Seguici sui social

Cronaca

Università Statale Milano, facoltà Medicina in campo per la prevenzione

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano ha inaugurato, per celebrare il suo centenario, “StaiSano! Obiettivo 100 anni”, un percorso di promozione della salute dedicato ai giovani, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l’alfabetizzazione sanitaria dei cittadini, soprattutto tra i giovani nella fascia 7-25 anni e tra le famiglie appartenenti alle fasce più fragili, e di coinvolgerli sui temi della promozione della salute, di uno stile di vita sano e della prevenzione. Il progetto, promosso dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo milanese in collaborazione con la Scuola di Scienze Motorie, coinvolge tutti e otto i Dipartimenti afferenti all’area medico-chirurgica ed è stato presentato questa mattina nell’Aula di Rappresentanza dell’Università degli Studi di Milano alla presenza del Rettore Elio Franzini, dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso. Hanno inoltre partecipato Claudia Dellavia, Delegata del Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia alla Terza Missione, Gaia Pellegrini e Maurizio Gallieni, Coordinatori del Progetto “StaiSano! Obiettivo 100 anni” e Antonio La Torre, Delegato per lo Sport universitario della Statale. Le conclusioni sono state affidate ad Aldo Bruno Giannì, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia. “La prevenzione assume un ruolo prioritario ed essenziale soprattutto alla luce delle prospettive demografiche del nostro Paese. Credo che chi governa, a tutti i livelli, abbia la responsabilità di guardare lontano e in prospettiva sulla base dei dati scientifici. Nel prossimo futuro abbiamo la certezza che avremo un’aspettativa di vita sempre più lunga ma non abbiamo la sicurezza di poter vivere nello stato di completo benessere che tutti vorremmo avere. L’obiettivo, quindi, dev’essere non solo di celebrare il centenario, ma di farlo in buona salute e per questo motivo tutte le istituzioni devono impegnarsi, proprio come sta facendo l’Università Statale, sulla promozione della prevenzione, soprattutto a partire dai più giovani”, ha commentato Guido Bertolaso. “Salute, alimentazione e benessere fisico vanno di pari passo nella definizione di quei corretti stili di vita al centro del progetto ‘Stai Sano! Obiettivo 100 anni” – ha commentato Martina Riva, Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano in un messaggio pervenuto in occasione della presentazione. “L’Italia è al primo posto tra i Paesi OCSE per sedentarietà tra i bambini. Inoltre, con la pandemia circa il 25-35% dei ragazzi, a seconda delle età, ha smesso di praticare sport. Questa è una grande perdita per i giovani e per tutta la società, perchè l’abbandono dello sport comporta spesso l’acuirsi di problemi di salute e di difficoltà emotive, psicologiche, relazionali e sociali che hanno ricadute sulle vite personali e comunitarie dei ragazzi. Ecco perchè è importante che le istituzioni si interroghino su come educare le giovani generazioni e le aiutino ad assumere comportamenti e abitudini sane. Le azioni e le iniziative che la Statale mette in campo con ‘Stai Sano!’ vanno sicuramente nella giusta direzione”. “Il progetto StaiSano! Obiettivo 100 anni, ha una grande importanza in quanto permette di valorizzare la storia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano attraverso una serie di azioni che danno concreta dimostrazione del profondo legame con la Città di Milano, allo scopo di rendere ancora più chiaro quale sia il peso e l’importanza che le discipline mediche rivestono per la salute dei cittadini”, ha concluso Aldo Bruno Giannì. Si parte il 23 marzo 2024 alle 10 con una giornata intera dedicata alla salute, con incontri in Aula Magna condotto da Gianluca Gazzoli e un vero e proprio village della salute nei cortili dell’Ateneo. Si parlerà di nuove tecnologie, di come impatteranno sul lavoro dei medici, e dell’importanza dello sport per uno stile di vita sano. Chiuderà la mattina l’intervista al CT della nazionale di Basket, Gianmarco Pozzecco. Durante il pomeriggio la giornata continua con il Derby della Statale, con un confronto tra le esperienze sportive di Milan e Inter, le medaglie d’oro olimpiche Ruggero Tita e Caterina Banti ed Ettore Messina a rappresentare il basket milanese. Durante tutta la giornata, inoltre, nei cortili dell’Università sarà allestito “Stai sano Village”: una serie di stand con attività interattive a tema salute e prevenzione, con anche laboratori e giochi per i più piccoli. Il secondo evento si terrà il 5 maggio 2024 dalle 10.30 all’Idroscalo, con una giornata dedicata a una corsa non competitiva di 6 o 12 km aperta a tutta la cittadinanza. A partire dal 9 marzo sono anche stati organizzati in preparazione e allenamento alla gara, sette incontri, ogni sabato al parco Sempione, dedicati a esercizi motori e a spiegazioni sui corretti stili di vita. La terza parte del progetto è interamente rivolta a bambini e ragazzi e si svilupperà tra marzo e novembre 2024. Per gli studenti delle scuole secondarie sono previsti una serie di incontri in università, scuole e consultori sui temi di salute e prevenzione come il fumo e l’uso della sigaretta elettronica, il rapporto col cibo, l’approccio e la gestione della sessualità, l’utilizzo consapevole dei social media. I bambini della primaria invece potranno partecipare il 10 maggio, dalle 10 alle 13, a Caccia alla Salute: una vera e propria caccia al tesoro che si svolgerà nel Cortile del Settecento.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Università Statale

