Seguici sui social

Cronaca

Miart 2025, dal 4 al 6 aprile arte tra dialogo e connessioni globali

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Dal 4 al 6 aprile 2025, con un’anteprima VIP il 3 aprile, torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, organizzata da Fiera Milano con la main partnership di Intesa Sanpaolo.

L’edizione di quest’anno, intitolata Among friends, si ispira all’ultima retrospettiva dedicata a Robert Rauschenberg, omaggiato nel centenario della nascita con una serie di mostre, talk e progetti che ne esplorano il ruolo nella cooperazione artistica.

Miart 2025 si conferma una delle principali fiere d’arte in Europa, con la partecipazione di 179 gallerie provenienti da 31 paesi e 5 continenti. La fiera si articola in tre sezioni principali: Established, dedicata ai grandi maestri del Novecento e alle ricerche più attuali dell’arte contemporanea; Emergent, curata da Attilia Fattori Franchini, che ospita 25 gallerie con focus sulle pratiche sperimentali e sulle nuove generazioni di artisti; Portal, curata per la prima volta da Alessio Antoniolli, che propone dieci progetti innovativi volti a ripensare le nozioni di geografia e temporalità nell’arte.

Nel segno dell’interdisciplinarità e della collaborazione, miart si intreccia con Milano Art Week 2025, promossa dal Comune di Milano, e con le istituzioni culturali della città. Tra gli eventi in programma, la mostra Rauschenberg e il Novecento al Museo del Novecento e John Giorno: a labour of LOVE alla Triennale Milano.

Advertisement

Quest’ultima esplora le collaborazioni dell’artista con figure iconiche come Andy Warhol e Patti Smith, e culmina nell’evento speciale John Giorno: poetry readings & free tattoos.

La fiera si arricchisce di numerosi premi, tra cui: Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano (100.000 euro per opere d’arte destinate alla collezione della Fondazione); Premio Herno (10.000 euro per il miglior progetto espositivo); Premio LCA Studio Legale per Emergent (4.000 euro alla galleria più innovativa della sezione Emergent); Premio Orbital Cultura – Nexi Group, dedicato alla fotografia; Premio Matteo Visconti di Modrone (10.000 euro per un artista che realizzerà un’opera alla Fonderia Artistica Battaglia); Premio Rotary Club Milano Brera per l’Arte Contemporanea e Giovani Artisti, che prevede l’acquisizione di un’opera destinata al Museo del Novecento.

Tra le collaborazioni speciali, spicca la SZ Sugar miart commission, che quest’anno vede protagonista Mario Airò con un’opera ispirata alla composizione Musica per una fine di Ennio Morricone e Pier Paolo Pasolini. Miart non è solo una fiera, ma un’esperienza culturale a tutto tondo. Nella VIP Lounge di Intesa Sanpaolo sarà esposto Blue Exit di Robert Rauschenberg, mentre lo spazio di Maison Ruinart ospiterà le opere di Julian Charrière. Il design d’autore sarà protagonista con Kartell e Roche Bobois nelle aree relax, mentre l’ingresso alla fiera sarà personalizzato con BIG EGO di John Giorno, grazie alla collaborazione con MSGM.

Un’importante novità è la collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che a miart presenterà i propri progetti a sostegno degli artisti italiani. Infine, Fiera Milano si fa promotrice della produzione artistica con un’opera site-specific di Alice Ronchi, che trasformerà Largo Fiera Milano in un paesaggio onirico ispirato a un bosco fantastico. Con un forte accento sulla connessione tra arte, città e comunità, miart 2025 si conferma un evento imperdibile per collezionisti, appassionati e professionisti del settore.

-Foto xp2/Italpress-
(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Guterres “Decisione di Israele su Gaza segna pericolosa escalation”

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, è “profondamente allarmato dalla decisione del governo israeliano di prendere il controllo di Gaza City”. Lo rende noto Stephanie Tremblay, portavoce di Guterres, sottolineand come “questa decisione segna una pericolosa escalation e rischia di aggravare le già catastrofiche conseguenze per milioni di palestinesi, mettendo ulteriormente a repentaglio altre vite, comprese quelle degli ostaggi rimasti. I palestinesi di Gaza continuano a subire una catastrofe umanitaria di proporzioni orribili. Il segretario generale avverte che questa ulteriore escalation provocherà ulteriori sfollamenti forzati, uccisioni e distruzioni di massa, aggravando le inimmaginabili sofferenze della popolazione palestinese di Gaza”. Guterres, inoltre, ribadisce il suo “urgente appello per un cessate il fuoco permanente, un accesso umanitario senza ostacoli in tutta Gaza e il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi”. Il segretario generale esorta ancora una volta con forza “il governo israeliano a rispettare i propri obblighi ai sensi del diritto internazionale”, ricordando che “la Corte internazionale di Giustizia, nel suo parere consultivo del 19 luglio 2024, ha dichiarato, tra l’altro, che lo Stato di Israele ha l’obbligo di cessare immediatamente tutte le nuove attività di insediamento, di evacuare tutti i coloni dal territorio palestinese occupato e di porre fine alla sua presenza illegale il più rapidamente possibile. Non ci sarà una soluzione sostenibile a questo conflitto senza la fine di questa occupazione illegale e il raggiungimento di una soluzione praticabile a due Stati. Gaza è e deve rimanere parte integrante di uno Stato palestinese”.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Schlein “Silenzio di Meloni su Gaza è complicità, serve condanna netta”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Vi pare normale che con quello che sta
accadendo, con il Governo di estrema destra di Netanyahu con i
crimini che sta portando avanti a Gaza e in Cisgiordania, ieri
approva un piano totale di occupazione di Gaza, non abbiamo
sentito una parola di condanna da parte di Giorgia Meloni e del
governo italiano? Non è emersa una parola netta di condanna da parte di Giorgia Meloni. Stanno giocando con la credibilità internazionale del nostro Paese, che è stato sempre molto attendo alla questione palestinese”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, in una diretta social. “Il nostro Paese ha una collocazione geografica naturale di ponte nel Mediterraneo con il mondo arabo. Stanno buttando tutto questo per la loro incapacità di dire ‘fermatì ai loro alleati politici Trump e Netanyahu. Si adoperino per fermare Netanyahu. Non è possibile non sentire una voce forte, anche dell’Ue”, aggiunge. “E’ gravissimo sentire dire a Giorgia Meloni che è prematuro il riconoscimento dello Stato di Palestina. Se aspettano ancora un pò rischiamo che non ci sia più nulla da riconoscere. Chiediamo strumenti di pressione per fermare Netanyahu. Chiediamo sanzioni, l’embargo totale di armi da e per Israele, interrompere gli accordi di collaborazione tra Ue e Israele e quel memorandum di collaborazione militare che ancora esiste tra Italia e Israele”, spiega Schlein. “Con l’approvazione del programma criminale di Netanyahu e le dichiarazioni dei suoi ministri, cosa stanno aspettando Giorgia Meloni e il governo italiano a esprimersi contro questo disegno criminale? Questo silenzio su quanto sta succedendo a Gaza non è un’opzione ma complicità e non vogliamo che l’Italia sia complice di questi crimini”, conclude la segretaria dem.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Sciolto il Consiglio regionale della Calabria dopo le dimissioni di Occhiuto

Pubblicato

-

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Consiglio regionale della Calabria è stato ufficialmente sciolto oggi, dopo aver preso atto delle dimissioni del presidente della Regione, Roberto Occhiuto. A conclusione della seduta, il presidente dell’assemblea, Filippo Mancuso, ha sciolto l’assise.

-foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.