Cronaca
Anas, riqualificato il Fossato di Castel Sant’Angelo a Roma
Pubblicato
1 mese fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anas ha completato i lavori di riqualificazione del Fossato di Castel Sant’Angelo. L’intervento, del valore di 1,3 milioni di euro, è parte integrante del più ampio progetto di riqualificazione di Piazza Pia, per un investimento complessivo di circa 90 milioni di euro.
I lavori sono stati svolti dalla società del Gruppo FS Italiane, in qualità di soggetto attuatore per conto del Commissario Straordinario del Governo per il Giubileo, Roberto Gualtieri.
L’opera ha restituito alla collettività un’area di circa 4000 mq completamente rinnovata, con un focus sul recupero del verde del parco e sulla riqualificazione delle superfici pedonali. Il progetto ha permesso di rimodellare il paesaggio attraverso l’ampliamento delle scarpate con nuove aree verdi, integrando le infrastrutture esistenti. Sono stati creati nuovi spazi pedonali, estendendo le aree per i pedoni adiacenti al fossato e alla rampa del sottopasso e offrendo un nuovo affaccio panoramico sul lato ovest di Castel Sant’Angelo.
I lavori hanno consentito la valorizzazione del verde con la piantumazione di nuove specie arbustive e la riqualificazione del verde esistente. Un elemento storico, il muro Spaccarelli, confine del fossato, è stato riposizionato nella sua sede originaria per preservare la memoria del disegno urbanistico originario a “cinque stelle” delle difese del castello.
Per migliorare l’accessibilità, sono stati realizzati tre nuovi varchi pedonali che connettono l’area del fossato con Piazza Pia e il Parco dei Bastioni (Giardini di Castel Sant’Angelo e Parco della Mole Adriana). Questi accessi includono un percorso di circa 102,70 metri con pavimentazione in sampietrini, un secondo percorso di 66,50 metri con sedute in travertino e alberature, e un terzo varco in prossimità del Passetto.
L’intervento ha previsto anche l’installazione di dispositivi per l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi, con particolare attenzione alle esigenze delle persone con disabilità visive e uditive, e l’integrazione dell’illuminazione con nuovi corpi illuminanti in linea con il contesto storico dell’area.
Nei prossimi mesi, l’area del Fossato sarà ulteriormente arricchita con la realizzazione di un museo a cielo aperto di circa 1400 mq, dove saranno esposti i ritrovamenti archeologici emersi durante i lavori di scavo del sottopasso di Piazza Pia.
Nel corso dei lavori di scavo stratigrafico e di delocalizzazione della fullonica romana (la bottega dei “fullones”, gli operai che lavavano e smacchiavano le vesti) rinvenuta nel cantiere per il sottopasso di Piazza Pia sono stati rinvenuti anche i resti di un’interessante opera di sistemazione a giardino, affacciata direttamente sulla riva destra del Tevere.
Si tratta di una struttura costituita da un muro in opera quadrata di travertino, di terrazzamento della riva del fiume, dietro al quale fu realizzato un portico colonnato, di cui restano le fondazioni, e un’ampia superficie aperta sistemata a giardino.
Lo scavo, condotto sotto la supervisione della Soprintendenza Speciale di Roma, ha permesso di documentare come la sistemazione sia stata interessata da tre fasi edilizie, susseguitesi tra l’età di Augusto e quella di Nerone.
Il rinvenimento di un tubo idrico in piombo (fistula plumbea), timbrato con il nome del proprietario della fornitura di acqua, e dunque del giardino, ha permesso di identificare il personaggio titolare del primo rifacimento del complesso. L’iscrizione recita C(ai) CA’ saris Aug (usti) Germanici: si tratta dunque di Caligola, figlio di Germanico e Agrippina maggiore e imperatore dal 37 al 41 dopo Cristo.
Il ritrovamento trova un interessante riscontro anche nelle fonti letterarie antiche, un passo dell’Ambasceria a Gaio (Legatio ad Gaium) scritta da Filone di Alessandria, storico ebreo di Alessandria d’Egitto, racconta di come Caligola avesse ricevuto la legazione di ebrei alessandrini proprio negli Horti di Agrippina, in un vasto giardino affacciato sul Tevere, che separava il fiume da un monumentale porticato.
Lo scavo, inoltre, ha restituito una serie di Lastre Campana, terrecotte figurate usate per la decorazione dei tetti, con scene mitologiche inusuali, riutilizzate come coperture delle fogne della fullonica, ma in origine probabilmente realizzate per la copertura di una qualche struttura del giardino, forse dello stesso portico.
Questi ritrovamenti hanno potuto confermare come lo scavo di Piazza Pia rientri nell’area degli Horti di Agrippina maggiore, madre di Caligola. Sempre da Piazza Pia, ma da scavi degli inizi del secolo scorso, provengono altri tubi in piombo iscritti, con il nome di Iulia Augusta, presumibilmente Livia Drusilla, la seconda moglie di Augusto e nonna di Germanico. E’ probabile, dunque, che questa lussuosa residenza fosse passata dapprima in eredità a Germanico e poi, alla morte di questi, a sua moglie Agrippina maggiore e quindi al figlio imperatore.
La totalità di questi reperti è stata delocalizzata da Anas in luoghi sicuri per poi procedere al suo completo restauro in attesa di poter esser esposti nella nuova area museale del Fossato.
– foto ufficio stampa Anas –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Motogp, Marc Marquez vince la Sprint al Sachsenring
-
Dazi, Palazzo Chigi “Evitare polarizzazioni, rendono complesso raggiungere un’intesa”
-
Ucraina, Tajani “Se vogliamo fermare Putin servono sanzioni finanziarie”
-
Milan vince l’ottava tappa del Tour de France, Pogacar in giallo
-
Dazi Usa al 30%, Federalimentare “Balzello che supera ogni soglia di tollerabilità”
-
Trump invia lettera all’Ue “Dazi al 30% dal primo agosto”
Cronaca
Motogp, Marc Marquez vince la Sprint al Sachsenring
Pubblicato
44 minuti fa-
12 Luglio 2025di
Redazione
SACHSENRING (GERMANIA) (ITALPRESS) – Marc Marquez (Ducati) vince la Sprint Race del Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo, dopo un errore in partenza, rimonta e batte all’ultimo giro Marco Bezzecchi (Aprilia). Completa il podio Fabio Quartararo (Yamaha), che precede Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e Jack Miller (Yamaha Pramac). Bagnaia (Ducati) solo 12°, mentre va al centro medico Morbidelli (Ducati VR46) dopo una rovinosa caduta. “Oggi non ho pensato tanto al campionato. Ho commesso un errore in partenza, poi ho trovato passo dopo passo ritmo. Sono contento di essere riuscito a portare a casa tanti punti. Domani sarò più attento ai sorpassi”, ha spiegato Marquez dopo il successo. “Sono contento, anche se è sempre brutto perdere all’ultimo giro. Il team ha fatto un lavoro incredibile e mi sto godendo questo momento. Spero che domani la pista si asciugherà. Vedremo cosa riusciremo a fare”, le parole di Bezzecchi.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Trump invia lettera all’Ue “Dazi al 30% dal primo agosto”
Pubblicato
3 ore fa-
12 Luglio 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “A partire dall’1 agosto,
introdurremo dazi al 30% sulle merci in arrivo dall’Unione
Europea”. Ad annunciarlo il presidente degli Stati Uniti, Donald
Trump, in una lettera indirizzata dalla presidente della
Commissione europea, Ursula von der Leyen, e pubblicata su Truth.
“Per favore, cercate di capire che il 30% è decisamente inferiore
a quanto necessario per eliminare la disparità del Deficit
commerciale che abbiamo con l’Ue – ha aggiunto Trump -. Come
sapete, non ci saranno tariffe doganali se l’Unione europea, o le
aziende all’interno dell’Ue, decidessero di costruire o produrre
prodotti negli Stati Uniti. Faremo tutto il possibile per ottenere le autorizzazioni in modo rapido, regolare e professionale; in altre parole, nel giro di poche settimane”.
“L’Unione Europea consentirà un accesso completo e aperto al
mercato degli Stati Uniti, senza che ci vengano addebitate tariffe doganali, nel tentativo di ridurre l’elevato deficit commerciale – ha quindi scritto il presidente americano -. Se per qualsiasi motivo decidete di aumentare le vostre tariffe e di reagire, l’importo, qualunque sia l’aumento scelto, verrà aggiunto al 30% che noi applichiamo”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia Chiara Poggi
Pubblicato
7 ore fa-
12 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di una persona che sta rendendo disponibile online, a pagamento, un video contenente le immagini dell’autopsia di Chiara Poggi. Con lo stesso provvedimento, l’Autorità avverte i media e i siti web che l’eventuale diffusione delle immagini risulterebbe illecita in quanto in contrasto con le Regole deontologiche dei giornalisti e la normativa privacy.
“Il Garante – si legge nella nota – invita dunque chiunque entri nella disponibilità di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione che – anche in considerazione della violenza esercitata nei confronti della vittima – lederebbe in modo gravissimo la sua dignità e quella dei suoi familiari. L’Autorità si riserva l’adozione di ulteriori provvedimenti anche di carattere sanzionatorio”.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Motogp, Marc Marquez vince la Sprint al Sachsenring

