Seguici sui social

Cronaca

Bayer celebra i suoi 125 anni in Italia al fianco dello sport

Pubblicato

-

SALSOMAGGIORE TERME (PARMA) (ITALPRESS) – Bayer festeggia i suoi 125 anni in Italia rinnovando l’impegno a fianco dello sport e, in particolare, del tennis giovanile.
Come tradizione, la multinazionale è sponsor del prestigioso Torneo Internazionale di Salsomaggiore, giunto alla sua 42^ edizione, che si è svolto dal 26 aprile al 4 maggio 2025 sui campi del Tennis Club di Salsomaggiore.
“Quest’anno il Torneo ha per noi un significato speciale perchè coincide con un nostro importante traguardo: i 125 anni di presenza costante nel Paese. Un anniversario che vogliamo celebrare anche attraverso lo sport, che per il
Gruppo è sinonimo di benessere fisico e mentale, educazione e progresso” ha dichiarato Fabio Minoli, Direttore della Comunicazione, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Bayer Italia.
Un appuntamento attesissimo, che unisce giovani atleti, famiglie,
appassionati e professionisti del settore in una settimana dedicata al talento, alla crescita e alla passione sportiva. Il Torneo rappresenta non solo una vetrina per le promesse del tennis internazionale, ma anche un’occasione per promuovere valori fondamentali come impegno, benessere e
inclusione, da sempre al centro della filosofia di Bayer.
Il tennis, grazie alla sua combinazione unica di disciplina, concentrazione e passione, incarna perfettamente lo spirito di miglioramento personale continuo che Bayer sostiene da sempre, promuovendo uno stile di vita sano e attivo e riconoscendo l’importanza della salute fisica e mentale per il benessere globale.
Anche il 2025 si sta rivelando un ottimo anno per il tennis azzurro: mentre si attende il rientro in campo di Jannik Sinner, brilla Lorenzo Musetti che performa molto bene, così come Jasmine Paolini. Tutti campioni che si sono formati passando dal Torneo Bayer, un chiaro segnale che questo evento è una fucina di grandi talenti, nazionali e internazionali.
-news in collaborazione con Bayer Italia –
-foto ufficio stampa Bayer (Fabio Minoli, Direttore della Comunicazione, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Bayer Italia)-
(ITALPRESS).

Cronaca

PONTE DI VIALE LUDOVICO IL MORO, SCONTRO POLITICO SUI RITARDI

Pubblicato

-

Il ponte di viale Ludovico il Moro a Pavia continua a restare chiuso e i lavori di riparazione non ripartono, alimentando malumori e scontri politici. L’opposizione va all’attacco accusando l’amministrazione comunale di gravi responsabilità: secondo il capogruppo di Fratelli d’Italia, Nicola Niutta, non si può scaricare tutto sulle ditte appaltatrici perché la politica ha il dovere di fissare tempi e indirizzi precisi. I fatti parlano chiaro: la prima scadenza, annunciata nel novembre 2024 con l’intervento del genio militare, non è mai stata rispettata. Poi a dicembre l’amministrazione aveva promesso l’avvio dei lavori a gennaio e la conclusione in tre o quattro mesi. Oggi, quasi a settembre 2025, il ponte è ancora inutilizzabile e i commercianti della zona lamentano cali di fatturato fino al settanta per cento. L’amministrazione ha inviato una diffida all’impresa, stabilendo che se il cantiere non ripartirà entro il primo settembre l’appalto sarà revocato. Intanto, resta forte la preoccupazione dei residenti per un quartiere ancora diviso a metà.

Leggi tutto

Cronaca

Conte “Reddito Cittadinanza ha salvato dalla povertà 1 mln di persone”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “No a marchette ed elemosine” tuona il sottosegretario alla Giustizia di Fratelli d’Italia, di cui non ricordiamo nessuna misura, ma solo una condanna per aver rivelato segreti d’ufficio, rischiando di compromettere sicurezza e lotta al crimine. Attacca il nostro Pasquale Tridico, che propone, oltre a misure di rilancio e investimenti, anche interventi contro la povertà, mentre con Meloni tocchiamo il record di poveri assoluti. Eh sì, perchè dalle parti di Fratelli d’Italia c’è tolleranza zero nei confronti dei cittadini che non riescono neppure a fare la spesa, totale indifferenza per artigiani, commercianti e imprenditori soffocati da tasse e caro-energia, ma i soldi li trovano per l’aumento dei rimborsi per Ministri e sottosegretari, per i regali alle banche (zero tasse sugli extraprofitti), per una montagna di miliardi da investire sulle armi. Ormai abbiamo visto come agiscono: zitti zitti tengono inchiodata al Governo la loro Ministra sotto inchiesta per truffa sui fondi Covid, ma fanno la voce grossa quando si tratta di umiliare in tv padri di famiglia che hanno chiesto un sostegno momentaneo in un momento di difficoltà. Fratelli d’Italia e i giornali posseduti da parlamentari di maggioranza hanno scatenato una campagna contro Tridico, perchè nel loro mondo al contrario chi si batte contro la povertà è il nemico pubblico numero 1. Noi siamo orgogliosi di aver salvato dalla povertà 1 milione di persone l’anno con il Reddito di cittadinanza, come riconoscono relazioni che possono leggere comodamente al loro Ministero del Lavoro. Noi ne siamo orgogliosi e lavoreremo sempre per restituire dignità a chi non ha speranza, per rendere ancora più efficienti le misure di sostegno al reddito e per potenziare le politiche attive del lavoro. Noi restiamo dalla parte giusta”. Lo scrive sul suo profilo Facebook il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte.(ITALPRESS).

