Cronaca
140 ISCRITTI PER IL TROFEO ALGERIA A LUNGAVILLA, SQUADRE DI GIOVANI CICLISTI DA TUTTO IL NORD ITALIA
Pubblicato
5 mesi fa-
di
Redazione
Sono arrivati da tutto il nord Italia per prendere parte alla 22esima edizione del Trofeo Algeria- Memorial Sergio Paesotto e Andrea Saviotti, andato in scena a Lungavilla Domenica 15 Settembre: ben 140 tesserati tra i Giovanissimi, per un pomeriggio di festa, tra sport e sano divertimento, sotto l’organizzazione di Upol Pedale Lungavilla. Come sempre ad aprire la gara ci hanno pensato le mamme dei giovani atleti, hanno percorso due giri del tracciato che poi hanno ripetuto più volte gli atleti in gara, a seconda della categoria, dalla G1 alla G6, dunque dai 6 ai 12 anni. Poi è stata la volta dei Pg, i più piccoli, di età compresa fra 3 e 6 anni, in sella ai loro biciclettini. Quindi il via alla gara vera e propria, con la giuria tecnica di Mauro Vecchio e Patrizia Sarolli, la staffetta tecnica di Claudio Guggeri e Maurizio Chiesa della Scuola Ciclismo Parma e l’assistenza sanitaria di Meloni&Caprioli di Torrazza Coste. Alla fine le premiazioni, con la Ciclistica Piossasco (To) sul gradino più alto del podio, seguita da Biringhello (squadra di Rho premiata anche per essere la più numerosa) e da Abbiategrasso, mentre le squadre premiate per essere arrivate da più lontano sono state Contraband Cycling Team (di Sanremo) e Imperia Raineri.
“E’ stata una gara molto partecipata e ben organizzata, con squadre provenienti non solo da Lombardia ma anche da Liguria ed Emilia Romagna – ha commentato Gianni Deantoni, presidente della FCI provinciale -, dobbiamo puntare su queste giovani promesse del ciclismo, alimentare il settore giovanile, anche se oggi come oggi risulta più difficili, i genitori prima di mandarli in queste società ad allenarsi vogliono sapere anzitutto chi li allena e poi occorrono anche dei circuiti in sicurezza, mentre spesso gli allenamenti avvengono in strada, non ci sono strutture disponibili ad ospitarli, come accade invece qui con Upol Pedale Lungavilla che si appoggia al motodromo di Castelletto di Branduzzo”.
Ma vediamo nel dettaglio il podio di ogni singola categoria, partendo dalle ragazze: nella G1 al primo posto Anastasia Zoni (Parmense il Sogno) seguita da Luce Croci (Biringhello), nella G2 Virginia Silvestri (Ciclistica Piossasco), Anna Arcelli (Pedale Castellano) e Alessia Foi (Abbiategrasso), nella G3 Arianna Mancusi (Upol Pedale Lungavilla) e Alessia Brizuela Valladares (Abbiategrasso), nella A4 Vittoria Avite (Novarese), nella G5 Selene Sforzini (Upol Pedale Lungavilla) e Giorgia Romano (Parmense Il Sogno), nella G6 Aurora Cerame (Castellettese Cicli Varsalona), Matilde Fumi (Gs (Franco Zeppi Pavimenti) e Maria Arcorace (Upol Pedale Lungavilla). Passando ai ragazzi, nella G1 podio per Giacomo Roncoroni (Biringhello), seguito da Samuele Balestra (Controband Cycling Team) e Alessio Spirolazzi (Abbiategrasso), nella G2 Thomas Bertani (Controband Cycling Team), Zaccaria La Loggia (Biringhello) e Bryan Donte (Imperia Raineri), nella G3 Lorenzo Russo (Piossasco) seguito da Giacomo Setti (Parmense Il Sogno) e Brian Brusco (Contraband Cycling Team), nella G4 Matteo Ratto (Ciclistica Piossasco), Mattia Pastorelli (Upol Pedale Lungavilla) e Lorenzo Tiso (Oltrepo Bike Academy) con Riccardo Mazzoni (Upol Pedale Lungavilla) settimo, nella G5 Filippo Vanelli (Biringhello), Dario Zacchetti (Abbiategrasso) e Francesco Martino Maserati (Pedale Castellano) con Luca Nascimbene (Upol Pedale Lungavilla) ottavo, nella G6 Alessandro Balbi (Valpolcevera), Lorenzo Licata (Piossasco), Stefano Boni (Castellettese Cicli Varsalona).
A premiare i ragazzi sono intervenuti, oltre al Presidente FCI provinciale Gianni Deantoni, anche il sindaco di Lungavilla Ester Gabetta, che si è complimentata con tutte le squadre arrivate anche da molto lontano, la vice Carla Beccaria, il parroco Don Cesare de Paoli (che è anche vicepresidente di Upol Pedale Lungavilla), il segretario di Upol Andrea Milanesi e Roberto Saviotti e Davide Paesotto in ricordo di Andrea Saviotti e Sergio Paesotto a cui era dedicata la gara.
Ora il prossimo appuntamento con i Giovanissimi è a Sannazzaro Domenica 29 Settembre. Per informazioni e iscrizioni in vista della nuova stagione agonistica chiamare la segreteria di Upol Pedale Lungavilla (Andrea Milanesi) al 339.4557100 o scrivere a upolpedalelungavilla@libero.it. Sulle pagine Facebook e Instagram di Upol troverete tutti gli aggiornamenti curati da Associazione Porana Eventi e Agenzia CreativaMente editore, con foto e riprese su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24, Itinerari News (siti, social, canali You Tube).















































