Cronaca
Sicurezza sul lavoro, la formazione al centro della prevenzione
Pubblicato
3 settimane fa-
di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è un tema a cui la confederazione Cifa Italia e il sindacato Confsal da sempre danno priorità, a partire proprio dal recente rinnovo della loro contrattazione collettiva che, in linea con la normativa vigente e le raccomandazioni europee, trasforma la tutela della salute nei luoghi di lavoro da obbligo formale a leva strategica per la qualità del lavoro e la competitività delle imprese. Se n’è parlato nel corso del convegno “Per un ambiente di lavoro sano e sicuro”, organizzato da Confsal e Cifa a Bologna.
Fra le novità di maggiore rilievo spiccano due elementi che ridefiniscono, in profondità, la governance della sicurezza aziendale: l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nella valutazione predittiva dei rischi, con l’integrazione delle tecnologie di machine learning con i Modelli Organizzativi e di Gestione (MOG) al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro e prevenire l’insorgere di situazioni critiche, e il rafforzamento del ruolo del preposto, come snodo operativo decisivo nella catena della sicurezza, prevedendo per questa figura il riconoscimento di un emolumento specifico commisurato al grado di rischio del settore produttivo, una copertura assicurativa per responsabilità civile e tutela legale rispetto ai compiti svolti e una formazione biennale obbligatoria.
Quest’ultimo è uno dei punti previsti dal “Decalogo della sicurezza per la prevenzione partecipata” di Confsal, un documento dinamico implementato in occasione del quarto Safety Confsal, che propone una serie di azioni, caratterizzate dalla cifra della concretezza e volte a incidere strutturalmente su una piaga che continua a mietere troppe vittime e a provocare ingenti danni alle persone e al Paese.
Nello specifico, il documento propone di assegnare all’INAIL i compiti di coordinamento della vigilanza tecnica, della consulenza, della formazione e dell’informazione alle imprese, in qualità di Polo Unico della sicurezza sul lavoro. Questo comporta il consequenziale riequilibrio tra numeri delle aziende soggette a vigilanza e corpo ispettivo/consulenziale, con un aumento considerevole del numero degli ispettori tecnici/consulenti, non meno di 5.000, da collocare presso l’INAIL tramite una fase di assunzione a chiamata diretta o tramite procedure semplificate e rapide. Un’altra proposta è un adeguato trattamento economico degli ispettori e dei consulenti INAIL e degli ispettori tecnici dell’INL, tramite uno specifico stanziamento pubblico di risorse aggiuntive per finanziare una specifica “indennità tecnici della sicurezza”. Confsal inoltre chiede di prevedere un incentivo economico alle imprese che assumano tecnici addetti esclusivamente alla salute e sicurezza sul lavoro in azienda.
Per abbattere la cifra di mille morti all’anno sul lavoro “servono interventi non di ordinaria manutenzione, ma provvedimenti straordinari. E’ necessario tra l’altro un arruolamento straordinario di risorse tecniche e professionali per la sicurezza sul lavoro”, sottolinea Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale della Confsal.
“Il convegno è stato un momento importante per ribadire l’impegno di Fonarcom in materia di sicurezza – afferma Andrea Cafà, presidente di Cifa Italia e di Fonarcom -. Abbiamo ricordato che Fonarcom è stato il primo fondo interprofessionale a finanziare la formazione continua in materia di sicurezza ed è stato il primo fondo ad accogliere la formazione a distanza. Abbiamo proposto all’INAIL di mettere a disposizione tutti i dati delle aziende e dei lavoratori che hanno sviluppato corsi con Fonarcom, può essere una buona pratica da estendere ad altri fondi interprofessionali”.
Per prevenire gli incidenti sul lavoro “l’intelligenza artificiale può avere un ruolo importante, grazie per esempio a dispositivi di protezione individuale, ma come ci dice l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, accanto alle opportunità ci sono anche dei rischi – spiega Cesare Damiano, presidente dell’associazione Lavoro&Welfare -. Il ruolo della contrattazione è fondamentale. Se negli anni ’70 si facevano nelle grandi imprese i comitati per l’ambiente, per le qualifiche, per la mensa, oggi dobbiamo dare vita a commissioni che affrontino i temi dell’intelligenza artificiale”.
Spesso la sicurezza viene confusa con un documentificio, invece la sicurezza è un fattore culturale. Serve vicinanza tra datori di lavoro e lavoratori per la vera formazione che può salvare delle vite”, sottolinea l’esperto di diritto del lavoro Andrea Rapacciuolo.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Psg vola in semifinale del Mondiale per Club, Bayern Monaco ko 2-0
-
Anche Sonego agli ottavi di Wimbledon, battuto Nakashima in cinque ore
-
Sinner lascia le briciole a Martinez e vola agli ottavi di Wimbledon, avanza anche Cobolli
-
The One Company, Zurino “Riccardo Maria Monti è il nuovo Advisor”
-
Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato
-
Cocciaretto ko al terzo turno a Wimbledon, Bencic agli ottavi
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 LUGLIO 2025
Pubblicato
6 ore fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Cronaca
Anche Sonego agli ottavi di Wimbledon, battuto Nakashima in cinque ore
Pubblicato
7 ore fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Giornata fantastica per il tennis italiano. Dopo Jannik Sinner e Flavio Cobolli, anche Lorenzo Sonego stacca il pass per gli ottavi di finale di Wimbledon. Il tennista torinese piega dopo oltre cinque ore di battaglia lo statunitense Brandon Nakashima: 6-7(5) 7-6(8) 7-6(2) 3-6 7-6(3) il punteggio in favore del numero 47 del mondo, che guadagna gli ottavi di finale ai Championships per la seconda volta in carriera. Un risultato storico, perchè per la prima volta ci saranno tre italiani nei primi sedici a Wimbledon. Al prossimo turno Sonego dovrà vedersela contro Ben Shelton, che ha battuto l’ungherese lucky loser Marton Fucsovics col punteggio di 6-3 7-6(4) 6-2.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato
Pubblicato
11 ore fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
LILLE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jasper Philipsen ha vinto la prima tappa del Tour de France 2025, la Lille – Lille di 184,9 km, ed ha conquistato la prima maglia gialla di questa edizione della corsa francese. Il belga dell’Alpecin Deceunick ha battuto in volata Biniam Girmay (Intermarchè Wanty) e Soren Waerenskjold (Uno X Mobility). Attardati Remco Evenepoel (Soudal Quick Step) e Jonathan Milan (Lidl Trek), che hanno perso circa 40″ rispetto ai primi della graduatoria.
La fuga di giornata, composta da Jonas Rutsch (Intermarchè Wanty), Mathis Le Berre (Arkea B&B Hotels), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Benjamin Thomas (Cofidis) e Matteo Vercher (TotalEnergies), è stata ripresa dopo pochi chilometri. Tour già finito per Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) che, in seguito ad una brutta caduta, è stato costretto al ritiro. Domani la seconda tappa, Lauwin Planque – Boulogne sur Mer di 209,1 km.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

