Seguici sui social

Cronaca

L’Università di Bergamo protagonista all’Expo 2025 di Osaka

Pubblicato

-

OSAKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – L’Università degli studi di Bergamo protagonista in Giappone nell’ambito delle attività di Expo Osaka 2025. Il Rettore Sergio Cavalieri è attualmente in missione istituzionale e ha rappresentato l’ateneo al 1° Forum Bilaterale dei Rettori Italiani e Giapponesi, tenutosi giovedì 29 maggio, organizzato dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca e l’Ambasciata d’Italia a Tokyo.

L’evento, che ha visto il coinvolgimento della Presidente della CRUI Giovanna Iannantuoni, di 23 colleghi di altrettante università italiane e di una vasta rappresentanza accademica giapponese, si è svolto con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione accademica e scientifica tra i due Paesi, valorizzando il ruolo strategico dell’alta formazione nel dialogo internazionale.

I temi al centro del Forum hanno spaziato dalla ricerca al trasferimento di conoscenze, fino al public engagement. In particolare, il Rettore Sergio Cavalieri ha condiviso l’esperienza dell’ateneo orobico nell’ambito dei Partenariati Estesi relativamente alle aree di interesse comune fra i due sistemi universitari, presentando il contributo di UniBg alla missione del sistema universitario italiano nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Rettore ha ricordato che l’ateneo è partner attivo, tra gli altri, nel progetto MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, uno degli ecosistemi dell’innovazione finanziati dal MUR, a cui partecipano oltre 20 università italiane coordinate dal Politecnico di Milano e che promuove la transizione ecologica e digitale del Made in Italy attraverso la ricerca e il trasferimento tecnologico nei settori moda, arredo e automazione industriale.

Advertisement

UniBg contribuisce in particolare all’ambito dedicato ai modelli digitali per la manifattura avanzata e sostenibile, con un focus sull’innovazione responsabile e sull’integrazione tra tecnologie e territorio. La missione in Giappone ha previsto inoltre una visita istituzionale presso la Kwansei Gakuin University, partner strategico dell’Università di Bergamo dal 2019; organizzata anche con l’obiettivo di presentare nuovi progetti didattici dell’università giapponese in materia di Intelligenza Artificiale e porre le basi per nuove traiettorie di collaborazione tra i due atenei.

Alla visita ha preso parte, insieme al Rettore Cavalieri, la Prorettrice con delega all’internazionalizzazione prof.ssa Flaminia Nicora, mentre per l’università giapponese hanno partecipato i Vicepresidenti prof. Miwa Hiroyoshi e prof.ssa Narita Shizuka, oltre a una rappresentanza del corpo docenti e dell’ufficio affari internazionali.

Sempre in occasione della visita, il Rettore e la Prorettrice di UniBg hanno incontrato gli studenti (Nicholas Falcone, Francesca Di Donato, Francesca Martina, Giuseppe Pietro Moriggi) che attualmente si trovano presso l’ateneo giapponese per un periodo di studio: infatti, la Kwansei Gakuin University accoglie ogni anno sei studenti bergamaschi per un semestre, per approfondire il campo degli studi di lingua e cultura del Giappone, ma non solo.

A completare il programma di attività, l’Università degli studi di Bergamo sarà regista e protagonista, insieme all’ecosistema bergamasco, di due giornate di approfondimento e confronto all’interno dell’Auditorium del Padiglione Italia presso Expo Osaka 2025, il 12 e 13 luglio, con un convegno dedicato al turismo sostenibile e i suoi sviluppi futuri dal titolo “Rural Tourism as a Response to Overtourism: A Comparative Perspective”.

Attraverso la presentazione di casi di studio dall’Italia e dal Giappone tra criticità, buone pratiche e prospettive future, l’iniziativa vuole contribuire a rafforzare il dialogo tra Italia e Giappone in materia di turismo, mobilità sostenibile, gastronomia e conservazione dei beni culturali e rappresenta un ulteriore tassello volto a rafforzare le partnership accademiche dell’ateneo orobico in Giappone, oltre che un’importante vetrina per la valorizzazione del sistema Bergamo e dei suoi principali attori pubblici e privati dal mondo del turismo e dell’enogastronomia.

Advertisement

– Foto Ufficio stampa Unibg –

(ITALPRESS)

Cronaca

Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la prosecuzione delle attività produttive degli stabilimenti ex Ilva, tutelare i lavoratori e riconoscere indennizzi al territorio.
Tra le novità, il decreto autorizza Acciaierie d’Italia S.p.A. in amministrazione straordinaria a utilizzare i 108 milioni residui del finanziamento ponte – risorse indispensabili per garantire la continuità degli impianti – fino a febbraio 2026, data in cui è attesa la conclusione della procedura di gara per l’individuazione dell’aggiudicatario. I restanti 92 milioni del finanziamento sono già stati destinati agli interventi essenziali sugli altoforni, alle manutenzioni ordinarie e straordinarie, agli investimenti ambientali connessi alla nuova AIA e al Piano di Ripartenza.
Sul fronte dei lavoratori, il decreto stanzia ulteriori 20 milioni per il biennio 2025-2026, consentendo allo Stato di farsi carico dell’integrazione fino al 75% del trattamento di CIGS, finora sostenuta direttamente da ADI.
Il provvedimento interviene inoltre sul Fondo per gli indennizzi ai proprietari di immobili del quartiere Tamburi, permettendo che le somme residue del 2025 possano essere utilizzate per integrare gli indennizzi parziali riferiti alle domande presentate l’anno precedente.
Infine, viene riconosciuto ad ADI un indennizzo relativo ai contributi per le imprese a forte consumo di energia (energivore), in particolare per gli sconti sulle forniture energetiche e per le quote ETS.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 20 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Piano per la pace in Ucraina, Zelensky incontra i generali Usa – Shalabayeva, confermata condanna ai cinque poliziotti – Donna trovata morta a Napoli, è stata uccisa – Medico indagato a Belluno per morte bimba dopo dimissioni – Ex Ilva, fabbrica occupata a Taranto e presidi a Genova – Bonus psicologo, boom richieste ma fondi insufficienti – Playoff Mondiale, Italia affronterà Irlanda del Nord – Cop30, Pichetto “Con Guterres confronto per un compromesso onorevole” – Previsioni 3B Meteo 21 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.