Cronaca
Turismo, Mazzali ad atenei “Progetti comuni per far crescere Lombardia”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Progetti sul turismo rurale, sostenibile e culturale. Ma anche sul versante della formazione e analisi del fabbisogno delle aziende della filiera, che in alta stagione faticano a trovare personale sufficiente. Sono alcuni degli impegni presi nel corso della seconda riunione del Tavolo di lavoro ‘Università per il Turismò coordinato da Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, tenutosi nella sede della Giunta. All’incontro, per condividere strategie, hanno partecipato i rappresentanti di Università Bocconi, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano – Polo Unimont, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Pavia, Università di Brescia, Università di Bergamo, Università degli Studi dell’Insubria e Iulm. “Gli atenei lombardi, fucina di idee, innovazione e alta formazione possono offrire un prezioso contributo alla Regione Lombardia per tenere alta la qualità dell’offerta attrattiva, che ci ha permesso lo scorso anno di raggiungere il record di 51 milioni di pernottamenti turistici, +16, 8 % rispetto al 2019, anno d’oro del settore”, ha spiegato Mazzali. Questi numeri, ha enfatizzato l’Assessore, “li manteniamo, se teniamo elevata la qualità dell’offerta: abbiamo visto tante ‘città-Principessè che nel turismo sono diventate ‘Cenerentolè. Siamo soddisfatti dei traguardi, ma non c’è mai da ‘cantar vittorià, ma piuttosto lavorare per i prossimi”. Tutti al tavolo hanno concordato sulla centralità della formazione e sull’analisi del fabbisogno dei lavoratori delle filiera. Su questo punto Rossana Bonadei dell’Università degli Studi di Bergamo ha assicurato l’appoggio del suo istituto: “Faremo la nostra parte, storicamente operiamo con l’offerta formativa e ‘di contattò con le realtà formative, il cui rapporto con il mondo del lavoro è cruciale”. Inoltre, ha chiuso, “la filiera turistica sta contaminando altre aree, e quindi la sfera della formazione si allarga”. Sul tema di innovazione e sostenibilità è intervenuta Eleonora Lorenzini, direttrice dell’ Osservatorio Travelling Innovation del Politecnico di Milano. La studiosa ha illustrato la sperimentazione condotta in collaborazione con altri partners europei, “finalizzata a costruire sistemi di economia circolare nella filiera del turismo. Ad esempio, riutilizzando risorse in ambito tessile, usando le lenzuola scartate dagli alberghi per nuovi scopi, oppure riusando la plastica dismessa da materiali balneari per creare pavimenti. Alcune iniziative riguardano anche il comparto del ‘food’: tutte pratiche che, una volta finalizzate, metteremo a disposizione della Regione”. Grande convergenza e interesse è stato dimostrato dagli atenei verso il progetto del brand turistico unitario ‘Lombardia Stylè, anche in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. “E’ aperta la porta a contributi per costruire insieme un itinerario della Via Olimpica che coinvolga tutte le nostre province”, ha affermato Mazzali. Sul ‘Lombardia Stylè iniziative concrete sono già in campo: il 16 aprile si terrà un incontro presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia per parlare proprio di ‘Lombardia Style: turismo e turismi tra territorio e competizione globalè. Alcuni atenei si sono, tra l’altro, offerti di contribuire alla brochure semestrale ‘Lombardia Stylè, sulla quale studiosi del settore potranno offrire conoscenze peculiari riguardanti i territori, e, al contempo, avere visibilità mediatica. Progetti in campo tra Regione e Università anche sul trend del turismo rurale. “L’obiettivo – ha osservato Federica Burini dell’Università di Bergamo – è portare il turista ‘fino all’ultimo migliò, in tutti gli angoli dei nostri territori”. Le occasioni per farlo sono offerte spesso della Storia, “nel caso di Pavia, i 500 anni della battaglia combattuta nel capoluogo nel 1525 quando l’esercito francese guidato personalmente dal re Francesco I si scontrò con l’armata imperiale di Carlo V”, ha riferito Mario Valentino Rizzo, Università degli Studi di Pavia, annunciando di “essere al lavoro con accademici internazionali per portare il prossimo anno a Pavia, una grande rievocazione storica, auspicabilmente volano di attrattività”. Dal Politecnico, così come dall’Università Cattolica, per tramite dei professori Giovanni Gregorini e Roberto Nelli, è stata posta anche l’accento sulla necessità di intercettare le ‘call Europeè, bandi dedicati al turismo, che possono offrire fonti di finanziamento rilevanti per progetti regionali, ma “è necessario un monitoraggio attento e costante, sul quale le Università sono in prima linea”.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio Stampa Regione Lombardia
Potrebbero interessarti
-
Cobolli e Bronzetti domano la Francia, Italia in finale di Hopman Cup per la prima volta
-
Giustizia, Meloni “Riforme per mettere fine alle storture”
-
Fs, completati 1400 chilometri di rete con il sistema avanzato Ertms
-
Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue
-
G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione del dollaro”
-
Pogacar vince la cronoscalata e consolida la maglia gialla al Tour
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 LUGLIO 2025
Pubblicato
7 ore fa-
18 Luglio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) – Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini – Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” – Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” – Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” – Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi – Incidente A1, morta anche la mamma della piccola Summer – Terremoto, altra forte scossa ai Campi Flegrei – Open Arms, Salvini “Qualcuno non si rassegna ma non sono preoccupato” – Previsioni 3B Meteo 19 Luglio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue
Pubblicato
9 ore fa-
18 Luglio 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Ue ha destinato 86,6 miliardi di euro all’Italia nell’ambito del Piano di partenariato nazionale e regionale, all’interno del Quadro finanziario pluriennale (Qfp) proposto per il periodo 2028-2034. E’ quanto si legge nel tabellario delle allocazioni di fondi a ciascuno Stato membro. Si tratta della quarta somma più grande dopo quelle destinate a Polonia, Francia e Spagna. I Piani di partenariato nazionale e regionale vedono un fondo del valore di 865 miliardi di euro a fronte dei 2.000 complessivi previsti dal Quadro finanziario. All’Italia, nello specifico, andranno 78,3 miliardi come allocazione generale, mentre 2,9 miliardi saranno mirati a migrazione, gestione confini e sicurezza interna. Un’ultima parte, infine, del valore di 5,4 miliardi, sarà destinata al Fondo sociale per il clima.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

