Cronaca
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
Pubblicato
1 mese fa-
di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250111_0870.jpg)
BRASILIA (ITALPRESS) – L’eccellenza dei Biologi lombardi incontra la più alta rappresentanza italiana in Brasile. Si è svolto il 9 gennaio un incontro tra il Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, Rudy Alexander Rossetto, e l’Ambasciatore d’Italia in Brasile Alessandro Cortese, presso la sede dell’Ambasciata italiana a Brasilia.
Un incontro senza precedenti nella storia della rappresentanza dei Biologi italiani, che segna una prima tappa significativa per l’avvio di una cooperazione internazionale tra l’Ordine dei Biologi della Lombardia e il Brasile. «Questo incontro rappresenta un momento storico per la nostra categoria e dimostra come i Biologi italiani possano essere protagonisti attivi su scala internazionale, contribuendo a sfide globali come quelle ambientali e scientifiche», ha dichiarato il Presidente Rossetto, che ha voluto portare in Brasile nuovi progetti di OBL nel campo dell’ambiente, del clima e della ricerca scientifica. Rossetto è stato accolto con grande calore nella prima ambasciata green al mondo, sede diplomatica che soddisfa interamente il proprio fabbisogno energetico grazie alle energie rinnovabili.
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha ricevuto, prima missione diplomatica al mondo, la certificazione “Zero Waste” (Zero rifiuti) dell’Istituto Lixo Zero Brasil. La sede italiana era già stata insignita del titolo di prima Ambasciata Verde della capitale federale. Un insieme di misure garantiscono che il 100% dei rifiuti organici sia destinato alla compostiera del compound. Il prodotto finale è utilizzato come fertilizzante all’interno dell’Ambasciata. I rifiuti riciclabili ed elettronici sono invece donati ad alcune cooperative partner che, in questo modo, hanno la possibilità di creare posti di lavoro e reddito tramite la vendita del materiale. L’Ambasciata ha inoltre provveduto all’abolizione dell’uso di bicchieri di plastica diventando “single-use plastic free”.
«Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile armonizzare l’attività umana con il rispetto per l’ambiente», dichiara il Presidente Rossetto. «Essere qui, in un luogo che trae ispirazione dalla straordinaria biodiversità amazzonica, è un’esperienza che ci ricorda quanto la scienza e l’innovazione possano fare la differenza nel preservare il pianeta», aggiunge.
Durante l’incontro, il Presidente Rossetto ha anticipato all’Ambasciatore una serie di progetti innovativi che mirano a creare una sinergia tra Italia e Brasile, coinvolgendo i professionisti italiani del settore biologico. Tra i principali temi di possibile collaborazione:
1- “Biodiversità in connessione: una collaborazione Italia-Brasile per la conservazione e la ricerca”: il progetto è focalizzato su un tema di grande rilevanza ambientale e sociale, come la conservazione della biodiversità e la lotta al cambiamento climatico, proprio nell’anno in cui il Brasile ospiterà la Cop 30.
2- “Biologia e cultura italiana nelle scuole: educazione, salute e sostenibilità per un futuro condiviso”: un focus per coinvolgere le scuole e promuovere la divulgazione della biologia e della cultura italiana, lavorando su temi specifici come nutrizione, educazione ambientale e orientamento verso carriere scientifiche, ma anche educazione civica, ambientale e nutrizionale: «i bambini rappresentano il futuro delle nazioni. Investire nella loro educazione significa costruire società più consapevoli e resilienti. I più giovani sono incredibilmente ricettivi, dobbiamo lavorare con loro per diffondere una cultura del rispetto per la salute e per l’ambiente», ha dichiarato Rossetto.
3- “Agroalimentare e scienza: un ponte tra Italia e Brasile per innovazione, salute e sostenibilità”: un focus su attività legate alla promozione e regolamentazione del settore agroalimentare.
4- “Biosfera Spaziale: Biologi italiani e brasiliani per l’innovazione nello spazio e sulla terra”: il progetto mira a integrare il contributo dei Biologi nella cooperazione tra Italia e Brasile nel settore spaziale, unendo scienza, innovazione tecnologica e sostenibilità. Si propone di sviluppare soluzioni biotecnologiche e bioalimentari per supportare missioni spaziali e promuovere il trasferimento delle conoscenze verso applicazioni terrestri.
