Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – PAVIA, IL PGT E L’ODISSEA DEI “POLITICI PER CASO”

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PAVIA, IL PGT E L’ODISSEA DEI "POLITICI PER CASO"
Dalla riunione di maggioranza di mercoledì è arrivata una fumata nera. A Pavia la discussione sul Pgt è ancora in bilico: si potrebbe tornare in aula a fine marzo, per questioni tecniche, ma anche per le fibrillazioni politiche. Da un lato il sindaco Fabrizio Fracassi sta aspettando il parere legale per capire come si può procedere dopo il caso della sua incompatibilità: il documento riguarda infatti anche un’area al confine con il Comune di San Genesio di proprietà di una società della cugina, circostanza che farebbe sorgere un conflitto d’interessi. L’altro tema è la volontà politica dei consiglieri di centrodestra. Si prepara una seduta della Commissione Territorio per chiarire la questione dell’incompatibilità del sindaco e a seguire si terrà la riunione dei capigruppo per decidere le date dei consigli dedicati al PGT. La maggioranza è spaccata: il consiglio ha recentemente approvato il bilancio di previsione, ma con numeri fortemente rimaneggiati e senza il voto di assessori e consiglieri di Forza Italia, con l’eccezione della consigliera Lidia Decembrino. Per il gruppo consiliare Pavia Prima si rischia il blocco dell’attività del consiglio comunale. Il sindaco, secondo la civica, non ha la fiducia delle segreterie dei partiti e dovrebbe fare un passo indietro in vista delle prossime elezioni. In effetti le amministrative del prossimo giugno rischiano di complicare il quadro: per la Lega Fracassi va ricandidato perché è il sindaco uscente, Forza Italia e Fratelli d’Italia non sembrano d’accordo. Si muove anche la politica: martedì è previsto un nuovo incontro dei segretari provinciali. Le associazioni di categoria, intanto, chiedono lo sblocco del PGT per dare slancio e futuro a una città che ne ha bisogno. Cosa non ha funzionato? Come si è arrivati a questa situazione?

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

TG SPORT ITALPRESS – 10 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Milan a Udine per cambiare passo – Barcellona schiacciasassi, PSG trascinato da Kvara – Ferrari, Vasseur “Lavoriamo per lottare con McLaren” – Pogacar all’assalto della Roubaix col nuovo percorso – Los Angeles 2028, le Olimpiadi avranno più donne che uomini

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 10 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pubblico impiego, anche ad aprile buste paga più leggere – Referendum, al via la campagna della Cgil – Rischio povertà in forte crescita fra gli autonomi

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

PIANETA DONNA ITALPRESS – 10 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nella sedicesima puntata di Pianeta Donna, format dell’Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Elisa Zambito, Responsabile di Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo, e Veronica Civiero, imprenditrice Value&Care. Le tre parole chiave di questa puntata: futuro, giovani e generazioni,

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.