Dazi, Palazzo Chigi “Evitare polarizzazioni, rendono complesso raggiungere un’intesa”

Ucraina, Tajani “Se vogliamo fermare Putin servono sanzioni finanziarie”

Milan vince l’ottava tappa del Tour de France, Pogacar in giallo
MESSAGGI DI SPERANZA – 12 LUGLIO
TURISMO MAGAZINE – 12 LUGLIO
SALUTE MAGAZINE – 12 LUGLIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 LUGLIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 12 LUGLIO

Dazi Usa al 30%, Federalimentare “Balzello che supera ogni soglia di tollerabilità”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
MESSAGGI DI SPERANZA – 12 LUGLIO
SALUTE MAGAZINE – 12 LUGLIO
TURISMO MAGAZINE – 12 LUGLIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 LUGLIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 12 LUGLIO
A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI
ZONA LOMBARDIA – 12 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 11 LUGLIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Prima finale di Sinner a Wimbledon, contro Alcaraz per il titolo
-
Economia21 ore fa
Banca Ifis raggiunge il 92,5% del capitale sociale di illimity
-
Economia23 ore fa
Pil, Bankitalia “Sulla crescita pesano dazi e incertezza”
-
Cronaca10 ore fa
Finisce con l’auto dentro le acque del Naviglio, muore un 24enne nel milanese
-
Altre notizie11 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 LUGLIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 12 LUGLIO 2025
-
Altre notizie11 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025