5- “Obesità, stili di vita e prevenzione del diabete”: si è discusso del ruolo fondamentale di una corretta alimentazione nello sport e nella prevenzione del diabete, una problematica particolarmente sentita in Brasile. Obesità e diabete sono sfide globali che richiedono un approccio integrato, coinvolgendo la comunità scientifica, le istituzioni e l’educazione pubblica. «Nel corso del mio viaggio, ho avuto modo di confrontarmi con medici e università locali, constatando come il diabete sia un problema sanitario significativo in Brasile colpisce 1 persona su 10, ma il dato reale potrebbe essere ancora più alto, poichè il 30% dei casi non viene diagnosticato», evidenzia Rossetto.
Il Presidente Rossetto ha espresso la disponibilità dell’Ordine dei Biologi della Lombardia di mettere a disposizione il contributo di competenze altamente specializzate di tutti i (CTS) Comitati Tecnico Specifici di OBL per supportare l’ambasciata italiana in Brasile nelle future progettualità condivise.
Questi temi evidenziano l’impegno dell’Ordine dei Biologi della Lombardia e del Presidente Rossetto nel creare ponti di collaborazione tra Paesi, unendo scienza, educazione e sostenibilità.
L’ambasciatore ha dichiarato che per questa collaborazione vi sarà il coinvolgimento dell’ufficio scientifico condotto dal Professor Fabio Naro, già promotore di un importante convegno a San Paolo. Naro ha già gettato le basi per un dialogo scientifico che mira ad esplorare le esigenze nutrizionali in ambienti estremi, come lo spazio.
«Esprimo il mio più sentito ringraziamento per la straordinaria ospitalità ricevuta», dichiara il Presidente Rossetto. «E’ stato un onore essere accolto con tanta cortesia e professionalità. Ringrazio l’Ambasciatore per aver ascoltato con attenzione i progetti che ho avuto il piacere di presentare, dimostrando una visione eccellente e una straordinaria sensibilità per le tematiche trattate. Non posso che complimentarmi e manifestare tutta la mia stima per il lavoro prezioso che l’Ambasciata italiana sta svolgendo in Brasile, un esempio di diplomazia al servizio della nostra comunità e della cooperazione internazionale. Questo incontro rappresenta un’occasione significativa per rafforzare i legami tra le istituzioni italiane e quelle oltre confine, con l’obiettivo di sviluppare insieme progetti innovativi e di grande valore», conclude.
– Foto Ordine Biologi Lombardia –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
L’Inter batte 2-1 la Fiorentina, ora -1 dal Napoli
-
Milano, nuovi ingressi in Nm da municipi, Lupi “Ripartiamo da periferie”
-
Munch a Roma, a inaugurare la mostra Mattarella e Regina di Norvegia
-
Alla Bit Regione Lombardia lancia il progetto “Cuori Olimpici”
-
Taekwondo di bronzo al Fujairah Open con Matonti
-
Joao Felix “Voglio entrare nella storia del Milan”
Cronaca
L’Inter batte 2-1 la Fiorentina, ora -1 dal Napoli
Pubblicato
7 ore fa-
11 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250210_2587.jpg)
MILANO (ITALPRESS) – Fiorentina dominante al Franchi, Inter dominante a San Siro: i nerazzurri riscattano il 3-0 di giovedì e battono i viola 2-1. Una vittoria d’oro, che vale il riavvicinamento al Napoli: solo un punto di vantaggio per Conte, fermato ieri dall’Udinese. Nei primi dieci minuti la squadra di Inzaghi sfiora il 90% di possesso palla e schiaccia la Fiorentina nella sua metà campo, in un avvio a senso unico. Lautaro sfiora il gol dopo cinquanta secondi e la Fiorentina non riesce ad uscire, con una serie di azioni interiste. La migliore è per Barella, con una bellissima rovesciata che termina out di poco. Dopo un quarto d’ora la Fiorentina esce dal suo guscio, ma domina ancora l’Inter: palo sfiorato da Carlos Augusto e traversa di Lautaro da corner. Proprio da un calcio d’angolo, subito dopo l’uscita di Thuram per infortunio, nasce il gol del vantaggio.
Una mischia genera il tocco di Lautaro, ma c’è una deviazione di Pongracic che spiazza de Gea: autorete e 1-0 al 28′. Forti proteste viola, a ragion veduta: la palla era uscita sul recupero di Bastoni, che ha generato l’angolo. La Penna non rivede la sua decisione e l’Inter, sempre dominante, sfiora il raddoppio col neoentrato Arnautovic: ottima la respinta di de Gea. Nei minuti finali, però, un’altra decisione contestata consegna il pari alla Fiorentina: rigore dubbio e 1-1 di Mandragora (44′). Si alza la tensione con una mini-rissa tra Parisi e Calhanoglu (ammoniti) e, nella ripresa, il turco non rientra in campo: c’è Zielinski in regia.