Potrebbero interessarti
-
Milano, la Pala Trivulzio di Mantegna ritrova la sua cornice storica
-
Papa, Santa Sede “La notte è trascorsa bene”. Rosari tutte le sere a San Pietro
-
Violenze ad anziani inermi in Rsa nel comasco, 7 arresti
-
ZONA LOMBARDIA – 24 FEBBRAIO 2025
-
ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998
-
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 24 FEBBRAIO 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
Cronaca
Milano, la Pala Trivulzio di Mantegna ritrova la sua cornice storica
Pubblicato
4 minuti fa-
24 Febbraio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’opera “Madonna con il Bambino fra santi e angeli” di Andrea Mantegna, conosciuta come Pala Trivulzio, è nuovamente esposta al Castello Sforzesco di Milano, nella Sala della Balla, con la sua cornice storica, da poco restaurata. Il lungo e complesso intervento di recupero, restauro e ricomposizione dell’imponente e scenografica cornice lignea, che supera i 5 metri d’altezza, promosso dalle Raccolte d’Arte Antica del Castello Sforzesco con l’Associazione Sala delle Asse, è stato possibile grazie alla generosa donazione di Renèe Bormioli (in ricordo dei genitori, Luigi e Maria Antonietta Bormioli) e al prezioso sostegno di Pilot Italia e Fondazione Cariplo. “La Pala del Trivulzio ritrova finalmente il suo aspetto originale, valorizzato dalla sua storica cornice che oggi, dopo un restauro e un recupero importanti, restituiamo alla città e ai tanti visitatori e visitatrici del Castello Sforzesco – ha detto l’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi -. Un’operazione importante e decisiva per dare il giusto risalto a questo capolavoro di Mantegna e che è stata possibile grazie alla professionalità dei nostri uffici, all’impegno e alla collaborazione con l’Associazione Sala delle Asse, che da sempre ha a cuore il Castello Sforzesco e i suoi tesori, e alla generosità della famiglia Bormioli”. L’opera di Mantegna è divenuta parte delle Civiche raccolte quando nel 1935 il Comune di Milano ha acquisito la Collezione Trivulzio, complesso di beni di inestimabile valore e bellezza, che va dalla preziosa biblioteca agli avori tardo-antichi, dai dipinti al celebre ciclo degli arazzi dei mesi. Nel corso del riallestimento delle collezioni museali del Castello Sforzesco, curato dallo Studio BBPR dopo la Seconda Guerra Mondiale, fu deciso di eliminare la cornice trivulziana, presentando l’opera con una semplicissima incorniciatura: tale scelta purista, oggi non condivisibile, comportò la rimozione e la perdita di molte cornici antiche, ritenute incongrue, non coeve o inadatte alle nuove scelte formali: ammassate in luoghi impropri, esse subirono gravi danni causati da smontaggi, spostamenti e pessime condizioni ambientali. La grande cornice lignea fu stoccata prima in un’area scoperta del Castello Sforzesco, poi portata a pezzi in un deposito esterno alla sede e, infine, in un altro magazzino dove venne identificata una decina di anni fa. Soltanto nel 2023, per iniziativa del conservatore Luca Tosi e con il sostegno della direttrice dell’Area Musei del Castello, Musei Archeologici e Museo del Risorgimento, Francesca Tasso, è stato possibile avviarne il recupero. Gli studi e le analisi che hanno accompagnato questa riscoperta rivelano come la grande cornice lignea sia frutto di diverse mani, differenti tecniche e momenti lontani nel tempo, accomunati soltanto dall’immagine finale dell’opera voluta negli ultimi decenni dell’Ottocento da un ignoto collaboratore di Casa Trivulzio.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa Comune di Milano
Cronaca
Papa, Santa Sede “La notte è trascorsa bene”. Rosari tutte le sere a San Pietro
Pubblicato
2 ore fa-
24 Febbraio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La notte è trascorsa bene, il Papa ha dormito”. Lo rende noto la sala stampa vaticana. “Da questa sera, i Cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre. La preghiera, oggi, sarà presieduta da Sua Eminenza il Card. Segretario di Stato, Pietro Parolin”, comunica la sala stampa della Santa Sede.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Violenze ad anziani inermi in Rsa nel comasco, 7 arresti
Pubblicato
2 ore fa-
24 Febbraio 2025di
Redazione
COMO (ITALPRESS) – Dopo circa 6 mesi di indagine i Carabinieri di
Menaggio e Como hanno eseguito un provvedimento cautelare a carico di 7 persone (2 in carcere e 5 arresti domiciliari, cinque donne e due uomini) tutti residenti nell’area dell’Alto Lago di Como e coinvolti in episodi continue percosse, ingiurie e violenze verbali e fisiche a danni di anziani inermi, ospiti di una RSA.
L’inchiesta, partita nel mese di agosto 2024, è stata avviata da un esposto presentato presso la Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi (Como), dove si apprendeva che sin dal 2022 – all’interno della R.S.A. “Sacro Cuore” di Dizzasco (CO) – avvenivano presunti maltrattamenti nei confronti degli anziani ospitati nella struttura e affidati per motivi di cura e vigilanza al personale medico e paramedico dipendente della stessa casa di cura. Dopo l’esposto le indagini hanno permesso di ottenere i primi e concreti riscontri.
Si è proceduto poi a una complessa e ininterrotta attività investigativa, durata sei mesi, condotta dalla Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi con il supporto del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Como.
L’indagine ha acclarato l’esistenza di violenze sistematiche divenute – purtroppo – consuetudini lavorative. A confermare il quadro risultano le reazioni dei pazienti che appaiono evidentemente spaventati e scossi. Alcuni di questi anziani d’istinto si portano subito le mani a protezione del viso per non essere colpiti.
I reati contestati a carico dei 7 operatori riguardano condotte di maltrattamenti in concorso, valutata la loro continuazione, all’indirizzo di una pluralità di pazienti. Azioni crudeli e offensive che hanno creato nelle vittime uno stato di sofferenza morale e psichica mediante continue percosse, ingiurie, denigrazioni. Le umiliazioni, fisiche e psichiche sono state perpetrate nei confronti di persone inermi, anziane e malate, spesso allettate o comunque non autosufficienti. Per un’operatrice, inoltre, è stato contestato anche l’esercizio abusivo della professione di infermiera, non avendo questa alcun titolo riconosciuto. “Mi preme sottolineare che l’attività investigativa è stata svolta in piena condivisione delle strategie da parte della Procura della Repubblica di Como, e ha costituito un impegno importante e prolungato nel tempo. Nel corso delle lunghe indagini, abbiamo potuto documentare numerosi episodi di vessazioni e maltrattamenti da parte di alcuni dipendenti della R.S.A. ‘Sacro Cuorè di Dizzasco (CO) nei confronti di anziani e indifesi ospiti. Persone malate, non auto sufficienti e per questo fragili, costrette a subire quotidianamente violenze fisiche e verbali. L’impegno a tutela delle fasce deboli costituisce una priorità assoluta e costante dell’Arma dei Carabinieri. Questa indagine e i risultati ottenuti ne sono un esempio” afferma il Francesco Spera, Comandante del Reparto Operativo Comando Provinciale Carabinieri Como.
Sono anche intervenuti i Carabinieri del NAS di Milano per accertare la regolarità dei titoli abilitativi del personale sanitario, le condizioni igieniche dei locali nonchè altri specifici accertamenti.
– Foto: ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS).


