Seguici sui social

Cronaca

Leasys, risultati 2024 all’insegna di consolidamento e crescita

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Leasys, joint venture paritetica tra Stellantis e Crèdit Agricole Personal Finance & Mobility, presenta i risultati commerciali e finanziari per l’anno 2024. “In un contesto di grande trasformazione per il mercato automobilistico europeo – si legge in una nota – il Gruppo continua a crescere, dimostrando resilienza e capacità di adattamento”.
Sotto il profilo dei risultati commerciali, il Gruppo ha chiuso il 2024 con oltre 243 Mila contratti attivati, una crescita dell’87% anno su anno.
“Questo risultato – prosegue la nota – è stato raggiunto grazie ad una serie di iniziative sinergiche lanciate in coordinamento con l’azionista Stellantis ed è frutto del pieno consolidamento delle attività fra Leasys e F2M Lease avviato ad aprile 2023.
Le performance più positive sono state registrate sul segmento dei veicoli commerciali leggeri, con un numero di contratti triplicato rispetto al 2023 e dai veicoli elettrificati, le cui attivazioni sono aumentate del 50% nello stesso periodo.
Rispetto al 2023, la penetrazione sulle vendite di Stellantis è aumentata di 9 punti sul canale B2B e di 21 punti sul canale del Noleggio a Lungo Termine”.
Inoltre, la flotta gestita è cresciuta del 4%, attestandosi a 906 mila unità, trainata dalla crescita dei clienti corporate (+32% vs 2023), in linea con l’obiettivo previsto di raggiungere il milione di vetture entro il 2026.
Sotto il profilo dei risultati finanziari, il Valore dell’attivo ha superato i 10,2 miliardi di euro, in aumento del 36% rispetto al 2023, con gli impieghi medi giunti a quota 8,6 Miliardi di Euro (+38% vs 2023).
Sempre secondo quanto reso noto da Leasys, il Margine sul noleggio ha raggiunto i 230 Milioni di Euro (+28% vs 2023) mentre il Margine sui Servizi è cresciuto del 46% anno su anno, arrivando a 93 Milioni di Euro.
La forte crescita dei margini “organici” ha permesso di mitigare gli effetti della significativa normalizzazione delle performance del Mercato dell’usato, una tendenza che ha impattato l’intero comparto del noleggio a lungo termine.
Per Leasys, il Margine derivante dalla vendita di vetture è stato comunque positivo, con un risultato di chiusura che si è assestato sui 65 Milioni di Euro.
Il Margine Operativo Lordo totale ha toccato quota 388 Milioni di Euro, in crescita del 12% anno su anno.
Leasys, prosegue la nota, “ha confermato inoltre il suo impegno virtuoso in materia di efficienza operativa: le spese di gestione, seppur nominalmente in aumento a 168 Milioni di Euro, si attestano al 1.94% degli impieghi medi, in calo di 7 punti base rispetto al 2023. Un ulteriore indicatore che certifica la disciplina finanziaria del Gruppo è la sua Cost to Income ratio, rimasta invariata rispetto allo scorso anno, al 51%. Includendo i margini derivanti dall’attività di Remarketing, la Cost to Income Ratio scende di ulteriori 8 punti, al 43%. Il Costo del Rischio rimane pienamente sotto controllo, intorno allo 0,4% degli impieghi medi”.
Leasys ha chiuso il 2024 con un utile ante imposte di 173 Milioni di Euro ed un Utile Netto Adjusted di 112 Milioni di Euro, entrambi in linea con la performance dello scorso anno.
“Il 2024 è stato un anno di consolidamento e crescita – ha detto Rolando D’Arco, CEO di Leasys, commentando i risultati del Gruppo -. Dopo il completamento del processo di integrazione con Free2Move Lease e le acquisizioni in Portogallo e Lussemburgo del 2023, quello appena trascorso è stato il primo anno per la nuova Leasys nella sua configurazione attuale. La nostra capacità di adattarci rapidamente alle dinamiche di mercato, puntando su innovazione, digitalizzazione e mobilità sostenibile, si è tradotta in una solida performance commerciale e finanziaria. La nostra flotta gestita ha superato i 906,000 veicoli, e il valore dell’attivo ha raggiunto i 10,2 miliardi di euro. Guardando al 2025, continueremo ad implementare strategie volte a migliorare l’esperienza dei nostri clienti, rafforzando ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore del noleggio a lungo termine e della mobilità sostenibile”.
Nel 2025, Leasys “mira a rafforzare la propria presenza nei suoi mercati, guidata da una visione chiara e una strategia ben definita. Il Gruppo – conclude la nota – continuerà a perseguire la promozione di una mobilità sostenibile e a sviluppare nuovi
progetti digitali e innovativi, con l’obiettivo di sostenere gli ambiziosi piani di crescita di Stellantis, focalizzandosi sulla creazione di un’offerta sempre più competitiva ed accessibile.
Leasys intende dare priorità al dialogo costante e al coinvolgimento attivo dei dipendenti, elementi chiave per la crescita e lo sviluppo dell’azienda”.

