Altre notizie
PAVIA, IL CONSIGLIO REGIONALE INCONTRA IL TERRITORIO
Pubblicato
2 mesi fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – PAVIA, IL CONSIGLIO REGIONALE INCONTRA IL TERRITORIO
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia ha fatto tappa ieri a Pavia nel suo tour istituzionale nei capoluoghi lombardi, dopo Bergamo, Brescia, Varese, Monza e Mantova. L’incontro si è svolto presso la sede dell’Ufficio Territoriale Regionale di viale Cesare Battisti.
Un Consiglio vicino ai cittadini
“La centralità dei territori deve essere al centro delle politiche regionali – ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale, Federico Romani – e il nostro obiettivo è confrontarci direttamente con le comunità locali per raccogliere le loro necessità e approfondire le eccellenze provinciali. Il vento dell’antipolitica rischia di minare le basi della democrazia ed è nostro compito dimostrare che la buona politica esiste e si fonda sul dialogo costante tra istituzioni e cittadini”.
All’incontro hanno partecipato, oltre al Presidente Romani, i Vice Presidenti Giacomo Cosentino ed Emilio Del Bono, i Consiglieri Segretari Alessandra Cappellari e Jacopo Scandella, oltre ai Consiglieri regionali del territorio Alessandro Cantoni (Lombardia Ideale), Claudio Mangiarotti (Fratelli d’Italia) e Andrea Sala (Lega).
I lavori dell’Ufficio di Presidenza sono stati preceduti da un incontro istituzionale con la Vice Sindaca di Pavia, Alice Moggi, e il Presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli.
Focus sull’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST)
Durante la seduta è stato approfondito lo stato di avanzamento dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) della Provincia di Pavia, siglato il 5 dicembre scorso e che vede la partecipazione di Regione Lombardia, Provincia di Pavia, Comune di Pavia, Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia e Università degli Studi di Pavia.
Tre tavoli tematici sono stati organizzati per febbraio:
• 6 febbraio: rafforzamento dei sistemi sociosanitari;
• 13 febbraio: consolidamento del trasferimento tecnologico;
• 13 febbraio: valorizzazione delle filiere food, wine e wellness.
Al termine dell’incontro, la delegazione regionale ha visitato la Fondazione Riccagioia di Torrazza Coste, innovation hub di ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste), attivo nella ricerca in agritech e foodtech per la produttività e l’innovazione del settore agroalimentare lombardo.
Il lavoro del Consiglio regionale in numeri
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha il compito di organizzare le attività consiliari e delle Commissioni, gestire il bilancio e verificare l’efficacia dell’azione amministrativa.
Il Consiglio regionale lombardo è il più efficiente in Italia, con un costo pro capite di 2,42 euro all’anno per cittadino. Nel 2024, l’Ufficio di Presidenza si è riunito 42 volte, producendo circa 420 deliberazioni, mentre nei primi mesi del 2025 ha già effettuato 4 sedute con una quarantina di provvedimenti approvati.
L’Ufficio di Presidenza concede anche patrocini istituzionali per sostenere iniziative locali. Nel 2024, ne sono stati concessi 212, tra cui il patrocinio per il concerto "Grande Chiusura Stagione Sinfonica" dell’Associazione Gabriel Fauré di Olevano di Lomellina, in programma il 22 e 23 marzo al Teatro Cagnoni di Vigevano.
Attività legislativa e ruolo del Consiglio regionale
Nel 2024, il Consiglio regionale ha tenuto 35 sedute d’Aula, un record degli ultimi 20 anni (erano 24 nel 2023). Sono state approvate 23 leggi, tra cui:
• L’istituzione dello psicologo di base;
• La legge per la riduzione del consumo di suolo;
• La promozione della sostenibilità del sistema agroalimentare;
• Il provvedimento sulla valorizzazione del soccorritore del Terzo Settore;
• La legge sugli insediamenti logistici;
• L’istituzione del Garante regionale per i diritti delle persone anziane;
• La Legge di Stabilità e il Bilancio 2025-27 (approvato il 19 dicembre).
Oltre alle leggi, sono stati approvati 10 atti amministrativi, 7 risoluzioni e 29 nomine, insieme a un’importante attività di indirizzo con 72 mozioni e 394 ordini del giorno. Il 36% delle mozioni è stato approvato all’unanimità, dimostrando un’importante convergenza bipartisan.
Il lavoro delle Commissioni consiliari
Le 9 Commissioni permanenti e 5 speciali hanno lavorato intensamente nel 2024, con 238 sedute, 199 provvedimenti approvati e 256 audizioni, coinvolgendo oltre 965 soggetti istituzionali e del territorio.
Questa tappa pavese conferma la volontà dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale di rafforzare il legame con i territori e di rendere più efficace l’azione legislativa e amministrativa della Regione Lombardia.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO
Pubblicato
55 minuti fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO
Oggi la trasmissione "In alto i calici", dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, si sofferma sulle festività pasquali e sulle leggende da sfatare. Dobbiamo riscoprire le perle del nostro agroalimentare, senza inseguire spauracchi e allarmismi.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
Pubblicato
2 ore fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
Gian Marco Centinaio, già caporgruppo della Lega al Senato, poi Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo del governo Conte 1, Sottosegretario Mipaaf del governo guidato da Mario Draghi, oggi è impegnato a Roma come Vice Presidente vicario del Senato: un ruolo di assoluto primo piano sullo scenario politico italiano. Ogni domenica alle ore 13 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 Centinaio farà il punto sull’attualità politica e sull’attività di governo per spiegare in modo semplice ai cittadini lombardi e ai pavesi cosa succede nella stanza dei bottoni. A intervistarlo in merito il conduttore e giornalista Emanuele Bottiroli.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848


Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO

Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025

Al Centro Sportivo Carabinieri incontro con gli atleti medagliati

Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM
ITALPRESS ECONOMY – 18 APRILE
Tg News 20/02/2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025
ITALPRESS ECONOMY – 18 APRILE
AMERICA WEEK – 18 APRILE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 18 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 18 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 APRILE
Primo piano
-
Economia23 ore fa
Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati
-
Economia23 ore fa
Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”
-
Sport22 ore fa
Messi “Dopo il Psg volevo tornare al Barcellona, ma non fu possibile”
-
Sport20 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Economia18 ore fa
Aspi, Cda nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
-
Politica24 ore fa
Mattarella “L’Ue si impegni per governare i movimenti migratori”
-
Altre notizie17 ore fa
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PASQUA E PASQUETTA 2025
-
Politica18 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”