Sport
Pole Leclerc a Montecarlo davanti a Piastri, Sainz terzo
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – L’aria di casa fa bene a Charles Leclerc, che sulle strade dove è cresciuto conquista la 24esima pole position della sua carriera. Sarà il ferrarista a partire davanti a tutti domani nel Gran Premio di Monaco: 1’10″270 il crono che permette a Leclerc di guadagnare la prima pole della stagione e la terza in quattro anni sulle strade del Principato. Al suo fianco partirà la McLaren di Oscar Piastri, staccato di 154 millesimi, mentre in seconda fila si piazzano Carlos Sainz e Lando Norris: lo spagnolo della Rossa, terzo, accusa quasi due decimi e mezzo dal compagno di squadra, 0″272 il ritardo dell’altro pilota McLaren. Relegato in terza fila Max Verstappen, sesto con la Red Bull anche a causa di un errore nell’ultimo tentativo valido per la pole, nel quale il tre volte iridato ha urtato il muretto in uscita della curva Santa Devota. L’olandese finisce così in mezzo alle due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton, ottava posizione per la Racing Bulls di Yuki Tsunoda, chiudono la top ten in griglia la Williams di Alexander Albon e l’Alpine di Pierre Gasly. Dalla lotta per la pole erano rimasti esclusi nel corso della seconda manche delle qualifiche Esteban Ocon (Alpine), Daniel Ricciardo (Racing Bulls), le Haas di Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen e Lance Stroll (Aston Martin). Nel Q1 eliminazione a sorpresa per la Red Bull di Sergio Perez, vincitore del Gp nel 2022 ma che non fa meglio del diciottesimo crono, oltre che di Fernando Alonso (Aston Martin), Logan Sargeant (Williams) e delle due Kick Sauber di Valtteri Bottas e Guanyu Zhou.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il quotidiano di Dubai Gulf News: “Il Ponte di Messina un progetto epocale”
-
Gaza, Tajani “Attacchi israeliani non sono più ammissibili”
-
Lavoro, Meloni “In mille giorni creati più di un milione di posti”
-
UniBg, uno studio dimostra che l’effetto placebo migliora le capacità di lettura nei bambini dislessici
-
Immobili di pregio, Toscana in vetta. Lucca capitale del lusso
-
Intesa tra I Sud del mondo e Aief per l’educazione finanziaria
Sport
Il Setterosa batte la Cina e vola ai quarti di finale ai Mondiali di Singapore
Pubblicato
4 ore fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
SINGAPORE (ITALPRESS) – Il Setterosa batte la Cina 13-11 e accede ai quarti di finale dei Mondiali di pallanuoto femminile. Al prossimo turno le azzurre di Carlo Silipo affronteranno l’Ungheria, vincitrice del girone C.
L’Italia allunga subito sul 2-0, conduce sempre l’ottavo di finale, ma non si scolla la Cina che resta attaccata e torna sul -1 finanche a 6’23 dalla fine dopo essere stata sotto 10-6. A segno Bianconi e Bettini, autrici di due triplette, Giustini e Ranalli con una doppietta, Leone, Gant e capitan Cocciere, sempre generosa al centro. Le azzurre torneranno in vasca contro l’Ungheria, vice campione in carica, nei quarti di finale sabato 19 luglio alle 13:10, le 19:10 locali.
“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile a prescindere dall’avversario, perché avremmo dovuto affrontare anche la pressione del dentro/fuori – sottolinea il Ct Carlo Silipo – Le ragazze hanno espresso un buon gioco, soprattutto dal punto di vista difensivo nei primi due tempi, e comunque hanno risposto con una buona reazione agli errori commessi. La squadra sta crescendo. Avremo un quarto di finale molto difficile contro l’Ungheria. Dovremo essere bravi ad alzare ancora l’asticella”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
L’Italia parte bene in Hopman Cup, Cobolli e Bronzetti piegano la Croazia
Pubblicato
7 ore fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
BARI (ITALPRESS) – Parte bene l’avventura della squadra italiana in Hopman Cup, competizione a squadre mista, di scena alla Fiera del Levante di Bari fino a domenica. Nella prima sfida l’Italia ha battuto la Croazia 2-1, chiudendo la pratica dopo i singolari. Merito di Lucia Bronzetti e Flavio Cobolli, che si sono imposti al match tie-break. Dopo l’ottima esperienza di Wimbledon, il romano supera Duje Ajdukovic col punteggio di 6-7(1) 6-4 10-6.
“Mi sento un uomo squadra – ha detto Cobolli, nuovo numero 19 al mondo -. Sono euforico perché mi piace giocare le competizioni a squadre. Fare gruppo è la cosa più importante: Lucia è una ragazza splendida e mi trovo molto bene con lei. Ora giochiamo questo doppio misto senza troppa pressione, quindi possiamo provare a fare cose che ci potranno tornare utili nel resto della competizione”. Per Bronzetti arriva il bel successo contro Donna Vekic con lo score di 6-3 4-6 10-1. La coppia croata ha ottenuto l’unico punto, ininfluente per l’esito del match ma potenzialmente importante per la classifica del girone, in doppio misto.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
