Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025
Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025Cybersecurity, Biffi “Oggi perimetro d’attacco più vasto, Ia a supporto”Tudor “Pensiamo al campo, non alla corsa Champions”Sala “De Corato ha lavorato tre anni, poi si è rifugiato in politica”A Gaza 12 morti in attacchi israelianiDazi, Weber “Con gli Usa con possiamo definire regole comuni”Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025

Economia

Gros-Pietro “Banche disponibili, ma manovra non impatti su bilanci”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nessuna chiusura di fronte alla richiesta di sacrifici da parte del governo. “Il sistema bancario italiano ha sempre avuto come principio quello di venire incontro al sistema economico e sociale”. Così, in una intervista a La Stampa, il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro. “Tuttavia – spiega, riguardo l’intervento di cui si starebbe discutendo al ministero del Tesoro – ci si attende che non abbia impatti sul conto economico”. Perchè già ora quello del credito è il settore “che paga le imposte più elevate tra le società per azioni”.
“Nei principi contabili internazionalmente accettati, il concetto di extra-profitti non esiste: i profitti sono la differenza tra i ricavi e i costi, può essere positiva o negativa, l’extra non è aritmeticamente determinabile – sottolinea -. Capisco, però, che ci si riferisca a un concetto morale: si parla di profitti non meritati, perchè dipendono da qualcosa che non hai fatto tu. Nel caso delle banche, però, c’è stato il periodo dei tassi di interesse negativi, una situazione innaturale, in cui si stava ‘sott’acquà: non ha senso considerare ‘extra-profittò, immeritato, il miglioramento rispetto a una situazione eccezionalmente negativa e assurda, nella quale chi prestava denaro, anzichè essere remunerato, ‘pagavà la controparte affinchè si godesse il prestito”. E’ un’apertura al governo?
“Una disponibilità c’è, certamente”. E alla domanda su che tipo di manovra servirebbe, risponde: “Comincio dal messaggio del Presidente della Repubblica a Cernobbio: bisogna abbattere il debito. Una delle strade, come ha proposto tempo fa il nostro Consigliere delegato Carlo Messina, passa dalla vendita di una parte del patrimonio immobiliare pubblico che, se gestito in maniera più attiva e con investitori istituzionali, verrebbe valorizzato. Tutto questo unito al controllo dell’avanzo primario, che rimane imprescindibile”. “L’attività produttiva sta rallentando – aggiunge -, l’inflazione scende: ci sono tutti gli elementi per un taglio dei tassi di interesse. Penso che la Bce continuerà con riduzioni di un quarto di punto: ne farà una adesso e una più avanti”.
“Il rallentamento tedesco – spiega il presidente di Intesa Sanpaolo – è legato a tre fattori: l’enorme rilevanza delle esportazioni per Berlino, la forte concentrazione su alcuni settori produttivi, come quello dell’automobile, e l’internazionalizzazione delle catene produttive, soprattutto nell’est Europa”. E alla domanda se l’Italia, oggi, è ancora così dipendente dalla Germania, risponde: “In parte sì, ma rispetto all’economia tedesca, il nostro settore industriale, e in particolare quello manifatturiero, è molto più diversificato, sia dal punto di vista merceologico che geografico, e flessibile. Abbiamo una struttura produttiva che può adattarsi rapidamente”.
“Viviamo una situazione di forte dinamismo, cosa che non si riscontra allo stesso modo in altri Paesi – aggiunge -. Se si dice che l’Europa ha bisogno di banche più grandi, questo vale anche per la Germania. Finora, in Europa, le grandi operazioni transnazionali sono state fatte quasi tutte qui da noi: quando Crèdit Agricole ha acquisito Cariparma, quando BNP ha rilevato una banca di Stato come BNL e quando, per un soffio, Intesa e Sanpaolo non sono finite nelle mani di Crèdit Agricole e Santander”. Quella doppia acquisizione sfumò…, “vero, ma non per intervento del governo, bensì perchè due grandi banche italiane si sono guardate allo specchio e hanno deciso di intervenire, fondendosi tra loro”. Dunque Unicredit-Commerzbank va fatta…, “è un’operazione di cui – secondo le forze produttive di quel Paese – la Germania ha bisogno. Dopo una prima levata di scudi, sono cominciate a emergere opinioni favorevoli, sia da parte dei clienti delle banche sia dai regolatori. Più di questo non penso si possa dire”.
Per il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, “il recupero del potere d’acquisto è fondamentale, Intesa Sanpaolo lo ha sostenuto durante il rinnovo del contratto collettivo dei bancari. Serve maggiore produttività, che consenta di pagare salari internazionalmente competitivi. Abbiamo ottime università, ma rischiamo di regalare all’estero i nostri talenti: una perdita di valore che bisogna fermare. Dobbiamo attrarre e trattenere il capitale umano diminuendo il divario di retribuzione tra il nostro e quello di altri Paesi”. “Certamente – aggiunge – abbiamo un problema di burocrazia, ma il PNRR può essere uno strumento che ci aiuta a superarlo. Il problema è l’interazione con le istituzioni, le cui autorizzazioni non arrivano tempestivamente. Anche questo va superato: uno degli obiettivi di questo strumento è fare dell’Europa un posto in cui si può lavorare meglio. Detto questo, potrebbe esserci qualche ritardo – la spesa già realizzata si limita a poco più di un quarto di quanto sarà disponibile (26%) – ma l’Italia è uno dei Paesi sopra la media in termini di assegnazione dei fondi. E questo anche grazie al lavoro del ministro Raffaele Fitto, oggi passato alla Commissione”.
Infine, alla domanda su quali sono le strategie adottate da Intesa Sanpaolo per affrontare le sfide attuali e future, risponde: “Nel grattacielo di Torino, al piano sotto a quello del mio ufficio, c’è l’Innovation Center, cinghia di trasmissione tra la banca e il mondo dell’innovazione: attraverso esso controlliamo Neva, un operatore di venture capital. Abbiamo sottoscritto il suo primo fondo con 100 milioni di euro e il presidente Luca Remmert e l’AD Mario Costantini ne hanno raccolti altri 150 sul mercato. Recentemente, abbiamo dato via al secondo fondo in cui noi contribuiamo con 200 milioni e intendiamo raccoglierne sul mercato altri 300. Siamo sicuri che ce la faremo, perchè i risultati, anche economici, del primo fondo sono ottimi. Un gruppo grande come il nostro ha la possibilità di investire in conoscenza. Noi guardiamo a lungo termine e questo libro lo evidenzia: oltre all’innovazione, bisogna essere in grado di affrontare il cambiamento climatico, la distruzione di risorse non riproducibili e l’inquinamento. Cambiare il nostro modo di fare è un’urgenza, ma il processo deve essere socialmente tollerabile”.
– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).

