Altre notizie
LA VOCE PAVESE – VOGHERA, EX SCALO FERROVIARIO: CHANCE PER IL TERRITORIO
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – VOGHERA, EX SCALO FERROVIARIO: CHANCE PER IL TERRITORIO
La prospettiva al 2035 partendo dall’ex scalo ferroviario di Voghera: un valore aggiunto immobiliare di 150 milioni di euro, ai quali si aggiungono 95 milioni di ricadute indirette e altrettanti di indotto, per un totale di 340 milioni. Sono i numeri del report “Voghera, nuove opportunità per il territorio“, presentato ieri al Castello di San Gaudenzio di Cervesina nel roadshow organizzato da Fs Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo Fs, in collaborazione con Scenari Immobiliari, per illustrare agli stakeholder e agli investitori interessati le potenzialità di rigenerazione dell’ex scalo ferroviario di Voghera. Sta infatti proseguendo la strada avviata nel marzo dello scorso anno con il Protocollo d’intesa tra Comune di Voghera e Fs Sistemi Urbani per la riqualificazione urbana e la valorizzazione delle aree dismesse dell’ex scalo ferroviario di Voghera.
Umberto Lebruto, amministratore delegato e direttore generale di FS Sistemi Urbani, ha mostrato la “vision“ elaborata dal team di progetto: quella che ora è un’area dismessa non solo potrà ospitare un nuovo polo logistico, ma anche un parco con servizi ai cittadini. Presenti gli assessori regionali Elena Lucchini e Claudia Terzi, insieme al sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli, e il consigliere comunale Michele Calabrò, patron del progetto Voghera Business Hub finalizzato a portare nuove attività e investimenti a Voghera. Oggi la presa di posizione di Legambiente Voghera Oltrepò: "Il recupero di qualsiasi area dismessa in provincia di Pavia pare sia unicamente impostato sulla creazione di nuove logistiche. Nemmeno l’evidenza che dopo pochi anni queste logistiche vanno in crisi sembra sia un segnale degno di nota per gli amministratori. Il recupero dell’area RFI a Voghera va di nuovo in questa direzione. Occorre a nostro avviso invece un cambiamento di rotta. In provincia manca un Parco Scientifico Tecnologico, che faccia da incubatore per le startup e dia spazio a chi, in particolare nel settore delle biotecnologie e della trasformazione agroalimentare, sta facendo ricerca, non trovando né attenzione né spazi adeguati. Il modello potrebbe ricalcare i Parchi Scientifici Tecnologici del vicino Piemonte. Ribadiamo che occorre spezzare il pensiero unico della logistica come sola opzione e puntare a dare un reale supporto al territorio. Gli investimenti nel settore ricerca ed innovazione non mancano, se non li si prende in considerazione è per una scelta, che oseremo definire ideologica". A Pavia in realtà un polo tecnologico c’è e in Oltrepò c’è il Centro Riccagioia… ma la proposta di Legambiente potrebbe aprire un confronto: non lo si porti avanti tra le polemiche, però.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
DIGITAL LIFE – L’IMPORTANZA DEL CHECK-UP DI HARDWARE E SOFTWARE
Pubblicato
1 ora fa-
24 Febbraio 2025di
Redazione
DIGITAL LIFE – L’IMPORTANZA DEL CHECK-UP DI HARDWARE E SOFTWARE
In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia evolve ogni giorno… c’è una trasmissione che ti guiderà attraverso i segreti del digitale. Scopri come proteggerti dai pericoli di Internet, impara a usare consapevolmente i tuoi dispositivi e i social media Il conduttore Emanuele Bottiroli e il team La Vogherese Informatica ti guideranno passo passo. Approfondimenti, interviste e consigli pratici per vivere al meglio la tua Digital Life, perché il futuro è adesso! Ogni Lunedì alle 21,30 su Pavia Uno TV e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Altre notizie
ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998
Pubblicato
6 ore fa-
24 Febbraio 2025di
Redazione
#vintagetv #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #dialetto #commediavarzese #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente
Altre notizie
TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
Pubblicato
8 ore fa-
24 Febbraio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
La Torre del Maino di Pavia, transennata da alcune settimane a causa della caduta di calcinacci, è finita sotto la lente dei Vigili del Fuoco che, nella mattinata di venerdì, hanno effettuato un sopralluogo utilizzando un drone per ispezionare le condizioni strutturali dell’edificio. L’intervento ha permesso di raccogliere immagini dettagliate delle parti più inaccessibili della torre, con l’obiettivo di individuare eventuali ulteriori criticità e valutare i rischi per la sicurezza.
I pompieri hanno operato all’interno dell’area delimitata dalle reti arancioni posizionate alla base della torre, di proprietà comunale, per monitorare da vicino lo stato dell’edificio. Al momento le analisi sono ancora in corso e non sono stati diffusi i risultati ufficiali, alimentando le preoccupazioni sulla stabilità della storica struttura.
L’intervento di messa in sicurezza ha comportato la chiusura parziale di piazza Leonardo da Vinci, transennata dalla fine del mese scorso. L’area inaccessibile comprende il tratto che collega via Maria Corti a via Defendente Sacchi, attraversando via Lazzaro Spallanzani, sulla quale si affaccia il collegio Fraccaro, il cui ingresso principale si trova proprio sulla piazza.
La zona resterà transennata almeno fino a venerdì prossimo per garantire la sicurezza di passanti e residenti, mentre si deciderà se saranno necessari ulteriori interventi strutturali per preservare l’integrità della torre e tutelare l’area circostante.


Cdp sigla tre nuove intese con gli Emirati Arabi Uniti

Zoppas “Emirati Arabi mercato strategico per il Made in Italy”

Ponte sullo Stretto, Durigon “Risorsa non soltanto per il Sud”

Ucraina, Zelensky “Siamo vivi, obiettivo è pace duratura”

Ucraina, Von der Leyen “E’ in gioco il destino dell’Europa”

Con Cariplo “Porte Aperte” a sostegno dei giovani negli oratori

Alloggi Aler a personale sanitario Asst Nord Milano, intesa in Regione

Motociclismo, le leggende lombarde Nuvolari e Agostini a Palazzo Pirelli

Giro Handbike, Regione Lombardia conferma sostegno a manifestazione
DIGITAL LIFE – L’IMPORTANZA DEL CHECK-UP DI HARDWARE E SOFTWARE

L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato

Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024

Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”

Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”

Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile
DIGITAL LIFE – L’IMPORTANZA DEL CHECK-UP DI HARDWARE E SOFTWARE
ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998
TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 FEBBRAIO 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI DAL 24 FEBBRAIO
LA RIPARTENZA DELL’OLTREPÒ PAVESE È UMBERTO CALLEGARI
TURISMO, LA REGIA CHE MANCA
S. MESSA DI DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 – VII DEL TEMPO ORDINARIO
Primo piano
-
Cronaca10 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca10 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 23 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca19 ore fa
Vlahovic match-winner, la Juventus espugna Cagliari
-
Sport7 ore fa
Sesta vittoria consecutiva per i Pistons di Fontecchio
-
Altre notizie10 ore fa
BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025
-
Sport23 ore fa
Bernede al 95°, il Verona batte 1-0 la Fiorentina
-
Altre notizie10 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 24 FEBBRAIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI DAL 24 FEBBRAIO