– foto ufficio stampa Mediability –
(ITALPRESS).

Cronaca

Scoperta maxi frode su importazione auto, anche Ferrari e Porsche

Pubblicato

-

PRATO (ITALPRESS) – Sotto il coordinamento dell’European Public Prosecutor’s Officie (EPPO) di Bologna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Prato hanno dato esecuzione a provvedimenti emessi dai Tribunali di Ferrara e Trani, volti a colpire un’associazione criminale dedita alla vendita di autovetture di lusso di origine tedesca.

Il profitto del reato ricostruito dalle Fiamme Gialle pratesi ammonta complessivamente a circa 43 milioni di euro, cifra confermata dagli organi giudicanti nell’ambito delle ordinanze che hanno disposto l’applicazione di misure cautelari reali sui capitali sociali di 8 società, 7 appezzamenti di terreno, 3 immobili residenziali, un concessionario auto, 41 autovetture (tra le quali spiccano Ferrari, Lamborghini e Porsche, ndr) per un valore di mercato complessivo di circa 3,5 milioni di euro ed oltre 50 conti bancari con disponibilità liquide complessive, al momento, di oltre 1,2 milioni di euro.

Contestualmente alla notifica dei provvedimenti sono state eseguite perquisizioni locali di oltre 15 siti target, tra residenze, sedi di imprese attive ed altre unità locali nella disponibilità degli indagati. Le attività investigative condotte dai Finanzieri del Gruppo di Prato hanno preso le mosse da un esposto presentato da un acquirente che lamentava difficoltà nel perfezionamento dell’immatricolazione di una vettura usata acquistata tramite un concessionario multimarca da un venditore tedesco.

– Foto ufficio stampa GDF –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

A Cagliari maxi operazione contro il narcotraffico, 71 misure cautelari

Pubblicato

-

CAGLIARI (ITALPRESS) – E’ in corso una vasta operazione contro il narcotraffico internazionale condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari in diverse regioni italiane. I militari dell’Arma, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, stanno eseguendo 71 provvedimenti emessi a carico di soggetti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e cessione di droga in concorso, nonchè porto e detenzione abusiva di armi da fuoco. L’operazione denominata “Termine”, interessa le province di Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Roma, Pisa, Biella, Vicenza e Macerata, e vede impegnati oltre quattrocento Carabinieri con il supporto dei reparti territorialmente competenti, oltre allo Squadrone Eliportato “Cacciatori Sardegna”, ai Nuclei Cinofili dell’Arma e all’11° Nucleo Elicotteri di Cagliari.

foto: screenshot video Carabinieri

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Oggi a Sharm El-Sheikh i negoziati per cessate il fuoco a Gaza

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Dovrebbero prendere il via oggi a Sharm el-Sheikh, località egiziana sul Mar Rosso, i negoziati tra Israele e il gruppo terroristico palestinese Hamas per finalizzare i dettagli del piano per porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza proposto dal presidente americano Donald Trump. In una dichiarazione, Hamas ha annunciato che il lcapo negoziatore, Khalil al-Hayya, scampato all’attacco di Israele a Doha, in Qatar, a settembre, è arrivato in Egitto ieri sera. L’ufficio del premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato che la delegazione di Israele, guidata dal ministro degli Affari strategici, Ron Dermer, partirà oggi per Sharm el-Shekih per incontrare i mediatori. I colloqui di oggi dovrebbero riguardare i meccanismi del cessate il fuoco, il ritiro dell’esercito israeliano e il rilascio degli ostaggi israeliani in cambio della liberazione dei detenuti palestinesi. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esortato tutte le parti coinvolte nei negoziati per un accordo per porre fine alla guerra ad “agire rapidamente” e ha messo in guardia contro “spargimenti di sangue, qualcosa che nessuno vuole”. In un post pubblicato su Truth, Trump ha scritto che “durante il fine settimana ci sono stati colloqui molto positivi con Hamas e Paesi di tutto il mondo (arabi, musulmani e altri), riguardo al rilascio degli ostaggi, alla fine della guerra a Gaza e, cosa ancora più importante, al raggiungimento della pace in Medio Oriente”. Il presidente ha osservato che i colloqui si apriranno oggi in Egitto “per lavorare sugli ultimi dettagli e chiarirli”, e ha concluso: “Continuerò a monitorare questo conflitto che dura da centinaia di anni. Il tempo stringe”. Trump ha affermato che “i colloqui su Gaza stanno avendo molto successo e stanno procedendo rapidamente” e ha concluso: “Mi è stato detto che la prima fase dell’accordo sarà completata questa settimana”.(ITALPRESS).

Foto: Ipa Agency

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.