Sport
Medagliati olimpici azzurri al Gp Fie di fioretto a Torino
Pubblicato
2 ore fa-
di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250208_0863.jpg)
TORINO (ITALPRESS) – La grande scherma è tornata a Torino. Fino a domani, domenica, il capoluogo piemontese ospita il Grand Prix FIE “Trofeo Inalpi” di fioretto maschile e femminile, tappa italiana del circuito d’elite di Coppa del Mondo 2024-25 con 467 atleti provenienti da tutto il mondo in gara sulle pedane della Inalpi Arena. Presenti anche gli otto azzurri che hanno vinto la medaglia d’argento alle ultime Olimpiadi di Parigi, sia nella prova a squadre femminile che in quella maschile. “E’ la gara di casa – dice la capitana azzurra Arianna Errigo – e tutti ci teniamo a fare bene. Poi l’obiettivo anche per me è sempre quello di vincere. Mi rendo conto che non riesco a tenere un livello altissimo tutto l’anno però darò il massimo e tornare numero 1 al mondo nel ranking sarebbe un’enorme soddisfazione. Quest’anno faccio 37 anni e quindi voglio prendere un anno alla volta ma mi piacerebbe molto continuare e mi piace che anche i miei compagni mi spronino a farlo”. Il Gran Prix di fioretto “Trofeo Inalpi” prevede solo gare individuali a punteggio maggiorato. Torna alle competizioni anche Alice Volpi dopo la pausa presa alla fine delle Olimpiadi di Parigi: “E’ la mia prima gara della stagione – commenta – quindi non ho particolari pretese in termini di risultati ma voglio ritrovare certe sensazioni e voglio divertirmi. Torino mi porta sempre fortuna quindi spero che anche questa volta sia così”. Una delle favorite è Martina Favaretto, attuale terza del ranking mondiale: “Ho vinto la prima gara stagionale – dice – quindi ho rotto il ghiaccio ma in ogni stagione ci sono gli alti e i bassi e quindi devo ancora lavorare. Mi aspetto di esprimere tutta me stessa come grinta, con meno ansia rispetto alle Olimpiadi ma con la stessa voglia di vincere”. I primi due giorni sono riservati alle qualificazioni mentre domenica si svolgeranno le finali, dove ha trovato posto anche Francesca Palumbo: “Siamo le prime – ha dichiarato – ad avere alte aspettative e ce la metteremo tutta ma nello sport non c’è niente di scritto all’inizio. E’ stata dura cominciare dalle qualificazioni ma mi ha aiutato a immergermi in questa fossa dei leoni”. Molte aspettative sono riposte anche sulla squadra maschile. “L’ultima gara di Coppa del Mondo – ha sottolineato Filippo Macchi, argento olimpico individuale e a squadre a Parigi 2024 – non è andata benissimo quindi c’è tanta voglia di fare meglio di fronte a questo pubblico. Le nazioni partecipanti sono sempre di più quindi il livello si è alzato”. In cerca di riscatto anche Tommaso Marini: “Spesso – ha concluso l’iridato 2023 e campione europeo 2024 – qui a Torino non è andata bene per me quindi quest’anno spero di tirare bene e migliorare il risultato”.
– Foto Ufficio Stampa Federscherma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Retegui scatenato, l’Atalanta vince 5-0 a Verona
-
Galles ko 22-15, primo centro dell’Italrugby al Sei Nazioni
-
Conte “Inter ko? Guardiamo a noi e godiamoci il viaggio”
-
Baroni “L’esclusione di Pellegrini non è una porta chiusa”
-
Vandalizzata la foiba di Basovizza, Meloni “Oltraggio alla Nazione”
-
Rilasciati da Hamas altri tre ostaggi israeliani
Sport
Retegui scatenato, l’Atalanta vince 5-0 a Verona
Pubblicato
12 minuti fa-
8 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250208_1278.jpg)
VERONA (ITALPRESS) – L’Atalanta torna a sorridere dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, contro l’Hellas Verona i bergamaschi vincono 5-0 grazie alla rete di Ederson e ai quattro gol di Mateo Retegui, bomber spietato che raggiunge quota 20 e stacca il compagno di Nazionale, Moise Kean. Successo numero 15 in stagione per la Dea, mercoledì si torna in campo nell’andata dei playoff di Champions League contro il Bruges. Si ferma invece il Verona, che sabato prossimo cercherà il riscatto contro il Milan.
