Seguici sui social

Politica

Dal nuovo nome del M5s ai mandati, Conte “Decideranno i cittadini”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Con Grillo abbiamo visioni diverse sullo svolgimento dell’assemblea costituente, ma ora dobbiamo concentrarci su questo processo. E’ arrivata l’ora di rilanciare la nostra azione politica, di reagire a un contesto di disimpegno e di disaffezione dei cittadini. Tutto ciò non si può fermare”. Così Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, in un’intervista al Corriere della Sera.
Appartiene a Grillo il logo del M5S? “No, appartiene all’associazione Movimento 5 Stelle”, ha detto Conte. Rispondendo alla lettera del fondatore, ha respinto la proposta di incontri “del gruppo ristretto” per predefinire i temi di cui discutere. “Grillo – ha affermato – lo incontravo e continuerò a farlo. Ma sarebbe sbagliato se i quesiti di cui parleremo in assemblea venissero predeterminati da noi con lui. Non saremo a noi a decidere”. Saranno decisi, quindi, dai “cittadini, in un processo che si svolgerà in tre fasi”, ha aggiunto il leader M5S riferendosi a “iscritti e non iscritti, via web” che “inoltreranno i loro progetti, le possibili modifiche del regolamento. Poi approfondiranno le proposte – ha spiegato – 300 delegati rappresentativi della nostra comunità. Saranno estratti a sorte tra gli iscritti, così da massimizzare la diversità di posizioni, e affiancati da mediatori imparziali della società Avventura urbana. Ascolteremo anche giovani minorenni, a partire dai 14 anni. Infine sarà tutto messo ai voti in una assemblea di due giorni a cui parteciperanno gli iscritti e gli eletti del Movimento”. Per Conte “adesso bisogna andare oltre la democrazia diretta: per coinvolgere i cittadini non basta più chiamarli a votare su un quesito predisposto dall’alto, serve farli partecipare anche nella fase della proposta e della discussione”.
Sull’eventuale cambiamento del nome “decideranno i cittadini – ha detto – che parteciperanno al nostro processo se questo è un tema da mettere sul tavolo”. “Non dipende da me, ma dalla nostra comunità. Non ci sarà alcuna intermediazione politica da parte mia e dell’attuale vertice politico. Non sarò io – ha aggiunto – a indirizzare questa rifondazione decidendo di che cosa si deve o non si deve discutere. Si deve svolgere tutto senza indebiti condizionamenti dall’esterno. Quindi sì, se la questione sarà posta la voteremo”. E “idem” sulla revoca del tetto ai due mandati.
– foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Politica

Meloni: “Oggi è una giornata storica, la pace si costruisce con i fatti e non con le parole”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) –Oggi è una giornata storica. Gli ostaggi sono stati liberati: un risultato straordinario, frutto della determinazione della diplomazia internazionale e dell’attuazione della prima parte del Piano di pace del Presidente americano Donald Trump. Ora si apre una nuova fase: consolidare il cessate il fuoco e dare piena attuazione all’accordo per costruire un futuro di pace e stabilità duratura. L’Italia continuerà a sostenere con convinzione questo percorso, nella consapevolezza che la pace si costruisce con i fatti, non con le parole”. Lo scrive su X il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Elezioni Regionali, in Toscana riaperte le urne: si vota sino alle 15

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Riaperte le urne alle ore 7:00 per le elezioni del Presidente della Regione Toscana e del Consiglio Regionale. Si vota fino alle alle 15. Poi subito lo spoglio delle schede. Tre i candidati alla presidenza: il presidente uscente Eugenio Giani, candidato del campo largo di centrosinistra. Per il centro destra il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi. Quindi Antonella Bundu con il sostegno di Toscana Rossa. L’affluenza al voto fino alle 23 di ieri è stata del 35,70% in tutte le 3922 sezioni.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Foti “Nel PNRR 978 progetti per le Isole Minori con un impegno di spesa di 508 milioni”

Pubblicato

-

LIPARI (MESSINA) (ITALPRESS) – “Entro il 30 agosto 2026 avremo la necessità di rendicontare tutti gli interventi [del PNRR, ndr]. Sotto questo profilo devo dire che sulle isole minori sono concentrati 978 progetti con un impegno di spesa di 508 milioni di euro di cui 446,5 finanziati dal PNRR e altri da altre risorse”. Così il ministro per gli affari europei, politiche di coesione e PNRR Tommaso Foti in videocollegamento con gli “Stati Generali delle isole minori marine” in corso a Lipari.

“Le isole minori non sono state trascurate in questi anni sotto il profilo economico – ha detto Foti -. Già nella programmazione 2014-2020 della coesione territoriale hanno avuto risorse e un numero imponente di interventi. Tuttavia oggi abbiamo un paniere di iniziative che si stanno sviluppando e che possono cogliere l’obiettivo di diminuire il gap”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.