Seguici sui social

Cronaca

Università Statale Milano, facoltà Medicina in campo per la prevenzione

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano ha inaugurato, per celebrare il suo centenario, “StaiSano! Obiettivo 100 anni”, un percorso di promozione della salute dedicato ai giovani, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l’alfabetizzazione sanitaria dei cittadini, soprattutto tra i giovani nella fascia 7-25 anni e tra le famiglie appartenenti alle fasce più fragili, e di coinvolgerli sui temi della promozione della salute, di uno stile di vita sano e della prevenzione. Il progetto, promosso dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo milanese in collaborazione con la Scuola di Scienze Motorie, coinvolge tutti e otto i Dipartimenti afferenti all’area medico-chirurgica ed è stato presentato questa mattina nell’Aula di Rappresentanza dell’Università degli Studi di Milano alla presenza del Rettore Elio Franzini, dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso. Hanno inoltre partecipato Claudia Dellavia, Delegata del Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia alla Terza Missione, Gaia Pellegrini e Maurizio Gallieni, Coordinatori del Progetto “StaiSano! Obiettivo 100 anni” e Antonio La Torre, Delegato per lo Sport universitario della Statale. Le conclusioni sono state affidate ad Aldo Bruno Giannì, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia. “La prevenzione assume un ruolo prioritario ed essenziale soprattutto alla luce delle prospettive demografiche del nostro Paese. Credo che chi governa, a tutti i livelli, abbia la responsabilità di guardare lontano e in prospettiva sulla base dei dati scientifici. Nel prossimo futuro abbiamo la certezza che avremo un’aspettativa di vita sempre più lunga ma non abbiamo la sicurezza di poter vivere nello stato di completo benessere che tutti vorremmo avere. L’obiettivo, quindi, dev’essere non solo di celebrare il centenario, ma di farlo in buona salute e per questo motivo tutte le istituzioni devono impegnarsi, proprio come sta facendo l’Università Statale, sulla promozione della prevenzione, soprattutto a partire dai più giovani”, ha commentato Guido Bertolaso. “Salute, alimentazione e benessere fisico vanno di pari passo nella definizione di quei corretti stili di vita al centro del progetto ‘Stai Sano! Obiettivo 100 anni” – ha commentato Martina Riva, Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano in un messaggio pervenuto in occasione della presentazione. “L’Italia è al primo posto tra i Paesi OCSE per sedentarietà tra i bambini. Inoltre, con la pandemia circa il 25-35% dei ragazzi, a seconda delle età, ha smesso di praticare sport. Questa è una grande perdita per i giovani e per tutta la società, perchè l’abbandono dello sport comporta spesso l’acuirsi di problemi di salute e di difficoltà emotive, psicologiche, relazionali e sociali che hanno ricadute sulle vite personali e comunitarie dei ragazzi. Ecco perchè è importante che le istituzioni si interroghino su come educare le giovani generazioni e le aiutino ad assumere comportamenti e abitudini sane. Le azioni e le iniziative che la Statale mette in campo con ‘Stai Sano!’ vanno sicuramente nella giusta direzione”. “Il progetto StaiSano! Obiettivo 100 anni, ha una grande importanza in quanto permette di valorizzare la storia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano attraverso una serie di azioni che danno concreta dimostrazione del profondo legame con la Città di Milano, allo scopo di rendere ancora più chiaro quale sia il peso e l’importanza che le discipline mediche rivestono per la salute dei cittadini”, ha concluso Aldo Bruno Giannì. Si parte il 23 marzo 2024 alle 10 con una giornata intera dedicata alla salute, con incontri in Aula Magna condotto da Gianluca Gazzoli e un vero e proprio village della salute nei cortili dell’Ateneo. Si parlerà di nuove tecnologie, di come impatteranno sul lavoro dei medici, e dell’importanza dello sport per uno stile di vita sano. Chiuderà la mattina l’intervista al CT della nazionale di Basket, Gianmarco Pozzecco. Durante il pomeriggio la giornata continua con il Derby della Statale, con un confronto tra le esperienze sportive di Milan e Inter, le medaglie d’oro olimpiche Ruggero Tita e Caterina Banti ed Ettore Messina a rappresentare il basket milanese. Durante tutta la giornata, inoltre, nei cortili dell’Università sarà allestito “Stai sano Village”: una serie di stand con attività interattive a tema salute e prevenzione, con anche laboratori e giochi per i più piccoli. Il secondo evento si terrà il 5 maggio 2024 dalle 10.30 all’Idroscalo, con una giornata dedicata a una corsa non competitiva di 6 o 12 km aperta a tutta la cittadinanza. A partire dal 9 marzo sono anche stati organizzati in preparazione e allenamento alla gara, sette incontri, ogni sabato al parco Sempione, dedicati a esercizi motori e a spiegazioni sui corretti stili di vita. La terza parte del progetto è interamente rivolta a bambini e ragazzi e si svilupperà tra marzo e novembre 2024. Per gli studenti delle scuole secondarie sono previsti una serie di incontri in università, scuole e consultori sui temi di salute e prevenzione come il fumo e l’uso della sigaretta elettronica, il rapporto col cibo, l’approccio e la gestione della sessualità, l’utilizzo consapevole dei social media. I bambini della primaria invece potranno partecipare il 10 maggio, dalle 10 alle 13, a Caccia alla Salute: una vera e propria caccia al tesoro che si svolgerà nel Cortile del Settecento.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Università Statale