L’Italia femminile batte 2-1 la Norvegia e vola in semifinale all’Europeo
Pubblicato
17 ore fa-
16 Luglio 2025di
Redazione
GINEVRA (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Traguardo storico per la Nazionale italiana di calcio femminile: la vittoria per 2-1 contro la Norvegia regala alle azzurre di Soncin la semifinale dell’Europeo 2025. A Ginevra, decisiva la doppietta di Girelli. Martedì 22 luglio ci sarà la sfida contro la vincente di Svezia-Inghilterra per un posto in finale. La semifinale mancava alle azzurre da 28 anni: l’ultima era arrivata nel 1997 ma ai tempi alla fase finale partecipavano soltanto 8 squadre (e non 16, come adesso).
Le ragazze di Soncin hanno aumentato i giri del motore già dai primi minuti, la prima occasione è capitata a Caruso, ma il tocco sotto da dentro l’area è terminato sul fondo. Girelli non è riuscita a sfruttare un’altra palla gol al 22′, Reiten invece ha spaventato Giuliani con un tiro-cross dai 50 metri terminato sul fondo.
Nella ripresa l’Italia ha iniziato col piede giusto, dopo appena 5 minuti Girelli, su assist di Cantore, ha anticipato Fiskerstrand portando le azzurre sull’1-0. La stessa Cantore, dopo pochi minuti, ha segnato il gol del raddoppio, ma Frappart ha annullato per un’iniziale posizione di fuorigioco.
La reazione norvegese è arrivata al quarto d’ora, ma Hegerberg ha sbagliato il calcio di rigore calciando fuori: l’attaccante del Lione, sei minuti più tardi, ha pareggiato i conti sfruttando un lancio dalle retrovie.
La squadra di Grainger ha sfiorato il colpo del ko Engen, la conclusione a giro è finita sul fondo per questione di centimetri. Al 90′, con i supplementari che apparivano scontati, l’Italia è passata in vantaggio ancora sull’asse Cantore-Girelli, la numero 10 azzurra di testa ha superato per la seconda volta Fiskerstrand.
Nei quattro minuti di recupero la Norvegia non è riuscita ad abbozzare la benché minima reazione, nel finale lacrime per tutta la squadra, scesa in campo a festeggiare. L’Italia non ha mai vinto la manifestazione: l’ultima volta che è arrivata in finale è stata proprio nel 1997, con sconfitta per 2-0 contro la Germania.
LE PAROLE DEL CT SONCIN E DI GIRELLI
“È incredibile, è un qualcosa di fantastico, è un bel messaggio per tutto ciò che sta facendo la Federazione per questo movimento. La storia viene scritta per ciò che è stato fatto prima: stiamo raccogliendo i frutti, il merito delle ragazze è grandissimo. Ora godiamoci la vittoria; da domani penseremo alla semifinale”. Lo ha dichiarato il ct della Nazionale femminile, Andrea Soncin, ai microfoni di Rai Sport, dopo la vittoria contro la Norvegia, che vale il pass per le semifinali degli Europei. “È un qualcosa di unico – ha aggiunto – daremo battaglia a chi andremo ad affrontare”.
“È inspiegabile, qualcosa che sognavamo, nel girone è vero che forse non abbiamo espresso il nostro miglior calcio, oggi credo si sia vista un’Italia diversa, in sofferenza, ma lasciateci festeggiare perché è qualcosa di storico”. Dichiara invece Cristiana Girelli, ai microfoni di Rai Sport, dopo la vittoria per 2-1 contro la Norvegia. Una vittoria maturata con due reti firmate proprio dal capitano delle azzurre che ha trascinato le compagne alle semifinali degli Europei. “È la vittoria di tutto il calcio femminile italiano. Quando ho fatto gol non ho visto che era il 90esimo, è la vittoria di tutto il gruppo e di tutto il movimento, per le nuove generazione è qualcosa di incredibile. Soncin ha un valore umano importantissimo, lo abbiamo percepito sin da subito, penso che si sia calato con umiltà in ambiente che non conosceva”, ha aggiunto la match-winner di questa sera.
TABELLINO
NORVEGIA (4-3-3): Fiskerstrand 5.5; Bjelde 6 (42′ st Woldvik sv), Mjelde 6, Hansen 5.5, Reiten 5; Naalsund 6, Maanum 6 (19′ st Terland 6), Engen 6; Hansen 5.5, Hegerberg 6.5, Gaupset 5.5.
In panchina: Panengstuen, Mikalsen, Ostenstad, Risa, Saevik, Kielland, Harviken, Ildhusoy, Jensen.
Allenatore: Grainger 5.5.
ITALIA (3-5-2): Giuliani 6; Di Guglielmo 6.5, Salvai 6, Linari 6; Oliviero 6.5, Caruso 6.5, Giugliano 7, Severini 6.5 (31′ st Greggi 6.5), Bonansea 6 (31′ st Cambiaghi 6.5); Girelli 8 (47′ st Piemonte sv), Cantore 7.5 (47′ st Lenzini sv).
In panchina: Baldi, Durante, Schatzer, Piga, Bergamaschi, Serturini, Goldoni, Boattin.
Allenatore: Soncin 7.5.
ARBITRO: Frappart (Francia) 5.5.
RETI: 5′ st Girelli, 21′ st Hegerber, 45′ st Girelli.
NOTE: Serata mite; terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 26.276. Al 15′ st Hegerber ha sbagliato un calcio di rigore.
Ammonite: Naalsund, Linari, Soncin.
Angoli: 7-7.
Recupero: 1′; 4′.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Il quotidiano di Dubai Gulf News: “Il Ponte di Messina un progetto epocale”

