Seguici sui social

Cronaca

Per il Gruppo Renault Italia nel 2024 forte accelerazione delle vendite

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Gruppo Renault registra un importante aumento delle vendite a livello Italia: +10% rispetto al 2023, per un totale di 203.870 autovetture e veicoli commerciali, ed una quota di mercato dell’11,6%. Si tratta del miglior risultato degli ultimi 35 anni. Il Gruppo, grazie al contributo efficace della propria Rete, si conferma al terzo posto nella classifica costruttori automobilistici in Italia, grazie a tre Marche forti, complementari e creatrici di valore. Per Renault la crescita del 6,8%, con 104.389 veicoli venduti nel 2024. In termini di performance, il marchio Renault registra il 5,9% di quota di mercato che ne fa il quarto brand automotive nel nostro Paese. Dacia registra il record di vendita dal lancio del brand in Italia nel 2006 e, per il secondo anno consecutivo, è leader nel mercato retail. Nel 2024, infatti, la crescita si attesta al 13,1%, con 99.371 veicoli venduti. In termini di performance, il marchio Dacia registra il 5,65% di quota di mercato. Alpine cresce del 38% nel 2024 in Italia.
Le vendite di autovetture a clienti privati rappresentano l’83% delle vendite del Gruppo in Italia, in linea con la strategia Renaulution. Il Gruppo Renault prosegue la sua offensiva in termini di elettrificazione: sempre attento alle esigenze dei clienti, ha operato scelte tecnologiche che stanno portando i loro frutti ed intensifica il suo impegno nella transizione energetica. Per quanto riguarda Renault, cresce la domanda di elettrificazione, ibrida e 100% elettrica. In Italia, la Marca intensifica l’offensiva, conquistando il secondo posto nei veicoli elettrificati, grazie al successo delle motorizzazioni ibride sempre più richieste dai clienti. Dacia Spring, la compatta a zero emissioni che si è rinnovata nel corso del 2024, è l’elettrica più venduta nei segmenti A e B, il cuore del mercato nel nostro Paese. Il 2025 sarà un anno importante a livello di lanci commerciali per il Gruppo in Italia, con Renault 4 E-Tech Electric, Dacia Bigster e Alpine A390 che contribuiranno a sostenere la performance del Gruppo.

foto: ufficio stampa Renault Group Italia

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Tg Giovani – 26/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

In Malesia vince Alex Marquez, out Bagnaia

Pubblicato

-

SEPANG (MALESIA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) vince il Gran Premio della Malesia, sul circuito di Sepang, ventesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo perde una posizione al via ma trova da subito grande velocità e un grande passo, che gli permettono di prendere la testa della corsa al secondo giro e di creare il vuoto. A completare il podio sono gli spagnoli Pedro Acosta (Ktm) a 2″676 e a Joan Mir (Honda) a 8″048. Si ritira a tre giri dalla fine Francesco Bagnaia (Ducati), che era in terza posizione ma deve arrendersi a causa di una foratura alla gomma posteriore. Subito giù dal podio Franco Morbidelli (Ducati VR46), davanti a Fabio Quartararo (Yamaha) e al compagno di squadra Fabio Di Giannantonio. Tra i migliori dieci anche Enea Bastianini (Ktm) 7° e Luca Marini (Honda) 8°, mentre Marco Bezzecchi (Aprilia) non riesce a ripetere la rimonta della Sprint e si ferma all’11° posto.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.