Seguici sui social

Cronaca

AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO, IL SAGGIO DI MANTOVANI PRESENTATO A VOGHERA: UN’OCCASIONE DI RIFLESSIONE SUL DISAGIO SOCIALE IERI, OGGI E DOMANI

Pubblicato

-

Condividi

Una serata a Voghera per riflettere su un percorso sociale importante: dal tutore che subentrava nei casi d’interdizione, sostituendosi in tutto e per tutto alla persona divenuta incapace, all’amministratore di sostegno. Se ne parlerà al Ritrovo di Voghera, in via Felice Cavallotti, venerdì 1° marzo alle ore 21 nel corso di un incontro pubblico aperto alla cittadinanza e agli operatori del sociale.L’antico tutore arrivava con un provvedimento quasi sempre irreversibile poi l’ordinamento italiano, con una mossa d’avanguardia in Europa, ha introdotto la figura dell’amministratore di sostegno. L’iter parlamentare fu spedito e di lì a poco altri Paesi avrebbero mutuato l’istituto giuridico innovativo italiano. Padre nobile di questo percorso è stato il Sen. Mario Mantovani che ha raccolto la cronistoria della legge e tante riflessioni nel libro dal titolo: “Vent’anni di civiltà” (Santelli Editore) con prefazione dell’ex Presidente del Senato, Marcello Pera. Tra le pagine si spiega la genesi della legge sull’amministrazione di sostegno ma si offrono anche molti spunti per riflettere sulle tematiche della cura, dell’inclusione e del sociale.

Venerdì alle ore 21 Mantovani sarà a Voghera nell’ambito di un’iniziativa culturale che vuole rimettere al centro la “questione sociale” e la centralità della persona. La serata sarà introdotta dai saluti di Vincenzo Giugliano, consigliere comunale e segretario cittadino di Fratelli d’Italia, e dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Voghera, Federico Taverna. Al tavolo dei relatori: Davide Cagnoni (avvocato del Foro di Pavia), Marianna Caprioli (assistente sociale), Elena Lucchini (assessore regionale alla Disabilità, alla Famiglia e alle Pari opportunità), Maurizio Niutta (Direttore Generale di Asp Pavia) e don Pietro Sacchi (parroco orionino della chiesa di San Pietro Apostolo di Voghera). Modererà Emanuele Bottiroli, giornalista e conduttore di Pavia Uno TV.

Cronaca

OLLY RINUNCIA ALL’EUROFESTIVAL, ANDRA’ LUCIO CORSI

Pubblicato

-

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano