Seguici sui social

Altre notizie

NUOVE DROGHE, ALLA MAUGERI REPARTO DEDICATO

Pubblicato

-

NUOVE DROGHE, ALLA MAUGERI REPARTO DEDICATO
Ogni giorno una sfida contro l’ignoto. Il Centro Antiveleni della Maugeri di Pavia è in prima linea per fronteggiare l’emergenza delle nuove droghe sintetiche, rispondendo a centinaia di richieste di consulenza e collaborando con le forze dell’ordine per mappare il mercato degli stupefacenti. Il problema principale? Curare chi è intossicato da sostanze sconosciute.
"Un’emergenza di salute pubblica ancora senza risposte", avverte il direttore Carlo Locatelli. Ogni anno il centro segnala circa 300 nuovi casi di intossicazione da droghe emergenti, spesso sfuggenti ai normali test. Le nuove sostanze psicoattive, oltre 1.050 già catalogate, si diffondono a ritmi impressionanti, con 50-100 molecole inedite introdotte ogni anno tra Stati Uniti, Canada ed Europa.
Effetti devastanti: dai cannabinoidi sintetici, fino a 400 volte più potenti della marijuana, ai catinoni, sostituti della cocaina difficili da rilevare nei test. E ancora: ketamina e derivati, fenetilamine allucinogene e sostanze usate nel chemsex. La sfida è duplice: individuare le droghe e curarne gli effetti neurotossici.
Alla Maugeri si apre un reparto innovativo per la diagnosi, la cura e il recupero dei pazienti più giovani colpiti da queste sostanze. Il progetto, finanziato con 2,1 milioni di euro, prevede 4-6 posti letto per accogliere i casi più gravi. L’obiettivo: curare e riparare i danni al sistema nervoso, anche con tecniche di imaging avanzato.
L’allarme sui giovani è sempre più urgente. Il 50% delle intossicazioni gravi riguarda ragazzi tra i 16 e i 24 anni, mentre un 3% colpisce persino adolescenti sotto i 16 anni e bambini. Il caso più giovane? Un bambino di 10 anni. L’emergenza è reale e richiede risposte immediate.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 24 GIUGNO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 24 GIUGNO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 GIUGNO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 GIUGNO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 24 GIUGNO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 24 GIUGNO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.