Seguici sui social

Cronaca

Fondazione Abertis, per i 25 anni evento con Re Felipe VI e A. Benetton

Pubblicato

-

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – La Fondazione Abertis ha celebrato il suo 25° anniversario con un evento commemorativo tenutosi presso il Cìrculo de Bellas Artes di Madrid, presieduto da Sua Maestà il Re Felipe VI e con la partecipazione del Ministro per l’Inclusione, la Sicurezza Sociale e la Migrazione, Elma Saiz; la Presidente della Fondazione Abertis, Elena Salgado; il Presidente di Abertis, Juan Santamarìa; l’Amministratore Delegato di Abertis, Josè Aljaro; il Presidente di ACS, Florentino Pèrez; il Vicepresidente di Mundys, Alessandro Benetton; nonchè gli Amministratori della Fondazione, Miquel Roca, Jose Mayor Oreja e Fabio Corsico. Erano presenti anche personalità della società civile che hanno partecipato alle iniziative della Fondazione Abertis nei suoi 25 anni di attività.
“La vocazione al servizio, la promozione dell’innovazione, la trasmissione delle conoscenze e il progresso sociale sono stati i valori più significativi che hanno caratterizzato il lavoro della Fondazione Abertis nel corso degli anni. La nostra volontà è quella di mantenere questo impegno per progredire verso un modello di società e di convivenza più inclusivo, più sostenibile e più equo per tutti”, ha dichiarato la Presidente della Fondazione Abertis, Elena Salgado, che ha anche partecipato all’evento per celebrare questo anniversario.
“Grazie alla sua esperienza, Abertis rappresenta un valore prezioso per la sua fondazione. Dopo oltre 60 anni di attività, il suo contributo di inestimabili conoscenze consente alla Fondazione Abertis di realizzare progetti che facilitano la transizione verso una mobilità più efficiente e sostenibile”, ha dichiarato il Presidente di Abertis Juan Santamarìa durante il suo intervento. “Crediamo in un futuro in cui entità come la Fondazione Abertis continueranno a svolgere un ruolo importante nella società, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini”.
L’incontro, condotto da Judith Mascò, ha celebrato l’impatto della Fondazione Abertis ripercorrendo le principali iniziative e alleanze sviluppate dalla sua creazione nel 1999.
La Fondazione Abertis ha contribuito allo sviluppo sostenibile dei territori in cui Abertis opera, in aree quali la sicurezza stradale, l’ambiente, l’azione sociale e la cultura, attraverso progetti in più di 10 Paesi. In questi anni, la Fondazione ha promosso alleanze strategiche in tutto il mondo, con partner come l’UNICEF e l’UNESCO, con un impatto particolare in Paesi come Spagna, Brasile, India, Messico, Cile, Italia e Francia, tra gli altri. Nel campo dell’istruzione, la Fondazione Abertis ha concesso borse di studio a più di 700 studenti in tutto il mondo, e oltre 200 ricercatori sono stati premiati attraverso la Rete internazionale delle Cattedre Abertis. Grazie alla stretta collaborazione con l’amministrazione e con enti culturali come l’Agenzia Spagnola per la Cooperazione allo Sviluppo Internazionale (AECID), la Fondazione Abertis ha portato le opere di alcuni dei più importanti artisti spagnoli come Joan Mirò, Pablo Picasso, Salvador Dalì, Diego Velàzquez e Antoni Gaudì in territori come Francia, Italia, Stati Uniti, Argentina, India, Portorico, Brasile e Cile.

– foto ufficio stampa Mundys –
(ITALPRESS).

