Seguici sui social

Cronaca

“VOGHERA PIÙ BELLA”, COMUNE E ASM LANCIANO LA PRIMA CAMPAGNA MULTILINGUE PER L’AMBIENTE

Pubblicato

-

Una nuova campagna di sensibilizzazione, la prima multilingue, per una Voghera più pulita e per un nuovo senso di comunità, che diventi ritrovato senso civico. Non solo servizi mirati, controlli, foto trappole e repressione ma anche educazione. «Voghera è una città sempre più inclusiva, dove vivono comunità di culture diverse. È fondamentale che tutti possano ricevere e comprendere il messaggio che vogliamo diffondere: una città più pulita e rispettosa dell’ambiente è responsabilità di ciascuno di noi, indipendentemente dalla lingua che parla. Questo è il senso profondo della campagna “Voghera più bella”, che abbiamo lanciato in collaborazione con Asm Voghera». Così il sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli, riassume il senso della nuova campagna di sensibilizzazione sul tema ambientale e della raccolta differenziata.

La campagna, già partita con una prima fase di affissioni nei quartieri e lungo le principali strade della città, si articola in più tappe che includono anche il web e i canali social istituzionali, allo scopo d’intercettare un pubblico sempre più ampio e variegato. È la prima volta che il Comune di Voghera e ASM scelgono di essere multilingue nella comunicazione ambientale: il messaggio, “Voghera è la tua casa, aiutaci a mantenerla pulita”, è stato tradotto in lingue diverse (insieme all’Italiano, Rumeno, Arabo, Ucraino, Albanese, Senegalese, Francese, Cinese e Turco) per arrivare a tutti coloro che vivono nella città, ciascuno con la propria storia e le proprie origini, i propri diritti e i propri doveri di cittadino.

La creatività della campagna, visibile sui manifesti affissi in città, è composta da più grafiche. Quella mirata alle lingue parlate dagli stranieri più presenti a Voghera raffigura un planisfero con accanto il logo del Comune e quello di ASM, a sottolineare il valore dell’appartenenza e della responsabilità condivisa. Il messaggio, semplice ma potente, punta dritto al cuore di un comportamento fondamentale: differenziare correttamente i rifiuti e conferirli nei contenitori giusti, rispettando il calendario e le regole del servizio di raccolta senza abbandonare i rifiuti per strada.

La campagna intende rafforzare una cultura della cittadinanza attiva, fondata sul rispetto degli spazi pubblici e sulla consapevolezza che ogni piccolo gesto quotidiano ha un impatto sull’intera comunità. Nei prossimi mesi la campagna sarà accompagnata da attività didattiche nelle scuole, contenuti informativi online, video educativi e interventi degli ispettori ambientali sul territorio.

Advertisement

Significative, al riguardo, le parole di Alfonso Mercuri, Amministratore Delegato di Asm Voghera Spa: «L’impegno che ogni giorno Asm Voghera mette in campo per la pulizia della Città e la tutela dell’ambiente non si concretizza solo attraverso un sempre più massiccio spiegamento di uomini e di mezzi, ma anche con un’attività capillare di informazione ed educazione nei confronti dei cittadini. In piena sintonia con il Comune di Voghera, teniamo lezioni didattiche nelle scuole cittadine e sia i nostri operatori che gli ispettori ambientali cercano sempre di supportare gli utenti e di aiutarli a svolgere una corretta differenziazione dei rifiuti, prima di intervenire con ammonimenti e sanzioni. Il senso civico del cittadino, infatti, è molto importante per contribuire non solo al mantenimento di una città pulita, ma anche al contenimento dei costi ed al buon funzionamento di tutto il sistema di raccolta».

L’obiettivo è educare al rispetto dell’ambiente, migliorare insieme la qualità della vita e il decoro urbano, valorizzare l’impegno collettivo di una comunità che sceglie ogni giorno di prendersi cura di Voghera. A breve partiranno anche nuove iniziative dedicate agli alunni delle scuole, per parlare a loro e alle rispettive famiglie di senso civico, decoro urbano e dell’importanza della raccolta differenziata perché l’ambiente è di tutti.

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Lombardia, Caruso “Per salvare le librerie lanciamo un patto per la lettura”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La crisi che oggi colpisce le librerie non è soltanto economica. È culturale. E non si risolve con misure una tantum o interventi emergenziali. Per difendere la lettura serve una risposta strutturale, un vero patto culturale. In Lombardia abbiamo scelto di agire”. Lo ha detto Francesca Caruso, assessore alla Cultura di Regione Lombardia, commentando gli ultimi dati sull’andamento del mercato editoriale italiano.

“In Lombardia – sottolinea Caruso – non consideriamo la lettura un lusso né un consumo. La consideriamo un diritto. E come tale lo difendiamo. Con il Patto Regionale per la Lettura stiamo costruendo una rete ampia, che coinvolga biblioteche, scuole, carceri, ospedali, enti locali, associazioni e cittadini. Vogliamo portare i libri anche là dove oggi non arrivano: nei quartieri, nelle case, nelle comunità fragili”. Nell’ultimo anno Regione Lombardia ha finanziato 71 progetti dedicati alla promozione della lettura, con uno stanziamento complessivo di 800.000 euro.

Sono stati coinvolti oltre 500 operatori culturali in attività formative e iniziative sul territorio. Una strategia che si innesta sul lavoro capillare dei 40 sistemi bibliotecari lombardi, attivi in tutte le province, e di una rete di oltre 1.600 biblioteche.

“La Lombardia – ha ricordato l’assessore – è la prima regione italiana per produzione editoriale: qui si stampa quasi il 50% dei libri pubblicati a livello nazionale. Ma questo primato non ci basta. Vogliamo che la lettura torni a essere parte della quotidianità. Che le librerie siano luoghi vissuti, aperti, riconosciuti come spazi culturali, non solo commerciali. Servono politiche lungimiranti e alleanze educative, non ‘soluzioni tampone’. Non possiamo permettere che la lettura diventi un privilegio per pochi – ha concluso – . La Lombardia ha fatto la sua parte e continuerà a farla. Ogni libreria che chiude è una voce che si spegne. E il silenzio, in cultura, è la vera sconfitta”. 

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – COLDIRETTI, MOBILITAZIONE A ROMA E BRUXELLES

Pubblicato

-

Due giorni di manifestazioni e di proteste a Roma e Bruxelles contro Ursula Von Der Leyen e il suo manipolo di tecnocrati. Ma l’Europa non è Vonderland, l’Europa è dei cittadini, è degli agricoltori. Per questo non finisce qui. Siamo in mobilitazione permanente per i prossimi 2 anni contro questo disegno mortale per l’agricoltura, per la sicurezza alimentare e per l’Europa.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.