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

In questa edizione: Investita e uccisa da auto con 4 minorenni – Morto 85enne per West Nile nel Milanese – Aggredisce la moglie con taglierino e si toglie la vita – Ritrovato corpo senza vita nel fiume Adda – Abbattuti platani malati in via Sauro a Pavia – Assessore regionale Beduschi su Terre d’Oltrepo accusa vecchia gestione – Pronto Meteo Lombardia per 12 Agosto.

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Zelensky “Russia non ferma uccisioni, non merita premi”

Pubblicato

-

KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – “La Russia si rifiuta di fermare le uccisioni e quindi non dovrebbe ricevere alcun premio o riconoscimento positivo”. Lo ha scritto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, su Telegram.

“Questa non è solo una posizione morale, è una posizione razionale. Le concessioni non convincono un assassino. Ma una protezione davvero forte della vita ferma gli assassini”, ha proseguito. Secondo il capo dello Stato ucraino, “la Russia sta prolungando la guerra e quindi merita una maggiore pressione da parte del mondo”.

-Foto IPA Agency-

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Vassena(Intesa Sanpaolo) “Più mutui a privati, focus su giovani e green”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nel contesto dei tassi di interesse in calo, la domanda di mutui cresce, con Intesa Sanpaolo che nel primo semestre 2025 ha erogato 29 miliardi di euro a famiglie e imprese.
“Dal nostro osservatorio della Banca dei Territori – afferma in un’intervista a Tpi Claudia Vassena, Executive Director Sales&Marketing Digital Retail della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo guidata da Stefano Barrese – rileviamo un generale clima di fiducia che sta contribuendo ad alimentare la ripresa della domanda di mutui da parte di famiglie e privati. I dati a giugno confermano questa tendenza, con oltre 7 miliardi di euro di erogazioni ai privati, abbiamo consolidato ulteriormente la nostra leadership come prima banca retail del Paese, con una crescita del 33% nei primi sei mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”.
Per Intesa Sanpaolo, sottolinea Vassena, “i giovani sono al centro della nostra attenzione, continua e costante. Dal conto corrente digitale di isybank completamente gratuito per la gestione quotidiana delle spese, al prestito d’onore per coprire le spese legate allo studio e rimborsabile una volta terminati gli studi dopo un periodo ponte di due anni, per consentire di inserirsi nel mondo del lavoro. A questo si aggiunge il mutuo pensato per gli under36. Siamo l’unica banca ad offrire loro scadenze molto lunghe, fino a 40 anni, finanziando il 100% del valore dell’immobile consentendo di pagare fino a 10 anni di rate di soli interessi”. Questo vale anche per i lavoratori con contratti a tutele crescenti (c.d. atipici): “In tal modo – afferma Vassena – la rata diventa spesso più conveniente di un affitto. Da gennaio a giugno abbiamo erogato oltre 2,7 miliardi di euro con una crescita del 40% rispetto ai primi sei mesi del 2024, rappresentando circa il 40% delle erogazioni totali della banca. Altra opportunità è rappresentata dai mutui assistiti da garanzia Consap, che rappresentano circa il 20% delle nostre erogazioni e che, oltre alle agevolazioni di tasso previste dalla norma, prevedono gratuità delle spese di istruttoria e azzeramento delle spese di incasso rata”.
Per il prestito d’onore, “la banca concede il credito senza richiedere alcuna garanzia se non l’impegno nello studio. Per quanto riguarda i mutui – aggiunge Vassena -, chiediamo quanto previsto nel caso dei finanziamenti per l’acquisto della casa”.
Riguardo alle “case green” e alle regole Ue, “siamo tra le prime banche in Italia – afferma Vassena – ad aver recepito già a fine 2024 i principi della tassonomia europea per la concessione dei mutui, favorendo così il più possibile l’acquisto di immobili già green o che lo diventeranno con la ristrutturazione. In questo modo abbiamo ampliato la platea degli immobili che possono beneficiare di un finanziamento green, con le condizioni agevolate che questo mutuo prevede”. Per favorire l’acquisto di immobili green o da ristrutturare, nel periodo 2022-24 “Intesa Sanpaolo ha erogato ben 9 miliardi di euro e nei primi 6 mesi del 2025 ne ha già erogati circa 3 miliardi per i soli mutui green”, conclude Vassena.
-foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.