Sette gli assenti per Gian Piero Gasperini, il tecnico dei nerazzurri ha confermato il solito 3-4-1-2 con Samardzic alle spalle del duo Retegui-De Ketelaere. Modulo speculare per i padroni di casa, che dopo aver ceduto Belahyane alla Lazio hanno perso per due mesi Serdar (assente anche Livramento). L’Atalanta ha dato il via al monologo nel primo tempo con una conclusione a lato di Ederson, tolta la risposta di Daniliuc – pallone deviato da Rui Patricio sulla traversa – i nerazzurri hanno dominato la prima frazione: al 21′ Retegui, dopo la conclusione sul palo di De Ketelaere, ha aperto le danze segnando l’1-0.
Il raddoppio è arrivato quattro minuti più tardi, ancora con l’italo-argentino che si è aggiustato un pallone in area trovando il diagonale vincente. La squadra di Zanetti non è riuscita a trovare la reazione necessaria, al 37′ Ederson ha strappato il pallone a Niasse a centrocampo, dopo un coast to coast il brasiliano ha trovato il 3-0. A un minuto dal termine del primo tempo ancora Retegui ha segnato la sua seconda tripletta da quando è arrivato a Bergamo (la prima contro il Genoa): sugli sviluppi di un calcio di punizione e dopo due rimpalli sul palo, l’attaccante dei bergamaschi è riuscito a superare ancora una volta Montipò.
L’inerzia nel secondo tempo è rimasta la stessa, all’11’ Retegui ha segnato la quarta rete di giornata dopo l’assist di De Roon: 20 gol in campionato in 24 partite di campionato per l’attaccante della nazionale italiana. Gasperini, visto il risultato, ha messo mano alla panchina in vista del match col Bruges – mercoledì alle 18.45 -, gli scaligeri hanno cercato di rendere meno amaro il risultato, ma con una doppia parata Rui Patricio ha difeso il clean sheet.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Galles ko 22-15, primo centro dell’Italrugby al Sei Nazioni
Pubblicato
12 minuti fa-
8 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250208_1360.jpg)
ROMA (ITALPRESS) – “Sotto la pioggia batte forte il cuore”, cantava Antonello Venditti. E proprio allo Stadio Olimpico, sempre frequentato dal cantautore romano di fede giallorossa, l’Italrugby rompe il ghiaccio nel Sei Nazioni 2025 superando sotto il diluvio un Galles irriconoscibile rispetto alle versione offerta negli ultimi anni. Finisce 22-15 per gli azzurri del ct Quesada, che riscattano la prova opaca nel debutto in Scozia e sfruttano l’esordio sul terreno amico per vincere il primo match di questo torneo. Per la terza giornata, Lamaro e compagni sfideranno domenica 23 febbraio la Francia, sempre all’Olimpico, sperando ovviamente di fare il bis. Il maltempo non frena l’entusiasmo dei tifosi azzurri e di un’Italia che ha voglia di dimenticare la brutta performance con gli Highlanders. Prime schermaglie tra i kicker con Allan e Thomas che sfruttano le rispettive punizioni (6′ e 17′), l’Italia è ordinata e superiore in mischia, tanto da pescare al 20′ la prima meta con Capuozzo, che schiaccia all’angolino sfruttando un calcetto di Garbisi. Allan trasforma da autentico cecchino. Gli azzurri sanno come arginare la reazione dei Red Dragons, che per colpa di un ‘in avantì non sfruttano almeno tre chiare chance per fare male (una clamorosa con Adams, che spreca un assist al bacio di Williams). Garbisi manca un drop, Allan al 30′ è ancora preciso dalla piazzola così come al 34′: Italia avanti 16-3 sul Galles alla fine del primo tempo. Cambi in avvio della ripresa, con Allan che sbaglia piazzato e Page-Relo che fa vibrare un palo dalla distanza, ed il Galles che preme dopo aver modificato tutta la prima linea. Al 60’ i britannici restano in 14 per un giallo ad Adams per una testata a Garbisi, ammonizione che potrebbe diventare