CRESCERE INSIEME – 6 LUGLIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 LUGLIO 2025

Il Psg vola in semifinale del Mondiale per Club, Bayern Monaco ko 2-0

Anche Sonego agli ottavi di Wimbledon, battuto Nakashima in cinque ore
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL LUNGAVILLA

Sinner lascia le briciole a Martinez e vola agli ottavi di Wimbledon, avanza anche Cobolli
QUI EUROPA MAGAZINE – 5 LUGLIO

The One Company, Zurino “Riccardo Maria Monti è il nuovo Advisor”

Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato

Cocciaretto ko al terzo turno a Wimbledon, Bencic agli ottavi

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

LAVORI AL PONTE DI BRESSANA, ECCO TUTTI GLI STOP PREVISTI QUESTA ESTATE

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
CRESCERE INSIEME – 6 LUGLIO
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL LUNGAVILLA
QUI EUROPA MAGAZINE – 5 LUGLIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 5 LUGLIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 5 LUGLIO
TURISMO MAGAZINE – 5 LUGLIO
SALUTE MAGAZINE – 5 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 5 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Sport19 ore fa
Il Chelsea piega 2-1 il Palmeiras, Maresca in semifinale al Mondiale per Club
-
Politica19 ore fa
Dazi, Meloni “Ricostruito dialogo tra Europa e Stati Uniti” / Video
-
Sport17 ore fa
Lacrime e commozione a Gondomar per l’ultimo saluto a Diogo Jota e a suo fratello
-
Altre notizie16 ore fa
TURISMO MAGAZINE – 5 LUGLIO
-
Altre notizie16 ore fa
SALUTE MAGAZINE – 5 LUGLIO
-
Cronaca19 ore fa
Almeno 24 persone sono morte per un’alluvione in Texas negli Usa
-
Altre notizie23 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 5 LUGLIO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 LUGLIO 2025