Cronaca
Monza, 14 Daspo a tifosi del Genoa a seguito scontri del 10 dicembre
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
MONZA (ITALPRESS) – Il Questore della provincia di Monza e della Brianza ha disposto 14 Daspo, della durata da uno a cinque anni, nei confronti di 14 tifosi, appartenenti tutti alla tifoseria del Genoa, che in occasione dell’incontro Monza-Genoa di Serie A del 10 dicembre scorso, al termine della gara si sono resi responsabili di porto d’armi e oggetti atti ad offendere, oltre che di resistenza e violenza o minaccia a pubblico ufficiale. In quella occasione nelle fasi di afflusso delle tifoserie, verso le ore 14.00 circa, un’ora prima dell’inizio della gara, un gruppo di tifosi genoani, a bordo di alcuni minivan ed auto, in prossimità della rotonda di Viale Stucchi e Viale Sicilia, fermavano la marcia e scendevano dai mezzi travisati e armati di bastoni, tubi idraulici in plastica dura e aste di bandiera, con il chiaro intento di dirigersi verso l’abituale punto di ritrovo della tifoseria ultras del Monza presente lungo Viale Sicilia e in procinto di spostarsi in gruppo come di consueto verso il gate di ingresso della curva sud, al fine di giungere ad uno scontro con l’opposta tifoseria. Un vero e proprio “agguato” che è stato bloccato solo dall’intervento tempestivo del personale in servizio di Ordine Pubblico che è riuscito a contenere i tifosi liguri ed a bloccarli permettendo così di evitare qualsiasi contatto con la tifoseria locale, che nel frattempo, resasi conto di quanto stava accadendo cercava di avvicinarsi. A questo punto, gli operatori della Polizia di Stato procedevano all’identificazione di tutti i partecipi alle intemperanze e in questa fase, un componente del gruppo genoano, travisato, si avventava verso il Dirigente del servizio di Ordine Pubblico aggredendolo, spintonandolo e facendolo rovinare a terra. Immediatamente il soggetto veniva bloccato e identificato e, contemporaneamente, la Polizia cercava di respingere il resto del gruppo ultras che voleva, nel frattempo, sottrarlo al controllo. Nuovamente bloccati, venivano compiutamente identificati e poi fatti risalire sui propri mezzi conducendoli nel settore loro dedicato, dopo aver perquisito le vetture e sequestrato tutte le armi e gli oggetti atti ad offendere in loro possesso. A seguito di tali fatti gli operatori della Polizia di Stato della Digos e della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Monza e della Brianza iniziavano mirati ed immediati accertamenti finalizzati alla individuazione delle persone coinvolte nelle violenze. Attraverso, quindi, un’attività info-investigativa che ha coinvolto anche le Squadre Tifoserie delle Divisioni Digos delle Questure di Genova e Alessandria, si è giunti all’identificazione di tutti i tifosi facinorosi. In particolare, alla luce delle risultanze acquisite, anche dalle immagini video-fotografiche della Polizia Scientifica in servizio di Ordine Pubblico, sono stati emessi dal Questore della provincia di Monza e della Brianza, 14 Daspo, tutti nei confronti dei supporter della squadra ligure, undici della durata di anni 1, uno della durata di anni 3 e due della durata di anni 5. Dodici dei tifosi colpiti dai provvedimenti amministrativi hanno un’età compresa tra i 16 e i 22 anni, uno di anni 25 e il tifoso resosi responsabile dell’aggressione al Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico di anni 45. Tutti i supporters sono residenti a Genova e provincia e uno di loro nella provincia di Alessandria,nonchè sei di essi recidivi in quanto già colpiti da provvedimenti Da.Spo per fatti specifici avvenuti in altre manifestazioni sportive o con precedenti penali o di polizia.
