Economia
Cna Editoria al Salone del Libro nel segno dell’intelligenza artificiale
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Questa edizione, l’undicesima per CNA Editoria, racchiude tutto il lavoro fatto sul territorio in questi anni, con i nostri associati che hanno risposto come non mai alla partecipazione allo stand collettivo di CNA qui al Salone del libro di Torino, che per un piccolo editore rappresenta un’emozione unica perchè offre l’occasione di essere parte del più grande evento in Italia dedicato ai libri. Creare rete è lo scopo di CNA Editoria”. Con queste parole Costantino Di Nicolò, presidente nazionale di CNA Editoria, ha aperto al Salone del Libro l’ormai consueto appuntamento di “Italian Indie Book. Cambiare rotta ed essere editori contemporanei. Metodologie creative e strategie digitali per l’evoluzione dell’editoria indipendente”, il talk di CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, quest’anno dedicata all’intelligenza artificiale.
“Un format che vuole dare idee e spunti che possono essere subito applicabili per il piccolo editore che vuole avvicinarsi all’intelligenza artificiale”, ha dichiarato Filippo Della Villa, presidente nazionale CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, aprendo il dibattito, che ha visto come protagonisti Bruno Genovese, co-founder e presidente di Leftloft e Stefano Meneghetti, digital art director e founder di Yalp.
Un talk che ha delineato i concetti iniziali entro i quali ascrivere i confini di utilizzo dell’intelligenza artificiale, all’interno del lavoro editoriale.
“Curiosità e sperimentazione – ha dichiarato Bruno Genovese – ci permettono di poter capire come operare sul contenuto, su cui ogni lavoro è incentrato, e poi si capiscono gli strumenti che ci permettono di poter arrivare a costruire il contenuto. Non bisogna essere intimoriti da questa innovazione, che ci permette non di abbattere i limiti, bensì di risolverli, il che vuol dire alzare l’asticella. Il problema nasce quando non si hanno limiti, quando non li si stabilisce”.
“La prima cosa da capire è cosa si intende con il termine intelligenza artificiale – ha proseguito Stefano Meneghetti – perchè in realtà oggi ci sono diversi livelli di intelligenza, una diversa per ogni campo specifico. Quella generica, in realtà, è ancora agli albori. Per ora il suo utilizzo non dà uno stimolo creativo, ma solo di poter eseguire e risolvere problematiche specifiche. Ed è l’errore che ci salva dall’intelligenza artificiale. Accettare i fallimenti. Tutta l’evoluzione umana è progredita grazie ai fallimenti e agli errori”.
Il dibattito, moderato da Alessio Vitaliano Stefanoni, responsabile CNA Editoria Piemonte, che ha invitato, a conclusione, la numerosa platea a visitare lo stand collettivo di CNA, curato da Antonella Grasso, responsabile nazionale di CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, e dallo stesso Stefanoni.
Lo spazio vede la partecipazione anche quest’anno di numerosi editori della CNA provenienti da nove regioni italiane: Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Liguria, Piemonte, Sicilia, Trentino Alto Adige, Toscana.
– Foto Cna Editoria –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Pogacar vince anche la cronoscalata al Tour de France, è sempre più in giallo
-
Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino
-
Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro
-
Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
-
Inps, intesa tecnico-procedurale con l’ente previdenziale albanese
-
G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione dollaro”
Economia
Inps, intesa tecnico-procedurale con l’ente previdenziale albanese
Pubblicato
3 ore fa-
18 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Economia, Cultura e dell’Innovazione della Repubblica di Albania, Blendi Gonxha, ha ricevuto ieri una delegazione guidata dal direttore generale dell’Inps, Valeria Vittimberga, con la quale è stato discusso lo stato di avanzamento dell’accordo bilaterale italo-albanese sulla sicurezza sociale, siglato dai ministri Antonio Tajani e Igli Hasani e ratificato dai Parlamenti dei due Paesi, entrato in vigore lo scorso 1° luglio.
In tale occasione l’Inps e l’ente previdenziale albanese hanno firmato l’intesa tecnico-procedurale sulla telematizzazione dello scambio di informazioni, in attuazione dell’accordo italo-albanese. “L’importanza dell’accordo di sicurezza sociale tra i nostri Paesi è evidente– ha dichiarato Vittimberga- perché avrà effetti positivi sulla tutela dei diritti previdenziali dei lavoratori, garantendo il giusto riconoscimento dei contributi versati in entrambi gli Stati e potrà anche favorire l’attività delle imprese”.
