Seguici sui social

Cronaca

“VOGHERA PIÙ BELLA”, COMUNE E ASM LANCIANO LA PRIMA CAMPAGNA MULTILINGUE PER L’AMBIENTE

Pubblicato

-

Una nuova campagna di sensibilizzazione, la prima multilingue, per una Voghera più pulita e per un nuovo senso di comunità, che diventi ritrovato senso civico. Non solo servizi mirati, controlli, foto trappole e repressione ma anche educazione. «Voghera è una città sempre più inclusiva, dove vivono comunità di culture diverse. È fondamentale che tutti possano ricevere e comprendere il messaggio che vogliamo diffondere: una città più pulita e rispettosa dell’ambiente è responsabilità di ciascuno di noi, indipendentemente dalla lingua che parla. Questo è il senso profondo della campagna “Voghera più bella”, che abbiamo lanciato in collaborazione con Asm Voghera». Così il sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli, riassume il senso della nuova campagna di sensibilizzazione sul tema ambientale e della raccolta differenziata.

La campagna, già partita con una prima fase di affissioni nei quartieri e lungo le principali strade della città, si articola in più tappe che includono anche il web e i canali social istituzionali, allo scopo d’intercettare un pubblico sempre più ampio e variegato. È la prima volta che il Comune di Voghera e ASM scelgono di essere multilingue nella comunicazione ambientale: il messaggio, “Voghera è la tua casa, aiutaci a mantenerla pulita”, è stato tradotto in lingue diverse (insieme all’Italiano, Rumeno, Arabo, Ucraino, Albanese, Senegalese, Francese, Cinese e Turco) per arrivare a tutti coloro che vivono nella città, ciascuno con la propria storia e le proprie origini, i propri diritti e i propri doveri di cittadino.

La creatività della campagna, visibile sui manifesti affissi in città, è composta da più grafiche. Quella mirata alle lingue parlate dagli stranieri più presenti a Voghera raffigura un planisfero con accanto il logo del Comune e quello di ASM, a sottolineare il valore dell’appartenenza e della responsabilità condivisa. Il messaggio, semplice ma potente, punta dritto al cuore di un comportamento fondamentale: differenziare correttamente i rifiuti e conferirli nei contenitori giusti, rispettando il calendario e le regole del servizio di raccolta senza abbandonare i rifiuti per strada.

La campagna intende rafforzare una cultura della cittadinanza attiva, fondata sul rispetto degli spazi pubblici e sulla consapevolezza che ogni piccolo gesto quotidiano ha un impatto sull’intera comunità. Nei prossimi mesi la campagna sarà accompagnata da attività didattiche nelle scuole, contenuti informativi online, video educativi e interventi degli ispettori ambientali sul territorio.

Advertisement

Significative, al riguardo, le parole di Alfonso Mercuri, Amministratore Delegato di Asm Voghera Spa: «L’impegno che ogni giorno Asm Voghera mette in campo per la pulizia della Città e la tutela dell’ambiente non si concretizza solo attraverso un sempre più massiccio spiegamento di uomini e di mezzi, ma anche con un’attività capillare di informazione ed educazione nei confronti dei cittadini. In piena sintonia con il Comune di Voghera, teniamo lezioni didattiche nelle scuole cittadine e sia i nostri operatori che gli ispettori ambientali cercano sempre di supportare gli utenti e di aiutarli a svolgere una corretta differenziazione dei rifiuti, prima di intervenire con ammonimenti e sanzioni. Il senso civico del cittadino, infatti, è molto importante per contribuire non solo al mantenimento di una città pulita, ma anche al contenimento dei costi ed al buon funzionamento di tutto il sistema di raccolta».

L’obiettivo è educare al rispetto dell’ambiente, migliorare insieme la qualità della vita e il decoro urbano, valorizzare l’impegno collettivo di una comunità che sceglie ogni giorno di prendersi cura di Voghera. A breve partiranno anche nuove iniziative dedicate agli alunni delle scuole, per parlare a loro e alle rispettive famiglie di senso civico, decoro urbano e dell’importanza della raccolta differenziata perché l’ambiente è di tutti.

Cronaca

Norris vince in Messico, sul podio anche Leclerc e Verstappen

Pubblicato

-

CITTA’ DEL MESSICO (MESSICO) (ITALPRESS) – Lando Norris (McLaren) vince il Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento del Mondiale di F1 2025. Gara dominata dal pilota britannico, che si prende corsa e vetta della classifica mondiale piloti scavalcando Oscar Piastri (McLaren), quinto al traguardo. Secondo un grande Charles Leclerc (Ferrari) davanti alla Red Bull di Max Verstappen. Ai piedi del podio la sorpresa di giornata Oliver Bearman (Haas). Lewis Hamilton, penalizzato di 10 secondi per un taglio curva nei primi giri, termina ottavo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

La Juve cade anche a Roma: 1-0 per la Lazio, rete di Basic

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Lazio ritrova i tre punti in casa battendo la Juventus per 1-0 nel match che chiude l’ottava giornata di Serie A. Nonostante le assenze, i biancocelesti fanno la partita con la mentalità e il “sacrificio” richiesti da Sarri e salgono a 11 punti, a una lunghezza dai bianconeri, che incappano nella terza sconfitta consecutiva tra campionato e coppa: nel complesso, la squadra di Tudor non vince da otto partite, da quella vinta contro l’Inter il 13 settembre. A decidere la gara dell’Olimpico è stato Basic. Tante le polemiche arbitrali nel corso del match (che seguiranno verosimilmente nel post-partita).
Sarri propone titolari Isaksen e Zaccagni e, per sopperire all’assenza di Tavares, sposta Marusic a sinistra con Lazzari a destra. Nella Juventus, per la prima volta Vlahovic e David giocano insieme dal primo minuto, con Yildiz che si accomoda inizialmente in panchina a causa del leggero fastidio al ginocchio. Proprio Isaksen si mette in luce dopo pochi minuti con uno slalom speciale ma senza trovare compagni in area. Il gol biancoceleste (che sarà decisivo) arriva al 9′: David sbaglia completamente la sponda per McKennie, Cataldi recupera palla e la scarica su Basic, il quale tira e batte Perin, complice la deviazione di Gatti. La risposta bianconera è affidata a Conceicao, da cui passano la maggior parte delle iniziative degli ospiti, come nell’occasione del cross per Cambiaso, il cui tiro si spegne sull’esterno della rete.
Poi, Gatti mura un tiro di Guendouzi e Provedel è ottimo nell’uscita su David, autore di una prova estremamente sottotono, così come Vlahovic e Dia: una serata decisamente complicata per i centravanti di entrambe le squadre. Al rientro dagli spogliatoi, Tudor rompe gli indugi e inserisce Yildiz, che però non riuscirà a incidere. La Juve si fa vedere con una traversa di Vlahovic da pochi passi (ma c’era fuorigioco di Kelly) e un tiro innocuo di Locatelli, ma al 56′ la Lazio protesta chiedendo il secondo giallo per McKennie. Passano pochi minuti e sono i bianconeri a protestare per un contatto tra Gila e Conceicao, giudicato non falloso da Colombo. Provedel si fa trovare pronto sul colpo di testa di Thuram, mentre Isaksen, autore di una grande partita, sfiora il raddoppio al 79′. Paradossalmente, nonostante il punteggio, è più la Lazio a cercare il secondo gol che non la Juve a inseguire il pareggio: anche Pedro, appena entrato, va vicinissimo alla rete mancando il bersaglio grosso di pochissimo. Il forcing finale, con tanto di colpo di testa centrale di Thuram, non basta agli ospiti, che tornano a Torino senza punti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.