L’Inter torna a gestire le operazioni e, al 52′, passa: cross di destro di Carlos Augusto, Arnautovic brucia Ranieri e insacca di testa il 2-1. Palladino schiera tutte le sue carte dalla panchina, da Zaniolo a Gudmundsson, ma le migliori occasioni sono ancora nerazzurre. Lautaro e Zalewski vanno vicinissimi al tris, deboli i tiri di Gosens e Zaniolo. I quattro minuti di recupero servono solo all’Inter, che amministra e tiene a bada i rivali.
Vittoria pesantissima per Inzaghi, che si porta a -1 dal Napoli capolista (55): 54 punti per i nerazzurri dopo 24 giornate. Si ferma invece a quota 42 la Fiorentina, scavalcata da Lazio (45) e Juventus (43): ora i viola sono sesti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Milano, nuovi ingressi in Nm da municipi, Lupi “Ripartiamo da periferie”
Pubblicato
11 ore fa-
10 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250210_2213.jpg)
MILANO (ITALPRESS) – Entrano in Noi Moderati – Centro popolare tre consiglieri municipali di Milano. Isabella Ferlicchia del municipio 9 che proviene da Azione, Donato Policastro del municipio 6, anche lui da Azione, ed Erminio Galluzzi del municipio 5 da Italexit. Durante la conferenza stampa di presentazione dei nuovi membri, il leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha evidenziato come i nuovi ingressi siano “un segno importante perchè la politica del centrodestra, populisti o no, deve ripartire dalla gente e dalle periferie, dal dialogo con le forze vive di questa città”. Mariangela Padalino, capogruppo di Noi Moderati a Palazzo Marino, ha spiegato che i municipi da dove provengono i tre consiglieri “sono importanti per numero e territorialità” e che le tre figure sono impegnate “in numerosi progetti per migliorare la città” perchè “Milano ha bisogno di pragmatismo e concretezza, c’è un grosso problema di case e sicurezza”. “Per noi questo è un nuovo inizio. Qui vogliamo rappresentare il ruolo spesso sottovalutato non solo dei consiglieri comunali ma anche dei consiglieri di municipio – è intervenuta la senatrice Mariastella Gelmini – . Se si vuole governare al meglio Milano il ruolo dei municipi andrebbe tenuto di più in considerazione perchè sono i terminali del dialogo diretto con i cittadini”. Gelmini ha poi precisato che “noi non siamo qui per intraprendere una competizione interna con altri partiti di centro. Ma per allargare il centrodestra, pensiamo infatti che ci siano le condizioni per creare una casa più grande per ospitare chi ha una visione cattolica, ma anche una voce liberale e, soprattutto qui a Milano, riformista”. Le nuove adesioni al partito da parte di consiglieri regionali, comunali e municipali a Milano, in Lombardia e in tutta Italia sono “importanti perchè sono è il segnale che Noi Moderati cresce in tutta Italia e anche nelle città come Milano”, ha sottolineato Alessandro Colucci, deputato e coordinatore lombardo.(ITALPRESS).
Foto: xm4
Cronaca
LA MORTE DI ALEX BENEDETTI, DJ E DIRETTORE DI VIRGIN RADIO
Pubblicato
11 ore fa-
10 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-10-at-20.22.18.jpeg)
È morto Alex Benedetti, 53 anni, direttore di Virgin Radio (gruppo RadioMediaset). Il dj e conduttore radiofonico si sarebbe gettato nel vuoto dal suo ufficio al settimo piano di via Turati, in pieno centro a Milano, accanto al Consolato Americano. Le indagini sono state affidate alla polizia e sul posto sono andati anche gli agenti della scientifica. Secondo quanto emerso si sarebbe trattato di un gesto volontario, come testimoniano anche le immagini delle telecamere installate in zona. Nel 1994 Alex Benedetti era arrivato a Radio Italia Network come tecnico di regia e produzione, poi nel 2007 il passaggio a Virgin, dove è cresciuto fino a diventare direttore il 1 Aprile 2019. Nato a Udine, Benedetti era milanese d’adozione, era arrivato infatti nella metropoli lombarda dal 1999.