Foto: Ipa Agency

Leggi tutto

Cronaca

Metsola “Situazione a Gaza è orribile, basta uccisioni e sofferenze”

Pubblicato

-

RIMINI (ITALPRESS) – “La situazione di Gaza resta orribile, ieri sono stati uccisi altri giornalisti e questo è intollerabile: vogliamo che le uccisioni cessino, le sofferenze finiscano e gli ostaggi vengano rilasciati, lo dobbiamo a tutte le generazioni
future”. Lo sottolinea la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola al Meeting di Rimini. “Dobbiamo trovare il coraggio di prendere delle decisioni difficili. Se abbiamo coraggio gli ostacoli li superiamo, questo deve essere il nostro messaggio di ottimismo” ha aggiunto. “L’Europa può fare molto, dobbiamo essere uniti, dobbiamo lottare per la pace, abbiamo molte sfide e dobbiamo capire cosa vuole la gente da noi. A questo dobbiamo rispondere e siamo uniti su questo messaggio”, aggiunge. Parlando dell’istituzione che sta guidando, Metsola ha detto: “L’Europa è ciò che abbiamo il coraggio di rendere possibile: non è completa, ma il destino di questo progetto unico al mondo dipende da ciascuno di noi. Il mio appello è di lottare per l’Europa: non possiamo arrenderci o sottovalutare ciò che possiamo diventare”. “Siamo ancora all’inizio del nostro progetto – aggiunge Metsola, – È vero che il mondo sta cambiando, gli Stati Uniti sono più complicati rispetto al passato, la guerra in Ucraina aveva messo in luce la nostra dipendenza dalla Russia, la terribile situazione a Gaza ha mostrato a una nuova generazione quanto ci sia bisogno di un’Europa forte che promuova la pace, la forza economica non è più sufficiente all’Europa per rimanere un leader globale, ma lo status quo significa arrendersi e lasciarci ai margini”. Metsola non ha lesinato anche qualche critica alle istituzioni europee: “L’Europa non è stata mai spettatrice del mondo, ma deve trovare il coraggio di prendere le decisioni necessarie: è tempo di smettere di guardare all’Europa così com’è e pensare a come può essere”. “Restano solo due opzioni, ovvero un cambiamento coraggioso o la lenta e dolorosa spirale verso l’irrilevanza – continua Metsola -. Io sostengo il cambiamento, che non è facile e comporta sacrifici: dobbiamo porci domande difficili, cioè se siamo in grado di difenderci, se vogliamo integrare i nostri mercati e sbloccare il grande potenziale che conosciamo, se puntiamo a sostenere le nostre imprese, se siamo disposti a garantire il nostro modello di libera impresa e reti di protezione sociale. L’unica risposta possibile è l’Europa: ora è il momento di costruire. Ci sono sfide che pochi anni fa sarebbero state impensabili: gli ultimi tempi ci hanno insegnato che per rispondere a un mondo che sta cambiando l’Europa deve cambiare, altrimenti da leaders diventiamo followers. Lo status quo non è più sufficiente, a volte sembra che tutti vogliano il cambiamento ma poi pochi sono disposti a cambiare: negli ultimi anni il Parlamento è stato riformato in modo radicale, perché se le nostre istituzioni diventano troppo miopi o appesantite dalla burocrazia i cittadini perderanno fiducia nella capacità dell’Europa di mantenere le promesse”. “Il primo passo per creare le condizioni di una crescita sostenibile è semplificare le regole, rafforzare il mercato unico e sviluppare il commercio: il Parlamento europeo non si sta tirando indietro nel prendere le decisioni necessarie per far avanzare l’Europa. Mattarella ci aveva definiti un centro di gravità che collega istituzioni e cittadini, questa è una responsabilità che prendiamo molto seriamente: sulla nostra agenda di semplificazione stiamo facendo progressi, ma sappiamo anche che approvare 13mila provvedimenti contro i soli 3mila degli Stati Uniti frenerebbe chiunque nel guidare la strada verso il futuro; su questo dobbiamo essere onesti e capire dove siamo andati troppo in fretta e dove invece non siamo andati abbastanza lontano. Servono meno toni moralisti e più azioni, dobbiamo sostenere le nostre industrie e non ostacolarle” ha concluso Metsola. Infine, a proposito dei Dazi Usa, Metsola ha detto: “Su questo voglio essere inequivocabile: non esiste alleanza più solida di quella tra Europa e America. L’accordo commerciale provvisorio è un passo avanti per le nostre relazioni transatlantiche e per la fiducia tra i nostri continenti: il Parlamento europeo farà la sua parte per venire incontro alle imprese e ai consumatori europei, ma dobbiamo anche trasformare questa esperienza nell’insegnamento di guardare oltre, verso nuove partnership con Africa e America Latina; è questo il messaggio che la prossima settimana porterò al G7 in Canada”. (ITALPRESS).

 

Foto Ipa Agency

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.