Il direttore generale ha poi evidenziato la rilevanza dell’intesa tecnico-procedurale per lo scambio telematico di informazioni previdenziali tra l’Inps e l’omologo ente albanese che creerà valore sia per i cittadini sia per gli enti previdenziali. Da un lato, infatti, lo scambio telematico delle informazioni ridurrà i tempi di erogazione delle prestazioni, aumentando l’efficienza nella gestione delle domande. Dall’altro, diminuirà il rischio di erogazione di prestazioni indebite e migliorerà la qualità del servizio, senza pregiudizio per la sicurezza e la riservatezza delle informazioni trasmesse. L’intesa tecnico-procedurale rappresenta un’importante innovazione per l’Inps. Infatti, l’Albania sarà il primo stato non appartenente all’Ue o all’Efta con cui l’Italia scambierà telematicamente i formulari di sicurezza sociale.
-Foto ufficio stampa Inps-
(ITALPRESS).
Economia
Inps, assegno unico universale: nei primi cinque mesi del 2025 erogati alle famiglie 8,1 miliardi
Pubblicato
5 ore fa-
18 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nei primi cinque mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 8,1 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,9 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – maggio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.
Sono 6.113.758 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.666.991 figli: l’importo medio per figlio a maggio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 169 €, e va da circa 57 € per chi non presenta ISEE o supera la soglia massima (che per il 2025 è pari a 45.939,56 €), a 224 € per la classe di ISEE minima (17.227,33 € per il 2025).
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS9.
Economia
Dazi, Fumarola “Serve una forte strategia Ue, altrimenti esiti devastanti”
Pubblicato
1 giorno fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “I dazi ci preoccupano molto perché” secondo le stime “interesserebbero circa 150mila lavoratori, è un lusso che il Paese non può permettersi. L’Ue deve mettere in campo una strategia forte facendosi trovare pronti ad ogni evenienza, in questa strategia serve il coinvolgimento forte delle parti sociali”.
Così la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, a margine del XX Congresso confederale. “Bisogna assolutamente trovare il modo per arginare questa guerra commerciale perché gli esiti sono esiti devastanti. E’ necessario che l’Europa agisca unita e che si faccia trovare pronta anche nel dialogo con l’America. E’ necessario individuare ulteriori sbocchi commerciali, ma nel frattempo l’Europa deve mettere a disposizione delle risorse e creare un fondo ad hoc per sostenere imprese e occupazione”, conclude.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Pogacar vince anche la cronoscalata al Tour de France, è sempre più in giallo

Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino

Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro

Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/7/2025
Tg News 18/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/07/2025

Inps, intesa tecnico-procedurale con l’ente previdenziale albanese

G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione dollaro”

A Roma una mostra sugli esuli dalmati, istriani e fiumani

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani
Tg News 18/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/07/2025
SICUREZZA, ALLARME IN PIENO CENTRO A VIGEVANO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 LUGLIO 2025
PIANETA DONNA – 17 LUGLIO
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 17 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 17 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 17 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 18 LUGLIO 2025
-
Cronaca10 ore fa
Trump chiede la divulgazione dei file su Epstein
-
Cronaca9 ore fa
VOGHERA, OPERAZIONE SICUREZZA NELLA ZONA STAZIONE E A ORIOLO: PROSEGUE IL PIANO STRATEGICO PER LA LEGALITÀ E IL CONTROLLO DEL TERRITORIO
-
Cronaca22 ore fa
Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”
-
Cronaca22 ore fa
Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 LUGLIO 2025
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 18 LUGLIO 2025