Cronaca
140 ISCRITTI PER IL TROFEO ALGERIA A LUNGAVILLA, SQUADRE DI GIOVANI CICLISTI DA TUTTO IL NORD ITALIA
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
Sono arrivati da tutto il nord Italia per prendere parte alla 22esima edizione del Trofeo Algeria- Memorial Sergio Paesotto e Andrea Saviotti, andato in scena a Lungavilla Domenica 15 Settembre: ben 140 tesserati tra i Giovanissimi, per un pomeriggio di festa, tra sport e sano divertimento, sotto l’organizzazione di Upol Pedale Lungavilla. Come sempre ad aprire la gara ci hanno pensato le mamme dei giovani atleti, hanno percorso due giri del tracciato che poi hanno ripetuto più volte gli atleti in gara, a seconda della categoria, dalla G1 alla G6, dunque dai 6 ai 12 anni. Poi è stata la volta dei Pg, i più piccoli, di età compresa fra 3 e 6 anni, in sella ai loro biciclettini. Quindi il via alla gara vera e propria, con la giuria tecnica di Mauro Vecchio e Patrizia Sarolli, la staffetta tecnica di Claudio Guggeri e Maurizio Chiesa della Scuola Ciclismo Parma e l’assistenza sanitaria di Meloni&Caprioli di Torrazza Coste. Alla fine le premiazioni, con la Ciclistica Piossasco (To) sul gradino più alto del podio, seguita da Biringhello (squadra di Rho premiata anche per essere la più numerosa) e da Abbiategrasso, mentre le squadre premiate per essere arrivate da più lontano sono state Contraband Cycling Team (di Sanremo) e Imperia Raineri.
“E’ stata una gara molto partecipata e ben organizzata, con squadre provenienti non solo da Lombardia ma anche da Liguria ed Emilia Romagna – ha commentato Gianni Deantoni, presidente della FCI provinciale -, dobbiamo puntare su queste giovani promesse del ciclismo, alimentare il settore giovanile, anche se oggi come oggi risulta più difficili, i genitori prima di mandarli in queste società ad allenarsi vogliono sapere anzitutto chi li allena e poi occorrono anche dei circuiti in sicurezza, mentre spesso gli allenamenti avvengono in strada, non ci sono strutture disponibili ad ospitarli, come accade invece qui con Upol Pedale Lungavilla che si appoggia al motodromo di Castelletto di Branduzzo”.
Ma vediamo nel dettaglio il podio di ogni singola categoria, partendo dalle ragazze: nella G1 al primo posto Anastasia Zoni (Parmense il Sogno) seguita da Luce Croci (Biringhello), nella G2 Virginia Silvestri (Ciclistica Piossasco), Anna Arcelli (Pedale Castellano) e Alessia Foi (Abbiategrasso), nella G3 Arianna Mancusi (Upol Pedale Lungavilla) e Alessia Brizuela Valladares (Abbiategrasso), nella A4 Vittoria Avite (Novarese), nella G5 Selene Sforzini (Upol Pedale Lungavilla) e Giorgia Romano (Parmense Il Sogno), nella G6 Aurora Cerame (Castellettese Cicli Varsalona), Matilde Fumi (Gs (Franco Zeppi Pavimenti) e Maria Arcorace (Upol Pedale Lungavilla). Passando ai ragazzi, nella G1 podio per Giacomo Roncoroni (Biringhello), seguito da Samuele Balestra (Controband Cycling Team) e Alessio Spirolazzi (Abbiategrasso), nella G2 Thomas Bertani (Controband Cycling Team), Zaccaria La Loggia (Biringhello) e Bryan Donte (Imperia Raineri), nella G3 Lorenzo Russo (Piossasco) seguito da Giacomo Setti (Parmense Il Sogno) e Brian Brusco (Contraband Cycling Team), nella G4 Matteo Ratto (Ciclistica Piossasco), Mattia Pastorelli (Upol Pedale Lungavilla) e Lorenzo Tiso (Oltrepo Bike Academy) con Riccardo Mazzoni (Upol Pedale Lungavilla) settimo, nella G5 Filippo Vanelli (Biringhello), Dario Zacchetti (Abbiategrasso) e Francesco Martino Maserati (Pedale Castellano) con Luca Nascimbene (Upol Pedale Lungavilla) ottavo, nella G6 Alessandro Balbi (Valpolcevera), Lorenzo Licata (Piossasco), Stefano Boni (Castellettese Cicli Varsalona).
A premiare i ragazzi sono intervenuti, oltre al Presidente FCI provinciale Gianni Deantoni, anche il sindaco di Lungavilla Ester Gabetta, che si è complimentata con tutte le squadre arrivate anche da molto lontano, la vice Carla Beccaria, il parroco Don Cesare de Paoli (che è anche vicepresidente di Upol Pedale Lungavilla), il segretario di Upol Andrea Milanesi e Roberto Saviotti e Davide Paesotto in ricordo di Andrea Saviotti e Sergio Paesotto a cui era dedicata la gara.
Ora il prossimo appuntamento con i Giovanissimi è a Sannazzaro Domenica 29 Settembre. Per informazioni e iscrizioni in vista della nuova stagione agonistica chiamare la segreteria di Upol Pedale Lungavilla (Andrea Milanesi) al 339.4557100 o scrivere a upolpedalelungavilla@libero.it. Sulle pagine Facebook e Instagram di Upol troverete tutti gli aggiornamenti curati da Associazione Porana Eventi e Agenzia CreativaMente editore, con foto e riprese su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24, Itinerari News (siti, social, canali You Tube).















































