Seguici sui social

Cronaca

NIAF celebra a Washington il suo 49esimo anniversario

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La National Italian American Foundation (NIAF) ha celebrato il suo 49º Anniversario con un Gala tenutosi sabato 26 ottobre 2024, presso l’Omni Shoreham Hotel di Washington, D.C. L’evento ha onorato il ricco patrimonio degli italo-americani e il loro contributo agli Stati Uniti.
Quest’anno, il Gala ha premiato diverse personalità per i loro straordinari successi: Monica M. Bertagnolli, M.D., Direttrice del National Institute of Health, con il NIAF Leonardo da Vinci Award in Health and Science; Carlo Cimbri, Presidente di Unipol Gruppo S.p.A. e UnipolSai, per la Responsabilità Sociale e l’Impatto Sociale; Ammiraglio Lisa Franchetti, Capo delle Operazioni Navali della Marina degli Stati Uniti, con il NIAF Leonardo da Vinci Award in Military Service; Kevin McCarthy, 55° Speaker della House of Representatives degli Stati Uniti, per la Leadership Governativa; Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, per il Business; Gina M. Raimondo per il Servizio Pubblico.
La serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti speciali, tra cui: l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Jack Markell; l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia; il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca; il 56° Governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo; la Senatrice della Repubblica Italiana per il Nord e Centro America, Francesca La Marca; il Deputato rappresentante il Nord e Centro America nella Camera dei Deputati italiana, Christian Di Sanzo; e la celebrity televisiva e vincitrice di un Emmy Award, autrice di bestseller di cucina e ristoratrice Lidia Bastianich.
Il Gala è stato co-condotto da Maria Bartiromo, Anchor e Global Markets Editor per FOX Business Network e FOX News Channel, e Joe Piscopo, celebre intrattenitore e conduttore radiofonico. La serata ha incluso una performance speciale del tenore lirico e artista classico Christopher Macchio.
La serata ha anche celebrato il Friuli Venezia Giulia come la Regione d’Onore 2024, mettendone in mostra la ricca storia, la cultura e le opportunità economiche. Il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni Italiane e Province Autonome, Massimiliano Fedriga, era presente per rappresentare la Regione e mettere in evidenza le sue straordinarie eccellenze. La cena di gala ha offerto una gustosa esperienza culinaria attraverso i sapori del Friuli Venezia Giulia, permettendo agli ospiti di assaporare i gusti autentici e le tradizioni gastronomiche di questa straordinaria regione italiana.
Prima del gala, NIAF ha ospitato il Forum NIAF presso l’hotel, con una serie di conferenze e dibattiti. Il momento più significativo è stato il Pranzo Victoria J. Mastrobuono: “Conway-Cuomo: Election 2024 Point/Counterpoint”, una vivace discussione tra Kellyanne Conway, ex Consigliera Speciale del Presidente, e Andrew Cuomo, ex Governatore di New York, che hanno condiviso le loro opinioni sul futuro politico dell’America. La moderazione è stata affidata a John Calvelli, Vicepresidente Esecutivo di NIAF. Il Forum ha incluso anche una serie di seminari su temi quali il turismo delle radici, la storica gara 1000 Miglia, e le relazioni storiche tra USA e Italia.
“Il nostro Gala annuale è stato una celebrazione dell’eccellenza italo-americana e un tributo ai forti legami tra Stati Uniti e Italia”, ha dichiarato Robert Allegrini, Presidente di NIAF.
“Siamo stati entusiasti di onorare queste illustri personalità e di mettere in luce la bellezza e il potenziale del Friuli Venezia Giulia”.
Il Gala ha visto anche la performance speciale di Pierpaolo Foti, un artista, compositore e violinista di Trieste. E’ stato un evento bipartisan, con video mostrati sia dal Presidente Joe Biden che dalla First Lady Jill Biden, così come dall’ex Presidente Donald J. Trump.
La serata è iniziata con una reception sponsorizzata da Campari, seguita da una cena e un programma di premiazione, e da un after-party. Durante il programma, è stato svelato il logo del 50° anniversario della NIAF, invitando gli ospiti alla celebrazione del 50° anniversario il 18 ottobre 2025, presso il Washington Hilton.
I fondi raccolti durante il Gala NIAF sostengono direttamente la missione della Fondazione e i programmi educativi, tra cui borse di studio, iniziative di conservazione culturale e progetti per rafforzare i legami tra Stati Uniti e Italia.

– Foto Chris Bryan-NIAF –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 27 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Oro mondiale a squadre per gli azzurri del fioretto

Pubblicato

-

TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) – Medaglia d’oro per la squadra azzurra maschile di fioretto ai Mondiali di Tbilisi. Il quartetto del ct Simone Vanni, composto da Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini e Alessio Foconi, ha superato in finale per 43-42 gli Stati Uniti, laureandosi così campione del mondo 2025. Dopo il debutto vittorioso di ieri contro la Croazia (45-30), gli azzurri oggi hanno superato per 45-20 Singapore negli ottavi, per 45-36 la Polonia nei quarti e per 45-30 la Francia in semifinale per poi completare la grande giornata con l’assalto vincente in finale. Per l’Italia è la quarta medaglia, la prima d’oro, nella rassegna iridata georgiana dopo i bronzi conquistati ieri da Luca Curatoli (sciabola) e da Martina Favaretto e Anna Cristino (fioretto).
– foto Bizzi/Federscherma –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

L’Italvolley travolge la Polonia, azzurre di nuovo in finale di Vnl

Pubblicato

-

LODZ (POLONIA) (ITALPRESS) – Le azzurre di Julio Velasco battono 3-0 (25-18, 25-16, 25-14) la Polonia e accedono per il secondo anno consecutivo alla finale di Volleyball Nations League femminile (la terza in quattro anni), in programma domani alle 20. A Lodz, come accadde nella scorsa stagione a Bangkok, Egonu e compagne dominano il confronto con le polacche guidate da Stefano Lavarini e si preparano a conoscere la vincente dell’altra semifinale tra Brasile e Giappone (in campo stasera alle 20, ora italiana).

La migliore realizzatrice è proprio Egonu, che mette a referto sedici punti. In doppia cifra anche Degradi (13) e Sylla (10). Per le azzurre è la quattordicesima vittoria su quattordici match disputati in questa edizione della Vnl e il 28esimo successo consecutivo in match ufficiali. “Abbiamo giocato veramente bene, siamo molto contente. Ci siamo concentrate partita dopo partita, sapevamo che non sarebbe stato facile vincere qui. Ogni gara è differente, non pensiamo mai al passato, ma sempre al presente. Ora ci concentreremo sulla prossima”, è il commento di Alice Degradi.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.