Seguici sui social

Cronaca

L’Università di Bergamo protagonista all’Expo 2025 di Osaka

Pubblicato

-

OSAKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – L’Università degli studi di Bergamo protagonista in Giappone nell’ambito delle attività di Expo Osaka 2025. Il Rettore Sergio Cavalieri è attualmente in missione istituzionale e ha rappresentato l’ateneo al 1° Forum Bilaterale dei Rettori Italiani e Giapponesi, tenutosi giovedì 29 maggio, organizzato dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca e l’Ambasciata d’Italia a Tokyo.

L’evento, che ha visto il coinvolgimento della Presidente della CRUI Giovanna Iannantuoni, di 23 colleghi di altrettante università italiane e di una vasta rappresentanza accademica giapponese, si è svolto con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione accademica e scientifica tra i due Paesi, valorizzando il ruolo strategico dell’alta formazione nel dialogo internazionale.

I temi al centro del Forum hanno spaziato dalla ricerca al trasferimento di conoscenze, fino al public engagement. In particolare, il Rettore Sergio Cavalieri ha condiviso l’esperienza dell’ateneo orobico nell’ambito dei Partenariati Estesi relativamente alle aree di interesse comune fra i due sistemi universitari, presentando il contributo di UniBg alla missione del sistema universitario italiano nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Rettore ha ricordato che l’ateneo è partner attivo, tra gli altri, nel progetto MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, uno degli ecosistemi dell’innovazione finanziati dal MUR, a cui partecipano oltre 20 università italiane coordinate dal Politecnico di Milano e che promuove la transizione ecologica e digitale del Made in Italy attraverso la ricerca e il trasferimento tecnologico nei settori moda, arredo e automazione industriale.

Advertisement

UniBg contribuisce in particolare all’ambito dedicato ai modelli digitali per la manifattura avanzata e sostenibile, con un focus sull’innovazione responsabile e sull’integrazione tra tecnologie e territorio. La missione in Giappone ha previsto inoltre una visita istituzionale presso la Kwansei Gakuin University, partner strategico dell’Università di Bergamo dal 2019; organizzata anche con l’obiettivo di presentare nuovi progetti didattici dell’università giapponese in materia di Intelligenza Artificiale e porre le basi per nuove traiettorie di collaborazione tra i due atenei.

Alla visita ha preso parte, insieme al Rettore Cavalieri, la Prorettrice con delega all’internazionalizzazione prof.ssa Flaminia Nicora, mentre per l’università giapponese hanno partecipato i Vicepresidenti prof. Miwa Hiroyoshi e prof.ssa Narita Shizuka, oltre a una rappresentanza del corpo docenti e dell’ufficio affari internazionali.

Sempre in occasione della visita, il Rettore e la Prorettrice di UniBg hanno incontrato gli studenti (Nicholas Falcone, Francesca Di Donato, Francesca Martina, Giuseppe Pietro Moriggi) che attualmente si trovano presso l’ateneo giapponese per un periodo di studio: infatti, la Kwansei Gakuin University accoglie ogni anno sei studenti bergamaschi per un semestre, per approfondire il campo degli studi di lingua e cultura del Giappone, ma non solo.

A completare il programma di attività, l’Università degli studi di Bergamo sarà regista e protagonista, insieme all’ecosistema bergamasco, di due giornate di approfondimento e confronto all’interno dell’Auditorium del Padiglione Italia presso Expo Osaka 2025, il 12 e 13 luglio, con un convegno dedicato al turismo sostenibile e i suoi sviluppi futuri dal titolo “Rural Tourism as a Response to Overtourism: A Comparative Perspective”.

Attraverso la presentazione di casi di studio dall’Italia e dal Giappone tra criticità, buone pratiche e prospettive future, l’iniziativa vuole contribuire a rafforzare il dialogo tra Italia e Giappone in materia di turismo, mobilità sostenibile, gastronomia e conservazione dei beni culturali e rappresenta un ulteriore tassello volto a rafforzare le partnership accademiche dell’ateneo orobico in Giappone, oltre che un’importante vetrina per la valorizzazione del sistema Bergamo e dei suoi principali attori pubblici e privati dal mondo del turismo e dell’enogastronomia.

