Sport
Il Venezia ribalta l’Udinese, 3-2 in rimonta al Penzo
Pubblicato
12 mesi fa-
di
Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Due partite in una. Primo tempo nettamente appannaggio friulano, secondo tutto del Venezia, alla fine sono i veneti a sfruttare la superiorità numerica e a ribaltare lo score in un Penzo ribollente di passione. Si comincia a cento all’ora con le squadre che si danno battaglia. Un tiro di Nicolussi Caviglia, parato da Giannetti, seguito da un tentativo di Ducan (6′). Karlstrom sbaglia un rinvio, Yeboah non dà forza al suo tiro, Okoye blocca. Al 19′, però, le zebre danno la loro zampata. PAyero recupera palla, la serve a Iker Bravo che l’appoggia a Lovric: tiro preciso e 0-1. Quattro minuti ed il Venezia va in gondola. Stankovic rinvia, Pohjanpalo viene anticipato, la palla arriva a Iker Bravo che salta avversari come birilli prima di beffare un colpevole Stankovic. L’Udinese potrebbe segnare anche il terzo gol al 29′ con Payero per Bravo, palla a Lucca che spara al volo di destro. Stankovic, stavolta, compie un intervento decisivo salvando i veneti. I friulani continuano ad avere le redini del match fino al 41′, quando Duncan indirizza per Pohjanpalo con Giannetti che lo stende in area. Rigore che lo stesso bomber arancioneroverde mette a segno. Nella ripresa pronti via e Duncan (2′) sfiora il pareggio, Tourè si fa espellere al 9′, il Venezia ci crede e pareggia con una punizione di Nicolussi Caviglia al 12′. Il Penzo è una bolgia, Busio esalta Okoye che para anche un tiro di Pohjanpalo (15′), Bijol non impensierisce Stankovic (20′) poi Ellertsson crossa radente (28′) ma Pohjanpalo non ci arriva sul secondo palo di un soffio. Quando il pareggio sembra acclarato una mano galeotta di Kabasele, rivista al Var, regala il rigore che Pohjanpalo trasforma mandando in estasi il Venezia. Nel recupero i padroni di casa si chiudono e salvaguardano il prezioso successo in chiave salvezza.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Verstappen il più veloce nelle libere del Messico ma Leclerc in scia
-
Sinner e Musetti volano in semifinale all’Atp 500 di Vienna, Berrettini eliminato
-
Milan fermato a sorpresa dal Pisa, pazzo 2-2 a San Siro
-
Athekame salva il Milan in extremis, è 2-2 contro il Pisa
-
Anche Musetti in semifinale a Vienna, sfiderà Zverev
-
Ucraina, Meloni ribadisce importanza unità Ue-Usa per cessate il fuoco
Sport
Verstappen il più veloce nelle libere del Messico ma Leclerc in scia
Pubblicato
4 ore fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
CITTA’ DEL MESSICO (MESSICO) (ITALPRESS) – Ridotto a 40 punti il distacco da Oscar Piastri, Max Verstappen vuole continuare la rimonta in Messico e mette subito le cose in chiaro. E’ l’olandese della Red Bull il più veloce delle libere del venerdì: dopo aver lasciato il volante ad Arvid Lindblad al mattino (ottimo sesto tempo), nella FP2 gira in 1’17″392 facendo segnare il miglior crono di giornata. Alle sue spalle un rigenerato Charles Leclerc che, dopo il podio di Austin, punta a migliorarsi ancora: il monegasco, in testa al mattino in 1’18″380, è di appena un decimo e mezzo più lento di Verstappen. Terzo tempo, a 0″174, per Andrea Kimi Antonelli, che nelle FP1 si era piazzato alle spalle di Leclerc. Per quanto riguarda la McLaren, Lando Norris – a riposo al mattino – chiude col quarto riscontro a due decimi e mezzo da Verstappen, davanti all’altra Rossa di Lewis Hamilton (+0″300) che nelle FP1 aveva lasciato il posto ad Antonio Fuoco. Sesto George Russell con la Mercedes mentre il leader del Mondiale Oscar Piastri, dopo un quarto posto nella prima sessione, al pomeriggio scivola fino alla dodicesima posizione, a quasi otto decimo e mezzo dal giro di Verstappen.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Sinner e Musetti volano in semifinale all’Atp 500 di Vienna, Berrettini eliminato
Pubblicato
6 ore fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner e Lorenzo Musetti approdano alle semifinali dell’”Erste Bank Open”, torneo Atp 500 con montepremi totale pari a 2.736.875 euro, in corso sui campi in duro di Vienna.
SINNER PIEGA BUBLIK “CONTENTO DI COME HO GIOCATO”
Jannik Sinner, numero 2 del ranking mondiale e primo favorito del tabellone, si è imposto nei quarti sul kazako Alexander Bublik, 16esimo del ranking mondiale e ottava testa di serie, con il punteggio di 6-4 6-4, maturato in un’ora e 17 minuti di gioco.
