Seguici sui social

Lombardia

Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”

Pubblicato

-

”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che Gabriella cercava aiuto. Ci siamo riviste pochi anni prima della sua scomparsa e ci siamo spesso sentite telefonicamente, ma non avevo capito com’era la sua vera situazione psicologica.” così Giovanna, al secolo Giovanna Nocetti, ricorda l’amica e collega Gabriella Ferri con una tournée dedicata ai vent’anni dalla scomparsa.

Dopo aver calcato palcoscenici in Toscana a Forte Dei Marmi e a Bologna presso il prestigioso Teatro Mazzacorati, Giovanna approda in Oltrepò Pavese nel ”suo” Teatro Cagnoni a Godiasco Salice Terme, teatro che da tre anni la vede alla rassegna con il giornalista Alessandro Paola Schiavi.

L’evento, voluto e sostenuto dal gruppo Rotary Club Valle Staffora, andrà a sostenere le spese necessarie all’Istituto Alberghiero di Varzi. Il Presidente in carica del gruppo, il Dott. Maurizio De Blasi, ha sottolineato le numerose attività che il club ha gestito nell’ultimo periodo e l’importanza di sostenere il territorio. Territorio che, come ricordato dalla socia Dott.Ssa Laura Massone, ha sempre più bisogno di essere riscoperto e sostenuto.

Giovanna, accompagnata dal Maestro Walter Bagnato, ha ricevuto una tripla standing ovation in più momenti della serata. Interessanti i simpatici i racconti della loro straordinaria carriera quando Giovanna e Gabriella partirono per Milano nel 1963 per bussare alle porte dei primi locali iconici di cabaret, fondati da Jannaci, Lauzi e Gaber. Fu in principio il ”Cab 63” in via Santa Sofia e successivamente il celeberrimo ”Derby Club” di Monte Rosa a scoprire le doti uniche delle due artiste così diverse ma simili nella libertà di espressione artistica.

Gabriella, in coppia con Luisa De Santis, partirà poi per tournée internazionali vivendo per diverso tempo lontano dai palcoscenici italiani, Giovanna invece continuerà la scalata al successo televisivo fra ”Settevoci”, ”Canzonissima” e ”Cantagiro”.

Advertisement

Il ritorno dopo anni di lontananza nel 1997 dall’amico comune Paolo Limiti durante lo storico programma del pomeriggio di Rai Uno ”Ci vediamo in Tv”. Giovanna ricorda: ”Fu Gabriella a volermi ad accompagnarla con la chitarra durante un’improvvisata sulle note di ”O Sole Mio”, uno dei momenti più belli della mia vita. Lei fu stupenda e proprio in quella occasione tornammo a sentirci sino al triste giorno della sua scomparsa. E’ stata una delle mie più care amiche e una delle artiste più grandi che abbiamo avuto in Italia”.

”Sinnò Me Moro”, ”Le mantellate”, la struggente ”Gracias alla vida” sino alle celeberrime ”Dove ‘sta Zaza” e ”Sempre”, Giovanna dimostra ancora una volta di non imitare un collega ma omaggiare la sua musica con originalità e personalità. Certamente la voracità di queste due grandi interpreti è comune e così Giovanna risulta molto fedele al personaggio di Gabriella, prima voce di Roma e poi di tutta Italia. U n magistrale accompagnamento al pianoforte e fisarmonica del Maestro Walter Bagnato sono l’ennesimo connubio che la musica è l’unica forma d’arte in grado di non far dimenticare chi ha fatto la storia di un paese.

Foto a cura di Elettra Cannarozzi

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

SENTIERI VERDI – COLDIRETTI, PRANDINI E IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA

Pubblicato

-

Il futuro dell’agricoltura italiana si gioca soprattutto a livello europeo, tra regolamentazioni, dazi e accordi commerciali internazionali. All’interno di Spazio Coldiretti, in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione 2025, il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, illustra le strategie messe in campo per invertire la tendenza, tutelare l’agroalimentare italiano dalle sfide globali e definire gli interventi indispensabili per garantire competitività, sostenibilità e sviluppo del settore.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 25 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 24 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Omicidio Piersanti Mattarella, dopo 45 anni arrestato ex prefetto Piritore – Medio Oriente, 13 ostaggi morti nelle mani di Hamas – Zelensky: “Putin vuole disastro umanitario in inverno” – Naufragio al largo della Turchia, morti 14 migranti – Lamezia Terme, ucciso a coltellate un 52enne incensurato – Sisma ad Avellino, scossa di magnitudo 3,6 – Torna l’ora solare, Sabato notte lancette indietro di un’ora – Salvini visita la mostra “Evolutio” di Webuild all’Ara Pacis di Roma – Previsioni 3BMeteo 25 Ottobre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.