Politica
Mattarella alla Guardia di Finanza “La Repubblica vi è grata per la vostra attività”
Pubblicato
3 settimane fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS)- Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, un messaggio in occasione della celebrazione del 251° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza.
“Saluto la Bandiera di Guerra, testimone dell’abnegazione e amor patrio del Corpo, da oggi impreziosita da un’ulteriore Croce d’Oro al Merito, concessa per le innumerevoli opere di salvataggio prestate nel Territorio nazionale ed estero dai finanzieri del Soccorso Alpino. Il Servizio Soccorso Alpino della Guardia di Finanza festeggia quest’anno sessant’anni dalla sua istituzione e, con le sue 29 stazioni, costituisce presidio prezioso di soccorso in montagna, di protezione, di tutela ambientale” ha scritto Mattarella.
“Le Fiamme Gialle, con il loro patrimonio di storia e tradizione, incarnano un armonico connubio di valori e professionalità nell’azione assicurata dal Corpo, concorrendo alla sicurezza economica e finanziaria del Paese, a garanzia della legalità delle attività economiche dei cittadini e delle imprese, operando per la concreta attuazione dei principi di inderogabile solidarietà e di giustizia fiscale sanciti dalla Costituzione, condizioni essenziali di ogni democrazia. Un significativo contributo viene offerto poi dal Corpo nelle missioni internazionali di stabilizzazione e gestione delle crisi. Nella memoria di tutti i finanzieri vittime dell’adempimento del dovere, desidero rivolgere un commosso pensiero all’Appuntato Scelto Qualifica Speciale, Cristian Brenna, recentemente scomparso durante un servizio in località Monte Biaina del comune di Arco. A tutti i caduti e alle loro famiglie rinnovo la riconoscenza e la vicinanza del popolo italiano. La Repubblica è grata alle Fiamme Gialle per la loro attività e, in questo giorno di festa, desidero rivolgere a tutti gli appartenenti al Corpo, in servizio e in congedo, e alle loro famiglie, l’augurio più fervido”, aggiunge il Presidente della Repubblica.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Pallanuoto, Mondiali femminili: il Setterosa travolge Singapore ed è agli ottavi
-
Siglata l’intesa tra Regione Lombardia e Camera di Commercio Italo-Germanica
-
Dazi, Salvini “Occorre trattare, se qualcuno si sede al tavolo con Trump parlando di ‘bazooka’ finisce male”
-
A maggio il debito pubblico scende a 3.053 miliardi
-
Tennis, cresce l’attesa per il Wta di Palermo: giovedì verranno annunciate le wild card
-
Dia, operazione antidroga in Toscana, Liguria e Lombardia. 13 indagati
Politica
Dazi, Salvini “Occorre trattare, se qualcuno si sede al tavolo con Trump parlando di ‘bazooka’ finisce male”
Pubblicato
1 ora fa-
15 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “È chiaro che i dazi non sono mai una buona notizia, non penso che l’Europa possa infilarsi in una guerra commerciale con Stati Uniti e Cina che la vedrebbe sicuramente perdente, quindi occorre calma, buon senso, occorre trattare”. Lo ha detto Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, a margine dell’apertura al traffico del nuovo collegamento autostradale a Tor Vergata. “Rido o tremo all’idea che qualcuno si sieda al tavolo con Trump parlando di “bazooka”, perché la “trattativa finisce male”, aggiunge.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Mattarella a Macron “Affrontiamo insieme tensioni crescenti”
Pubblicato
1 giorno fa-
14 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “In occasione della festa nazionale sono lieto di far giungere a Lei e a tutti i Suoi concittadini fervidi rallegramenti del popolo italiano, ai quali unisco le mie personali felicitazioni”. E’ quanto ha scritto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron.
“Per il Suo Paese e per l’intera Europa il 14 luglio costituisce un momento di eccezionale significato storico e alto valore simbolico, celebrando gli ideali universali di libertà, uguaglianza e fraternità, posti a fondamento delle nostre democrazie. Come Lei ha scritto, Signor Presidente, nel caloroso messaggio trasmessomi lo scorso 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, Francia e Italia condividono un “rapporto unico”. Sono alleati vitali l’uno per l’altro, forti delle medesime radici culturali e accomunati da molteplici interessi preminenti” aggiunge.
“In questa prospettiva, il Trattato del Quirinale rimane strumento privilegiato di cooperazione bilaterale, la cui attuazione riveste, per Parigi come per Roma, carattere prioritario. Una collaborazione strutturata tra partner fidati è indispensabile per affrontare l’attuale contesto internazionale, segnato da sfide complesse e tensioni crescenti. I nostri Paesi, membri autorevoli dell’Unione Europea e dell’Alleanza Atlantica, sono infatti chiamati a mantenere assieme un ruolo di primo piano sulla scena mondiale, a cominciare dall’impegno per contrastare efficacemente le attuali e più urgenti minacce alla pace, dal protrarsi dell’aggressione russa contro l’Ucraina alla drammatica situazione in Medio Oriente. Dalla concorde compartecipazione di tali responsabilità dipendono stabilità e sicurezza, così come prosperità e competitività del nostro continente, il cui processo d’integrazione molto ha contribuito – e dovrà continuare a contribuire – all’affermazione di un ordine multilaterale basato sulle regole, pacifico e interdipendente. Rievocando l’emozionante ricordo della Cattedrale di Notre-Dame restaurata – simbolo della resilienza e dell’operosità dei francesi – Le rinnovo, caro Presidente, i più calorosi auguri per la solenne ricorrenza odierna, esprimendoLe i sensi della mia massima stima, con i migliori voti di benessere per la Sua persona e di fulgido avvenire per l’amico popolo di Francia” conclude Mattarella.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Politica
Salvini “I dazi sono sbagliati, ma i vincoli Ue sono altrettanto sciagurati”
Pubblicato
1 giorno fa-
14 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “I dazi sono sbagliati e dannosi, ma è necessario essere pragmatici e ammettere che anche burocrazia e vincoli di Bruxelles sono altrettanto sciagurati. La posizione della Lega è sempre la stessa: condividiamo quanto detto dal governo, che ritiene inutile e dannosa una guerra commerciale”.
Lo ha detto il ministro dei Trasporti e vicepremier, Matteo Salvini, intervistato dal Corriere della Sera. “Mi chiedo cosa stia aspettando Ursula von der Leyen a bloccare regole ormai palesemente fuori dal mondo. Paghiamo il prezzo di un’Europa a trazione tedesca. Ttutti i Paesi, a partire dalla Cina fino agli Stati Uniti, fanno i propri interessi nazionali. In Europa, invece, ci ritroviamo con un paradosso che è quello di un Green Deal che ammazza le imprese”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Pallanuoto, Mondiali femminili: il Setterosa travolge Singapore ed è agli ottavi

