LA BATTAGLIA DI PAVIA, UN’OCCASIONE-VETRINA
Nel 2025 Pavia celebrerà il cinquecentenario della Battaglia di Pavia, combattuta il 24 febbraio 1525, un evento storico fondamentale che segnò il declino della Francia in Italia e l’inizio della supremazia spagnola in Europa. Questo anniversario sarà occasione per una serie di celebrazioni culturali e storiche di rilievo, con l’obiettivo di approfondire l’importanza dell’evento e il suo impatto sul panorama politico e culturale dell’epoca.
Le iniziative sono organizzate dal Comitato Operativo, composto dal Comune di Pavia, dalla Fondazione del Monte di Lombardia, dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia e dall’Università di Pavia. Si tratta di un ampio programma progettato per offrire al pubblico un’immersione nella storia e nella cultura del Rinascimento, con eventi di grande richiamo sia per gli appassionati di storia che per un pubblico più ampio.
Tra gli appuntamenti principali:
1. Mostra multimediale "La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini"
Dal 15 febbraio, presso i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia, si terrà una mostra innovativa che combinerà tecnologie avanzate come la realtà virtuale (VR) e aumentata (AR) con proiezioni immersive. Questo approccio consentirà ai visitatori di esplorare in dettaglio la battaglia, il contesto storico e i protagonisti coinvolti. Sarà un viaggio nel tempo che metterà in luce non solo l’aspetto militare, ma anche le implicazioni politiche e culturali dell’epoca.
2. Rievocazione storica al Parco del Castello di Mirabello
Dal 21 al 23 febbraio, il Parco del Castello di Mirabello ospiterà una grande rievocazione storica, con la partecipazione di oltre 600 figuranti in costume. Sarà una ricostruzione fedele dello scontro, che permetterà ai visitatori di assistere a scene di battaglia, manovre militari e vita quotidiana del XVI secolo. Questo evento offrirà un’esperienza coinvolgente e didattica per riscoprire una delle pagine più importanti della storia europea.
Queste iniziative saranno affiancate da conferenze, incontri accademici e ulteriori eventi tematici, coinvolgendo studiosi, appassionati e il pubblico generale in un dialogo culturale sul Rinascimento e sulle sue eredità. L’intero progetto mira a promuovere non solo la memoria storica, ma anche il patrimonio culturale e artistico della città di Pavia.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma completo delle celebrazioni, si invita a visitare il sito ufficiale dedicato all’anniversario: battagliadipavia1525.it.
ZONA LOMBARDIA – 15 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
LA VOCE PAVESE – FEDEGARI LASCIA FDI, “IGNORATA DOPO LE MOLESTIE. PARTITO ASSENTE”
«Un percorso doloroso, che mi ha profondamente segnata»: con queste parole Elisabetta Fedegari, 44 anni, annuncia l’uscita da Fratelli d’Italia, motivando la sua scelta con una denuncia pubblica di molestie sessuali subite da un iscritto vicino alla dirigenza del partito. L’avvocata, già candidata alle Regionali con 4.234 preferenze, parla di “totale assenza di supporto e di azioni concrete”, accusando i vertici di aver mostrato disinteresse dopo la sua segnalazione: «Mi aspettavo ascolto e tutela, invece ho trovato distacco e silenzio».
Ma l’addio non è legato solo all’episodio denunciato. Fedegari lamenta anche la mancanza di solidarietà da parte del partito in relazione all’inchiesta giudiziaria “Clean I”, in cui è coinvolta con l’accusa di peculato: «In un momento difficile ho toccato con mano la solitudine politica e umana. Nessuna vicinanza, nessuna parola». A pesare, infine, anche ragioni politiche: «Nonostante il consenso portato sul territorio, non sono mai stata valorizzata né coinvolta. Ora è chiaro che ho preso la decisione giusta».
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.