Seguici sui social

Politica

Conte ai leader progressisti “Riuniamoci contro il riarmo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha scritto una lettera aperta ai leader europei progressisti per chiedere di riunirsi a L’Aia nei giorni del vertice NATO (24 e 25 giugno).

“Se la proposta di aumentare le spese del comparto della difesa fino al 5% del PIL venisse accolta – scrive Conte nella lettera i cui stralci sono pubblicati da Corriere della Sera e Fatto Quotidianoi soli Paesi europei aderenti alla Nato spenderebbero oltre 500 miliardi di euro in più all’anno, quasi triplicando la spesa attuale. Se questo aumento venisse contenuto al 3,5% del PIL, la spesa salirebbe di 270 miliardi. Siamo di fronte a un bivio storico, a un’urgenza che impone di scegliere da che parte stare”.

“Oggi alle tensioni internazionali l’Europa risponde con un pericoloso Piano di Riarmo affidato alla capacità e alla volontà dei singoli Stati membri – spiega l’ex premier -. Già tredici Paesi europei hanno chiesto alla Commissione europea di autorizzare l’uso della clausola di salvaguardia per aumentare gli stanziamenti per la difesa. Altri Paesi seguiranno, una volta calato il sipario del vertice Nato. Questi fondi verrebbero distratti da altre priorità: la sanità, l’istruzione, i trasporti pubblici, gli investimenti per le piccole e medie imprese, mettendo a rischio la tenuta economica e sociale dei nostri Paesi, rendendo la popolazione meno sicura e più vulnerabile. Contrastiamo con forza l’idea che il riarmo sia sinonimo di maggiore sicurezza. È esattamente il contrario”.

“Nell’assenza di un vero dibattito pubblico a livello europeo e a livello nazionale, stiamo assistendo alla trasformazione in poche settimane del welfare europeo – a cui abbiamo lavorato per decenni – in warfare”, sottolinea Conte.

Advertisement

“Mi rivolgo dunque a tutti i rappresentanti politici europei contrari a questa folle corsa al riarmo, che sono convinti che il momento di agire è ora, che credono di dover difendere i valori della pace e del dialogo fra i popoli – prosegue -: riuniamoci a l’Aia anche noi in quei giorni cruciali per dare voce a un’altra idea di Europa. Confrontiamo e facciamo dialogare le nostre idee a l’Aia per ricostruire il nostro futuro, minacciato da questa scellerata corsa al riarmo. Vediamoci il 24 giugno alle ore 14:00 presso la sede del Parlamento olandese, a L’Aia. Gli amici del partito olandese PS – il leader Jimmy Dijk, la Presidente del Partito Lieke van Rossum e il responsabile internazionale Gerrie Elfrink – che ringrazio sentitamente, ci hanno messo a disposizione uno spazio per questo confronto: saremo in una delle case della democrazia europea, mentre a una distanza di pochi passi i nostri governanti saranno chiamati a prendere delle decisioni che potrebbero ipotecare il futuro di tutti noi nel segno del riarmo e di scenari di guerra”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Politica

Santanchè “Rinvio del processo Visibilia? Mi soddisfa quando le cose vengono fatte bene”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Se sono soddisfatta del rinvio? Mi soddisfa quando le cose vengono fatte bene. Ipotesi prescrizione? Preferirei l’assoluzione piena, ma questo non dipende certo da me”. Così la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, a margine della conferenza di presentazione dei Mondiali Open di sci nautico ha commentato la decisione dei giudici di Milano di rinviare al prossimo 16 settembre il processo per falso in bilancio a carico suo e di altri per il caso Visibilia.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Dazi, Schlein “Strategia Meloni fallimentare, esca da modalità aereo e venga in Parlamento”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “È difficile essere ottimisti nel momento in cui in mezzo a un negoziato, che sosteniamo fortemente, per sventare la guerra commerciale arriva una lettera che minaccia dazi al 30% dal 1 agosto. Sarebbero devastanti per la nostra economia, sarebbe un disastro. La strategia troppo arrendevole di Giorgia Meloni si è rivelata fallimentare”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di una conferenza stampa. “È tempo che il governo sostenga concretamente il negoziato dell’Unione europea e lo faccia anche mettendo sul tavolo le contromisure proporzionate e necessarie a colpire dove fa più male. È chiaro che Trump sta difendendo gli interessi delle multinazionali del big-tech che fanno molto affari in Europa – prosegue -, lui lamenta uno svantaggio della bilancia commerciale degli USA, ma se andiamo a vedere i servizi digitali e finanziari scopriamo che non è così. Interveniamo lì con delle contromisure e vediamo se si riesce ad aprire uno spiraglio”.

“Chiediamo che la presidente del Consiglio venga a riferire in Parlamento, esca dalla ‘modalità aereo’ in cui si è chiusa e venga a dirci come vuole sostenere il negoziato europeo e come vuole sostenere le imprese e i lavoratori italiani nel caso in cui, speriamo non sia reale, ci sia un’assenza di un accordo dal 1 agosto”, ha concluso Schlein.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Dazi, Salvini “Occorre trattare, se qualcuno si sede al tavolo con Trump parlando di ‘bazooka’ finisce male”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “È chiaro che i dazi non sono mai una buona notizia, non penso che l’Europa possa infilarsi in una guerra commerciale con Stati Uniti e Cina che la vedrebbe sicuramente perdente, quindi occorre calma, buon senso, occorre trattare”. Lo ha detto Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, a margine dell’apertura al traffico del nuovo collegamento autostradale a Tor Vergata. “Rido o tremo all’idea che qualcuno si sieda al tavolo con Trump parlando di “bazooka”, perché la “trattativa finisce male”, aggiunge.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.