Magazine
LA VOCE PAVESE – CAMPIUSS, 15 MILIONI DI EURO PER UN NUOVO CAMPUS A PAVIA
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
Emanuele Bottiroli parla della Pavia città dei saperi che cresce e articola la sua proposta con un progetto da 15 milioni di euro. La Scuola Universitaria Superiore IUSS e il Comune di Pavia hanno firmato il 29 marzo presso la Sala Consiliare del Comune, un accordo quadro per la realizzazione e lo sviluppo di un nuovo campus universitario a Pavia (CampIUSS) e per lo sviluppo condiviso di strategie per il potenziamento dei servizi universitari e l’inclusione sociale. Il documento è stato sottoscritto nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Rettore della Scuola Universitaria Superiore IUSS, prof. Riccardo Pietrabissa, e il Sindaco della città di Pavia, dott. Mario Fabrizio Fracassi. IUSS e Comune di Pavia si sono impegnati nel recupero di un’area demaniale con immobili dismessi denominati “Tettoie Nuove” per la realizzazione di un hub per le attività di alta formazione, di ricerca avanzata, di trasferimento tecnologico e terza missione, nell’interesse primario condiviso di ampliare le attività di IUSS e aumentare l’attrattività della città in termini di richiamo a livello nazionale e internazionale di giovani di elevato talento, di docenti e ricercatori di alto profilo scientifico, di investimenti in attività innovative basate sulla ricerca e di infrastrutture scientifiche. Il progetto CampIUSS prevede interventi di recupero finalizzati alla realizzazione di un insieme di opere di rigenerazione urbana che portino alla realizzazione di nuove aule, spazi comuni di studio e coworking, di spazi aggregativi per le attività didattiche e di ricerca universitarie e di una residenza per studenti di dottorato italiani e stranieri. La riqualificazione di quest’area urbana, basata quindi su l’insediamento di attività universitarie, ha pertanto valore strategico per il Comune di Pavia e potrà essere oggetto di ulteriori investimenti e di avvio di attività commerciali e imprenditoriali. Il finanziamento complessivo per questo progetto è di circa 15 milioni di euro e prevede l’impiego di risorse proprie dello IUSS, un contributo da parte di Regione Lombardia che sarà definito nelle prossime settimane e l’accesso a contributi che il MUR ha messo a bando nelle scorse settimane, oltre alla conclusione dell’accordo di concessione gratuita dell’area da parte dell’Agenzia del Demanio. “Si tratta di un progetto che valorizza questa fase di importante sviluppo dello IUSS perché da un lato realizza una sede per l’integrazione dell’alta formazione e della ricerca, dall’altro permette di rafforzare l’identità del sistema Città-Università attraverso una strategia comune e condivisa che valorizza le caratteristiche di un patrimonio culturale e scientifico unico e inimitabile”.
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Per la Champions Juventus o Roma, ma la Lazio ci proverà – Sorteggio Roland Garros, Sinner comincia con Rinderknech – Trapani prima semifinalista, Milano e Brescia a un passo – Montecarlo, Leclerc “Poche chance, ma è una pista particolare" – Ettorre "Risultati giovanili eccezionali per la Fiv, la vela ha futuro"
Altre notizie
MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO
Pubblicato
33 minuti fa-
23 Maggio 2025di
Redazione
Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!
LA VOCE PAVESE – CASO CEFFA O CASO STRANO?
Oggi puntata dedicata al caso giudiziario che ha portato agli arresti domiciliari il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa che si era visto bocciare ripetutamente le istanze di revoca preparate dalla sua difesa per poter ritornare in libertà, pronto a rispondere a ogni domanda e a fornire ogni chiarimento nelle sedi opportune. Ceffa è stato 6 mesi ai domiciliari e ora scadono i termini, il 28 maggio tornerà in libertà. Da quanto pubblicato oggi sul quotidiano La Provincia Pavese vi sarebbero state mosse strane dall’altra parte: gli avversari politici potrebbero essere stati appoggiati per antichi screzi da regolare con il primo cittadino vigevanese da chi avrebbe potuto avere l’interesse che l’amministrazione comunale di centrodestra cadesse. Sospetti, accuse, smentite… ma il caso non è più il caso Ceffa quanto piuttosto il caso Vigevano, una vicenda che tocca centrodestra ma anche, pesantemente, il centrosinistra, al di là del rilievo giudiziario dei singoli passaggi.


Alex Marquez il più veloce nel venerdì di Silverstone

Intelligenza artificiale e radiologia, i big data alleati della diagnosi

Leclerc il più veloce nelle libere del GP di Monaco
TG SPORT ITALPRESS – 23 MAGGIO
CASO CEFFA O CASO STRANO?
MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 MAGGIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 23 MAGGIO

TG NEWS ITALPRESS – 23 MAGGIO 2025

Pedersen cala il poker a Vicenza, Del Toro resta in maglia rosa

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
TG SPORT ITALPRESS – 23 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO
CASO CEFFA O CASO STRANO?
ITALPRESS ECONOMY – 23 MAGGIO
Tg News 23/05/2025
DELITTO GARLASCO, DIFESA STASI: SULL’IMPRONTA DI SEMPIO FORSE TRACCIA BIOLOGICA
A TAVOLA CON TRADIZIONE – L’ACCOGLIENZA CREA OCCUPAZIONE
ZONA LOMBARDIA – 23 MAGGIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 23 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Sport22 ore fa
F1 a Montecarlo, Leclerc “Poche chance, ma è una pista particolare”
-
Politica23 ore fa
Ucraina, Meloni “Dalla Russia nessun passo avanti per la pace”
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 MAGGIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
PIANETA DONNA – 22 MAGGIO
-
Economia23 ore fa
Fs, firmato contratto nazionale e aziendale. Aumento medio 230 euro
-
Sport8 ore fa
Ancelotti ufficializza l’addio al Real Madrid “E’ stato un viaggio incredibile”
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 22 MAGGIO 2025
-
Sport10 ore fa
Oklahoma vince ancora e va sul 2-0, Minnesota battuta 118-103