Cronaca
FRANCESCA SERALVO, PRESIDENTE DEL CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPÒ PAVESE: “IL RISPETTO DELLE REGOLE, L’ETICA E I CONTROLLI A TUTELA DEL RILANCIO” – UMBERTO CALLEGARI (CEO TDO): “LA RIPARTENZA HA BISOGNO DI ETICA E TRASPARENZA”
Pubblicato
11 mesi fa-
di
Redazione
“Sarà un’annata vendemmiale difficile per il clima inclemente di primavera e inizio estate che ha portato a un’esplosione della peronospora.” In generale ci aspettiamo un calo del 30% con picchi ben superiori su alcune varietà, in particolare la Croatina, che è stata quella più colpita. Francesca Seralvo, neopresidente del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, va dritta al punto e chiede un piano speciale.
“Abbiamo chiesto il supporto della Regione per sostenere i nostri viticoltori in un momento complicato. Speriamo che le denunce vendemmiali siano superiori delle aspettative, ma se così non fosse ci stiamo muovendo affinché sia possibile ricevere degli indennizzi a fronte di cali importanti certificati. A proposito di denunce in Oltrepò Pavese è iniziata una fase nuova con produttori di filiera e cantine cooperative del territorio affiancati in una sfida tra rilancio e valorizzazione. Bisogna proteggere questo percorso. Il nostro rilancio del territorio non può prescindere da etica, trasparenza ed onestà. Lo si deve alla stragrande maggioranza di produttori onesti che lavorano ogni giorno per la qualità, lo dobbiamo ai consumatori e lo dobbiamo a tutti coloro che nel recente passato hanno sofferto a causa di condotte che hanno deprezzato uve, vini e terreni. In questa ottica è nostra intenzione avviare una stretta collaborazione con le autorità competenti, l’ICQRF e Valoritalia in primis, per essere sicuri che gli errori del passato non si ripetano mai più”. Non ci sono solo note negative a livello di vendemmia: “Siamo invece molto soddisfatti per quanto riguarda le potenzialità del Pinot nero, in particolare per la base spumante, che al di là delle quantità minori si prospetta di altissima qualità”.
Dal canto suo Umberto Callegari, CEO di Terre d’Oltrepò, prima cooperativa vitivinicola della Lombardia, da subito alla base di questa rinascita, sottolinea: “Il mondo di oggi, caratterizzato da una crisi perenne spinge tutti i sistemi – industriali, economici, finanziari e politici – va verso riforme necessarie che impongono di chiudere con il passato. Non possiamo più permetterci di negare i problemi o rimandare le soluzioni. Ogni inefficienza, ogni spreco di risorse ed energie deve essere eliminata”. Callegari prosegue: “La ripartenza deve basarsi su etica e trasparenza. Siamo consapevoli dei problemi che affliggono il settore vitivinicolo e siamo impegnati a risolverli. Sprecare risorse materiali e intellettuali senza abbracciare pienamente etica e trasparenza non è solo antieconomico, ma soprattutto immorale. Questa sarà tra le vendemmie più dure che si ricordino. Stimiamo una riduzione della produzione tra il 40% ed il 50%. Un altro colpo da assorbire per ricomporsi e ripartire. Per questo siamo stati i primi a richiedere lo stato di calamità per il territorio e a collaborare con la Regione per la quantificazione ed il risarcimento dei danni. Con la nuova presidenza del Consorzio vogliamo inoltre iniziare un percorso per riportare le rese del territorio a livelli realistici visto il clima e gli andamenti di campagna reali. Riducendo le aree di ambiguità, il sistema ritroverà trasparenza e integrità, nell’interesse della valorizzazione della qualità e dei produttori. Preso ci troveremo con la Regione per discutere di queste misure che sono indiscutibilmente necessarie per il bene futuro delle denominazioni. In breve, per citare il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi rese minori con analisi approfondita del quadro globale può essere la chiave per il futuro del vino: “A un vigneto moderno vanno corrisposte scelte manageriali altrettanto attuali”.
Potrebbero interessarti
-
QUI EUROPA MAGAZINE – 5 LUGLIO
-
The One Company, Zurino “Riccardo Maria Monti è il nuovo Advisor”
-
Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato
-
Cocciaretto ko al terzo turno a Wimbledon, Bencic agli ottavi
-
Pole Verstappen a Silverstone davanti a Piastri, Ferrari in terza fila
-
MESSAGGI DI SPERANZA – 5 LUGLIO
Cronaca
Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato
Pubblicato
51 minuti fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
LILLE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jasper Philipsen ha vinto la prima tappa del Tour de France 2025, la Lille – Lille di 184,9 km, ed ha conquistato la prima maglia gialla di questa edizione della corsa francese. Il belga dell’Alpecin Deceunick ha battuto in volata Biniam Girmay (Intermarchè Wanty) e Soren Waerenskjold (Uno X Mobility). Attardati Remco Evenepoel (Soudal Quick Step) e Jonathan Milan (Lidl Trek), che hanno perso circa 40″ rispetto ai primi della graduatoria.
La fuga di giornata, composta da Jonas Rutsch (Intermarchè Wanty), Mathis Le Berre (Arkea B&B Hotels), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Benjamin Thomas (Cofidis) e Matteo Vercher (TotalEnergies), è stata ripresa dopo pochi chilometri. Tour già finito per Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) che, in seguito ad una brutta caduta, è stato costretto al ritiro. Domani la seconda tappa, Lauwin Planque – Boulogne sur Mer di 209,1 km.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Cronaca
Cocciaretto ko al terzo turno a Wimbledon, Bencic agli ottavi
Pubblicato
51 minuti fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Elisabetta Cocciaretto esce al terzo turno di Wimbledon 2025. La tennista marchigiana si arrende al tie-break del terzo set a Belinda Bencic. 6-4 3-6 7-6(7) il punteggio finale, che premia la tennista svizzera dopo quasi tre ore di lotta e due interruzioni per pioggia. Bencic accede agli ottavi, dove incontrerà una tra Sonmez e Alexandrova.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Pole Verstappen a Silverstone davanti a Piastri, Ferrari in terza fila
Pubblicato
51 minuti fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Lampo di Max Verstappen. Il quattro volte campione del mondo conquista la pole position nel Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, realizzando un giro fenomenale in 1’24″892. Il pilota della Red Bull riesce a mettere alle sue spalle le due McLaren di Oscar Piastri (+0.103) e Lando Norris (+0.118). Terza fila per le Ferrari, con Lewis Hamilton che scatterà dietro alla Mercedes di George Russell e davanti al compagno di squadra Charles Leclerc. Settimo Andrea Kimi Antonelli, che però dovrà scontare tre posizioni in griglia. Quarta fila per Fernando Alonso (Aston Martin) e Pierre Gasly (Alpine), con Carlos Sainz (Williams) a completare la top 10 davanti all’italiano. “Era complicato per il vento, che è stato presente durante tutte le qualifiche. Le macchine sono estremamente sensibili. Siamo stati puliti per tutte le qualifiche, ho fatto un giro pulito ed è stato sufficiente. Siamo piuttosto veloci in rettilineo, quindi le curve non sono facili da gestire. Vediamo domani se ci sarà pioggia, sono entusiasta di poter correre qui. Difficile dire se potrò tenere dietro le McLaren, ma farò del mio meglio”, l’analisi di Verstappen dopo la sessione.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

