Cronaca
NEL BORGO DI PORANA SABATO 27 LUGLIO TORNA LA “SERATA AL CHIARO DI LUNA”: GIOVANNA CANTA GABRIELLA FERRI, ALESSANDRA CANTA MINA
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
La Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia non ha inserito la Parrocchia di S. Crispino di Porana tra le Chiese destinatarie di “fondi per la tutela promozione e valorizzazione di beni di interesse storico ed artistico”. Ma i volontari di Associazione Porana Eventi non si sono persi d’animo e questa estate organizzano serate benefiche proprio con l’obiettivo di poter iniziare ad avviare questi lavori: si parte Sabato 27 Luglio alle 21,15. Esattamente ad un anno di distanza da un grande evento che ha lasciato il segno nel borgo, torna “Candle Light – Serata al chiaro di luna” con una delle socie onorarie dell’associazione e delle cantanti più amate, Giovanna, questa volta in compagnia di un’amica, Alessandra: entrambe sono state tra le protagoniste dei programmi più belli di Paolo Limiti, una collaborazione che ha messo in luce un’ottima amalgama tra due voci che da anni deliziano il pubblico che ama la canzone d’autore. E a Porana Giovanna e Alessandra portano le più belle canzoni di Gabriella Ferri e di Mina, in una serata al chiaro di luna, con la cornice della chiesa di S. Crispino, gioiello neogotico dell’Oltrepo Pavese. Le prenotazioni per prendere parte al concerto, con ingresso a offerta, vanno fatte al più presto (dato il numero ridotto di posti disponibili) al 389.2566296 o scrivendo a info@poranaeventi.it. Media partner sono Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24.
“Da socia onoraria di Porana mi ero ripromessa di tornare tutti gli anni in questo bel borgo contadino – dichiara Giovanna -, ragione in più quest’anno visto che i volontari hanno davvero bisogno di raccogliere fondi per sistemare queste campane che sono un patrimonio e gli aiuti purtroppo sono sempre pochi. Questa volta sarò con una cara amica e una splendida voce, Alessandra, che ha un patrimonio artistico notevole e canta le più belle canzoni di Mina. Io invece omaggerò Gabriella Ferri, cantante che è sempre nel mio cuore”.
Il direttivo di Porana Eventi è al lavoro per preparare al meglio questo concerto: “Grazie a questa serata e alle offerte raccolte finora tramite i nostri soci siamo già in grado di pagare alla Parrocchia un impianto che permette almeno di ripristinare il battito delle ore e il suono dell’Ave Maria al mattino, il mezzogiorno e la sera. Un impianto che dedicheremo alla memoria di tre persone a noi molto care, che hanno fatto molto per questa Chiesa e per questa gente, Silvana Dosi Bianchi, nel 40esimo anniversario della sua scomparsa, e Maria Elisa Fontana, che ci ha lasciato 17 anni fa, oltre ad Angelo Zanin, che ha perso la vita lo scorso anno in un tragico incidente sul lavoro e che tutti qui ricordano con grande affetto, ogni mese, anche nella S. Messa qui a Porana. Certo, vorremmo fare di più, per questo con le feste che organizzeremo sensibilizzeremo il pubblico a donare fondi per sistemare anche le sei campane in sol maggiore, che tra l’altro hanno una bellissima melodia, sono davvero tra le più belle e melodiose in Oltrepo e meritano di essere valorizzate a dovere. E poi ripresenteremo domande alle istituzioni per chiedere nuovi fondi, nella speranza questa volta di essere considerati, non come avvenuto con la Fondazione Comunitaria, che ha preferito privilegiare altri lavori in altre Chiese del Pavese”.
Giovanna da tempo ha una intensa attività professionale in Oltrepò Pavese, essendo direttrice artistica del Teatro Cagnoni di Godiasco insieme ad Alessandro Paola Schiavi. Spesso compare anche a Tv 2000, ospite dei talk mattutini e pomeridiani della rete, e anche lì, con la sua chitarra, riporta alla luce i successi di un tempo, forte della sua collaborazione e amicizia con tanti artisti, a partire da Paolo Limiti, uno dei più grandi parolieri di tutti i tempi, che ospitava spesso Giovanna in tv durante le sue trasmissioni nostalgia in Rai. E proprio con Limiti c’era anche un’altra grande cantante, Alessandra, voce calda e versatile, che in passato è stata anche corista di Mina e quindi conosce molto bene il suo repertorio, tutto da gustare in una serata che si alternerà con il ricordo di Gabriella Ferri, cantante, cabarettista e attrice romana, che rivivrà nelle sue melodie più belle proposte da Giovanna. Il suo lascito rappresenta una fetta imprescindibile della recente cultura italiana e meriterebbe di venire ricordato più spesso, in particolare dagli addetti ai lavori.
L’estate in musica a Porana proseguirà poi con la serata dei cori (da qui è partito il Festival dei cori originale 25 anni fa), il tradizionale Galà lirico “Ambrogio Maestri&Friends” (il baritono pavese è da anni un altro grande socio onorario di Porana Eventi e qui è nato il suo primo Fan Club), poi l’ultima Domenica di Settembre con la festa patronale di S. Crispino ed il pomeriggio di “Bande in allegria” e le premiazioni del concorso “Il Sabato del Villaggio” (iscrizioni già aperte).
