Seguici sui social

Cronaca

Ponte sullo Stretto, la Sicilia presenta il progetto a Expo Osaka

Pubblicato

-

OSAKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Una Sicilia diversa, lontana dai clichè, attenta allo sviluppo ma soprattutto allo sviluppo sostenibile. All’Expo di Osaka, in occasione della settimana dedicata alla Regione Siciliana, si è parlato anche di infrastrutture, a partire da quella più importante, che potrebbe cambiare per sempre il volto dell’isola e dell’Italia: il ponte sullo Stretto. Un’opera che sarà cofinanziata con 1,3 miliardi di euro dalla Regione Siciliana.
All’incontro erano presenti, tra gli altri, gli assessori alle Infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò e al Territorio e ambiente Giusi Savarino.
“Abbiamo voluto presentare le infrastrutture siciliane con grande attenzione a quello che riteniamo sia un simbolo dell’Italia e della Sicilia in tutto il mondo, cioè il ponte sullo Stretto di Messina. Un’imponente opera infrastrutturale e tecnologica avanzatissima che abbiamo voluto anche presentare ai giapponesi che sono leader del settore in termini di costruzioni. Un’opera che sarà finanziata con 1 miliardo e 300 milioni di euro dal governo Schifani. Abbiamo voluto fortemente quest’opera e riteniamo che siamo sulla strada giusta, proprio per eliminare non soltanto il gap infrastrutturale ma riteniamo anche che sia un messaggio di coesione sociale. Abbiamo dei dati statistici ed economici che indicano che il gap infrastrutturale e la condizione di insularità costano ai siciliani circa 6 miliardi di euro all’anno. Solamente nel triennio in cui verrà resa fruibile l’opera potremo recuperare questo investimento”.
“Il governo Schifani sta lavorando per sbloccare investimenti importanti che grazie al governo Meloni sono arrivati in Sicilia, ma con un occhio attento alla tutela ambientale. E questo è un equilibrio difficile, quello di cercare di andare incontro allo sviluppo tenendo sempre l’attenzione alta rispetto all’ecosostenibilità e al controllo degli habitat naturali. Lo stiamo facendo nelle varie infrastrutture che abbiamo sbloccato, lo stiamo facendo anche con l’innovazione, con l’energia alternativa, con la nuova nave, la prima nave siciliana che collegherà Porto Empedocle a Lampedusa che è ecosostenibile”.

Foto Italpress
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Anche Sonego agli ottavi di Wimbledon, battuto Nakashima in cinque ore

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Giornata fantastica per il tennis italiano. Dopo Jannik Sinner e Flavio Cobolli, anche Lorenzo Sonego stacca il pass per gli ottavi di finale di Wimbledon. Il tennista torinese piega dopo oltre cinque ore di battaglia lo statunitense Brandon Nakashima: 6-7(5) 7-6(8) 7-6(2) 3-6 7-6(3) il punteggio in favore del numero 47 del mondo, che guadagna gli ottavi di finale ai Championships per la seconda volta in carriera. Un risultato storico, perchè per la prima volta ci saranno tre italiani nei primi sedici a Wimbledon. Al prossimo turno Sonego dovrà vedersela contro Ben Shelton, che ha battuto l’ungherese lucky loser Marton Fucsovics col punteggio di 6-3 7-6(4) 6-2.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato

Pubblicato

-

LILLE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jasper Philipsen ha vinto la prima tappa del Tour de France 2025, la Lille – Lille di 184,9 km, ed ha conquistato la prima maglia gialla di questa edizione della corsa francese. Il belga dell’Alpecin Deceunick ha battuto in volata Biniam Girmay (Intermarchè Wanty) e Soren Waerenskjold (Uno X Mobility). Attardati Remco Evenepoel (Soudal Quick Step) e Jonathan Milan (Lidl Trek), che hanno perso circa 40″ rispetto ai primi della graduatoria.

La fuga di giornata, composta da Jonas Rutsch (Intermarchè Wanty), Mathis Le Berre (Arkea B&B Hotels), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Benjamin Thomas (Cofidis) e Matteo Vercher (TotalEnergies), è stata ripresa dopo pochi chilometri. Tour già finito per Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) che, in seguito ad una brutta caduta, è stato costretto al ritiro. Domani la seconda tappa, Lauwin Planque – Boulogne sur Mer di 209,1 km.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.