Milano, la Pala Trivulzio di Mantegna ritrova la sua cornice storica

Papa, Santa Sede “La notte è trascorsa bene”. Rosari tutte le sere a San Pietro

Violenze ad anziani inermi in Rsa nel comasco, 7 arresti

ZONA LOMBARDIA – 24 FEBBRAIO 2025
ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998

FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 24 FEBBRAIO 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA

Sesta vittoria consecutiva per i Pistons di Fontecchio

Italia-Emirati Arabi, Mattarella “Amicizia e collaborazione crescente”

Influenza, medici di famiglia “No alle cure fai da te”

Papa, Santa Sede “La notte è trascorsa bene, sta riposando”

L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato

Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024

Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”

Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”

Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile
ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998
TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 FEBBRAIO 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI DAL 24 FEBBRAIO
LA RIPARTENZA DELL’OLTREPÒ PAVESE È UMBERTO CALLEGARI
TURISMO, LA REGIA CHE MANCA
S. MESSA DI DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 – VII DEL TEMPO ORDINARIO
BREAKFAST NEWS – 23 FEBBRAIO 2025
Primo piano
-
Sport22 ore fa
Manfredi rieletto presidente Federvolley per il quadriennio 2025/2028
-
Cronaca24 ore fa
Il Napoli cade a Como e l’Inter sorride, sorpasso in testa
-
Cronaca22 ore fa
Zelensky “Fare tutto il possibile per raggiungere una vera pace”
-
Cronaca7 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 23 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca7 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca16 ore fa
Vlahovic match-winner, la Juventus espugna Cagliari
-
Cronaca22 ore fa
Maria Lorena Haz Paz nuova presidente della federazione Cricket
-
Altre notizie22 ore fa
LA RIPARTENZA DELL’OLTREPÒ PAVESE È UMBERTO CALLEGARI