Gaza, Tajani “Attacchi israeliani non sono più ammissibili”

Lavoro, Meloni “In mille giorni creati più di un milione di posti”

UniBg, uno studio dimostra che l’effetto placebo migliora le capacità di lettura nei bambini dislessici

Immobili di pregio, Toscana in vetta. Lucca capitale del lusso

Intesa tra I Sud del mondo e Aief per l’educazione finanziaria

Con il Corriere della Sera in edicola due guide gratuite sul nuovo Codice della Strada

L’Università di Milano Bicocca aumenta del 47% i posti letto negli alloggi

Malattie rare, “Women in Rare” indaga sul ritardo nella diagnosi

Radioimmaginaria racconta l’estate degli adolescenti al Giffoni

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
ZONA LOMBARDIA – 17 LUGLIO 2025
SPESSA PO, UN ANNO DI CONDANNA PER STALKING ALLA SINDACA BORGOGNONI
AGRISAPORI – 17 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 LUGLIO 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 16 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 16 LUGLIO
TRASPORTI E LOGISTICA MAGAZINE – 16 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 16 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 16/7/2025
-
Altre notizie24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 16/07/2025
-
Sport23 ore fa
Abrahamsen vince l’11^ tappa del Tour de France, Healy resta in giallo
-
Sport17 ore fa
L’Italia femminile batte 2-1 la Norvegia e vola in semifinale all’Europeo
-
Cronaca18 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 16 LUGLIO 2025
-
Cronaca18 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 17 LUGLIO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 16/07/2025
-
Altre notizie9 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 17 LUGLIO 2025