Cronaca

Mamdani primo musulmano a guidare New York

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Zohran Mamdani, 34 anni, candidato socialista ed espressione dei democratici è il nuovo sindaco di New York. Proveniente da una famiglia di intellettuali della diaspora indiana – madre indiana e padre dell’Uganda, dove è nato – si è imposto in pochi mesi nel panorama politico americano. Sbaraglia l’ex governatore dem Andrew Cuomo, che era appoggiato anche da Donald Trump ed Elon Musk, e il candidato repubblicano Curtis Sliwa. L’elezione ha visto circa due milioni di newyorkesi recarsi alle urne, l’affluenza più elevata dalle elezioni del 1969, secondo i dati forniti dall’autorità elettorale cittadina. Nel corso della campagna elettorale Mamdani ha promesso di ridurre il costo della vita, congelare gli affitti su gran parte del patrimonio abitativo, introdurre autobus e servizi per l’infanzia gratuiti e portare il salario minimo orario a 30 dollari, finanziando le misure con una tassazione più severa sui redditi elevati. “Il futuro è nelle nostre mani, abbiamo rovesciato una dinastia politica. Auguro a Cuomo solo il meglio nella vita privata. Ma che questa sia l’ultima volta che pronuncio il suo nome mentre voltiamo pagina”, le prime parole di Mamdani dal suo quartier generale a Brooklyn dopo la vittoria. (ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Juventus-Sporting Lisbona 1-1, Vlahovic risponde ad Araujo

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Ancora un pareggio per la Juventus in Champions League. Nella quarta giornata, alla prima con Luciano Spalletti in panchina nella massima rassegna continentale, la squadra non è riuscita ad andare oltre l’1-1 all’Allianz Stadium di Torino contro lo Sporting Lisbona: Vlahovic ha risposto alla rete du Araujo. Per i bianconeri qualificazione alla seconda fase che si è complicata anche se non impossibile. Avvio di gara di marca bianconera, ma al 12′ è stato lo Sporting a passare con Araujo. Pedro Goncalves, servito da Geovany Quenda, è stato bravo a verticalizza per Ioannidis abile a fare la sponda di tacco per Trincao, palla del numero 17 per Araujo che ha controllato e col mancino ha sferrato un diagonale che è andato prima a sbattere sul palo e ha poi terminato la sua corsa in rete alle spalle di Di Gregorio. Due minuti più tardi è stata la traversa a negare il gol del raddoppio allo Sporting su conclusione di Trincao. Tra il 17′ e il 18′, invece, duello tra Vlahovic e il portiere Rui Silva: ad avere la meglio è stato l’estremo difensore ospite che prima ha respinto un colpo di testa del serbo servito dalla destra da Kalulu e poi ha deviato in corner una conclusione col mancino del numero nove bianconero. La vendetta di Vlahovic è arrivata al 34′ quando, da una azione innescata a centrocampo da Yildiz e proseguita da Thuram, ha anticipato Goncalo Inacio e ha trovato la deviazione vincente da pochi passi trafiggendo Rui Silva. Secondo tempo di ulteriore intensità ma senza particolari occasioni degne di nota fino al recupero. Da segnalare ancora Vlahovic protagonista in avvio con una conclusione rasoterra dalla distanza al 5′ facile preda del portiere, mentre al 18′ l’occasione è capitata sui piedi di Thuram che di destro ha mandato il pallone in curva, La grande chance è arrivata al 47’quando da un traversone di Kalulu il colpo di testa del neo entrato David ha trovato ancora una volta le mani del provvidenziale Rui Silva.
– foto Ipa Agency .
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Iren punta su sostenibilità e territorio come leva di sviluppo

Pubblicato

-

RIMINI (ITALPRESS) – In un contesto mondiale segnato da instabilità commerciale, energetica e geopolitica, il dibattito sulla sostenibilità assume un valore sempre più strategico per il futuro delle imprese. E’ in questo scenario che si è svolto, nell’ambito di Ecomondo, a Rimini, un incontro su sostenibilità e ESG, con l’obiettivo di esplorare le condizioni per un cambiamento equo e competitivo nel panorama economico europeo.
“Viviamo in un mondo – afferma Gianluca Bufo, amministratore delegato di Iren – in cui l’accelerazione dei trend globali, dalla digitalizzazione alla transizione energetica ed ecologica, rende il cambiamento sempre più rapido, dentro e fuori le aziende”.
E’ in questo contesto che i principi ESG (Environmental, Social, Governance) assumono un ruolo cruciale, diventando veri e propri pilastri strategici, capaci di orientare le decisioni e gli investimenti verso modelli di sviluppo sostenibili e inclusivi.
“Una finanza orientata alla sostenibilità – aggiunge Bufo – rappresenta le fondamenta su cui costruire strategie e investimenti, soprattutto in settori come la gestione dei rifiuti e il ciclo idrico. Per il gruppo IREN – aggiunge -, rimanere focalizzati sui propri core business e sui valori che da oltre cent’anni guidano le proprie attività significa affrontare il futuro con una visione chiara, investendo nella qualità del servizio e nella coerenza con i territori in cui opera”.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.