Per un posto in finale il 24enne fuoriclasse altoatesino se la vedrà con l’australiano Alex De Minaur, numero 7 della classifica Atp e tre del seeding, che in precedenza aveva eliminato per 6-1 7-6(4) l’altro azzurro Matteo Berrettini.
“Con lui è sempre dura, è molto difficoltoso giocarci contro, ho cercato di tirare dall’altra parte del campo il maggior numero di palle possibili. Sono contento di essere approdato alle semifinali e di essere rimasto solido per tutta la partita”, ha detto l’azzurro. “Mi sono allenato molto sul servizio, abbiamo cercato di cambiare qualcosa al momento del caricamento, anche nei colpi mi sono sentito a mio agio e comunque so di avere avuto una grande percentuale – ha aggiunto il fuoriclasse altoatesino, numero 2 del ranking mondiale – Sono contento della prova di oggi, ho provato a spingere sempre contro un avversario che gioca sempre belle partite”.
MUSETTI BATTE MOUTET E “VEDE” LE FINALS
Lorenzo Musetti fa un altro passo verso le Atp Finals di Torino approdando nelle semifinali dell’”Erste Bank Open”, torneo Atp 500 con montepremi totale pari a 2.736.875 euro, in corso sui campi in duro di Vienna. Il 23enne carrarino, numero 8 del mondo e 4 del seeding, supera nei quarti il francese Corentin Moutet (n.36 Atp) per 6-3 6-4 dopo un’ora e 41 minuti di gioco. Fra Musetti e la finale c’è ora solo Alexander Zverev, numero 3 del ranking e secondo favorito del tabellone, che ha beneficiato del ritiro dell’olandese Tallon Griekspoor (n.28 Atp): l’azzurro si è aggiudicato tre dei quattro precedenti, uno dei quali proprio a Vienna un anno fa nei quarti, subendo l’unica sconfitta nel primo match contro il tedesco, nel 2022 sulla terra di Madrid.
Nel pomeriggio, inoltre, Felix Auger-Aliassime si è arreso ai quarti di finale nel torneo di Basilea. Una “buona notizia”, quindi, per Musetti, in chiave caccia all’ultimo posto per le Atp Finals di Torino. L’azzurro nella classifica Race live è ottavo ed è seguito proprio dal canadese. Al “Master” di fine anno accedono i primi otto e ora il toscano, in gara questa sera nei quarti di finale di Vienna, vede l’obiettivo sempre più vicino. Nello “Swiss Indoors”, Atp 500 dotato di un montepremi totale pari a 2.523.045 euro che si disputa sul veloce indoor di Basilea, Auger-Aliassime, 12 del ranking Atp e quinto favorito del seeding, nel match dei quarti di finale, contro lo spagnolo Jaume Munar, è stato costretto al ritiro, per problemi fisici, al termine del primo set, perso con lo score di 6-3.
BERRETTINI ELIMINATO AI QUARTI
Matteo Berrettini, come detto, è invece uscito di scena ai quarti di finale dall’”Erste Bank Open”, torneo Atp 500 con montepremi totale pari a 2.736.875 euro, in corso sui campi in duro di Vienna. Il tennista romano, numero 59 del mondo, si è arreso contro l’australiano Alex De Minaur, numero 7 del ranking internazionale e terzo favorito del tabellone, col punteggio di 6-1 7-6 (4).
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS.
Sport
Milan fermato a sorpresa dal Pisa, pazzo 2-2 a San Siro
Pubblicato
6 ore fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Passo falso del Milan, che non va oltre il 2-2 casalingo contro il Pisa. Ci vuole un jolly in pieno recupero di Athekame per evitare addirittura la sconfitta alla formazione guidata da Max Allegri, inizialmente avanti con Leao ma poi rimontata nella ripresa. La partita si sblocca dopo appena 7 minuti. Leao riceve palla largo a sinistra, si accentra e mette dentro un tiro cross velenoso che Pavlovic lascia sfilare senza toccare, ingannando Semper che viene infilato sulla sua sinistra per l’1-0. Al 21′, Saelemaekers si accentra dalla destra e serve un rasoterra invitante per lo stesso Leao, il quale arriva di gran carriera sulla palla e ci prova con un piatto destro di prima intenzione che viene però intercettato dalla schiena di Canestrelli e si alza sopra la traversa. Il primo tempo prosegue senza ulteriori emozioni e le due squadre vanno al riposo sull’1-0. Gli ospiti si fanno vedere già nei primi secondi della ripresa con un destro dal limite di Tramoni che termina alto non di molto sopra la traversa. I padroni di casa sembrano ancora negli spogliatoi e i nerazzurri ne approfittano, quando al 12′ si procurano un rigore per un fallo di mano commesso da De Winter su una conclusione da fuori del neo entrato Cuadrado.
Dal dischetto si presenta proprio il colombiano, che spiazza Maignan e firma l’1-1. I rossoneri non ci stanno e al 19′ sfiorano il nuovo vantaggio quando Leao prende la traversa da ottima posizione, vanificando un ottimo assist di tacco di Fofana. Al 25′, Semper devia in corner un destro potente e preciso di Saelemaekers dalla lunga distanza. Al 41′, accade l’impensabile. Akinsanmiro verticalizza per Nzola, tenuto in gioco da Athekame, che si invola verso la porta e trafigge Maignan per il 2-1. Dopo una lunga revisione al Var per un presunto fallo in attacco di Moreo su Gabbia, l’arbitro convalida il gol. Al terzo minuto di recupero, Athekame rimedia alla sua disattenzione quando Modric batte un corner veloce e la palla finisce proprio sul destro dell’esterno svizzero, che da fuori sorprende Semper trovando anche l’aiuto del palo interno per il 2-2. All’ultimo istante, Saelemaekers si rende protagonista di una serpentina in area di rigore dopo la quale va al tiro con il destro, ma la sfera esce di un soffio. Il Milan resta per il momento in vetta a quota 17 in attesa di Napoli-Inter e Sassuolo-Roma, mentre il Pisa muove la classifica e sale a 4 punti abbandonando momentaneamente l’ultimo posto.
IL TABELLINO
MILAN (3-5-2): Maignan 6; De Winter 5, Gabbia 6.5, Pavlovic 6.5; Saelemaekers 5.5, Fofana 6, Modric 6.5, Ricci 5.5, Bartesaghi 6 (31’st Athekame 6); Leao 6.5, Gimenez 5 (31’st Nkunku 5.5). Allenatore: Allegri 5. In panchina: Pittarella, Terracciano, Odogu, Tomori, Sala.
PISA (3-5-2): Semper 6.5; Canestrelli 7, Albiol 6 (1’st Calabresi 6.5), Caracciolo 6.5; Touré 6.5, Akinsanmiro 7, Aebischer 6, Tramoni 6 (26’st Vural 6), Bonfanti 5 (1’st Cuadrado 7); Meister 6 (26’st Moreo 6), Nzola 7.5. In panchina: Nicolßs, Scuffet, Denoon, Angori, Højholt, Léris, Marin, Piccinini, Buffon, Lorran. Allenatore: Gilardino 7.
ARBITRO: Zufferli di Udine 5
RETI: 7’pt Leao, 15’st Cuadrado (rig), 41’st Nzola, 48’st Athekame.
NOTE: cielo coperto, campo in buone condizioni. Ammoniti: Aebischer, Athekame, Vural, Nzola. Angoli 6-2. Recupero 1′ pt, 6′ +3′ st.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Verstappen il più veloce nelle libere del Messico ma Leclerc in scia
Sinner e Musetti volano in semifinale all’Atp 500 di Vienna, Berrettini eliminato
Milan fermato a sorpresa dal Pisa, pazzo 2-2 a San Siro
Athekame salva il Milan in extremis, è 2-2 contro il Pisa
Anche Musetti in semifinale a Vienna, sfiderà Zverev
MESSAGGI DI SPERANZA – 25 OTTOBRE
Ucraina, Meloni ribadisce importanza unità Ue-Usa per cessate il fuoco
Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani
De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
Mattarella “In atto guerre scellerate, soltanto l’Europa può affrontare da protagonista questo tempo difficile” / Video
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
MESSAGGI DI SPERANZA – 25 OTTOBRE
De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
ITALPRESS ECONOMY – 24 OTTOBRE
AMERICA WEEK – 24 OTTOBRE
Erasmus Days
Hai dai 18 ai 35 anni? Scarica la Carta Giovani Nazionale
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 25 OTTOBRE
Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori
Tg Economia – 24/10/2025
Mattarella incontra il presidente del Turkmenistan Berdimuhamedov
Primo piano
-
Economia17 ore faBTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi
-
Politica16 ore faAnnunciata la nascita dell’Intergruppo parlamentare “Alimentazione, Salute e Sostenibilità – Un investimento per il Paese”
-
Economia19 ore faUrso “L’impresa italiana cresce nonostante la difficoltà dei mercati”
-
Politica16 ore faMattarella “In atto guerre scellerate, soltanto l’Europa può affrontare da protagonista questo tempo difficile”
-
Cronaca17 ore faGrande successo per la quarta edizione della Festa delle Matricole di UniBg
-
Sport15 ore faAtp Vienna, Berrettini ko ai quarti di finale contro De Minaur. Attesa per Sinner e Musetti
-
Altre notizie19 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 24 OTTOBRE
-
Sport15 ore faChivu “Col Napoli grande rivalità, gara importante ma non decisiva”







