Altre notizie
PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
Pubblicato
6 mesi fa-
di
Redazione
PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
Il Premio Letterario Alberto Arbasino 2025 si prepara a vivere il suo momento culminante sabato 12 aprile alle ore 18, sul palcoscenico del Teatro Valentino Garavani di Voghera. In occasione del quinto anniversario dalla scomparsa del grande intellettuale vogherese, sarà conferito il riconoscimento della seconda edizione allo storico e diplomatico Maurizio Serra per il suo saggio "Scacco alla pace. Monaco 1938", pubblicato da Neri Pozza.
La cerimonia, aperta al pubblico, sarà guidata dal direttore artistico Massimiliano Finazzer Flory, che proporrà letture selezionate dall’opera di Arbasino. Interverrà anche il sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli. La Giuria del Premio, presieduta dallo scrittore Giorgio Montefoschi, ha scelto l’opera di Serra all’unanimità, riconoscendole un grande valore storico e una sorprendente attualità, in parallelo con il contesto geopolitico odierno.
"Focalizzarsi su personalità di alto livello culturale è il modo migliore per ricordare e onorare a Voghera Alberto Arbasino – ha sottolineato Montefoschi – Abbiamo individuato con la Giuria vincitori che lo stesso Arbasino avrebbe volentieri premiato. Da quest’anno è stata inoltre inaugurata una sezione per le scuole, che sarà ponte transgenerazionale per tramandare ai giovani la figura di un grande intellettuale italiano".
Per Finazzer Flory, lo stile e la parola di Arbasino rappresentano una forma di resistenza culturale: "La sua scrittura rimane oggi la più forte protesta intesa come dovere civico contro la volgarità estetica del nostro tempo, che dalla intimità domestica fatta di televisore e pastasciutta mette adesso al centro il telefonino, con la modalità vita bassa. Serve una scuola di stile come forma mentis, come tono contro la noia, e il Premio Arbasino a Voghera va in questa direzione". Durante la cerimonia, una grande lavagna posta al centro della scena sarà utilizzata per annotare le parole-guida che collegheranno il nostro tempo alla scrittura di Arbasino.
La Giuria del Premio, oltre a Montefoschi, è composta dallo storico della letteratura Andrea Cortellessa, dal critico letterario Raffaele Manica, dal Segretario Generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, dallo scrittore e giornalista Michele Masneri e dalla scrittrice Elisabetta Rasy.
La novità dell’edizione 2025 è rappresentata dal Premio Speciale Arbasino Scuole, una sezione rivolta alle nuove generazioni. "L’occasione – spiega il sindaco Paola Garlaschelli – per far conoscere anche ai più giovani la figura di un intellettuale capace di raccontare il suo, il nostro tempo con stile, ironia e profondità, lasciando un segno indelebile nella cultura italiana e nella memoria della nostra città". Le scuole hanno lavorato sul tema "la parola logora", un invito a riflettere sul significato profondo delle parole e a stimolare una nuova consapevolezza linguistica.
Maurizio Serra, nato a Londra nel 1955, si è laureato in Storia all’Università La Sapienza di Roma. Ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1978, con incarichi a Berlino Ovest, Mosca e Londra. È stato ambasciatore italiano presso l’UNESCO a Parigi e presso l’ONU a Ginevra. Nel 2020 è stato nominato membro dell’Académie française, primo e unico italiano a entrare tra i "quaranta immortali". Oltre all’attività diplomatica, ha portato avanti una carriera come saggista e biografo, ricevendo importanti riconoscimenti per opere come "Malaparte. Vies et légendes", "Antivita di Italo Svevo", "Il caso Mussolini" e "L’Imaginifico", biografia di Gabriele D’Annunzio. Il suo libro "Scacco alla pace. Monaco 1938" rappresenta l’ultima tappa di un percorso di ricerca storica di grande rigore. Nel 2021 gli è stato conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Informazioni e aggiornamenti sull’evento sono disponibili sul sito www.premiarbasino.it.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Potrebbero interessarti
Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
Pubblicato
15 ore fa-
5 Ottobre 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 5 Ottobre 2025, XXVII del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.
Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.


A Vinitaly.Usa a Chicago 250 aziende e 1.500 buyer per reagire ai dazi

Juve-Milan termina 0-0, Pulisic sbaglia un penalty

Il Napoli batte in rimonta il Genoa, 2-1 al Maradona

Crampi per Sinner a Shanghai: si ritira al 3° contro Griekspoor

Masters 1000 Shanghai, Sinner si ritira in preda ai crampi: Griekspoor agli ottavi

Elezioni Regionali, in Calabria alle 12 affluenza al 7,70%. Urne aperte sino alle 15 di lunedì
AMICI A 4 ZAMPE – 5 OTTOBRE

La Roma vince anche a Firenze e resta in vetta

Poker del Bologna al Pisa, finisce 4-0 per gli emiliani

TANTA GENTE A LUNGAVILLA PER LA ZUCCA BERRETTINA

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
AMICI A 4 ZAMPE – 5 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 5 OTTOBRE
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
VERNICE SUL PONTE COPERTO PER GAZA, HA SENSO?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 OTTOBRE 2025
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 OTTOBRE
Primo piano
-
Altre notizie20 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie20 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 5 OTTOBRE 2025
-
Politica16 ore fa
Elezioni Regionali, in Calabria aperte le urne: si vota sino alle 15 di lunedì
-
Altre notizie19 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie19 ore fa
VERNICE SUL PONTE COPERTO PER GAZA, HA SENSO?
-
Altre notizie18 ore fa
CRESCERE INSIEME – 5 OTTOBRE
-
Altre notizie20 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 OTTOBRE 2025
-
Cronaca17 ore fa
Tajani “Pace più vicina, pronti a costruire vero stato palestinese”