Seguici sui social

Cronaca

Da Assolombarda mille uova pasquali a sostegno dei più fragili

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – In occasione della Santa Pasqua, l’Advisory Board Assolombarda per il Sociale, presieduto dall’imprenditrice Gabriella Magnoni Dompè, ha voluto promuovere, anche quest’anno, una doppia iniziativa di solidarietà per regalare un sorriso ai giovani e alle famiglie nei contesti dove il disagio è maggiore.
Si tratta del progetto “Un doppio sorriso per una Pasqua solidale”, volto a sostenere concretamente l’opera di quegli enti che, sul territorio di Assolombarda, si occupano attivamente del recupero dei giovani, dell’assistenza alle famiglie bisognose e dell’impiego di giovani ragazze e ragazzi autistici o con problemi di apprendimento.
Gli enti sono In-Presa, che ha sede a Monza e che si occupa di fornire supporto e opportunità ai giovani che si trovano in situazioni di disagio, vulnerabilità o svantaggio sociale, il Piccolo Chiostro San Mauro, con sede a Pavia, che fornisce sostegno e aiuto pratico alle persone che si trovano in situazioni di bisogno o disagio nella comunità locale, e Cioccolato 180, con sede a Lodi, una pasticceria che sostiene un programma di inclusione lavorativa per persone con autismo e sindrome di Down. L’Advisory Board Assolombarda per il sociale ha acquistato direttamente da queste realtà solidali 1000 uova di Pasqua con l’obiettivo di supportare il grande lavoro degli enti che sul territorio costituiscono un faro nel supporto alla comunità. I doni saranno consegnati ai bambini, per far vivere loro, come meritano, questa Pasqua. “Il doppio valore sociale di questa iniziativa risiede proprio nella circolarità del dono e della solidarietà – ha dichiarato Gabriella Magnoni Dompè, Presidente dell’Advisory Board Assolombarda per il Sociale -. Mentre sosteniamo le organizzazioni locali impegnate nel restituire un sorriso ai bambini coinvolti in grandi prove, dall’altro, offriamo un gesto di solidarietà a coloro che, a causa delle difficoltà economiche che colpiscono le famiglie, trovano difficile vivere la Pasqua come un momento di gioia. L’Advisory Board sarà sempre a fianco dei più fragili e di quelle realtà che hanno a cuore la propria comunità”.
“Una prima consegna alle famiglie, alle bambine e a bambini ospiti Dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda è avvenuta il 23 marzo, in occasione della visita della Ministra della Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Maria Roccella ai reparti di Neonatologia, Ostetricia, Terapia intensiva neonatale e alla Family Room Ronald McDonald della Fondazione Ronald McDonald sempre all’interno dell’Ospedale Niguarda – ha commentato Francesca Sironi, Vicepresidente dell’Advisory Board Assolombarda per il Sociale – . Un momento che ci rende particolarmente orgogliosi. E’ un valore radicato nello spirito lombardo e ambrosiano delle nostre imprese, che da sempre sono impegnate nella solidarietà e nella vicinanza verso chi soffre”. L’idea è stata concepita, come pure altri progetti promossi dall’Advisory Board Assolombarda per il sociale, per rafforzare l’azione di enti e realtà del terzo settore, già impegnati a promuovere progetti di cura, sostegno alla comunità e inclusione lavorativa, e per portare un supporto concreto alle fasce più deboli della popolazione, con particolare riferimento a donne e bambini.
(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Assolombarda

Cronaca

Il Napoli cade a Como e l’Inter sorride, sorpasso in testa

Pubblicato

-

COMO (ITALPRESS) – Sconfitta pesante per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como di Cesc Fabregas, cedendo così la testa della classifica all’Inter in attesa dello scontro diretto con i nerazzurri del prossimo 1 marzo. L’autogol di Rrahmani e la rete di Diao a condannare i partenopei alla sconfitta, con il vano momentaneo pareggio siglato da Raspadori che non ha però dato quella scossa che serviva all’undici di Antonio Conte.
La partita cambia subito, dopo appena sette minuti, quando su una rimessa laterale in favore del Napoli Rrahmani riceve il pallone e lo gira senza guardare verso Meret, cogliendolo impreparato fuori dallo specchio della porta e realizzando un clamoroso autogol. Scivolone che gli azzurri recupereranno però al 17′, sfruttando l’errore commesso stavolta da Kempf, che si fa sorprendere in pressione da Raspadori e gli concede lo spazio per battere Butez con il destro. Pareggio al Sinigaglia e tante imprecisioni da parte delle due squadre nella prima mezz’ora di gioco, con il ritmo della gara che va assestandosi fino all’intervallo.
Partita equilibrata e fatta di tanti duelli, che nella ripresa si intensificano e portano ad una risalita da parte del Como, rispetto alla quale Conte reagisce con gli ingressi di Simeone e Anguissa. Napoli che riprende così il controllo del centrocampo, facendosi pericoloso al 66′, sul servizio verticale di Raspadori per McTominay che dentro l’area calcia forte trovando il gran riflesso di Butez. La squadra di Fabregas non cambia però il suo approccio offensivo, che paga con il gol del sorpasso a tredici dal 90′, grazie al suggerimento di Nico Paz per il destro a incrociare di Diao, sul quale Meret non riesce a intervenire in tuffo. Napoli che si getta così in avanti in cerca del pareggio, ma il Como è compatto e attento nella gestione dei cinque minuti di recupero finali che fanno da epilogo alla sfida, che allontana così i biancoblù dalla zona retrocessione e mette una lunghezza di distanza tra il Napoli, secondo a 56 punti, e l’Inter di Simone Inzaghi. A sei giorni dalla supersfida del Maradona.

– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato”. Lo si legge in una nota della Santa Sede sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma in prognosi riservata. Nel tardo pomeriggio è atteso un nuovo bollettino medico.

“Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia! Ringrazio di cuore i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per l’attenzione che mi stanno dimostrando e per la dedizione con cui svolgono il loro servizio tra le persone malate”. Così Papa Francesco nel testo preparato per l’Angelus di questa VII Domenica del Tempo Ordinario letto a conclusione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi. “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo! Affido tutti all’intercessione di Maria e vi chiedo di pregare per me” conclude il Santo Padre.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Papa “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia! Ringrazio di cuore i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per l’attenzione che mi stanno dimostrando e per la dedizione con cui svolgono il loro servizio tra le persone malate”. Così Papa Francesco nel testo preparato per l’Angelus di questa VII Domenica del Tempo Ordinario letto a conclusione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi. “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo! Affido tutti all’intercessione di Maria e vi chiedo di pregare per me” conclude il Santo Padre.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano