Seguici sui social

Cronaca

PROMUOVERE LA LETTURA: IL COMUNE DI VOGHERA ADERISCE AL PROGETTO “#IOLEGGOPERCHÉLAB – NIDI” 2024

Pubblicato

-

Il Comune di Voghera torna a scommettere sulla promozione della lettura e sulla valorizzazione delle biblioteche degli asili nido comunali, con l’obiettivo di avvicinare i bambini dai 0 ai 3 anni al mondo dei libri e stimolare sin dalla primissima infanzia una sana curiosità per la lettura. In questa direzione, le strutture comunali per l’infanzia Gavina e Pombio hanno aderito con entusiasmo al progetto nazionale “#ioleggoperchélab – nidi” 2024, che fa parte dell’iniziativa “#ioleggoperché” promossa dall’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con Fondazione Cariplo.

“#ioleggoperchélab – nidi” rappresenta un’opportunità significativa per arricchire le biblioteche dei nidi e offrire un’esperienza educativa integrata. Questo progetto è concepito per permettere ai più piccoli di familiarizzare con i libri attraverso letture guidate e attività che coinvolgono educatori e famiglie, rendendo la lettura un’esperienza condivisa e piacevole. Il progetto include la donazione di libri alle strutture e, attraverso una rete di librerie locali, offre ai cittadini l’opportunità di partecipare attivamente, donando un libro e contribuendo alla formazione culturale dei bambini di Voghera.

L’iniziativa avrà luogo da sabato 9 a domenica 17 novembre nelle librerie aderenti, dove ogni cittadino potrà donare un libro dedicato agli asili nido Gavina e Pombio. Tra le librerie gemellate per il progetto ci sono La Bottega del Cartolaio in via Garibaldi 78, la Libreria del Centro in piazza Duomo 51, la Libreria Ticinum in via Bidone 20 e la Libreria Ubik in via Emilia 102, tutte a Voghera, oltre a Giunti al Punto Librerie, situata in corso Cavour 34E/36 a Pavia. Questo circuito locale permetterà di creare una vera e propria raccolta di libri per i bambini dei nidi, incentivando la comunità ad abbracciare l’importanza della lettura già dai primi anni di vita.

Per sostenere il progetto, l’Associazione Italiana Editori e Fondazione Cariplo forniranno dieci libri, attentamente selezionati dal programma “Nati per Leggere”, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino. Questi volumi saranno utilizzati durante l’anno scolastico per sviluppare progetti di lettura che, con il coinvolgimento di educatori qualificati, contribuiranno a stimolare l’immaginazione, il linguaggio e la capacità di ascolto nei bambini.

Advertisement

“Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha deciso di aderire, con grande piacere, a un’iniziativa che riteniamo di enorme importanza educativa e sociale,” dichiara l’assessore all’Istruzione Giuseppe Giovanetti. “La partecipazione al progetto #ioleggoperchélab rappresenta un impegno concreto verso un obiettivo comune e condiviso: quello di educare e promuovere la lettura all’interno delle scuole. Questa iniziativa non è solo un gesto culturale, ma un vero e proprio investimento per il futuro dei nostri piccoli concittadini.”

Giovanetti evidenzia come #ioleggoperchélab si configuri come un’area sperimentale che mette in primo piano attività mirate, campagne specifiche e iniziative territoriali per promuovere la lettura in un contesto coinvolgente. “Ritengo che la lettura rappresenti un aspetto fondamentale per incentivare la capacità di ascolto e per sviluppare nei bambini l’attenzione e la concentrazione, abilità che avranno un impatto positivo su tutta la loro crescita,” continua Giovanetti.

Questa adesione rientra nel quadro di azioni che il Comune di Voghera sta portando avanti per migliorare i servizi educativi e creare percorsi didattici di qualità, convinti che l’accesso precoce alla lettura possa avere un ruolo determinante nel percorso di sviluppo e nella futura riuscita scolastica dei bambini.

Il sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli, spiega: “Voghera è una città che fa della cultura e della lettura un punto di riferimento, non solo per i suoi cittadini, ma per tutto l’Oltrepo’ Pavese. Possiamo contare su una realtà prestigiosa come la Biblioteca Civica Ricottiana, capofila del Servizio Bibliotecario Integrato dell’Oltrepo’ Pavese, che offre servizi all’avanguardia e una vasta gamma di iniziative culturali e didattiche. A fianco di questa struttura storica e riconosciuta, le nostre librerie private si distinguono per la loro qualità e innovazione, rappresentando veri e propri punti di incontro per gli amanti della lettura di tutte le età. È grazie a questa rete che la nostra città si afferma come un centro attivo e dinamico, capace di trasmettere e valorizzare il piacere della lettura sin dalla prima infanzia”.

Advertisement

Cronaca

A Wimbledon ko Darderi e Bellucci, domani tocca a Sinner

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Termina la quinta giornata degli incontri dei tabelloni principali della 138esima edizione di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sui campi in erba di Londra. Due dei cinque azzurri approdati al terzo turno, record per il tennis italiano ai “The Championships”, non riescono a staccare il pass per gli ottavi: Darderi e Bellucci sono out. Domani tocca a Sinner, Cobolli e Sonego, a caccia degli ottavi di finale maschili, e a Cocciaretto, in lotta per entrare fra le prime sedici nel torneo femminile.
Si ferma dopo due vittorie la corsa di Luciano Darderi. L’italo-argentino, non al meglio della conizione fisica, per via di una tonsillite, cede il passo in quattro set a Jordan Thompson. 6-4 6-4 3-6 6-3 il punteggio che premia l’australiano, il quale ora troverà Taylor Fritz sulla sua strada. Il numero 5 del seeding elimina in quattro set (6-4 6-3 6-7 6-1) lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.
Fuori al terzo turno anche Mattia Bellucci. Dopo il successo contro Crawford e la grande prova contro Lehecka, il tennista lombardo paga dazio contro il “padrone di casa” Cameron Norrie. 7-6 (5) 6-4 6-3 lo score in favore del britannico, bravo a far girare il match dalla sua parte dopo un primo set durato un’ora e 8 minuti.
Si chiude definitivamente l’avventura a Londra di Jasmine Paolini. Dopo l’uscita in singolare al secondo turno, arriva il ko anche in doppio con Sara Errani. Il duo campione del recente Roland Garros si arrende in due set (6-3 6-2) alla coppia Chan-Krejcikova. Errani si riscatta poi nel doppio misto con Andrea Vavassori. I vincitori della passata edizione degli Us Open si sbarazzano in due set (6-3 6-0) di Cash-Watson.
Nelle altre partite del giorno Carlos Alcaraz non sbaglia e fa fuori in quattro set Jan-Lennard Struff. 6-1 3-6 6-3 6-4 il punteggio che premia il vincitore delle ultime due edizioni dei “The Championships”. Il cinque volte campione Slam se la vedrà agli ottavi con Andrey Rublev. Bene il russo, che si sbarazza in tre set (7-5 6-2 6-3) di Adrian Mannarino. Bene anche Ben Shelton, che elimina Rinky Hijikata.
Dopo l’interruzione di ieri sul 6-2 7-5 5-4, lo statunitense non trema sul proprio turno di servizio e si lancia al terzo turno, dove affronterà Marton Fucsovics. Seconda vittoria in cinque set per l’ungherese, che rimonta il 38enne Gael Monfils e vince per 6-4 1-6 4-6 7-6 (5) 6-4. Agli ottavi anche il sorprendente Kamil Majchrzak (3-0 su Rinderknech) e Karen Khachanov (3-2 su Borges).
Al femminile, infine, out contro Pavlyuchenkova la giapponese Naomi Osaka, mentre Amanda Anisimova si salva al terzo set contro Galfi. Eliminata invece Madison Keys. La campionessa degli Australian Open subisce un doppio 6-3 da Laura Siegemund.
Domani torna in campo Jannik Sinner per guadagnarsi un posto negli ottavi di finale. Il numero 1 del mondo aprirà il programma sul Centrale (alle 14.30 italiane) contro Pedro Martinez. Flavio Cobolli gioca contro Mensik nel primo match dalle 12 sul Campo 12; mentre Lorenzo Sonego sfida Nakashima non prima delle 13.30 sul Campo 14. Elisabetta Cocciaretto, contro Bencic, infine, aprirà il programma (alle 12) sul Campo 18.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 5 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 4 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Esplosione a distributore a Roma, 2 sono gravi – Accusato di stupro su minorenne, 19enne rischia linciaggio – Massiccio attacco russo su Kiev, telefonata Trump-Zelensky – Gaza, risposta positiva Hamas a nuova bozza di tregua – Atina (Frosinone): altro operaio muore per malore in cantiere – Ministro Schillaci: al via cabina di regia contro il caldo – Verso aumento pedaggi autostradali dal 1 Agosto – Ecopneus, nel 2024 raccolte 168 mila tonnellate di pneumatici fuori uso – Previsioni 3B Meteo 5 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.