Seguici sui social

Politica

Nordio “Stiamo lavorando per alzare livello di efficienza della giustizia”

Pubblicato

-

MESTRE (VENEZIA) (ITALPRESS) – “E’ un ambito vitale perchè la lentezza della giustizia civile compromette il 2 per cento del Pil italiano. Stiamo lavorando molto e siamo molto avanti e di questo ringrazio i magistrati che stanno lavorando con grande energia per eliminare l’arretrato”. Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio in occasione dei “2 anni di Governo Meloni. L’Italia torna a correre” l’evento promosso dal centrodestra all’NH Laguna Palace di Venezia per celebrare i due anni del governo Meloni. Il Ministro ha affrontato diversi temi legati alla Giustizia, sottolineando come uno degli ambiti sui quali si stia lavorando con maggiore intensità è quello della riforma della giustizia civile. “Nel nostro programma c’è la riforma relativa alla separazione delle carriere e la riforma relativa al consiglio superiore della Magistratura” ha precisato ancora Nordio che poi ha affrontato anche la questione carceri.
“E’ un’attenzione enorme quella che stiamo dedicando al problema carceri, un problema che stiamo cercando di risolvere attraverso tre strategie: l’espiazione della pena nei paesi di origine; la detenzione differenziata per quei tossicodipendenti che prima di essere dei criminali sono dei malati; la riduzione della carcerazione preventiva attraverso la riforma della custodia cautelare. Ci sono tante altre riforme in piedi: la riforma sulla responsabilità medica, la riforma del Codice di Procedure penale, la riforma sui diritti delle imprese. Si tratta di un lavoro intenso per alzare il livello di efficienza della giustizia italiana e adeguarla ai parametri internazionali per quanto riguarda i diritti dei cittadini e la presunzione di innocenza, la quale peraltro non deve mai essere disgiunta dalla certezza della pena”. Il Ministro Nordio ha pure affrontato il tema della del braccio di ferro tra Governo e Magistratura. “Non lo definisco tale” ha affermato il Ministro della Giustizia. “Per le esternazioni di alcuni magistrati ci sentiamo in dovere di ricordare le parole del presidente Mattarella che sottolineano come ‘esiste una divisione di poteri e i magistrati devono essere e anche apparire imparzialì”.
– foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Politica

Meloni incontra Mattarella “Nessuno scontro con il Quirinale, ma rammarico per le parole di Garofani”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata questa mattina al Quirinale per un incontro con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per ribadire “la sintonia istituzionale che esiste tra Palazzo Chigi e il Quirinale, mai venuta meno fin dall’insediamento di questo Governo e della quale nessuno ha mai dubitato”. È quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi.

Il presidente Meloni ha espresso al capo dello Stato il suo rammarico “per le parole istituzionalmente e politicamente inopportune pronunciate in un contesto pubblico dal Consigliere Francesco Saverio Garofani e riportate ieri da un noto quotidiano italiano”. Il presidente del Consiglio ha reputato che “la richiesta di smentita formulata dall’onorevole Bignami non fosse un attacco al Quirinale, ma al contrario un modo per circoscrivere al suo ambito reale la vicenda, anche a tutela del Quirinale. Era intenzione, da parte del partito di maggioranza relativa, intervenire per fugare ogni ipotesi di scontro tra due Istituzioni che invece collaborano insieme per il bene della Nazione. Si riteneva che fosse il diretto interessato, ovvero il Consigliere Garofani, a dover chiarire, per chiudere immediatamente la questione”.

In ogni caso, è intenzione del presidente del Consiglio, con la sua visita al capo dello Stato, rimarcare che non esiste alcuno scontro istituzionale. L’incontro ha consentito al presidente del Consiglio di confrontarsi con il capo dello Stato anche sui molti dossier internazionali aperti in vista della sua partecipazione al G20 di Johannesburg e alla conferenza Unione Europea-Unione Africana in Angola.

– Foto di repertorio IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Violenza sulle donne, via libera unanime della Camera alla proposta di legge sul consenso

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità (227 voti favorevoli) la proposta di legge che modifica il resto di violenza sessuale, introducendo la nozione di “consenso libero e attuale” per gli atti sessuali, in linea con quanto stabilito dalla Convenzione di Istanbul. Il provvedimento passa all’esame del Senato.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Garofani “Fa male essere stato utilizzato per attaccare Mattarella, mai fatto dichiarazioni fuori posto”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Sono molto amareggiato, per me e per i miei familiari. Ma quel che soprattutto fa male è l’impressione di essere stato utilizzato per attaccare il presidente”. Lo afferma Francesco Saverio Garofani, consigliere del presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervistato dal Corriere della Sera.

La mia, aggiunge, “era una chiacchierata in libertà, tra amici”, ma assicura di “non aver mai fatto dichiarazioni fuori posto, mai esibizioni di protagonismo“. A proposito invece della reazione del presidente Mattarella, Garofani ha detto: “È stato affettuosissimo, mi ha detto ‘stai sereno, non te la prendere’”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.