Economia

Da SIMEST nuove iniziative per la cooperazione Italia-India

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In occasione del Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India organizzato a New Delhi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha presentato una serie di iniziative strategiche finalizzate a promuovere lo sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e India.

Le attività sono state illustrate dall’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo, alla presenza del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e si articolano su tre direttrici principali. Nel corso della missione è stato inaugurato, alla presenza del Vicepremier Antonio Tajani, dall’Amministratore Delegato Regina Corradini D’Arienzo, il primo ufficio SIMEST in India presso l’ambasciata italiana a Delhi. La nuova sede rappresenta un presidio strategico per il Sistema Italia e consentirà a SIMEST di offrire un supporto strutturato alle imprese italiane interessate sia ad inserirsi e operare nel mercato indiano, sia a esportare i propri prodotti nell’area, contribuendo quindi a rafforzare le relazioni economiche bilaterali.

Sotto la regia del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, SIMEST è al lavoro per definire una misura straordinaria a sostegno di export e internazionalizzazione delle imprese italiane con interessi strategici in India, uno dei mercati a maggiore potenziale di crescita. La misura punterà a sostenere l’affiancamento strategico delle imprese italiane, finanziando l’individuazione di nuovi clienti locali, le consulenze per l’ingresso nel mercato e gli investimenti in innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e capitale umano.

Una sezione sarà dedicata ai finanziamenti agevolati, mentre un’altra sezione sarà destinata al supporto delle commesse export. Questa misura rappresenterà un intervento concreto a sostegno della competitività del Made in Italy sui mercati globali, promuovendo nuove opportunità di sviluppo in India. Nel quadro della missione, SIMEST, Cassa Depositi e Prestiti e Invest India – l’agenzia del Governo indiano per la promozione degli investimenti – hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa finalizzato a promuovere e facilitare investimenti bilaterali tra Italia e India.

Advertisement

L’accordo, firmato dall’Ad di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo, dall’Ad di Invest India Nivruti Rai e da Laurent Franciosi, Responsabile sviluppo mercati internazionali di Cassa Depositi e Prestiti, definisce un quadro di collaborazione che prevede: la cooperazione per lo sviluppo di opportunità di investimento in India da parte di imprese italiane; lo scambio di informazioni su politiche di investimento, regolamentazioni e settori strategici; l’organizzazione congiunta di iniziative, come incontri, formazioni e attività promozionali; la collaborazione nell’ambito di eventi istituzionali in entrambi i Paesi, anche mediante il supporto a delegazioni ufficiali; la condivisione di pubblicazioni e materiali informativi utili alla promozione dell’ecosistema degli investimenti. La collaborazione sarà sviluppata nel rispetto dei rispettivi mandati istituzionali, delle normative nazionali e internazionali, e delle risorse disponibili.

– foto ufficio stampa SIMEST –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Italia-Usa, AmCham Italy guida missione imprenditoriale a New York

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Alla vigilia del viaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Washington e all’indomani della reciproca moratoria di 90 giorni sull’entrata in vigore dei dazi annunciata dal Presidente Donald Trump e dalla Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, la American Chamber of Commerce in Italy guida una missione imprenditoriale a New York mirata a rafforzare il legame tra le aziende italiane e il tessuto economico statunitense.

