Seguici sui social

Magazine

IL TG2 ITALIA EUROPA CON MARZIA RONCACCI E’ UN SUCCESSO, ECCO TUTTI I RESTYLING DEL TG2

Pubblicato

-

In onda dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 11, continua a crescere negli ascolti il TG 2 ITALIA EUROPA, dall’inizio di ottobre, il programma del mattino del TG2 ha più che raddoppiato lo share stabilizzandosi quasi al 7% risultato più che lusinghiero.

Considerando la ferrea controprogrammazione offerta dalla rete ammiraglia della Rai e da Canale 5 e soprattutto che in quella fascia oraria su Raidue lo share fino a pochi mesi fa era poco al di sopra del 3%. La formula del programma, ideata dal direttore Antonio Preziosi, punta ad una informazione puntuale e al grande ritmo che si nota nella sua impostazione.

Un successo, che si va consolidando grazie ad una conduttrice strutturata come Marzia Roncacci e all’entusiasmo di una redazione rinnovata (Elena De Feo, Nadia Monetti, Laura Gialli, Laura Pintus, Luca Raimondo, Daniela Mecenate, Andrea Romoli e Miska Ruggeri) guidata da Alfonso Samengo, vicedirettore del TG2 nonché curatore del programma.
Continua anche il restyling del TG2 degli altri spazi informativi. Si rinnovano, e non soltanto nella veste grafica, due rubriche storiche della testata: Tg2 Storie e Dossier. Adriana Pannitteri (nella prima foto che segue) è la nuova conduttrice di Tg2 Storie, da poco approdata dal Tg1 alla testata guidata da Antonio Preziosi, e che avrà anche il ruolo di curatrice, con l’esperienza di tanti anni sul campo come inviata di cronaca. La novità, rispetto alle passate edizioni, sarà la presenza di ospiti in studio che racconteranno la loro storia. La ricerca dello share? Deciderà il telecomando, croce e delizia della tv.

L’altro restyling del Tg2 targato Preziosi riguarda Dossier, rubrica con quarantotto anni di storia alle spalle e che è affidata alla cura di Francesco Vitale, professionista di navigata esperienza, soprattutto come inviato di cronaca negli anni duri della lotta alla mafia e al crimine organizzato. Il rinnovato Tg2Dossier si propone di restare nel solco della tradizione e dei maestri che hanno scritto pagine importanti del giornalismo per immagini, uno su tutti: Joe Marrazzo. Il prossimo passo sarà una nuova scenografia complessiva degli studi del tg2 che verrà presentata a inizio giugno. Il cantiere è già aperto.

Alessandro Paola Schiavi

Advertisement

Altre notizie

ITALPRESS ECONOMY – 14 NOVEMBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centocinquantunesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.

Leggi tutto

Altre notizie

TG NEWS CONFESERCENTI – 15 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Bce, crescita lenta nell’eurozona – Ue, Politica Agricola Comune verso la semplificazione – A2A, salgono a 23 miliardi gli investimenti al 2035 – Amministratori di società, nuove regole per la comunicazione della Pec

Leggi tutto

Altre notizie

AMERICA WEEK – 14 NOVEMBRE

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Se non fosse riesploso il caso Epstein, oggi racconteremmo un’altra storia: quella di un presidente che, dopo 42 giorni di shutdown, riapre il governo federale e torna a dettare l’agenda con il “One Big Beautiful Bill”. Invece, in poche ore, tutto è crollato. Ventitremila pagine di documenti – email dell’eredità di Jeffrey Epstein pubblicate alla Camera – hanno cancellato la settimana politica, oscurato la vittoria sul Congresso e messo Trump di nuovo sulla difensiva. Lo avevamo annunciato mesi fa: lo scandalo Epstein non è un residuo del passato, è la battaglia finale sulla verità in America. E ora è tornato, nel momento peggiore per la Casa Bianca. Le email diffuse dai democratici – subito seguite dalla valanga di documenti pubblicati dai repubblicani – mostrano un Epstein ossessionato da Trump, con riferimenti imbarazzanti a incontri, confidenze, frequentazioni e alla possibilità di “colpirlo” politicamente. E se il contenuto sessuale è ciò che scuote l’opinione pubblica, tra le righe emerge altro: collegamenti finanziari, piste su fondi, operazioni societarie e possibili elementi di riciclaggio che alcuni parlamentari vogliono assolutamente chiarire nei famosi “Epstein Files” dell’FBI. È questo il punto: le email pubblicate ora non sono ancora i file federali. Sono solo ciò che era in custodia degli avvocati dell’eredità. I documenti davvero esplosivi sono quelli che il Congresso voterà la prossima settimana.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.