Siglata l’intesa tra Regione Lombardia e Camera di Commercio Italo-Germanica

Dazi, Salvini “Occorre trattare, se qualcuno si sede al tavolo con Trump parlando di ‘bazooka’ finisce male”

A maggio il debito pubblico scende a 3.053 miliardi

Tennis, cresce l’attesa per il Wta di Palermo: giovedì verranno annunciate le wild card

Dia, operazione antidroga in Toscana, Liguria e Lombardia. 13 indagati

Ginnastica ritmica, a Milano in scena Sofia Raffaeli e le Farfalle: il programma completo

Trump “Putin mi ha deluso ma non ho chiuso con lui”
ZONA LOMBARDIA – 15 LUGLIO 2025
FEDEGARI LASCIA FDI, “IGNORATA DOPO LE MOLESTIE. PARTITO ASSENTE”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
ZONA LOMBARDIA – 15 LUGLIO 2025
FEDEGARI LASCIA FDI, “IGNORATA DOPO LE MOLESTIE. PARTITO ASSENTE”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 LUGLIO 2025
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 14 LUGLIO
FOCUS SALUTE – 15 LUGLIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 13 LUGLIO
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 13 LUGLIO
Tg News 14/07/2025
Primo piano
-
Cronaca19 ore fa
Dazi, Tajani “Competenza comunitaria e non nazionale”
-
Altre notizie21 ore fa
Tg News 14/07/2025
-
Cronaca16 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 15 LUGLIO 2025
-
Cronaca23 ore fa
A Milano lavoratori in nero in un’azienda di alta moda, ammende da 181mila euro
-
Sport23 ore fa
Sinner sempre più re del ranking Atp, Cobolli e Musetti in top venti
-
Economia23 ore fa
Dazi, Giansanti “Si rischia un caos globale, l’Europa giochi ad armi pari”
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14/7/2025
-
Economia23 ore fa
Salvini “I dazi sono sbagliati. L’Ue azzeri burocrazia e Green Deal”