Cronaca
Zappi “Troppa violenza, figura arbitro entri nel codice penale”
Pubblicato
5 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ in corso un’interlocuzione politica. La violenza viene contrastata in maniera importante già in ambito federale e già all’interno della LND. Abbiamo istituito tavoli con l’associazione calciatori e allenatori, ma è evidente che l’ordinamento sportivo fatica a contrastare questa deriva contro i direttori di gara. Stiamo pensando di sostenere un’interlocuzione politica, lo faremo con grande forza. Abbiamo ottenuto ascolto dal ministro Abodi, immaginiamo anche con un pò presunzione di poter far entrare la figura del direttore di gara nel codice penale, nell’articolo 583 quater, comma 2 del codice penale. Ci riusciremo? Non lo so, io spero che il governo abbia a cuore la sorte di Diego Alfonzetti, il ragazzo che avete visto schierato al derby di Roma al fianco di Sozza e di Doveri. Che poi ci si arrivi con la modifica del codice penale o attuando concretamente la legge 53 del 2019, a noi interessa poco. Noi vogliamo contrastare questa deriva contro gli arbitri”. Così Antonio Zappi, presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, ospite di ‘Radio Anch’io Sport’ su Rai Radio 1, sugli episodi sempre più frequenti di violenza nei confronti dei direttori di gara e sull’idea di equiparare la figura dell’arbitro a quella di pubblico ufficiale. Caso Alfonzetti, chi ha aggredito l’arbitro è poi stato sospeso:
“La risposta della giustizia sportiva della LND siciliana è stata adeguata: ha applicato ciò che l’ordinamento prevede – aggiunge il numero 1 dell’Aia – Ma nonostante squalifiche per 5 anni e cumulabili per 70-80 anni, certamente c’è qualcosa di più da dare a livello di sistema. L’arbitro viene vissuto come un terminale di colpevolezza, c’è una svalutazione della sua figura. Non è più possibile accettarlo. Approfitto per ringraziare Lazio, Roma e Lega Serie A che ieri sera ci hanno dato la grande possibilità di poter far arrivare la nostra voce a tutti gli sportivi”.
Un giovane arbitro, vedendo queste aggressioni, potrebbe chiedersi se vale la pena intraprendere il percorso arbitrale: “Certamente sì. Tra l’altro mando un abbraccio agli altri 170 ragazzi che hanno subìto vicende simili a quelle di Diego Alfonzetti. Sono immagini devastanti per il nostro reclutamento e movimento. In più con pochi arbitri, si riesce a fare meno selezioni di qualità. Da molto tempo in Italia c’è la volontà di introdurre le normative sul cosiddetto safeguarding. Anche per i nostri arbitri minorenni dovremmo cominciare a porci il problema degli abusi nei confronti dei minori da parte di adulti che dalle tribune incitano alla violenza. C’è un problema culturale, formativo e genitoriale: genitori che pensano di avere dei campioni e non accettano che un loro coetaneo dei loro figli possa sbagliare in quel ruolo difficile”.
Per quanto riguarda il Var a chiamata, “il presidente Gravina ha chiesto all’IFAB di sperimentare già dalla prossima stagione nella Serie C e la Divisione di Serie A di calcio femminile il cosiddetto video support, poi chiamato in gergo Var a chiamata. Al momento, in questa fase sperimentale, le chiamate sarebbero due. Ogni volta che la società chiedesse il Var, se la segnalazione fosse giusta, questa opportunità sarebbe rigenerata. Quindi in linea di massima due chiamate, rigenerate ogni volta che la segnalazione fosse corretta. La presenza di un ex giocatore in sala Var? Credo che ognuno dovrebbe fare il proprio mestiere, specializzandosi al massimo livello possibile. I calciatori ci aiutano molto nei vari incontri, ma portarli all’interno del processo decisionale secondo me sarebbe un errore. Giusto confrontare le diverse esperienze, ma è altrettanto giusto che il calciatore faccia il calciatore, l’allenatore faccia l’allenatore e l’arbitro decida”.
Punire la perdita di tempo del portiere con il corner: “Gli arbitri applicano le regole che l’IFAB che sperimenta e chiede di introdurre i regolamenti. Questa sperimentazione ha dato dei risultati e abbiamo visto che la condotta ostruzionistica viene contrastata con questo tipo di decisione. In pochi prendono in considerazione il fatto che una buona quota di gol nasce da calcio d’angolo, è una punizione particolarmente insidiosa”.
Zappi, infine, dice la sua sulla scelta di Maresca e Guida di non arbitrare più il Napoli: “Non la definirei una decisione piuttosto grave. Ognuno di noi fa delle scelte personali. Non sono solo Guida e Maresca: ci sono tanti uomini che, vivendo la loro realtà, possono vivere delle difficoltà, ma senza arrivare a sconfinare nel timore di episodi violenti. Si arriva alla situazione per cui se prende una decisione, allora l’ha presa perchè è di Napoli, se non la prende è perchè vuole dimostrare che, in quanto di Napoli, non voleva favorirlo. Ci sono scelte che nascono anche dall’opportunità, non dobbiamo immaginare chissà quale tipo di gravità per queste decisioni personali”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Tajani “Si può pensare a detassazione della tredicesima”
-
Francia: Bayrou “Urgente una riduzione del debito, questione storica”
-
Schillaci “Vogliamo rendere più facile l’accesso al servizio sanitario”
-
Sinner “Lavorerò per migliorare e tornare in cima al mondo”
-
Sinner perde la vetta dopo 65 settimane, Alcaraz nuovo re
-
Inchiesta urbanistica Milano, Assolombarda “Preoccupano immobilismo e tempi”
Cronaca
Tajani “Si può pensare a detassazione della tredicesima”
Pubblicato
18 minuti fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “La manovra non sarà una manovra correttiva come ha detto il ministro Giorgetti, ma dovrà essere una manovra che punti sulla crescita. La soluzione non si chiama reddito di cittadinanza o salario minimo. Ma si chiama detassazione degli straordinari, dei festivi, dei premi di produzione e in prospettiva si può pensare una proposta un po’ azzardata: detassazione della tredicesima, perchè no?”. Così il ministro degli esteri Antonio Tajani a margine dell’evento “Competitività e nuove sfide globali” a Milano.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-
Cronaca
Francia: Bayrou “Urgente una riduzione del debito, questione storica”
Pubblicato
18 minuti fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – La riduzione del debito pubblico in Francia è “urgente” e di importanza “vitale” per il Paese. Lo ha dichiarato il premier francese Francois Bayrou in un discorso davanti al Parlamento. “Il nostro Paese crede di arricchirsi ma ogni anno diventa più povero”, ha osservato il primo ministro.
Bayrou ha precisato, all’inizio del suo intervento, di avere voluto “questa prova della verità”, in riferimento al voto di fiducia che il Parlamento dovrà esprimere stasera. “Il rischio più grande era non assumersi alcun rischio, lasciare che le cose andassero avanti senza cambiare nulla”, ha detto. Bayrou ha infine dichiarato che oggi vengono affrontate “delle questioni storiche”, capaci di influenzare la vita delle prossime generazioni.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-
Cronaca
Schillaci “Vogliamo rendere più facile l’accesso al servizio sanitario”
Pubblicato
18 minuti fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Innanzitutto, vorremmo rendere più facile l’accesso al servizio sanitario nazionale, vorremmo che diminuissero le tante e troppe differenze che oggi ci sono nella fornitura dei servizi ai cittadini tra regione e regione. Abbiamo iniziato dalla lista d’attesa, un provvedimento molto voluto dai cittadini con una legge dello scorso anno che oggi già sta dando i primi risultati. Siamo intervenuti intanto cercando di avere dei dati, dei numeri che quantificassero i problemi legati alle liste d’attesa. Questo ci fa avere uno specchio preciso regione per regione ma anche Asl per Asl, ospedale per ospedale di dove una o più prestazioni hanno dei tempi di attesa che sono inaccettabili. Nei report e nei dati che abbiamo raccolto dal gennaio a giugno dello scorso anno in oltre mille ospedali italiani c’è stato un miglioramento della performance”. Così, nel corso di “Forum” su Canale 5, il ministro della Salute Orazio Schillaci. “Un’altra riforma fondamentale è quella della medicina territoriale. Il Pnrr ha investito molti soldi sulla medicina territoriale, stiamo lavorando con le regioni, abbiamo delle scadenze che vanno assolutamente rispettate e saranno nel mese di agosto del prossimo anno. Dobbiamo quindi completare l’opera legata alle case, agli ospedali di comunità”, ha aggiunto.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-