L’adozione dei provvedimenti è stata presa valutando anche i precedenti specifici dei soggetti e il comportamento tenuto il giorno dell’evento sportivo, considerando altresì il fatto che quasi tutte le persone identificate erano già state destinatarie di uno o più provvedimenti di Daspo. Infatti, nei loro confronti è stata applicata l’aggravante della recidiva, con conseguente imposizione dell’obbligo di presentazione alla PG in occasione delle partite che la loro “squadra del cuore” giocherà nei prossimi anni in tutte le manifestazioni calcistiche. Tutti i provvedimenti sono stati notificati alle parti e sono stati convalidati – nella parte relativa all’obbligo di firma – dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Monza ed ilTribunale per i Minorenni di Milano, che hanno valutato la gravità dei comportamenti tenuti dai tifosi genoani, nonchè la loro pericolosità.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa Questura di Monza
Potrebbero interessarti
-
Sinner stende Bublik e vola ai quarti degli Us Open, sarà derby azzurro con Musetti
-
Nazionale, Gattuso “Sono carico, non siamo messi male. Sento la responsabilità”
-
Il sindaco di Udine chiede il rinvio di Italia-Israele “Fermiamoci”, Gattuso “Noi per la pace”
-
Musetti stende Munar e vola ai quarti agli Us Open
-
Ucraina, Crosetto “Passi avanti ci sono stati, ma Putin non vuole la pace”
-
Musetti travolge Munar e vola ai quarti di finale degli Us Open
Cronaca
SETTEMBRE A PORANA SIGNFICA FESTA PATRONALE CON IL CONCORSO DI POESIA, AL VIA ISCRIZIONI
Pubblicato
10 minuti fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
Con Settembre Associazione Porana Eventi torna a preparare la festa patronale del borgo di Porana di Pizzale (PV), l’ultimo weekend del mese, come da tradizione in un’atmosfera rurale: Sabato 27 alle 21 tornerà la serata dedicata a Candle Light per due violini e pianoforti, questa volta incentrata più sulle colonne sonore di Ennio Morricone, mentre Domenica 28 si parte al mattino alle 9 con la Messa solenne in Chiesa, poi il pranzo alla Locanda del Borgo. Dalle 15 la processione accompagnata dalla Civica Banda Musicale di Alessandria, si darà il via ad un pomeriggio di festa con il concerto del corpo bandistico, la fisarmonica di Mirko, la schita e gli altri dolci preparati dalle casalinghe, le visite guidate al Parco a cura della professoressa Sandra Frattini (insegnante di Biologia e Scienze della Terra dell’Istituto Gallini di Voghera) e i laboratori per bambini di Petit Cabaret (associazione OrangoTown-La Sede, di base proprio a Porana), oltre all’esposizione di banchetti di prodotti artigianali e di attrezzi agricoli d’epoca (che si trovano in parte raccolti anche presso il museo contadino nei locali della ex casa canonica). E come sempre non possono mancare le Benemerenze di San Crispino, assegnate come sempre dal sindaco di Pizzale e Porana Gaetano de Angelis a tutti coloro che sul territorio hanno dato il loro contributo al servizio della comunità (anche alla memoria).
Durante il pomeriggio di festa verranno anche premiati i poeti dell’edizione 2025 del concorso di poesia “Il Sabato del Villaggio”, che come ogni anno vuole valorizzare le tradizioni della civiltà contadina, la bellezza dei nostri borghi, la natura, un viaggio nei ricordi dei mestieri e dei personaggi del passato. Le poesie, selezionate a giudizio insindacabile dalla redazione di Agenzia CreativaMente (editore di Pavia Uno Tv, Radio Pavia, Lombardia Live 24, Itinerari News, ComuniChiamo e Pronto Meteo), verranno declamate al pubblico presente, con la proclamazione finale del vincitore nelle sezioni in lingua e in vernacolo (è possibile gareggiare in entrambe le sezioni). Al concorso possono partecipare (gratuitamente) poeti, o aspiranti tali, di qualunque età: basta presentare una poesia, accompagnata da due note sull’autore e da un recapito telefonico entro Domenica 21 Settembre presso la Segreteria Organizzativa del Concorso, scrivendo a info@agenziacreativamente.it o inviando un messaggio whatsapp al 389.2566296.
