Seguici sui social

Cronaca

Università Statale Milano, facoltà Medicina in campo per la prevenzione

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano ha inaugurato, per celebrare il suo centenario, “StaiSano! Obiettivo 100 anni”, un percorso di promozione della salute dedicato ai giovani, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l’alfabetizzazione sanitaria dei cittadini, soprattutto tra i giovani nella fascia 7-25 anni e tra le famiglie appartenenti alle fasce più fragili, e di coinvolgerli sui temi della promozione della salute, di uno stile di vita sano e della prevenzione. Il progetto, promosso dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo milanese in collaborazione con la Scuola di Scienze Motorie, coinvolge tutti e otto i Dipartimenti afferenti all’area medico-chirurgica ed è stato presentato questa mattina nell’Aula di Rappresentanza dell’Università degli Studi di Milano alla presenza del Rettore Elio Franzini, dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso. Hanno inoltre partecipato Claudia Dellavia, Delegata del Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia alla Terza Missione, Gaia Pellegrini e Maurizio Gallieni, Coordinatori del Progetto “StaiSano! Obiettivo 100 anni” e Antonio La Torre, Delegato per lo Sport universitario della Statale. Le conclusioni sono state affidate ad Aldo Bruno Giannì, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia. “La prevenzione assume un ruolo prioritario ed essenziale soprattutto alla luce delle prospettive demografiche del nostro Paese. Credo che chi governa, a tutti i livelli, abbia la responsabilità di guardare lontano e in prospettiva sulla base dei dati scientifici. Nel prossimo futuro abbiamo la certezza che avremo un’aspettativa di vita sempre più lunga ma non abbiamo la sicurezza di poter vivere nello stato di completo benessere che tutti vorremmo avere. L’obiettivo, quindi, dev’essere non solo di celebrare il centenario, ma di farlo in buona salute e per questo motivo tutte le istituzioni devono impegnarsi, proprio come sta facendo l’Università Statale, sulla promozione della prevenzione, soprattutto a partire dai più giovani”, ha commentato Guido Bertolaso. “Salute, alimentazione e benessere fisico vanno di pari passo nella definizione di quei corretti stili di vita al centro del progetto ‘Stai Sano! Obiettivo 100 anni” – ha commentato Martina Riva, Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano in un messaggio pervenuto in occasione della presentazione. “L’Italia è al primo posto tra i Paesi OCSE per sedentarietà tra i bambini. Inoltre, con la pandemia circa il 25-35% dei ragazzi, a seconda delle età, ha smesso di praticare sport. Questa è una grande perdita per i giovani e per tutta la società, perchè l’abbandono dello sport comporta spesso l’acuirsi di problemi di salute e di difficoltà emotive, psicologiche, relazionali e sociali che hanno ricadute sulle vite personali e comunitarie dei ragazzi. Ecco perchè è importante che le istituzioni si interroghino su come educare le giovani generazioni e le aiutino ad assumere comportamenti e abitudini sane. Le azioni e le iniziative che la Statale mette in campo con ‘Stai Sano!’ vanno sicuramente nella giusta direzione”. “Il progetto StaiSano! Obiettivo 100 anni, ha una grande importanza in quanto permette di valorizzare la storia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano attraverso una serie di azioni che danno concreta dimostrazione del profondo legame con la Città di Milano, allo scopo di rendere ancora più chiaro quale sia il peso e l’importanza che le discipline mediche rivestono per la salute dei cittadini”, ha concluso Aldo Bruno Giannì. Si parte il 23 marzo 2024 alle 10 con una giornata intera dedicata alla salute, con incontri in Aula Magna condotto da Gianluca Gazzoli e un vero e proprio village della salute nei cortili dell’Ateneo. Si parlerà di nuove tecnologie, di come impatteranno sul lavoro dei medici, e dell’importanza dello sport per uno stile di vita sano. Chiuderà la mattina l’intervista al CT della nazionale di Basket, Gianmarco Pozzecco. Durante il pomeriggio la giornata continua con il Derby della Statale, con un confronto tra le esperienze sportive di Milan e Inter, le medaglie d’oro olimpiche Ruggero Tita e Caterina Banti ed Ettore Messina a rappresentare il basket milanese. Durante tutta la giornata, inoltre, nei cortili dell’Università sarà allestito “Stai sano Village”: una serie di stand con attività interattive a tema salute e prevenzione, con anche laboratori e giochi per i più piccoli. Il secondo evento si terrà il 5 maggio 2024 dalle 10.30 all’Idroscalo, con una giornata dedicata a una corsa non competitiva di 6 o 12 km aperta a tutta la cittadinanza. A partire dal 9 marzo sono anche stati organizzati in preparazione e allenamento alla gara, sette incontri, ogni sabato al parco Sempione, dedicati a esercizi motori e a spiegazioni sui corretti stili di vita. La terza parte del progetto è interamente rivolta a bambini e ragazzi e si svilupperà tra marzo e novembre 2024. Per gli studenti delle scuole secondarie sono previsti una serie di incontri in università, scuole e consultori sui temi di salute e prevenzione come il fumo e l’uso della sigaretta elettronica, il rapporto col cibo, l’approccio e la gestione della sessualità, l’utilizzo consapevole dei social media. I bambini della primaria invece potranno partecipare il 10 maggio, dalle 10 alle 13, a Caccia alla Salute: una vera e propria caccia al tesoro che si svolgerà nel Cortile del Settecento.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Università Statale

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 18 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini – Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” – Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” – Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” – Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi – Incidente A1, morta anche la mamma della piccola Summer – Terremoto, altra forte scossa ai Campi Flegrei – Open Arms, Salvini “Qualcuno non si rassegna ma non sono preoccupato” – Previsioni 3B Meteo 19 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Ue ha destinato 86,6 miliardi di euro all’Italia nell’ambito del Piano di partenariato nazionale e regionale, all’interno del Quadro finanziario pluriennale (Qfp) proposto per il periodo 2028-2034. E’ quanto si legge nel tabellario delle allocazioni di fondi a ciascuno Stato membro. Si tratta della quarta somma più grande dopo quelle destinate a Polonia, Francia e Spagna. I Piani di partenariato nazionale e regionale vedono un fondo del valore di 865 miliardi di euro a fronte dei 2.000 complessivi previsti dal Quadro finanziario. All’Italia, nello specifico, andranno 78,3 miliardi come allocazione generale, mentre 2,9 miliardi saranno mirati a migrazione, gestione confini e sicurezza interna. Un’ultima parte, infine, del valore di 5,4 miliardi, sarà destinata al Fondo sociale per il clima.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.