Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – VIVERE IN LOMBARDIA SEMPRE PIÙ CARO, PAVIA MEGLIO CHE ALTROVE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – VIVERE IN LOMBARDIA SEMPRE PIÙ CARO, PAVIA MEGLIO CHE ALTROVE
La vita in Lombardia costa in media 217 euro in più rispetto a giugno 2023, per effetto dell’inflazione. Se la provincia di Pavia è al di sotto della media regionale, con rincari di circa 84 euro. L’elaborazione fatta dall’Unione Nazionale Consumatori sui dati territoriali dell’inflazione di giugno resi noti dall’Istat, evidenziano come la regione sia in linea con la media nazionale con un aumento annuo del +0,8%, al settimo posto in Italia. Nel mese di giugno 2024, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annua come nel mese precedente. Prosegue la fase di rallentamento del tasso di crescita su base annua dei prezzi del "carrello della spesa” (+1,2% da +1,8%). In Lombardia tra le voci più in crescita in un anno ci sono i servizi ricreativi, spettacoli e cultura (+1,7%), ricezione e ristorazione (+3,6%), istruzione (2,3%), i trasporti (2,2%). Entrando più nel dettaglio dei beni, si vede un +4% di affitti a giugno 2024 rispetto a giugno 2023, a cui si aggiunge l’aumento del 5% dei servizi postali, il +13,8% dei pacchetti vacanza e il 6% delle assicurazioni. Per quanto riguarda le città le lombarde sono fuori dalla top ten delle più care stilata dall’Unione nazionale dei consumatori, ma gli aumenti medi per le famiglie sono comunque notevoli. A guidare la classifica regionale ci sono Milano e Lecco con un rincaro annuo di 315 euro; segue Como con +251 per una famiglia media, Mantova e Lodi con 184 euro in più. Varese, Bergamo e Cremona vedono un aumento di 112 euro legato all’inflazione, mentre Brescia e Pavia chiudono la classifica regionale con 84 euro in più. A esser colpite dai rincari sono, in questo periodo, soprattutto le vacanze. Secondo il Codacons, si è in presenza di un vero e proprio "allarme vacanze, con rincari a cascata per tutto il settore turistico e dei trasporti e prezzi che, per il comparto dei servizi ricettivi e di ristorazione, aumentano oltre 5 volte il tasso medio di inflazione.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

AGRISAPORI – 30 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

AGRISAPORI – 30 OTTOBRE 2025
“Il bello e il buono dell’Italia che piace”: è questo il sottotitolo della rubrica “Agrisapori”, che ogni settimana mette in luce località, sapori e tradizioni del nostro Paese. Una trasmissione che si occupa di filiere complete dei prodotti, delle fiere, dell’agricoltura in campo, della meccanizzazione agricola, ma anche di territorio, ambiente, bellezze architettoniche, paesaggistiche, energie rinnovabili, nuove tendenze, feste e manifestazioni. “Agrisapori” è prodotta dalla società Ideavideo di Antonio Gavazza e condotta e diretta dal giornalista Fabrizio Salce. In onda ogni giovedì sera alle 21.30 su Lombardia Live 24 e Pavia Uno Tv, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE

Pubblicato

-

DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE
Tragedia a Mortara. È morto dopo un mese di agonia Salvatore Riccobene, novant’anni, ex macellaio originario della provincia di Trapani. L’uomo era finito in ospedale alla fine di settembre, dopo essere intervenuto per difendere una vicina di casa di 57 anni, vittima di molestie da parte di un altro residente del palazzo.
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, tutto era successo in un cortile di via Marzotto. Riccobene aveva cercato di allontanare l’aggressore, Giorgio Labarbuta, 51 anni, già noto alle forze dell’ordine. Spintonato con violenza, era caduto a terra, riportando la frattura di alcune costole e gravi traumi interni.
Le sue condizioni si erano aggravate giorno dopo giorno fino al decesso, avvenuto nel reparto di degenza dell’ospedale di Mortara.
La Procura di Pavia ha ora aperto un fascicolo per omicidio preterintenzionale. Labarbuta, già denunciato più volte dalla stessa donna, è indagato a piede libero.
Nel quartiere, la notizia ha suscitato dolore e commozione. “Era un uomo generoso, sempre pronto ad aiutare tutti”, raccontano i vicini. “Quel giorno non ha esitato a intervenire per proteggere chi non poteva difendersi da sola”.
Sarà l’autopsia, disposta dal magistrato, a chiarire il nesso tra le ferite e la morte del novantenne.
Un gesto di coraggio, quello di Salvatore Riccobene, che ha pagato con la vita la sua scelta di non voltarsi dall’altra parte.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.