Seguici sui social

Cronaca

Milano, alla “Fisio Week” le innovazioni e il futuro della fisioterapia

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Milano FisioWeek 2024, la settimana dedicata alla fisioterapia , organizzata dall’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Sondrio, Varese, giunge al suo apice il 7 settembre con il sesto e ultimo evento formativo: “Oltre i confini della professione”. Infatti, il convegno, che si svolgerà presso la IRCCS S. Maria Nascente Fondazione Don Carlo Gnocchi, sarà un’occasione per esplorare il futuro della fisioterapia, fornendo una panoramica sulle ultime innovazioni nel campo della professione e mettendo a confronto le esperienze europee per tracciare una strada che permetta ai professionisti italiani di acquisire competenze avanzate. Durante la giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere a sessioni tematiche che spaziano dalla normativa vigente alla riabilitazione respiratoria alle tecniche di fisioterapia avanzata, con un focus specifico pomeridiano sul panorama europeo. L’evento non sarà solo un’occasione di apprendimento, ma anche di celebrazione: il 7 settembre anticipa infatti il World Physiotherapy Day (8 settembre), dedicato quest’anno al low-back pain (lombalgia). Mai come in questo periodo storico, infatti, si hanno manifestazioni riconducibili a questa famiglia di sindromi e condizioni, tanto che è stato calcolato che il low-back pain sia la prima causa di invalidità e di perdita di giorni lavoro al mondo. Pertanto, è necessario che le competenze del fisioterapista, professionista deputato al trattamento ed alla riabilitazione del dolore lombare, siano sempre aggiornate agli standard internazionali. “Le professioni stanno evolvendosi in uno scenario di continuo mutamento, quelle sanitarie ancor di più, in ragione delle esigenze di salute dei cittadini, dello sviluppo tecnologico, dell’accrescersi di competenze e abilità dei professionisti – sottolinea Angelo Giovanni Mazzali, presidente dell’Ordine dei fisioterapisti interprovinciale di Milano – . E’ allora utile confrontarsi su come la nostra professione venga espressa a livello internazionale e conoscere quali metodiche e pratiche vengono eseguite dai fisioterapisti come parte integrante delle attività riabilitative”. Tra gli ospiti che interverranno durante la giornata, ci saranno la Dott.ssa Mariella Mainolfi, Direttore Generale delle Professioni Sanitarie del Ministero della Salute, Patrizia Baffi, Presidente III Commissione Sanità Regione Lombardia, il Dott. Piero Ferrante, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti (FNOFI), la Direzione strategica Don Gnocchi, il Dott. Andrea Turolla, Vicepresidente AIFI, il Dott. Matteo Paci, Presidente della Società Italiana di Fisioterapia, la Dott.ssa Marta Lazzeri, Past President ARIR, e il Dott. Don Pablo Herrera Jimènez, Vicepresidente del Colegio Profesional de Fisioterapeutas Comunidad de Madrid.(ITALPRESS).

Foto: xm4

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 18 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini – Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” – Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” – Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” – Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi – Incidente A1, morta anche la mamma della piccola Summer – Terremoto, altra forte scossa ai Campi Flegrei – Open Arms, Salvini “Qualcuno non si rassegna ma non sono preoccupato” – Previsioni 3B Meteo 19 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Ue ha destinato 86,6 miliardi di euro all’Italia nell’ambito del Piano di partenariato nazionale e regionale, all’interno del Quadro finanziario pluriennale (Qfp) proposto per il periodo 2028-2034. E’ quanto si legge nel tabellario delle allocazioni di fondi a ciascuno Stato membro. Si tratta della quarta somma più grande dopo quelle destinate a Polonia, Francia e Spagna. I Piani di partenariato nazionale e regionale vedono un fondo del valore di 865 miliardi di euro a fronte dei 2.000 complessivi previsti dal Quadro finanziario. All’Italia, nello specifico, andranno 78,3 miliardi come allocazione generale, mentre 2,9 miliardi saranno mirati a migrazione, gestione confini e sicurezza interna. Un’ultima parte, infine, del valore di 5,4 miliardi, sarà destinata al Fondo sociale per il clima.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.