Potrebbero interessarti
-
Lo sport piange il Papa, da Malagò a Buffon “Perdita enorme”
-
Papa Francesco, Fontana “La Lombardia piange il Santo Padre”
-
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
-
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
-
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
-
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
Cronaca
Papa Francesco, Fontana “La Lombardia piange il Santo Padre”
Pubblicato
9 ore fa-
21 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Con profondo cordoglio la Lombardia piange Papa Francesco. Guida coraggiosa e instancabile testimone di pace, il Santo Padre ha saputo parlare al cuore del mondo con umiltà, forza e tenerezza. Il suo sorriso rimarrà per sempre nei nostri cuori. A nome di tutta la Regione Lombardia, mi unisco al dolore e alla preghiera dei fedeli di tutto il mondo. Riposa in pace”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricorda Papa Francesco nel giorno della sua morte.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
SPECIALE NEWS ITALPRESS – LA MORTE DI PAPA FRANCESCO
Pubblicato
12 ore fa-
21 Aprile 2025di
Redazione
Addio a Papa Francesco. Il Pontefice è morto stamattina alle 7.35. Alle 9.47 l’annuncio del cardinale camerlengo Kevin Farrell nella Cappella di Casa Santa Marta, dal camerlengo, il cardinale Kevin Farrell, con il Segretario di Stato Parolin, il Sostituto Pena Parra e il Maestro delle Cerimonie Ravelli.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco
Pubblicato
14 ore fa-
21 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lo sport si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana.
“Lo sport italiano, profondamente addolorato, si unisce all’inconsolabile dolore per la scomparsa del Santo Padre Francesco, Jorge Mario Bergoglio – sottolinea in un comunicato il numero uno del Coni – Il mondo è rimasto orfano di una guida spirituale che ha saputo illuminare il cammino dei fedeli e dell’intera collettività, grazie al suo messaggio ispirato alla fratellanza, alla mutualità e a quei valori che rappresentano il fine cui anelare per costruire una società migliore. Papa Francesco ha illuminato le nostre coscienze dimostrando costantemente la sua vicinanza al nostro mondo, condividendone gli ideali e le finalità. Sono tanti i ricordi che ci legano a lui – prosegue Malagò – e le occasioni di raccoglimento in cui ha voluto gratificare le varie espressioni del sistema, stimolandoci a comprendere l’importanza della testimonianza offerta nell’esercizio della pratica sportiva come modello comportamentale per le nuove generazioni e per chiunque sappia farsi permeare dalla sua autenticità”.
Per onorare la memoria del Pontefice, grande appassionato di sport e di calcio in particolare, la Figc ha annunciato che non si disputeranno le gare di ogni campionato, dalla Serie A ai Dilettanti. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – ha commentato un una nota il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina – Grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato – ha aggiunto il numero uno della Federcalcio – La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Lo sport piange il Papa, da Malagò a Buffon “Perdita enorme”

Papa Francesco, Fontana “La Lombardia piange il Santo Padre”
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
MADRE TERRA – 21 APRILE
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
SORSI DI BENESSERE – 21 APRILE
TG AMBIENTE ITALPRESS – 21 APRILE

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
MADRE TERRA – 21 APRILE
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
SORSI DI BENESSERE – 21 APRILE
TG AMBIENTE ITALPRESS – 21 APRILE
SPECIALE NEWS – LA MORTE DI PAPA FRANCESCO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 APRILE 2025
Primo piano
-
Cronaca18 ore fa
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 21 APRILE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
-
Cronaca21 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 APRILE 2025
-
Cronaca18 ore fa
E’ MORTO PAPA FRANCESCO
-
Politica19 ore fa
Mattarella “Giustizia ed equità imprescindibili per la pace”
-
Cronaca21 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 20 MARZO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 APRILE 2025
-
Cronaca18 ore fa
Lucchini “Centralità dell’Italia nel dialogo tra Stati Uniti ed Europa”
-
Altre notizie20 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 APRILE 2025