un ‘rossò. Allan allunga il gap su punizione al 61′ (19-3), gli ospiti danno il tutto per tutto e al 70′ Wainwright pareggia il computo delle mete sfruttando il lavoro della mischia britannica. Non c’è la trasformazione di Williams: 19-8 per gli azzurri, che soffrono ma al 74’ tornano a +14 per un piazzato di Allan. Il finale è convulso: l’inglese Carley sventola il giallo prima a Riccioni, poi a Lamb, punendo l’illecita difesa tricolore con una meta tecnica. Galles dunque a -7 e con la superiorità numerica da sfruttare in una manciata di secondi che però passano in fretta e senza danni per l’Italia: un recupero di Zuliani mette fine di fatto alle ostilità, con gli azzurri che portano a casa un prezioso 22-15 che vale il primo centro nel Sei Nazioni 2025.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Conte “Inter ko? Guardiamo a noi e godiamoci il viaggio”
Pubblicato
2 ore fa-
8 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250208_0925.jpg)
CASTEL VOLTURNO (ITALPRESS) – Avanti per la propria strada. La sconfitta dell’Inter a Firenze giovedì ha lasciato il Napoli da solo al primo posto senza asterischi e con i nerazzurri di nuovo in campo lunedì, Di Lorenzo e compagni hanno la chance di andare a dormire domenica sera sul +6, Udinese permettendo. “Ai ragazzi dirò di guardare a noi e non agli altri – mette in chiaro Antonio Conte – Noi sappiamo che domani abbiamo una partita difficile. Dovete stare tranquilli, è una squadra che viaggia rasoterra. Non c’è questo rischio che qualcuno si possa montare la testa nonostante tutto quello che ci circonda. Che a volte è fuorviante. Dobbiamo vedere qual è il nostro percorso. E’ un viaggio iniziato a luglio, non lo so a fine anno questo viaggio dove ci porterà. Ma, dico, godiamoci questo viaggio”. Per quanto riguarda Buongiorno e i nuovi Billing e Okafor, il primo “è migliorato in maniera importante. Ma in questo momento Jesus è a livello superiore. Ale verrà in panchina. Billing è un ragazzo serio che adesso sta entrando nella metodologia. Per la prima volta l’ho visto con il Giugliano. Fisicamente sta bene, sta entrando nella nostra idea di calcio, ci può dare una mano. Okafor non ha una condizione fisica ottimale, anche lui ha cominciato a lavorare in maniera importante. Ha fatto delle aggiunte, ha un minutaggio molto limitato”. “Cosa temo dell’Udinese? Niente, abbiamo rispetto. Temere non fa parte del nostro vocabolario. E’ una squadra fisica, strutturata, in ripartenza ci può dare fastidio. Sono tutti oltre il metro e novanta. In tutte le partite bisogna avere grande rispetto, si deve sudare in ogni gara fino alla fine”. Inevitabile poi si parli di mercato e a Conte viene ricordata la frase del ristorante da cento euro pronunciata ai tempi della Juve. “La battuta era vera. Ma quando non puoi in un momento storico spendere quello che possono spendere gli altri non capisco perchè si debba ricamare su questa battuta per essere poi additati come una persona che chiede. Trovo la domanda antipatica. Togliamo questa citazione, è del tutto gratuita. Cosa penso di questa squadra? Devo fare ciò che ho fatto in passato con tutti i club. Devo portarla a crescere, siccome il passato sta lì ed è chiaro. Ovunque sono passato il club è cresciuto. Come dicono gli All Blacks: ‘lascia la maglia che hai trovato migliore di quando sei arrivatò. Il calcio si evolve, quello che veniva fatto prima deve essere rivisto. Studiamo e rivediamo. A me interessa pensare come aiutare a crescere. A parte i calciatori, noi abbiamo bisogno di un centro sportivo che diventi casa nostra, che diventi casa Napoli, per avere un settore giovanile che oggi non c’è invece di pensare di spendere 50-60 