BATTAGLIA DI PAVIA NEL DOCUFILM SU SKY ARTE CON TONI SERVILLO
A cinquecento anni dal celebre scontro tra l’esercito francese e le truppe imperiali di Carlo V, la Battaglia di Pavia torna protagonista sul piccolo schermo con La battaglia di Pavia e altre storie, il nuovo documentario narrato dalla voce inconfondibile di Toni Servillo. Il primo episodio della serie, intitolato La Battaglia di Pavia, andrà in onda il 24 febbraio 2025 alle 21.15 su Sky Arte, riportando in vita uno degli eventi più significativi della storia europea.
Il progetto, prodotto da 3D Produzioni con il sostegno del bando regionale Lombardia per il Cinema, è stato presentato ufficialmente ieri, mercoledì 19 febbraio, al Belvedere Silvio Berlusconi di Palazzo Lombardia. La conferenza stampa ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e figure chiave della produzione, sottolineando l’importanza storica e culturale dell’iniziativa.
ASSESSORE CARUSO: “UNA PAGINA FONDAMENTALE DELLA NOSTRA STORIA”
A prendere la parola, l’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso ha evidenziato il valore del documentario per il patrimonio storico lombardo:
“Questo documentario restituisce a Pavia il ruolo centrale che ha avuto nella storia europea, valorizzando il suo patrimonio culturale. Con il bando Lombardia per il Cinema abbiamo potuto raccontare una pagina fondamentale della nostra storia con una produzione di alto livello, capace di raggiungere il pubblico internazionale”, ha dichiarato l’assessore.
ASSESSORE LUCCHINI: “VALORIZZARE IL NOSTRO TERRITORIO”
Anche l’assessore alla Famiglia e Solidarietà, Elena Lucchini, ha sottolineato l’importanza del progetto per la promozione turistica della città:
“Celebrare la Battaglia di Pavia e il ruolo della città, che fu capitale longobarda, con un documentario di questa qualità permette di far conoscere il nostro patrimonio e rafforzare la sua attrattività turistica”, ha affermato Lucchini.
Advertisement
UN VIAGGIO NEL TEMPO TRA GUERRA, ARTE E MEMORIA
Scritto da Didi Gnocchi e Arianna Marelli e diretto da Valeria Parisi, il documentario non si limita a ricostruire lo scontro del 1525, ma esplora duemila anni di storia della città di Pavia, offrendo uno sguardo profondo sulla sua eredità culturale. Attraverso documenti storici, opere d’arte e le testimonianze di esperti, la narrazione si concentra non solo sulla battaglia ma anche sull’evoluzione delle tecniche di guerra e sul contesto politico dell’epoca.
Il primo episodio propone inoltre un confronto originale tra due discendenti dei protagonisti dello scontro: Alonso Pita da Veiga, cavaliere spagnolo, e Étienne Cortoys d’Arcollières, guardia del corpo di Francesco I, il re francese sconfitto e fatto prigioniero durante la battaglia.
UN PROGETTO INTERNAZIONALE
La portata storica del documentario supera i confini italiani: La Battaglia di Pavia sarà trasmesso in contemporanea anche in Francia sul canale Histoire, a testimonianza dell’interesse internazionale verso questo evento cruciale per l’Europa.
Realizzato con il patrocinio del Comune di Pavia, il supporto della Regione Lombardia e dell’Unione Europea, La battaglia di Pavia e altre storie rappresenta un’occasione unica per riscoprire il glorioso passato della città, riaffermando la sua centralità nella storia europea e rilanciandola come polo culturale di rilievo.
ROMA (ITALPRESS) – "Realpolitik" è la nuova rubrica quindicinale dell’Italpress che vuole fornire un metodo per approcciarsi alle relazioni internazionali e comprenderle. A condurla è l’ambasciatore Giampiero Massolo: "comprendere le dinamiche che muovono le relazioni internazionali – afferma nella prima puntata – è importante soprattutto in un Paese come il nostro, l’Italia, dove talvolta si è poco consapevoli di quello che succede all’estero e di come questo sia rilevante per le ricadute che ha per la nostra sicurezza e per la nostra prosperità".
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centosedicesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Maurizio Del Conte, docente di Diritto del Lavoro all’Università Bocconi e presidente di AFOL Metropolitana, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.
ROMA (ITALPRESS) – Influenza e malanni di stagione mettono alla prova l’organismo, ma un’alimentazione adeguata può fare la differenza. Minestre calde, fermenti lattici, kefir e vitamine aiutano a rafforzare il sistema immunitario. Rosanna Lambertucci spiega come proteggersi a tavola nella nuova puntata di La Salute Vien Mangiando.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.