Quando scompare un personaggio che conosci, per aver lavorato per tanti anni in quello stesso palazzo e gruppo editoriale, il primo istinto è quello di rimanere basiti. Poi però devi scrivere la notizia, dovendo assolvere ad un ruolo che ti porta a fare un tg lombardo e un tg nazionale tutti i giorni. Vedi i primi lanci di agenzia e capisci che dietro questa morte c’è sì un gesto volontario (odio la parola “suicidio”) ma anche e soprattutto un dramma umano. Solo che a questo punto ci sono i giornalisti “con tatto” e i giornalisti “prestati al mestiere”, come amo definirli io per non essere volgare, perché il tatto probabilmente non sanno neanche dove sta di casa. E allora ecco qui che, anziché dare la notizia “asciutta”, senza particolari dettagli, si lanciano subito nelle possibili cause di questo gesto volontario: “amici e testimoni riferiscono agli inquirenti di uno stato di depressione vissuto in questi ultimi tempi per problemi economici”. Fanno pure riferimento a una presunta lettera d’addio che poi non si rivelerà tale…Capite la bassezza del giornalista “prestato al mestiere”, che non verifica neppure le notizie? E purtroppo questi giornalisti non scrivono su testate semisconosciute, ma sui più autorevoli quotidiani nazionali. Io invece vorrei ricordare Alex Benedetti come un bravo dj, solare, ironico, autentico, sensibile e fragile.
A Sanremo, in segno di lutto, è stata annullata la serata di gala di questa sera che avrebbe dovuto inaugurare le attività di RadioMediaset al Festival. L’evento, a inviti, avrebbe accolto a Villa Nobel gli artisti in gara e i rappresentanti delle case discografiche. Condoglianze ai familiari e colleghi di Alex, vi stringo in un forte abbraccio.
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/07/logo-radio-1-1024x614.jpg)
OGGI IN EDICOLA – 11 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 FEBBRAIO 2025
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250210_2587-80x80.jpg)
L’Inter batte 2-1 la Fiorentina, ora -1 dal Napoli
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 10 FEBBRAIO
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250210_2213-80x80.jpg)
Milano, nuovi ingressi in Nm da municipi, Lupi “Ripartiamo da periferie”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-10-at-20.22.18-80x80.jpeg)
LA MORTE DI ALEX BENEDETTI, DJ E DIRETTORE DI VIRGIN RADIO
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/TG-NEWS-italpress-1024x576-6-80x80.png)
TG NEWS ITALPRESS – 10 FEBBRAIO 2025
LA BARBA AL PALO – 10 FEBBRAIO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 10 FEBBRAIO
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250210_2353-80x80.jpg)
Munch a Roma, a inaugurare la mostra Mattarella e Regina di Norvegia
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241230_1777-80x80.jpg)
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250111_0870-80x80.jpg)
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/3-1-1024x683-1-80x80.jpg)
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250101_0127-80x80.jpg)
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/1736158010663-724x1024-1-80x80.jpg)
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250115_0511-80x80.jpg)
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG-20241231-WA0062-e1736003136672-80x80.jpg)
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241214_0124-80x80.jpg)
Le mafie quarta industria del Paese, affari per 40 miliardi anno
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250129_2289-80x80.jpg)
Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”
OGGI IN EDICOLA – 11 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 FEBBRAIO 2025
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 10 FEBBRAIO
LA BARBA AL PALO – 10 FEBBRAIO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 10 FEBBRAIO
Tg Lombardia – 10/02/2025
Tg News 10/02/2025
CONCERTO DI FINE MAGGIO – ANNO 1987 – DI REMO TAGLIANI
ZONA LOMBARDIA – 10 FEBBRAIO 2025
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 10 FEBBRAIO
Primo piano
-
Altre notizie22 ore fa
INSICUREZZA, UN CONTO SALATO CHE FAVORISCE LA DESERTIFICAZIONE
-
Politica22 ore fa
Conte “Il Governo si sente intoccabile, bullismo contro i giudici”
-
Altre notizie21 ore fa
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 10 FEBBRAIO
-
Cronaca19 ore fa
Saronno, sottratti 440.000 euro da contabile fondazione culturale
-
Altre notizie20 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 10 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca15 ore fa
Lombardia, premiate scuole vincitrici del concorso sulle foibe
-
Cronaca19 ore fa
Vassena “Da Intesa Sanpaolo 800 mln contro l’abbandono scolastico”
-
Cronaca17 ore fa
Ita Airways, per l’estate 59 destinazioni. E dal 7/11 novità Mauritius