Advertisement

– Foto Ufficio stampa Unibg –

(ITALPRESS)

Cronaca

Trump invia lettera all’Ue “Dazi al 30% dal primo agosto”

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “A partire dall’1 agosto,
introdurremo dazi al 30% sulle merci in arrivo dall’Unione
Europea”. Ad annunciarlo il presidente degli Stati Uniti, Donald
Trump, in una lettera indirizzata dalla presidente della
Commissione europea, Ursula von der Leyen, e pubblicata su Truth.
“Per favore, cercate di capire che il 30% è decisamente inferiore
a quanto necessario per eliminare la disparità del Deficit
commerciale che abbiamo con l’Ue – ha aggiunto Trump -. Come
sapete, non ci saranno tariffe doganali se l’Unione europea, o le
aziende all’interno dell’Ue, decidessero di costruire o produrre
prodotti negli Stati Uniti. Faremo tutto il possibile per ottenere le autorizzazioni in modo rapido, regolare e professionale; in altre parole, nel giro di poche settimane”.
“L’Unione Europea consentirà un accesso completo e aperto al
mercato degli Stati Uniti, senza che ci vengano addebitate tariffe doganali, nel tentativo di ridurre l’elevato deficit commerciale – ha quindi scritto il presidente americano -. Se per qualsiasi motivo decidete di aumentare le vostre tariffe e di reagire, l’importo, qualunque sia l’aumento scelto, verrà aggiunto al 30% che noi applichiamo”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia Chiara Poggi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di una persona che sta rendendo disponibile online, a pagamento, un video contenente le immagini dell’autopsia di Chiara Poggi. Con lo stesso provvedimento, l’Autorità avverte i media e i siti web che l’eventuale diffusione delle immagini risulterebbe illecita in quanto in contrasto con le Regole deontologiche dei giornalisti e la normativa privacy.
“Il Garante – si legge nella nota – invita dunque chiunque entri nella disponibilità di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione che – anche in considerazione della violenza esercitata nei confronti della vittima – lederebbe in modo gravissimo la sua dignità e quella dei suoi familiari. L’Autorità si riserva l’adozione di ulteriori provvedimenti anche di carattere sanzionatorio”.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Scoperte irregolarità sul lavoro, 25 imprenditori denunciati nel Salento

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – I Carabinieri di Lecce hanno scoperto gravi irregolarità nel settore agricolo, edile e dei pubblici esercizi, nei territori di Lecce, Gallipoli, Nardò, Copertino, Ugento, Otranto, Copertino, Veglie, Carmiano e Salice Salentino.
L’operazione ha portato alla denuncia di 25 imprenditori e alla contestazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 60.000 euro, oltre ad ammende per un complessivo di
135.000 euro.
Il bilancio delle ispezioni include anche sei sospensioni di attività imprenditoriali, di cui quattro per gravi inadempienze in materia di salute e sicurezza, e due per aver occupato
lavoratori in nero. In totale, dieci lavoratori sono stati trovati senza contratto e senza le comunicazioni preventive al Centro per l’Impiego, evidenziando situazioni di grave illegalità. Tra le irregolarità più frequenti riscontrate figurano la mancata redazione e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi specifici, l’assenza di formazione adeguata per i lavoratori, la mancanza di sorveglianza sanitaria e il mancato rispetto dei requisiti minimi di conformità degli ambienti di lavoro.
Sono stati adottati provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale con sanzioni amministrative di 2.500 euro ciascuna, oltre alle maxi sanzioni per il lavoro nero.
Complessivamente, le sanzioni elevate raggiungono circa 195.000 euro, a testimonianza dell’impegno costante nel contrastare le violazioni delle normative sulla tutela della salute e
sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

– Foto: uffico stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.