QUI EUROPA MAGAZINE – 5 LUGLIO

The One Company, Zurino “Riccardo Maria Monti è il nuovo Advisor”

Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato

Cocciaretto ko al terzo turno a Wimbledon, Bencic agli ottavi

Pole Verstappen a Silverstone davanti a Piastri, Ferrari in terza fila
MESSAGGI DI SPERANZA – 5 LUGLIO

Dazi, Fitto “Serve un’intesa che tuteli gli interessi dell’Ue”

Tajani “La nostra proposta sulla cittadinanza in sintonia con programma centrodestra”

Renzi “Genova un modello, la coalizione di centrosinistra può vincere nel 2027”

Confcommercio, almeno una vacanza nell’estate 2025 per 30,5 milioni di italiani

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

LAVORI AL PONTE DI BRESSANA, ECCO TUTTI GLI STOP PREVISTI QUESTA ESTATE
QUI EUROPA MAGAZINE – 5 LUGLIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 5 LUGLIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 5 LUGLIO
TURISMO MAGAZINE – 5 LUGLIO
SALUTE MAGAZINE – 5 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 5 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 LUGLIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 4 LUGLIO
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 4 LUGLIO
-
Politica23 ore fa
Emergenza caldo, una cabina di regia al ministero della Salute
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 4 LUGLIO 2025
-
Politica23 ore fa
Aumento pedaggi, Schlein “Da Meloni tasse e propaganda”
-
Politica23 ore fa
Fontana visita il carcere di Rebibbia “Grato alla polizia penitenziaria”
-
Altre notizie23 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 4 LUGLIO
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 5 LUGLIO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
AMERICA WEEK – 4 LUGLIO