Il ricavato di queste manifestazioni servirà per proseguire con le opere di restauro delle campane. In modo particolare una, quella più grande (il campanone, del peso di 10 quintali), risulta gravemente danneggiata e per questo non più utilizzabile, ma in generale tutte e sei necessitano di straordinaria manutenzione, causa l’usura (il campanile con le campane della ditta Mazzola di Vercelli è stato eretto ad inizio 1900), la scarsa manutenzione e le avverse condizioni climatiche. La cifra minima indicata dai preventivi solo per il recupero e la messa in sicurezza delle campane ammonta a 20.000 euro: chi volesse fare una offerta può rivolgersi al coro durante le funzioni dei giorni di festa alle ore 9. Per un bonifico invece questo è l’iban dell’associazione, appoggiato presso Unicredit Casteggio: IT 34 N 02008 55730 000041221246.
La Chiesa di S. Crispino è una piccola basilica che spesso ospita concerti ma anche cerimonie, da matrimoni a battesimi, circondata dalla splendida Villa Meroni e dal suo parco secolare. Associazione Porana Eventi si occupa sia del recupero del patrimonio artistico della Chiesa, sia di aiutare con spese solidali le famiglie bisognose del territorio; come associazione culturale organizza eventi di richiamo sia in ambito provinciale che regionale, cercando di valorizzare il territorio e i suoi protagonisti, lungo il filone della storia e delle tradizioni della civiltà contadina: presso i locali della ex casa canonica è visitabile proprio il museo contadino, che racconta tanti anni di questa piccola ma grande comunità.
Potrebbero interessarti
-
A Singapore trionfa Russell davanti a Verstappen, quarto Piastri
-
Agenti immobiliari, Fabrizio Segalerba eletto presidente della Fiaip
-
Udinese-Cagliari 1-1, a Borrelli risponde Kabasele
-
Kabasele risponde a Borrelli: Udinese-Cagliari finisce 1-1
-
Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani
-
Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani
Cronaca
A Singapore trionfa Russell davanti a Verstappen, quarto Piastri
Pubblicato
35 minuti fa-
5 Ottobre 2025di
Redazione
MARINA BAY (SINGAPORE) (ITALPRESS) – Capolavoro di George Russell che, dopo la pole position di sabato, conquista il successo nel Gran Premio di Singapore 2025 di Formula 1. Il pilota della Mercedes precede sul traguardo la Red Bull di Max Verstappen; terzo posto per la McLaren di Lando Norris. Quest’ultimo, grazie ad un atteggiamento molto aggressivo nei confronti del compagno di squadra, si piazza proprio davanti al leader del Mondiale Oscar Piastri. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) ottiene una buona quinta posizione, riuscendo a mettersi alle spalle entrambe le Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton chiudono rispettivamente sesto e settimo. Completano la top 10 Fernando Alonso (Aston Martin), Oliver Bearman (Haas) e Carlos Sainz (Williams).
– Foto – Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Agenti immobiliari, Fabrizio Segalerba eletto presidente della Fiaip
Pubblicato
35 minuti fa-
5 Ottobre 2025di
Redazione
RICCIONE (ITALPRESS) – Fabrizio Segalerba è stato eletto Presidente Nazionale della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali nel corso del XVI Congresso Nazionale Fiaip, al Palazzo dei Congressi di Riccione. Innovazione nella continuità e una nuova visione per affrontare le sfide del futuro per tutta la categoria, sono state al centro della tre giorni nel corso della quale si è parlato di transizione green, intelligenza artificiale, politiche abitative, nuovi modelli di abitare in un mercato immobiliare che non smette di evolversi, oltre alle grandi sfide che gli agenti immobiliari professionali saranno chiamati ad affrontare nel futuro più prossimo.
Fabrizio Segalerba, 57 anni, di Genova, ha sottolineato nel suo intervento l’importanza dell’agente immobiliare una figura centrale nella società e nel territorio, innovazione, qualità, formazione continua e professionalità per rafforzare la percezione dell’agente come punto di riferimento nel mercato immobiliare per cittadini e istituzioni.
“Una Fiaip che si rinnova – si legge in una nota – e che sia una bussola per i suoi iscritti, voce nei luoghi che contano, motore del futuro per la professione”. Tra le sfide messe in campo dal nuovo Presidente Nazionale ci sarà “la transizione green con le ricadute della Direttiva Europea sulle Case Green che, al momento, è in una fase di evoluzione dopo un primo stop che c’è stato nello scorso anno”. Poi, un’altra sfida sarà sicuramente “l’evoluzione demografica e sociale che cambia la domanda abitativa e la crescente digitalizzazione nei processi, oltre al rischio di nuove forme di abusivismo nei confronti dell’agente immobiliare favorito dalle varie piattaforme online. Non dobbiamo dimenticare che un’altra sfida importante sarà quella dell’intelligenza artificiale, una rivoluzione che è già in atto, che può cambiare radicalmente il nostro lavoro”. La Federazione, nei prossimi anni, dovrà farsi promotrice di questa sfida organizzando momenti di incontro, formazione, strumenti dedicati affinchè l’AI diventi un alleato per l’agente immobiliare e non una minaccia.
“Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo vissuto tutti in questo Congresso Nazionale Fiaip – dichiara il neo presidente nazionale Fabrizio Segalerba: abbiamo eletto insieme, una nuova classe dirigente giovane coraggiosa ancora più unita e più forte che intende rendere nei prossimi anni sempre di più protagonisti tutti gli agenti immobiliari, per rispondere alle esigenze del mercato”.
Ringraziando la platea congressuale per la fiducia accordata, Segalerba ha ribadito l’importanza di “fare squadra scommettendo sui giovani e la voglia di fare” per poter vincere tutte le sfide del futuro per gli agenti immobiliari. La Federazione, che rappresenta oggi più del 53% delle agenzie immobiliari italiane presenti sul mercato e più di 10mila agenti immobiliari, “lavorerà nei prossimi anni per creare un sindacato che include, partecipa e difende – si legge in una nota -. Una Fiaip che unisca sempre più, dia voce ed unisca i territori. Oggi il Congresso nazionale FIAIP ha visto la collaborazione fattiva della Federazione con politici di tutti gli schieramenti e stakeholders del comparto intervenuti, insieme a più di 500 delegati, alla tre giorni di Riccione”.
Eletti insieme al Presidente Nazionale Segalerba i Vicepresidenti nazionali Marco Pusceddu, Giuliana Taranto, Corrado Mirra, Riccardo Ceci, Franco Lepidi, Elena Lui, componenti del Comitato esecutivo, il Vice Presidente Nazionale Vicario Fiaip Francesco La Commare, il Segretario Nazionale Marco Bettiol ed il Tesoriere Nazionale Carmelo Mazzeppi.
Il neo Presidente Nazionale Fabrizio Segalerba è un agente immobiliare, valutatore certificato, è nato a Genova nel 1968. Nel 1994 ha aperto l’agenzia immobiliare nell’antico quartiere del “Carmine”. Nel 2005 è diventato Perito Esperto in Stime e Valutazioni della Camera di Commercio di Genova, nel 2006 Consulente Tecnico del Tribunale di Genova e, successivamente, ha conseguito la certificazione UNI 11558:2014. Oggi è agente immobiliare certificato anche secondo la norma UNI 11932:2024. Iscritto a FIAIP nel 1996, ha ricoperto il ruolo di Segretario Provinciale di Genova (2005), Presidente Provinciale (2009), Presidente Regionale Liguria (2013), Presidente del Consiglio Nazionale e, dal 2017 al 2025 ha ricoperto la carica di Segretario Nazionale.
-foto ufficio stampa Fiaip-
(ITALPRESS).
Cronaca
Udinese-Cagliari 1-1, a Borrelli risponde Kabasele
Pubblicato
35 minuti fa-
5 Ottobre 2025di
Redazione
UDINE (ITALPRESS) – Cagliari e Udinese non si fanno del male. Le due squadre, impegnate nel match del Bluenergy Stadium valevole per la sesta giornata di Serie A 2025/2026, non vanno oltre un pareggio per 1-1: al vantaggio di Gennaro Borrelli risponde il gol di Christian Kabasele. Buon avvio di gara da parte dei padroni di casa che, dopo appena 8′, vanno vicini al vantaggio con una conclusione di Zaniolo che si stampa sul palo. Al 20′ Pisacane è subito costretto ad effettuare la sua prima sostituzione in seguito all’infortunio subito da Mina, che deve abbandonare il campo: al suo posto entra Adopo. Tre minuti più tardi Borrelli, dopo un uno-due con Esposito, tenta un tiro che Sava respinge. Al 25′ i tempi sono maturi per la rete del vantaggio dei sardi siglata proprio di Gennaro Borrelli, che si avventa su un rimpallo e deposita la sfera in fondo al sacco. La risposta dell’Udinese non si fa attendere, poichè al 28′ una conclusione di Atta deviata da Deiola mette in difficoltà Caprile, che è costretto al grande intervento per sventare la minaccia. Al 35′ il portiere rossoblù si supera anche sul tentativo dalla distanza di Piotrowski, mentre al 39′ può solo guardare il tiro di prima intenzione di Atta spegnersi di poco sul fondo. Lo stesso centrocampista bianconero, molto attivo nel finale di primo tempo, al 41′ colpisce una clamorosa traversa. Al termine dei due minuti di recupero, si va a riposo sul parziale di 0-1.
In apertura di ripresa l’Udinese sfiora subito il pareggio al 48′ con un colpo di testa di Goglichidze, che però non impatta al meglio il pallone. L’appuntamento con il gol dell’1-1, però, è soltanto rimandato poichè al 58′ Christian Kabasele approfitta di un errore di Ze Pedro, rubandogli palla e battendo Caprile. Poco dopo l’autore della marcatura è costretto ad uscire dal campo a causa di uno scontro di gioco con Borrelli, lasciando spazio a Bertola. Al 75′ Zaniolo sciupa una grandissima occasione per il sorpasso, mancando il bersaglio su un ottimo assist di Davis. Nella formazione rossoblù entra in campo anche Luvumbo, che all’85’ si rende molto pericoloso con un tiro a fil di palo. In pieno recupero Caprile compie l’ennesimo miracolo su Davis e sulla respinta Bayo fallisce un gol a porta vuota, spedendo il pallone alle stelle. Al Bluenergy Stadium, dunque, il match si chiude sull’1-1. In seguito a questo risultato l’Udinese e il Cagliari restano appaiate a metà classifica a quota 8 punti. Dopo la sosta la compagine friulana sarà impegnata nella trasferta dello Zini contro la Cremonese, mentre i sardi ospiteranno il Bologna alla Unipol Domus.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).