Tajani “Si può pensare a detassazione della tredicesima”

Francia: Bayrou “Urgente una riduzione del debito, questione storica”

Schillaci “Vogliamo rendere più facile l’accesso al servizio sanitario”

Sinner “Lavorerò per migliorare e tornare in cima al mondo”

Sinner perde la vetta dopo 65 settimane, Alcaraz nuovo re
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 8 SETTEMBRE 2025

COMUNICHIAMO – A VOLPEDO TORNA “IL CAMMINO DEI LAVORATORI” TRA CULTURA, ECONOMIA E LEGALITÀ

Inchiesta urbanistica Milano, Assolombarda “Preoccupano immobilismo e tempi”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 8/9/2025

Salvini “Alleanza solida, troveremo l’accordo in tutte le Regioni”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

TG NEWS ITALPRESS – 14 LUGLIO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 8/9/2025
A VOLPEDO TORNA “IL CAMMINO DEI LAVORATORI” TRA CULTURA, ECONOMIA E LEGALITÀ
GRANDE FOLLA A PAVIA PER LA FESTA DEL TICINO E I FUOCHI PIROMUSICALI
AUTO TRA LA FOLLA ALLA FESTA DEL TICINO, FERITA UNA BAMBINA
ZONA LOMBARDIA – 8 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 8 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 SETTEMBRE 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 8 SETTEMBRE
AMICI A 4 ZAMPE – 7 SETTEMBRE
Primo piano
-
Economia8 ore fa
Pier Silvio Berlusconi al primo posto della Top Manager Reputation, Descalzi e Messina sul podio
-
Cronaca11 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 07 SETTEMBRE 2025
-
Sport19 ore fa
Italbasket fuori agli Europei con la Slovenia, Pozzecco lascia la panchina
-
Economia8 ore fa
UniCredit annuncia nuove partnership con BNP Paribas e FNZ
-
Cronaca11 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca19 ore fa
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 6 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca18 ore fa
Alcaraz batte Sinner, vince gli Us Open e vola sulla vetta Atp
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 8 SETTEMBRE 2025