Cronaca
Miart 2025, dal 4 al 6 aprile arte tra dialogo e connessioni globali
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dal 4 al 6 aprile 2025, con un’anteprima VIP il 3 aprile, torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, organizzata da Fiera Milano con la main partnership di Intesa Sanpaolo.
L’edizione di quest’anno, intitolata Among friends, si ispira all’ultima retrospettiva dedicata a Robert Rauschenberg, omaggiato nel centenario della nascita con una serie di mostre, talk e progetti che ne esplorano il ruolo nella cooperazione artistica.
Miart 2025 si conferma una delle principali fiere d’arte in Europa, con la partecipazione di 179 gallerie provenienti da 31 paesi e 5 continenti. La fiera si articola in tre sezioni principali: Established, dedicata ai grandi maestri del Novecento e alle ricerche più attuali dell’arte contemporanea; Emergent, curata da Attilia Fattori Franchini, che ospita 25 gallerie con focus sulle pratiche sperimentali e sulle nuove generazioni di artisti; Portal, curata per la prima volta da Alessio Antoniolli, che propone dieci progetti innovativi volti a ripensare le nozioni di geografia e temporalità nell’arte.
Nel segno dell’interdisciplinarità e della collaborazione, miart si intreccia con Milano Art Week 2025, promossa dal Comune di Milano, e con le istituzioni culturali della città. Tra gli eventi in programma, la mostra Rauschenberg e il Novecento al Museo del Novecento e John Giorno: a labour of LOVE alla Triennale Milano.
Quest’ultima esplora le collaborazioni dell’artista con figure iconiche come Andy Warhol e Patti Smith, e culmina nell’evento speciale John Giorno: poetry readings & free tattoos.
La fiera si arricchisce di numerosi premi, tra cui: Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano (100.000 euro per opere d’arte destinate alla collezione della Fondazione); Premio Herno (10.000 euro per il miglior progetto espositivo); Premio LCA Studio Legale per Emergent (4.000 euro alla galleria più innovativa della sezione Emergent); Premio Orbital Cultura – Nexi Group, dedicato alla fotografia; Premio Matteo Visconti di Modrone (10.000 euro per un artista che realizzerà un’opera alla Fonderia Artistica Battaglia); Premio Rotary Club Milano Brera per l’Arte Contemporanea e Giovani Artisti, che prevede l’acquisizione di un’opera destinata al Museo del Novecento.
Tra le collaborazioni speciali, spicca la SZ Sugar miart commission, che quest’anno vede protagonista Mario Airò con un’opera ispirata alla composizione Musica per una fine di Ennio Morricone e Pier Paolo Pasolini. Miart non è solo una fiera, ma un’esperienza culturale a tutto tondo. Nella VIP Lounge di Intesa Sanpaolo sarà esposto Blue Exit di Robert Rauschenberg, mentre lo spazio di Maison Ruinart ospiterà le opere di Julian Charrière. Il design d’autore sarà protagonista con Kartell e Roche Bobois nelle aree relax, mentre l’ingresso alla fiera sarà personalizzato con BIG EGO di John Giorno, grazie alla collaborazione con MSGM.
Un’importante novità è la collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che a miart presenterà i propri progetti a sostegno degli artisti italiani. Infine, Fiera Milano si fa promotrice della produzione artistica con un’opera site-specific di Alice Ronchi, che trasformerà Largo Fiera Milano in un paesaggio onirico ispirato a un bosco fantastico. Con un forte accento sulla connessione tra arte, città e comunità, miart 2025 si conferma un evento imperdibile per collezionisti, appassionati e professionisti del settore.