Ad Ottobre, invece, Porana eventi, oltre ad una serata dedicata ai cori gospel e popolari e al teatro dialettale, con la compagnia dell’oratorio di Broni, preparerà un pomeriggio di festa per raccogliere fondi per la Maison de Bethanie (in Togo). Prima di chiudere in bellezza l’anno con il socio onorario di Porana Eventi, il baritono Ambrogio Maestri, protagonista del concerto natalizio in compagnia degli Amici della Lirica dell’Oltrepo, con il suo “Maestri&Friends”. Tutte le informazioni sul sito poranaeventi.it, canale You Tube e pagine social di Facebook e Instagram.
Cronaca
Musetti stende Munar e vola ai quarti agli Us Open
Pubblicato
9 ore fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti centra l’accesso ai quarti di finale degli Us Open, in scena sui campi in cemento di New York. L’azzurro, numero 10 del mondo, domina contro lo spagnolo Jaume Munar (numero 44 del ranking Atp) vincendo per 6-3 6-0 6-1, dopo poco più di un’ora e mezza di gioco. Troppo superiore il tennista toscano, sia nella condizione fisica che nel gioco espresso, fatto di ritmo alto e variazioni continue. Ora Musetti, al primo quarto di finale agli Us Open, il terzo della carriera in prove Slam, sogna un altro derby italiano, dopo quello vinto per ritiro contro Flavio Cobolli. Ai quarti il toscano affronterà infatti il vincente della sfida tra l’azzurro Jannik Sinner e il kazako Alexander Bublik.
“Sapevo che oggi sarebbe stata dura. L’ultimo mese è stato terribile, ero triste per il gioco e i risultati. Ma il tennis è così, ci sono alti e bassi, bisogna essere mentalmente presenti. E’ quello che ho fatto nelle ultime settimane e ne sono fiero. Ho preparato molto bene questa partita, è stata una performance solida soprattutto nel secondo set, uno dei migliori set della mia vita”, ha detto Musetti, dopo la vittoria contro Munar. “Spero di affrontare Jannik: è ovvio che tutta l’Italia e tutto il circuito voglia vedere questo match. Non vedo l’ora di scoprire chi sarà il prossimo avversario”, ha aggiunto il toscano. A ruota, una battuta sul cambio di servizio: “C’era bisogno di modificare qualcosa per semplificare la meccanica. Oggi ho servito molto bene, in alcune situazione nel primo set mi ha aiutato. C’è sempre la possibilità di migliorare, sono molto felice di questi cambiamenti che abbiamo fatto”.
“Una settimana fa non ero considerato un giocatore da cemento. Sicuramente ho fatto degli step avanti nel credere di poter giocare bene anche su questo campo. Credo che il mio tipo di gioco si possa adattare a questa superficie, è più un’accettazione che ho fatto in queste settimane”, ha poi aggiunto Musetti, ai microfoni di Sky Sport. “Le partite giocate in doppio mi hanno dato fiducia, perchè un pò l’avevo persa. Sinner? In un derby specialmente va tifato il bel gioco, il bel punto, la lotta. Poi è ovvio che, tra gli italiani, ognuno abbia le proprie preferenze: non costringo nessuno a tifare per me. Credo che il bello dello sport sia ammirare e saper scegliere il momento, un punto può piacere di più a una persona e un altro punto più a un’altra. Abbiamo due stili di gioco completamente diversi, quindi il bello di questo match sia proprio questo”, ha detto ancora il toscano.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ucraina, Crosetto “Passi avanti ci sono stati, ma Putin non vuole la pace”
Pubblicato
9 ore fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La pace è nelle mani di un solo uomo, che è Putin e finora non l’ha voluta: ho visto gli europei andare a cercare una soluzione, finchè non la trovano dovranno difendere l’Ucraina ma un passo reale c’è stato”. Lo afferma il ministro della Difesa Guido Crosetto a Quarta Repubblica. “Trump è stato molto criticato per le offerte fatte alla Russia e per come ha messo in difficoltà Zelensky, ma in generale ha fatto un lavoro importante – aggiunge Crosetto, – La Russia invece non ha smesso un solo giorno di portare attacchi e ha continuato a colpire obiettivi non solo militari ma anche civili, per spezzare la tenuta psicologica dell’Ucraina: è continuata anche la guerra ibrida contro chiunque sostenesse Kiev. I passi avanti ci sono stati, nella misura in cui Trump ha dato garanzie alla Russia e una considerazione che prima non aveva da parte degli Stati Uniti: non mi sembra che Putin abbia fatto lo stesso e per questo Trump mi pare si stia irritando, c’è da dire però che quel tappeto rosso che Trump ha steso a Putin lo ha reso ancora più forte a Shanghai”.
