LA VOCE PAVESE – PAVIA, IL PGT E L’ODISSEA DEI "POLITICI PER CASO"
Dalla riunione di maggioranza di mercoledì è arrivata una fumata nera. A Pavia la discussione sul Pgt è ancora in bilico: si potrebbe tornare in aula a fine marzo, per questioni tecniche, ma anche per le fibrillazioni politiche. Da un lato il sindaco Fabrizio Fracassi sta aspettando il parere legale per capire come si può procedere dopo il caso della sua incompatibilità: il documento riguarda infatti anche un’area al confine con il Comune di San Genesio di proprietà di una società della cugina, circostanza che farebbe sorgere un conflitto d’interessi. L’altro tema è la volontà politica dei consiglieri di centrodestra. Si prepara una seduta della Commissione Territorio per chiarire la questione dell’incompatibilità del sindaco e a seguire si terrà la riunione dei capigruppo per decidere le date dei consigli dedicati al PGT. La maggioranza è spaccata: il consiglio ha recentemente approvato il bilancio di previsione, ma con numeri fortemente rimaneggiati e senza il voto di assessori e consiglieri di Forza Italia, con l’eccezione della consigliera Lidia Decembrino. Per il gruppo consiliare Pavia Prima si rischia il blocco dell’attività del consiglio comunale. Il sindaco, secondo la civica, non ha la fiducia delle segreterie dei partiti e dovrebbe fare un passo indietro in vista delle prossime elezioni. In effetti le amministrative del prossimo giugno rischiano di complicare il quadro: per la Lega Fracassi va ricandidato perché è il sindaco uscente, Forza Italia e Fratelli d’Italia non sembrano d’accordo. Si muove anche la politica: martedì è previsto un nuovo incontro dei segretari provinciali. Le associazioni di categoria, intanto, chiedono lo sblocco del PGT per dare slancio e futuro a una città che ne ha bisogno. Cosa non ha funzionato? Come si è arrivati a questa situazione?
Ai piedi del monte Brassafame, Casa Bertella offre tranquillità, un clima gradevole e soprattutto una genuina ospitalità. Così, l’ultima domenica di luglio, sempre più gente accorre per festeggiare la Vergine Maria ma anche per gustare le specialità culinarie generosamente offerte dagli abitanti.
MILANO (ITALPRESS) – Perché le dolorose vaginiti e vulviti da Candida esplodono d’estate? Quali fattori le scatenano? E come proteggersi? Nel novantaquattresimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, descrive le caratteristiche della Candida, fungo che ci abita in forma di spora, e le strategie per tenerla silente, per proteggere salute e intimità sessuale, anche in vacanza.
Applausi e grandi consensi per il concerto “Candle Light” organizzato nel borgo di Porana in ricordo di Manuela Taverna ed Adriano Bottiroli, due amici di Porana Eventi recentemente scomparsi. Una serata vissuta tra musica ed emozioni grazie ai violinisti Maria Grazia Guerra e Luca Torciani, alla pianista Leonarda Tomarchio e al tenore Cherubino Boscolo. Grazie a tutti i protagonisti della serata, i volontari che hanno dato il loro supporto, sia di Porana Eventi che della Protezione Civile, i media partner di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24. Tra i tanti eventi proposti in questa estate in Oltrepo questo sicuramente ha lasciato un segno per la bellezza delle emozioni che solo chi vi ha partecipato ha potuto portarsi a casa. Ecco comunque, per chi non ha potuto prendervi parte, una mini-sintesi della serata. Candle Light, visto il grande successo, tornerà presto con una nuova proposta, per continuare a fare vibrare il cuore con le note emozionali e la sola luce delle candele a fare da cornice. Tutto il ricavato va alla Chiesa di San Crispino per contribuire al restauro della cella campanaria. E in questo filmato la potrete vedere anche da una prospettiva speciale, grazie all’utilizzo di un drone!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.