-Foto xp2/Italpress-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
-
Reaves trascina i Lakers a Sacramento nella notte Nba, 14 punti per Fontecchio nel successo dei Miami Heat
-
Miami supera New York con 14 punti di Fontecchio, ok Lakers e San Antonio
-
Trump “Putin dovrebbe far cessare la guerra, non testare missili”
-
Abusi sessuali sui figli minori, arrestata coppia nel palermitano
-
Norris vince in Messico, sul podio anche Leclerc e Verstappen
Cronaca
Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
Pubblicato
58 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Miami supera New York con 14 punti di Fontecchio, ok Lakers e San Antonio
Pubblicato
2 ore fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Miami a segno nella notte italiana della regular-season dell’Nba. Di fronte ai quasi 20mila spettatori del Kaseya Center, gli Heat superano i New York Knicks per 115-107 nonostante i 37 punti, per il quintetto della ‘Big Applè, di Brunson, top-scorer dell’incontro. Tra i padroni di casa i più prolifici sono Powell (29 punti) e Adebayo (19), ma anche Simone Fontecchio contribuisce alla causa con un’ottima prestazione: la 29enne ala piccola pescarese chiude con un bottino di 14 punti, 4 rimbalzi e 1 assist in 19 minuti di impiego complessivi. Nonostante le assenze pesanti di James e Doncic, i Los Angeles Lakers violano il parquet dei Sacramento Kings per 127-120 con una grande performance di Reaves, autore di 51 punti, il suo miglior score in carriera, e decisivo nei momenti più delicati della sfida. Non delude le attese nemmeno Wembanyama, che si sta rivelando l’arma in più di San Antonio: gli Spurs conquistano infatti il loro terzo successo su altrettante partite per 118-107 contro i Brooklyn Nets, che si arrendono di fronte alla ‘mano caldà dell’ala grande francese, a referto con 31 punti. Affermazioni interne anche per i Detroit Pistons e i Cleveland Cavaliers, che hanno la meglio rispettivamente sui Boston Celtics (119-113), ai quali non bastano i 41 punti timbrati da Brown, e i Milwaukee Bucks (118-113), messi al tappeto nonostante i 40 punti del solito Antetokounmpo. Charlotte Hornets in versione corsara sul campo dei Washington Wizards (139-113 al suono dell’ultima sirena), mentre fanno valore il fattore casalingo i Minnesota Timberwolves (114-110 su Indiana Pacers), i Dallas Mavericks (139-129 sui Toronto Raptors) e i Los Angeles Clippers (114-107 sui Portland Trail Blazers).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Trump “Putin dovrebbe far cessare la guerra, non testare missili”
Pubblicato
2 ore fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Vladimir Putin “dovrebbe far cessare la guerra, una guerra che doveva durare una settimana e che invece è ormai al suo quarto anno, anzichè testare missili”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, parlando con i giornalisti sull’Air Force One durante il suo viaggio in Asia. Trump fa riferimento all’annuncio di Putin, secondo cui Mosca ha testato con successo il suo missile da crociera a propulsione nucleare Burevestnik e che lavorerà per schierare l’arma. “Sanno che abbiamo un sottomarino nucleare, il più grande del mondo, proprio al largo delle loro coste”, ha detto Trump. “Testiamo missili in continuazione. E tra l’altro, non credo che sia appropriato che Putin lo dica”, ha aggiunto.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
Reaves trascina i Lakers a Sacramento nella notte Nba, 14 punti per Fontecchio nel successo dei Miami Heat
Miami supera New York con 14 punti di Fontecchio, ok Lakers e San Antonio
Trump “Putin dovrebbe far cessare la guerra, non testare missili”
Abusi sessuali sui figli minori, arrestata coppia nel palermitano
«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 OTTOBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 OTTOBRE 2025
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Motori Magazine – 26/10/2025
Primo piano
-
Politica22 ore faElezioni Regionali, Salvini: “Dalla Campania mi aspetto un risultato storico per la Lega”
-
Cronaca23 ore faPremio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
-
Cronaca17 ore faSinner batte Zverev e conquista a Vienna il 22° titolo Atp
-
Cronaca17 ore faLa Roma batte il Sassuolo 1-0 e aggancia il Napoli, Dybala decisivo
-
Sport18 ore faIl Torino ribalta il Genoa 2-1: decidono Maripan e le parate di Paleari
-
Cronaca21 ore faPonte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
-
Cronaca20 ore faMarco Odermatt vince il primo gigante di Coppa del Mondo a Soelden
-
Cronaca20 ore faIl Torino vince in rimonta 2-1 contro il Genoa