“Il mondo è molto diverso da settant’anni fa, quand’è nata la Nato: un’organizzazione che nasce per mantenere sicurezza e pace deve allargarsi a nuove Nazioni, a partire da quelle amiche come Giappone, Corea del Sud, Australia e paesi anglofoni. L’India non ce la siamo ancora giocata, non basta un incontro con la Cina per superare un pregiudizio di centinaia di anni: anche Russia e Cina sono state a lungo lontanissime tra loro. Come europei abbiamo l’abitudine di giudicare gli altri con i nostri parametri, in questo modo abbiamo regalato la Russia alla Cina e all’India” conclude Crosetto.
– foto: IPA Agency –
(ITALPRESS).


Sinner stende Bublik e vola ai quarti degli Us Open, sarà derby azzurro con Musetti

Nazionale, Gattuso “Sono carico, non siamo messi male. Sento la responsabilità”

Il sindaco di Udine chiede il rinvio di Italia-Israele “Fermiamoci”, Gattuso “Noi per la pace”

SETTEMBRE A PORANA SIGNFICA FESTA PATRONALE CON IL CONCORSO DI POESIA, AL VIA ISCRIZIONI
ZONA LOMBARDIA – 2 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 SETTEMBRE 2025

Musetti stende Munar e vola ai quarti agli Us Open

Ucraina, Crosetto “Passi avanti ci sono stati, ma Putin non vuole la pace”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
ZONA LOMBARDIA – 2 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 SETTEMBRE 2025
PRONITO METEO – PREVISIONI PER IL 2 SETTEMBRE
SORSI DI BENESSERE – 1 SETTEMBRE
TG AMBIENTE ITALPRESS – 1 SETTEMBRE
TG GIOVANI ITALPRESS – 1 SETTEMBRE
PET NEWS MAGAZINE – 1 SETTEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 1 SETTEMBRE
Primo piano
-
Sport18 ore fa
Gattuso “Sono carico, non siamo messi male. Italia-Israele? Io sono uomo di pace. Donnarumma sta firmando con il City”
-
Cronaca23 ore fa
Una ragazza di 18 anni abusata mentre aspettava il treno, indagini in corso dei Carabinieri
-
Cronaca21 ore fa
Approvato dalla Regione il rimborso per le calzature ortopediche, Bertolaso “Colmato un vuoto”
-
Economia22 ore fa
A luglio il tasso di disoccupazione cala al 6%: i dati Istat
-
Cronaca21 ore fa
Terremoto in Afghanistan, sale a 800 il bilancio delle vittime
-
Cronaca23 ore fa
Prosegue sciame sismico ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4
-
Politica18 ore fa
Conte “Meloni lasci perdere i selfie e difenda i connazionali impegnati nella missione Flotilla”
-
Cronaca17 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 1 SETTEMBRE 2025