A Singapore trionfa Russell davanti a Verstappen, quarto Piastri

Agenti immobiliari, Fabrizio Segalerba eletto presidente della Fiaip

Udinese-Cagliari 1-1, a Borrelli risponde Kabasele

Kabasele risponde a Borrelli: Udinese-Cagliari finisce 1-1

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Occupazione in crescita e prezzi in rallentamento, ma la spesa delle famiglie non prende slancio

Papa Leone XIV “Sono addolorato per l’immane sofferenza del popolo palestinese a Gaza, auspico si arrivi alla pace”

Ucraina, Zelensky “Nuovo attacco dei russi con 50 missili e 500 droni”
S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 5 OTTOBRE
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
VERNICE SUL PONTE COPERTO PER GAZA, HA SENSO?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 OTTOBRE 2025
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 OTTOBRE
Primo piano
-
Politica20 ore fa
Tajani “Pronti a partecipare alla ricostruzione dello Stato palestinese”. E su Putin: “Non credo voglia la terza guerra mondiale”
-
Altre notizie10 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 5 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie23 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 OTTOBRE
-
Altre notizie10 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 OTTOBRE 2025
-
Economia18 ore fa
Tajani “Sono contro l’extraprofitto, ma questo è il momento di parlare con il mondo bancario”
-
Sport20 ore fa
Inter a valanga sulla Cremonese, 4-1 e vetta momentaneamente conquistata
-
Politica20 ore fa
Flotilla, 26 italiani hanno lasciato Israele. Altri 15 attesi la prossima settimana
-
Altre notizie23 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 OTTOBRE