Seguici sui social

Cronaca

Accompagnati e Milano Malpensa e rimpatriati tre stranieri irregolari

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Monza e della Brianza, nel corso della settimana, hanno eseguito tre rimpatri di altrettanti cittadini stranieri irregolari e indicati come responsabili di gravi reati.
In particolare, il 25 marzo è stato rimpatriato, con accompagnamento alla frontiera di Milano Malpensa, un cittadino pakistano, di 40 anni, gravato da una segnalazione emessa dalle autorità francesi, quale cittadino al quale rifiutare l’ingresso ed il soggiorno nell’area Schengen, in quanto fermato in territorio francese mentre trasportava a bordo del proprio veicolo nove cittadini stranieri per farli entrare clandestinamente e ove veniva condannato a dieci anni di reclusione con il divieto di far rientro in Francia per cinque anni. L’indagato tentava di regolarizzarsi in Italia asserendo di volersi ricongiungere con un fratello italiano residente però nel Regno Unito, motivo per cui l’istanza veniva rigettata e nei confronti dello straniero veniva emesso dal Prefetto di Monza un provvedimento di espulsione ed accompagnato alla frontiera di Milano Malpensa per il definitivo rimpatrio nel paese di origine.
Il 26 marzo è stato accompagnato in patria, da personale della Polizia di Stato della Questura di Monza e della Brianza, un cittadino marocchino 26enne, entrato in Italia irregolarmente nel 2017, che da subito si è reso responsabile di numerosi reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti e destinatario di vari provvedimenti di espulsioni mai ottemperati; da ultimo destinatario della misura dell’espulsione dallo Stato, emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Milano, quale sanzione alternativa alla detenzione in carcere, la stessa è stata eseguita da operatori della Polizia di Stato con accompagnamento, con personale di scorta della Polizia di Stato, direttamente in Marocco con un volo Air Maroc in partenza da Milano Malpensa per il suo definitivo allontanamento dal territorio nazionale.
Nella giornata di giovedì 28 marzo, un cittadino tunisino, di 30 anni, è stato dimesso dalla Casa Circondariale di Monza, dove stava scontando una pena per rapina aggravata. L’uomo sbarcato irregolarmente sulle coste siciliane nel 2018, si è reso responsabile nel 2021 di una rapina aggravata nei confronti di una donna all’interno della stazione ferroviaria di Desio ed è stato condannato a più di quattro anni di pena per rapina, lesioni personali, resistenza, violenza a pubblico ufficiale e possesso di armi dal Tribunale di Monza. Una volta dimesso dal carcere è stato accompagnato dal personale dell’Arma dei Carabinieri di Desio presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Monza e della Brianza, dove vista la sua posizione irregolare sul territorio italiano il Questore ne disponeva il collocamento presso CPR di Milano, dove lo stesso è stato collocato da personale della Polizia di Stato della Questura di Monza e della Brianza e vi sarà trattenuto per il tempo strettamente necessario al definitivo allontanamento dal territorio nazionale, grazie al posto messo a disposizione dalla Direzione Centrale per l’Immigrazione.
– foto ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS).

Cronaca

Volley donne, l’Italia di Velasco campione del mondo dopo 23 anni

Pubblicato

-

BANGKOK (THAILANDIA) (ITALPRESS) – L’Italvolley femminile si
laurea campione del mondo. Nella finale mondiale disputata a
Bangkok, le azzurre di Julio Velasco, campionesse olimpiche in
carica, hanno battuto la Turchia allenata dall’italiano Daniele
Santarelli per 3-2 con i seguenti parziali: 25-23, 13-25, 26-24,
19-25, 15-8. L’Italia non vinceva il titolo mondiale con le donne
del volley dal 2002. Nella finale, l’Italia ha iniziato con un piglio differente rispetto alla semifinale contro il Brasile. Il primo set è cominciato in maniera equilibrata, la Turchia ha risposto presente anche al mini break di due punti conquistato dalle azzurre. Decisivo il doppio errore di Vargas, le ragazze di Velasco hanno chiuso il primo set vincendo 25-23. Nel secondo parziale la Turchia di Santarelli ha iniziato col piede giusto guadagnando un break di quattro punti (6-2), dopo il time out di Julio Velasco le turche hanno alzato di nuovo il ritmo arrivando a un parziale di 15-6. E il crollo si è concretizzato con un secondo set perso 25-13. Il terzo set è cominciato con un’Italia differente, il +4 conquistato è stato mantenuto fino all’11-7, poi la Turchia ha recuperato fino al 17 pari. La parità è andata avanti fino al 24-24, il punto e l’ace di Paolo Egonu hanno regalato il secondo set alle azzurre (24-26). L’equilibrio è andato avanti anche nell’inizio del quarto set, la Turchia è riuscita a guadagnare tre punti di vantaggio con Vargas al servizio. L’attaccante è riuscita a guadagnare un margine dei sei punti, la Turchia è riuscita a chiudere 19-25. Nel tie break le azzurre hanno guadagnato un break di due punti (9-7), le azzurre hanno poi vinto 15-8 vincendo il loro secondo mondiale.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Verstappen trionfa a Monza davanti a Norris, quarto Leclerc

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Max Verstappen torna al successo nel Gran Premio d’Italia 2025 di Formula 1. Il pilota della Red Bull domina la gara sul tracciato di Monza rifilando oltre 20″ di gap alle due McLaren di Lando Norris e di Oscar Piastri. Quest’ultimo resta saldamente leader del Mondiale, ma il britannico gli rosicchia 3 punti e si porta a -31. Quarto posto per la Ferrari di un solido Charles Leclerc, che ottiene il massimo da un weekend complicato. Il suo compagno di squadra Lewis Hamilton, invece, chiude sesto alle spalle della Mercedes di George Russell. Ottima settima posizione per Alexander Albon (Williams), mentre Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) è nono alle spalle di Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) in seguito ad una penalità di 10″; completa la top 10 la Racing Bulls di Isack Hadjar.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

In Catalunya Alex Marquez batte il fratello Marc, Bastianini 3°

Pubblicato

-

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) vince il Gran Premio di Catalunya, sul circuito di Barcellona, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Lo spagnolo precede il fratello Marc (Ducati) e ottiene la sua seconda vittoria stagionale (nonchè seconda nella classe regina) dopo quella di Jerez. A completare il podio è Enea Bastianini (Ktm), autore di un’ottima rimonta dal nono posto. Costretto a inseguire anche Francesco Bagnaia (Ducati), che arriva 7° dopo essere partito dalla ventunesima casella. Alle sue spalle Luca Marini (Honda), mentre Franco Morbidelli (Ducati VR46), Lorenzo Savadori (Aprilia), Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e Marco Bezzecchi (Aprilia). In classifica il leader Marc Marquez raggiunge quota 487 punti contro i 305 del fratello.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.