Cronaca

Confcommercio, 140mila negozi in meno negli ultimi 12 anni

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Negli ultimi dodici anni l’Italia ha registrato una riduzione di oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e attività ambulanti, con cali particolarmente accentuati nei centri storici e nei piccoli comuni. Un trend che, senza nuove ed efficaci politiche di rigenerazione urbana e senza interventi per riutilizzare gli oltre 105mila negozi sfitti (un quarto dei quali da oltre un anno), è destinato ad aggravarsi ulteriormente con il rischio di perdere, da qui al 2035, altre 114mila imprese al dettaglio. E’ quanto emerge da un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio in vista dell’iniziativa nazionale “inCittà – Spazi che cambiano, economie urbane che crescono”, dedicata al futuro delle città e delle economie urbane, organizzato dalla Confederazione che si terrà a Bologna, a Palazzo Re Enzo, il 20 e 21 novembre prossimi (qui il programma dell’evento).
In pratica, oltre un quinto delle attività oggi esistenti sparirebbe con gravi conseguenze per l’economia urbana, la qualità della vita e la coesione sociale. Questo è confermato anche dall’analisi della densità commerciale, cioè il rapporto tra numero di negozi e abitanti, che evidenzia come molte città medio-grandi del Centro-Nord sarebbero quelle più esposte a questo fenomeno, mentre per alcuni Comuni del Mezzogiorno il calo sarebbe più contenuto, soprattutto per la riduzione dei residenti e il minor ricorso agli acquisti online. Confcommercio, anche attraverso il progetto Cities, propone un’Agenda Urbana Nazionale da definire insieme a Governo, Regioni e Comuni, per rigenerare i centri urbani valorizzando le economie di prossimità e le imprese del terziario di mercato. L’obiettivo è creare un quadro stabile e integrato delle politiche urbane, armonizzando i Distretti Urbani dello Sviluppo Economico e promuovendo strumenti condivisi contro la desertificazione commerciale e per una logistica urbana sostenibile.
“La desertificazione dei negozi – afferma il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli – è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi, meno attrattività e meno socialità nelle nostre città. E senza efficaci e tempestivi interventi di
rigenerazione urbana, entro il 2035 rischiamo di avere delle vere e proprie città fantasma. Per scongiurare questa prospettiva, servono politiche nazionali e strategie condivise tra istituzioni, imprese e territori capaci di coniugare competitività, sostenibilità e qualità della vita. Ma soprattutto, è necessario sostenere il commercio di prossimità con politiche fiscali più eque, accesso al credito più facile e meno costoso e misure specifiche per affrontare la transizione economica. Così come è indispensabile riqualificare gli oltre 100mila negozi sfitti, tema sul quale auspichiamo
una collaborazione con le controparti interessate e gli Enti locali. E la risposta concreta è il progetto Cities di Confcommercio che ha proprio l’obiettivo di contrastare il fenomeno della desertificazione commerciale promuovendo progetti
per rigenerare le aree in declino, favorire un uso equilibrato dello spazio urbano e valorizzare il ruolo delle economie di prossimità. Solo così sarà possibile garantire una maggiore qualità per i residenti e una migliore offerta per i turisti”.
Nel 2024 si contano in Italia oltre 534mila imprese del commercio al dettaglio, di cui circa 434mila in sede fissa, quasi 71mila ambulanti e 30mila appartenenti ad altre forme di commercio (internet, vendita per corrispondenza, etc.).
Il confronto con il 2012 evidenzia la scomparsa di quasi 118mila imprese del commercio al dettaglio in sede fissa e di circa 23mila attività ambulanti, per una riduzione totale di oltre 140mila unità, risultato di un eccesso di chiusure rispetto alle aperture. Le cause sono riconducibili a una crescita insufficiente dei consumi interni, al cambiamento dei comportamenti di spesa dei consumatori e alla diffusione delle tecnologie digitali che hanno favorito gli acquisti online. Non a caso, nello stesso periodo le imprese attive operanti prevalentemente su internet o nella vendita per corrispondenza sono aumentate di oltre 16mila unità (+114,9%).
Per quanto riguarda il commercio al dettaglio in sede fissa, le contrazioni più rilevanti si registrano nei seguenti comparti: distributori di carburante (-42,2%), articoli culturali e ricreativi (-34,5%), commercio non specializzato (34,2%), mobili e ferramenta (-26,7%), abbigliamento e calzature (25%).
-foto ufficio stampa Confcommercio –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Curry trascina i Warriors e avvicina Jordan, Harden guida i Clippers

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La notte Nba regala emozioni e un protagonista assoluto: Stephen Curry, autore di 49 punti nel successo dei Golden State Warriors a San Antonio (109-108) dopo i 46 realizzati nell’ultimo match contro gli Spurs. Una prestazione monumentale, culminata con i due liberi del sorpasso allo scadere. Con questo exploit, Curry avvicina Michael Jordan: entrambi sono gli unici ad aver realizzato 45 o più punti in due gare consecutive avendo superato i 35 anni di età. Sul resto dei parquet non è mancato lo spettacolo. A New York i Knicks hanno la meglio sugli Heat 140-132 (9 punti di Fontecchio, 3/7 al tiro in poco meno di 15 minuti), con un attacco scintillante capace di piazzare tre giocatori oltre quota 20 punti. Orlando (senza Banchero) doma Brooklyn 105-98 grazie alla solidità difensiva, mentre Detroit sorprende Philadelphia (114-105) con un secondo tempo di grande energia e precisione al tiro vincendo la nona gara consecutiva. A Houston i Rockets travolgono Portland 140-116, mostrando una fluidità offensiva che mette in difficoltà i Blazers sin dalla palla a due. Punteggio altissimo anche a Milwaukee, dove i Bucks superano Charlotte 147-134, dopo un overtime, guidati da Giannis Antetokounmpo (25 punti, 7 rimbalzi e 18 assist).
Minnesota continua la sua corsa nelle zone altissime della Western Conference battendo Sacramento 124-110, mentre i Lakers espugnano New Orleans 118-104 grazie a una prova completa di Doncic, con 24 punti e 12 assist. Match spettacolare anche a Dallas: i Clippers si impongono 133-127 dopo due supplementari, trascinati da James Harden (41 punti, 14 rimbalzi e 11 assist), decisivo nei momenti chiave. La classifica, dopo queste gare, resta più che mai compressa: Golden State risale grazie al capolavoro di Curry, che con i suoi 49 punti firma una notte destinata a restare impressa, non solo per i Warriors ma anche nei libri dei record Nba.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 15 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.