milioni per quel calciatore. Sono qui per supportare la famiglia De Laurentiis, sono qui per dare una mia visione al club. Io non sono arrabbiato per chi non è arrivato. L’obiettivo è di cercare con quello che abbiamo di fare la differenza. Non roviniamo ciò che abbiamo costruito in maniera faticosa. Qui non è dovuto niente se si pensa da dove siamo partiti. Io devo aiutare il club. Se la società mi ascolta sulle strutture e il settore giovanile? Io più che dirlo non posso fare. Io dal primo giorno ho cercato di capire dove ero, ambientarmi in tutte le situazioni e trovare le giuste aperture, i giusti indirizzi per cercare di migliorare”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/07/logo-radio-1-1024x614.jpg)
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250208_1278-80x80.jpg)
Retegui scatenato, l’Atalanta vince 5-0 a Verona
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250208_1360-80x80.jpg)
Galles ko 22-15, primo centro dell’Italrugby al Sei Nazioni
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250208_0925-80x80.jpg)
Conte “Inter ko? Guardiamo a noi e godiamoci il viaggio”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250208_0928-80x80.jpg)
Baroni “L’esclusione di Pellegrini non è una porta chiusa”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250208_0863-80x80.jpg)
Medagliati olimpici azzurri al Gp Fie di fioretto a Torino
AGRIFOOD MAGAZINE – 8 FEBBRAIO
SALUTE MAGAZINE – 8 FEBBRAIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 8 FEBBRAIO
TURISMO MAGAZINE – 8 FEBBRAIO
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250208_0810-80x80.jpg)
Vandalizzata la foiba di Basovizza, Meloni “Oltraggio alla Nazione”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241230_1777-80x80.jpg)
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250111_0870-80x80.jpg)
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/3-1-1024x683-1-80x80.jpg)
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250101_0127-80x80.jpg)
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/1736158010663-724x1024-1-80x80.jpg)
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241211_2114-80x80.jpg)
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250115_0511-80x80.jpg)
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG-20241231-WA0062-e1736003136672-80x80.jpg)
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241214_0124-80x80.jpg)
Le mafie quarta industria del Paese, affari per 40 miliardi anno
AGRIFOOD MAGAZINE – 8 FEBBRAIO
SALUTE MAGAZINE – 8 FEBBRAIO
TURISMO MAGAZINE – 8 FEBBRAIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 8 FEBBRAIO
IL FORMALAVORO (ANNUNCI PROV. PV E DINTORNI) – 8 FEBBRAIO
PRONTO METEO – PREVISIONI DAL 10 FEBBRAIO
ALMANACCO – 8 FEBBRAIO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 9 FEBBRAIO 2025
MESSAGGI DI SPERANZA – 8 FEBBRAIO
SETTORE DEL VINO IN ALLARME, COMMISSIONE UE VUOLE IMPORRE TASSE E NORME PIÙ DURE
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Università di Verona, Malagò e Montezemolo laureati ad honorem
-
Cronaca24 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 8 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca24 ore fa
Sanremo, Conti “Spero buona musica e spettacolo divertente”
-
Sport23 ore fa
Di Veroli rompe il ghiaccio e trionfa a Heidenheim
-
Altre notizie23 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 7 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca24 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 7 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
IL VESCOVO IN OSPEDALE A VOGHERA PER BENEDIRE LA GOLA PER SAN BIAGIO
-
Altre notizie23 ore fa
TG ECONOMIA – 7 FEBBRAIO 2025