ITALPRESS ECONOMY – 18 LUGLIO

Cobolli e Bronzetti domano la Francia, Italia in finale di Hopman Cup per la prima volta
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 LUGLIO
AMERICA WEEK – 18 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 18 LUGLIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 18 LUGLIO 2025

Giustizia, Meloni “Riforme per mettere fine alle storture”

Fs, completati 1400 chilometri di rete con il sistema avanzato Ertms

Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani
ITALPRESS ECONOMY – 18 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 18 LUGLIO
AMERICA WEEK – 18 LUGLIO
Tg News 18/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/07/2025
SICUREZZA, ALLARME IN PIENO CENTRO A VIGEVANO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Altre notizie22 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 18 LUGLIO 2025
-
Cronaca19 ore fa
Trump chiede la divulgazione dei file su Epstein
-
Cronaca19 ore fa
VOGHERA, OPERAZIONE SICUREZZA NELLA ZONA STAZIONE E A ORIOLO: PROSEGUE IL PIANO STRATEGICO PER LA LEGALITÀ E IL CONTROLLO DEL TERRITORIO
-
Altre notizie22 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 LUGLIO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
SICUREZZA, ALLARME IN PIENO CENTRO A VIGEVANO
-
Altre notizie22 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 LUGLIO 2025
-
Politica16 ore fa
Open Arms, la Procura di Palermo ricorre in Cassazione contro l’assoluzione di Salvini “Difendere l’Italia non è un reato”
-
Cronaca12 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/7/2025