NUOVO PONTE DELLA BECCA, PROGETTO PER L’ESTATE
Avviato dall’Anas l’iter per la realizzazione del progetto definitivo del nuovo ponte della Becca, che secondo le previsioni sarà completato entro l’estate insieme allo studio di impatto ambientale. "Un passo avanti significativo per un’opera cruciale per la provincia di Pavia – ha dichiarato Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato e senatore della Lega – reso possibile grazie all’autorizzazione al finanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ottenuta lo scorso dicembre".
Il nuovo ponte, destinato a collegare in modo più efficiente l’Oltrepò Pavese e il Pavese, è atteso da anni, con discussioni sull’intervento che risalgono a sette anni fa. L’attuale ponte della Becca, costruito tra il 1910 e il 1912, non soddisfa più le necessità del territorio.
“Prima di Natale – ha spiegato Centinaio – ho organizzato un incontro con i rappresentanti locali al Ministero dell’Ambiente e contattato l’Anas per sbloccare l’iter burocratico. Ora possiamo celebrare il passaggio dal progetto di fattibilità a quello definitivo, premessa essenziale per avviare i lavori. Parallelamente, inizierà il percorso di valutazione di impatto ambientale, con l’obiettivo di posare la prima pietra nel 2027 e concludere l’opera entro il 2030”.
Centinaio ha sottolineato il ruolo decisivo del ministro Salvini e l’azione congiunta di istituzioni, amministrazioni locali, imprenditori e il Comitato ponte della Becca. "Grazie al lavoro di squadra, siamo più vicini al risultato. Continuerò a monitorare l’avanzamento, collaborando con le autorità competenti e l’Anas per rispettare i tempi previsti", ha concluso.
25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA, CENA BENEFICA CON CAMPIONI DI SPORT E SOLIDARIETA’
Presso l’Auditorium Casa del Giovane di Lungavilla sono stati festeggiati i 25 anni della polisportiva Upol alla presenza di campioni dello sport e personaggi del mondo dello spettacolo: una cena benefica per raccogliere fondi per il punto di ascolto Caritas nato di recente all’interno della comunità pastorale di Lungavilla.
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Pnrr, via libera alla settima rata da 18 miliardi – Bce, la politica monetaria terrà conto di rischi e incertezza – "Agricoltura sotto attacco", la Cia si mobilita a difesa della Pac
Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.