Secondo quanto riferisce un comunicato, nel corso di una intensa tre giorni che si conclude oggi, i rappresentanti delle aziende insieme al Managing Director di AmCham Italy Simone Crolla hanno potuto verificare la solidità dei legami commerciali tra i due paesi ed esplorare possibili opportunità in un mercato strategico per l’internazionalizzazione delle imprese e la valorizzazione del Made in Italy come simbolo di innovazione e affidabilità. Gli incontri hanno compreso, tra l’altro, una visita al Campari Group in America nel Grace Building di Manhattan, un simbolo di come l’imprenditorialità italiana possa radicarsi con successo negli Stati Uniti usando la leva del bello e ben fatto ed esportando lo stile italiano, un incontro nella filiale americana di Intesa San Paolo, hub strategico per l’intera Area America a sostegno delle imprese italiane nel corporate banking, nei capital markets, nelle soluzioni sostenibili e negli equity roadshow, in cui è stata condivisa un’approfondita analisi dell’attuale scenario macroeconomico segnato dalle nuove misure protezionistiche introdotte dall’amministrazione Trump.

Alla partecipazione al Gala Dinner per celebrare il cinquantesimo anniversario della National Italian American Foundation, occasione di relazione con l’influente comunità italo americana newyorchese, è seguito poi un incontro al Consolato Generale d’Italia con il Console Generale Fabrizio di Michele e un pranzo presso gli uffici del rappresentante locale AmCham Italy Frank Cerza.

“Short term pain for a long term gain”: questa massima pronunciata dal Presidente Trump – ha dichiarato il Managing Director di AmCham Italy, Simone Crolla – riflette perfettamente quanto accaduto negli ultimi giorni. Amcham accoglie con favore gli annunci sul rinvio di novanta giorni dei dazi sulle merci da parte degli USA e dell’Unione Europea. In questo momento abbiamo un ottimo vantaggio competitivo rappresentato dal prossimo viaggio a Washington del Presidente Meloni, che ha accesso diretto al Presidente, mentre sono in corso al contempo i negoziati tra l’UE e il Segretario al Commercio Americano. Restiamo a disposizione della comunità di business di entrambi i paesi per meglio navigare l’attuale contesto della relazione tra le due sponde dell’Atlantico”.

Advertisement

– foto ufficio stampa AmCham Italy –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Economia

I porti italiani al Seatrade Cruise Global 2025 di Miami

Pubblicato

-

MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “CruiseItaly – one country, many destinations” – un marchio oramai consolidato di Assoporti e delle Autorità di Sistema Portuale (AdSP) che contraddistingue la presenza italiana alle fiere delle crociere – in questi giorni ha reso protagonista al Seatrade Cruise Global di Miami la destinazione Italia, che vale circa 13 milioni di crocieristi ogni anno.
Si tratta del più importante evento fieristico internazionale dedicato al settore crocieristico che quest’anno ha raggiunto il su 40 anniversario, con oltre 11.000 visitatori provenienti da 120 Paesi e più di 600 espositori, “una manifestazione che è un’importante piattaforma per promuovere l’industria crocieristica italiana”, sottolinea Assoporti in una nota.
La settimana ha visto una serie di importanti incontri ed eventi sia di natura istituzionale che di natura di promozione e marketing internazionale. Il Direttore Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Donato Liguori, ha raccolto nello stand di CruiseItaly tutti i rappresentanti delle AdSP presenti alla fiera, insieme alla comunità portuale del cluster per confrontarsi su alcuni progetti strategici del MIT.
Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato il Console Generale Italiano a Miami, Michele Mistò, e il Segretario dei Trasporti della Florida, Jared Perdue, unitamente a diversi rappresentanti delle AdSP italiane, Assoporti, RAM SpA, Assologistica, e i porti della Florida, oltre al Presidente della Florida Ports Council. “Questa qualificata presenza sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale nel settore marittimo e il ruolo strategico dei porti italiani nel panorama crocieristico globale”, prosegue Assoporti.
Successivamente, in una meeting room del Miami Conference Centre si è dato seguito al protocollo d’intesa sottoscritto in Italia con il Dipartimento dei Trasporti della Florida e l’Associazione dei porti.
Il Presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, impegnato a Roma, ha ricordato: “Il Seatrade Cruise Global per quello che rappresenta è una vetrina essenziale per l’Italia e per il marchio Made in Italy, che conferma l’impegno di Assoporti e delle Adsp nel rafforzare la leadership del sistema portuale nel Mediterraneo, in sintonia con la strategia nazionale. Le presenze istituzionali, le adesioni unanimi delle AdSP nonchè la partecipazione di tutti i player del cluster marittimo e portuale sottolineano la consapevolezza di quanto sia essenziale collaborare e condividere prospettive di sviluppo. Un cluster unito è un cluster piu forte e pronto a tutte le sfide del mercato”, ha concluso Giampieri.

– Foto ufficio stampa Assoporti –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.