Seguici sui social

Sport

Fioretto d’oro, l’Italia chiude gli Europei con 13 medaglie

Pubblicato

-

GENOVA (ITALPRESS) – Gli Europei di scherma di Genova si sono chiusi con una medaglia d’oro, quella del fioretto a squadre maschile, un risultato che va ad impreziosire ancor di più il cammino azzurro nella manifestazione continentale. L’Italia conclude con 13 medaglie, di cui 3 d’oro, 2 d’argento e 8 di bronzo. E’ uno dei bottini azzurri più ricchi di sempre a livello continentale e porta con sè anche altri dati, molto significativi: tutte le sei squadre sono salite sul podio e ben sette medagliati italiani erano esordienti in un Europeo. “Un bilancio eccellente – dice il Presidente federale Luigi Mazzone -. Portare tutte le squadre a medaglia dà l’esatta dimensione del grande lavoro che stanno svolgendo i CT e tutti gli staff. Siamo felici, soddisfatti, perchè abbiamo ottenuto ottimi risultati ma abbiamo anche, e soprattutto, provato e regalato emozioni. E’ stato un Europeo bellissimo, ospitato in maniera impeccabile da Genova che ha tenuto fede alla grande tradizione del nostro Paese. L’Italia si è confermata culla della scherma, tanto per le medaglie vinte quanto per l’organizzazione offerta”.
La sesta e ultima giornata è andata in archivio con altre due medaglie: prima del quartetto composto da Bianchi Foconi, Macchi e Marini, è arrivato il bronzo della spada femminile (Rizzi, Fiamingo, Paulis) grazie all’ultima stoccata di Alberta Santuccio. Le azzurre, campionesse olimpiche a Parigi 2024, dopo la sconfitta contro l’Ucraina in semifinale, si sono imposte nella finale per il bronzo contro l’Estonia (27-26). “Volevamo una medaglia – ha dichiarato Alberta Santuccio -, avevamo iniziato tirando con la Russia, un assalto non facile, questo bronzo lo abbiamo voluto con tutte noi stesse, dedichiamo questo terzo posto a noi. La forza è il voler vincere, la voglia di mettere la stoccata ti fa stare sul pezzo, mi piace questa sofferenza”. Dello stesso avviso Rossella Fiamingo: “Era una medaglia che cercavamo, è stato tutto in salita. Oggi abbiamo vinto di cuore, non eravamo al massimo della forma, siamo riuscite a vincere una medaglia. Per il Mondiale siamo ottimiste. Anche se incontreremo la Russia cerchiamo di dare il 100%”. Percorso da incorniciare anche per gli azzurri del fioretto, che nella finalissima contro i campioni uscenti della Francia si sono imposti per 45-43. “Sono contento per questa vittoria, ho tirato
bene in tutte e due le giornate e mi sarebbe dispiaciuto calare in finale. Sono contento di come ho chiuso e di aver portato la
squadra a vincere” ha detto Guillaume Bianchi, due ori per lui dopo quello nell’individuale. Un successo frutto dell’unità del gruppo, come sottolineato da Alessio Foconi: “Siamo veramente coesi, riusciamo a trovare in ogni singolo momento uno spunto. Anche con uno sguardo riusciamo a rasserenarci. Possiamo tirare bene e male, ma a fondo pedana c’è un gruppo che ti fa sempre trovare la forza e questo è il valore aggiunto”. A fargli eco è Filippo Macchi: “Confermarsi ogni volta è molto difficile, questa è stata la gara dove abbiamo incontrato più difficoltà e ne siamo usciti da gruppo. Insieme siamo riusciti a portare questo oro europeo e sono molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto”. Soddisfatto anche Tommaso Marini: “Sono molto contento anche se in finale non ho tirato bene, ma siamo stati compatti e contro la Russia abbiamo dimostrato di avere un grande carattere e un grande cuore. Stiamo andando nella direzione giusta”, ha concluso il campione del mondo individuale in carica. Dal 22 al 30 luglio a Tbilisi, in Georgia, sono in programma i Mondiali.

– Foto Ufficio stampa Federscherma

(ITALPRESS)

Advertisement

Sport

Pallanuoto, Mondiali femminili: il Setterosa travolge Singapore ed è agli ottavi

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) – La Nazionale femminile è agli ottavi dei Mondiali di pallanuoto. Dopo la vittoria all’esordio con la Nuova Zelanda (14-9) e la sconfitta contro l’Australia vice campione olimpica (19-15), nella terza e ultima giornata del Gruppo A il Setterosa ha travolto le padroni di casa di Singapore per 32-5 (8-0, 8-1, 6-1, 10-3) piazzandosi così al secondo posto nel girone. Le azzurre del ct Silipo affronteranno nel play-off la Cina, terza nel Gruppo B, giovedì 17 alle ore 10:00 italiane.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Tennis, cresce l’attesa per il Wta di Palermo: giovedì verranno annunciate le wild card

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – Cresce l’attesa per la 36esima edizione dei Palermo Ladies Open, torneo Wta 125, in programma dal 19 al 27 luglio prossimi al Country Time club.

Finora sono oltre 5.000 i biglietti venduti per l’intera durata della manifestazione, che riporterà in Sicilia il grande tennis femminile. Giovedì, alle 11, il presidente del circolo, Giorgio Cammarata, e il direttore del torneo, Oliviero Palma, ufficializzeranno nel corso di una conferenza stampa, in programma nei locali del Country di viale dell’Olimpo, le wild card: 4 per il tabellone principale, 2 per le qualificazioni e una per il doppio. Sarà presente all’incontro con i giornalisti anche Giorgia Pedone. La ventenne tennista palermitana, 209 della classifica mondiale (con un best ranking 183), già da questo pomeriggio sarà al Country per allenarsi in vista del torneo.

-Foto ufficio stampa Palermo Ladies Open-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Ginnastica ritmica, a Milano in scena Sofia Raffaeli e le Farfalle: il programma completo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Sarà l’Unipol Forum di Milano, tra venerdì e domenica, a ospitare la quarta e ultima tappa stagionale della Coppa del mondo di ginnastica ritmica. Il closing del massimo circuito internazionale dei piccoli attrezzi sotto la Madonnina rappresenta uno degli ultimi test fondamentali prima di volare a Rio de Janeiro (in Brasile) per i Campionati mondiali, pianificati nella metropoli carioca da mercoledì 20 a domenica 24 agosto. Sono otto nel complesso le azzurre convocate in vista dell’appuntamento meneghino.

A livello individuale gareggeranno il bronzo olimpico in carica Sofia Raffaeli e Tara Dragas mentre, per quanto concerne la competizione a squadre, a difendere il tricolore ci sarà il gruppo d’insieme delle Farfalle composto da Laura Paris, Giulia Segatori, Chiara Badii, Sofia Sicignano, dall’esordiente Lorjen D’Ambrogio e Laura Golfarelli.

Il programma comincerà venerdì con le qualificazioni individuali al cerchio e alla palla (dalle 10 alle 18) e il primo esercizio riservato ai gruppi con i 5 nastri (dalle 19.30 alle 21). Sabato, quindi, in scena le individualiste con le clavette e il nastro (dalle 10 alle 18.50), i team nell’esercizio misto con 3 palle e 2 cerchi (dalle 20.00 alle 21.35) e poi si concluderà con i podi dei rispettivi completi, nonché dell’intero circuito 2025. Il sipario, infine, si chiuderà domenica, quando si disputeranno tutte le finali di specialità con l’assegnazione dei relativi titoli di tappa e di quelli stagionali.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.