avanti da qualche anno: nel 2023, ad esempio, abbiamo lanciato Peroni Nastro Azzurro Stile Capri, una birra ‘easy drinking’ che va a presidiare un segmento in crescita anche nel nostro mercato. Poi abbiamo lanciato anche Peroni ‘Non Filtratà, che invece si inserisce in un altro segmento molto rilevante che è quello delle cosiddette “crafty”.
E dal 2024 “porteremo in tutta Italia la birra Raffo: sappiamo che i consumatori sono sempre più attenti ai prodotti che possono far emergere le specificità regionali e locali e Raffo incarna perfettamente lo spirito della Puglia, per questo abbiamo deciso di portarla ai consumatori di tutto il Paese”.
Birra Peroni inoltre “è da sempre vicina al mondo dello sport: abbiamo iniziato 18 anni fa con il mondo del rugby prima con Peroni e adesso con Peroni Nastro Azzurro” poi “sempre con Peroni Nastro Azzurro, lo scorso anno siamo stati sponsor della Ryder Cup che per la prima volta si è svolta in Italia ed è stato un grandissimo successo”, spiega.
“Recentemente abbiamo lanciato una partnership pluriennale tra Peroni Nastro Azzurro 0.0% e Scuderia Ferrari, di cui siamo estremamente orgogliosi” perchè è l’unione di “due eccellenze che fanno grande l’Italia nel mondo. La celebrazione di questa partnership è tutta legata ai tifosi della Scuderia” a cui è stata dedicata “una limited edition di 2.024 bottiglie. Questa partnership è anche l’occasione di supportare Peroni Nastro Azzurro 0.0%, la nostra variante senza alcool, perchè per noi è importante sostenere il consumo responsabile e poter offrire un prodotto senza alcool a chi non può o non vuole consumare alcolici. Come Birra Peroni e Asahi ci siamo impegnati a far crescere la quota dei prodotti ‘no alcool’ fino al 20% del nostro portafoglio entro il 2030”.
Con il brand Peroni, invece, “abbiamo recentemente annunciato la partnership con la FIGC: saremo a fianco di tutte le nazionali maschili e femminili per i prossimi europei e mondiali di calcio”, sottolinea Manera.
Infine, “ragioniamo sulla sostenibilità a 360 gradi. Per quanto riguarda la sostenibilità sociale siamo molto impegnati nei temi dell’inclusione: siamo la prima azienda del mondo della birra e la prima azienda del mondo del beverage ad aver ottenuto la certificazione per la parità di genere, recentemente abbiamo anche lanciato la nostra nuova policy per il congedo parentale e abbiamo un gruppo di colleghe e colleghi che si occupa di nuove iniziative per supportare la parità di genere”. Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, “siamo molto legati al concetto di ‘impatto zerò e quindi lavoriamo in tutte quelle aree in cui possiamo fare la differenza come business”.

– foto Italpress –
(ITALPRESS).

Cronaca

CAMERA DI COMMERCIO PUNTA SU RIEVOCAZIONE BIENNALE BATTAGLIA PAVIA, MALUMORI SU ORGANIZZAZIONE

Pubblicato

-

Alla Camera di commercio piace l’idea rilanciata dal sindaco di Pavia Michele Lissia: organizzare una nuova rievocazione della Battaglia di Pavia con cadenza periodica, magari biennale o triennale. “Pavia ha bisogno di grandi eventi perché così si muovono gli investitori e i turisti. Da parte della Camera di commercio, tutte le iniziative che servono ad aumentare il flusso dei visitatori a Pavia incassano favore”. ha affermato Giovanni Merlino, vicepresidente della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia che ha organizzato la manifestazione di tre giorni dedicata ai 500 anni dalla Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525. Ma il bilancio non è stato del tutto perfetto, a giudicare dalle numerose lamentele lette anche sui social, con ammassamenti in alcuni punti, mancanza di tribune, di musica medievale a tema e spiegazioni storiche al microfono, assenza di punti ristoro e di vendita gadget.
Credits: Luisa Dosseni Spalla

Leggi tutto

Cronaca

TROVATO MORTO 49ENNE SCOMPARSO SABATO A FORTUNAGO

Pubblicato

-

E’ stato trovato morto nel tardo pomeriggio l’uomo di 49 anni originario di Milano ma domiciliato in località Sant’Eusebio di Fortunago scomparso da due giorni. A lanciare l’allarme era stata la sorella, che Sabato aveva provato inutilmente a contattarlo. Sabato sera qualcuno lo aveva visto in sella alla sua moto entrare nella stradina secondaria di Costa Cavalieri, ma da quel momento sembrava svanito nel nulla. Il corpo è stato trovato nel tardo pomeriggio di lunedì in canalone franoso, nei rilievi collinari intorno a Fortunago. Il luogo si trova a qualche centinaio di metri dal punto in cui era stata rinvenuta la moto. Sul posto era stata allestita l’unità di comando locale dei vigili del fuoco, sono stati impiegati anche i Sistemi aeromobili e pilotaggio remoto e i nuclei cinofili, in coordinamento con le squadre permanenti e volontarie. Le operazioni di soccorso hanno visto anche la partecipazione del sindaco Pier Achille Lanfranchi.

Leggi tutto

Cronaca

Lieve miglioramento per il Papa, prognosi resta riservata

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Lo riferisce la Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.
“I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi – si legge nel bollettino -. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano